PDA

View Full Version : Opinioni su ASUS A6KM-Q024H


skyhawk
19-02-2006, 18:14
Salve sono in procinto di acquistare un portatile... la mia ricerca si è fermata su questo modello ASUS A6KM-Q024H.

http://www.asus.it/products4.aspx?l1=5&l2=24&l3=0&model=794&modelmenu=1

Il mio budget si aggira tra i 1000 e i 1200 euro (max!)

volevo sapere cosa ne pensavate...

io cerco un portatile che abbia una "vita lunga" nel senso che tra qualche anno non diventi subito obsoleto e questo con un processore 64bit sembra a fare al caso mio! per la ram non ci sono problemi ne ha solo 512 di listino ma si fa sempre in tempo a portarla a 2gb!!! ;D

Per la scheda video ora non ho grandi esigenze (non ci gioco) il mio interesse è la grafica, ma con 256 penso di andare tranquillo... al massimo dovrò far girare qualche CAD (programmi di ingegneria) ma penso che con un bel po di ram è tutto ok!

cmq apparte i commenti personali ho una domanda tecnica.. il processore AMD Turion 64 MT32 a quanti MHZ va?? 3200?? nn sono un esperto in tal senso... e nn ho trovato niente sul listino dell'asus.

(scaricabile da qui -> http://notebook.asus.it/upload/pricelist/ListinoNotebookFebbraio2006.pdf)

una cosa che spero che questo processore non sia come il sempron mobile 3ghz.. che parte a 700mhz (rallentando di molto l'avvio di win) e poi piano piano a seconda delle applicazioni aumenta la velocita!)

spero mi sappiate dare deu buoni consigli!

graziE!

skyhawk
19-02-2006, 18:51
ah mi scordavo di dire...

AMD Turion 64 vs Centrino chi vince?

esistono Centrino a 64bit?

vargas
19-02-2006, 19:28
Salve sono in procinto di acquistare un portatile... la mia ricerca si è fermata su questo modello ASUS A6KM-Q024H.

http://www.asus.it/products4.aspx?l1=5&l2=24&l3=0&model=794&modelmenu=1

Il mio budget si aggira tra i 1000 e i 1200 euro (max!)

volevo sapere cosa ne pensavate...

io cerco un portatile che abbia una "vita lunga" nel senso che tra qualche anno non diventi subito obsoleto e questo con un processore 64bit sembra a fare al caso mio! per la ram non ci sono problemi ne ha solo 512 di listino ma si fa sempre in tempo a portarla a 2gb!!! ;D

Per la scheda video ora non ho grandi esigenze (non ci gioco) il mio interesse è la grafica, ma con 256 penso di andare tranquillo... al massimo dovrò far girare qualche CAD (programmi di ingegneria) ma penso che con un bel po di ram è tutto ok!

cmq apparte i commenti personali ho una domanda tecnica.. il processore AMD Turion 64 MT32 a quanti MHZ va?? 3200?? nn sono un esperto in tal senso... e nn ho trovato niente sul listino dell'asus.

(scaricabile da qui -> http://notebook.asus.it/upload/pricelist/ListinoNotebookFebbraio2006.pdf)

una cosa che spero che questo processore non sia come il sempron mobile 3ghz.. che parte a 700mhz (rallentando di molto l'avvio di win) e poi piano piano a seconda delle applicazioni aumenta la velocita!)

spero mi sappiate dare deu buoni consigli!

graziE!

l'unica avvertenza che ti posso fare prendendo sto notebook è che l'autonomia non supera le 2,5ore per via della scheda madre sis, per il resto è ok.
questo processore come tutti gli altri(centrino compreso con lo speedstep) ha una tecnologia per il risparmio energetico che si chiama cool&quiet, che ti downclocca il processore a 800mhz riducendo il consumo energetico, e quando usi la batteria se lo fai funzionare a 1800mhz non ti durerà neanche un'ora e mezza. cmq la funzione a attivabile o disattivabile via software, per farlo funzionare sempre a 1800mhz devi setttare il power4gear a super performance.

cmq se vuoi prendere un turion con elevata autonomia devi sceglierne uno con la scheda madre ati xpress 200.

vargas
19-02-2006, 19:31
ah mi scordavo di dire...

AMD Turion 64 vs Centrino chi vince?

esistono Centrino a 64bit?

per me vince il turion.
ho montato le memorie a 200mhz ed il portatile è molto più reattivo, mentre il centrino funziona solo a 166mhz.

per ora i centrino sono tutti a 32bit.

skyhawk
19-02-2006, 19:46
ho capito.... chiarissimo...

pero ho letto che sulla scheda del pc che di autonomia dovrebbe avere circa 4 ore?! mi sa che è una bufala...

cmq un Turion MT32 a quando corrisponte? 1.75ghz?

mmm poi ti vedo molto informato... tu quale turion mi consigliersti??

vargas
19-02-2006, 19:49
ho capito.... chiarissimo...

cmq un Turion MT32 a quando corrisponte? 1.75ghz?

mmm poi ti vedo molto informato... tu quale turion mi consigliersti??

1,8ghz 512k di cache l2, identico ad un athlon 64 3000+, l'unica differenza sono i cunsumi e che il turion non supporta il dual channel

skyhawk
19-02-2006, 20:03
sto guardando in giro... gli unici modelli della ausus che montano una scheda madre diversa dalla sis sono quelli della serie A7D e W3Z....

ma saliamo molto di prezzo sigh =(

io volevo rimanere sotto i 1200!

mi sa che devo cercare qualche ASUS centrino...


PS: sono fissato con gli ASUS perchè è l'unica marca che mi da 2 anni di garanzia e poi per me insime ai toshiba is the best!

PPS:cmq se non dovessi aver bisogno di tanta autonomia (in teoria questo poratile sarebbe un quasi un pc piu ad uso casilingo) potrei optare sul modello che avevo scelto... o no!?

federicob12
19-02-2006, 20:42
scusate una piccola parentesi...non trovo il thread ufficiale dell'Asus A6750Klh.... :muro: qualcuno mi da il link cortesemente!!


Saluti!

Ed_Bunker
19-02-2006, 22:10
PS: sono fissato con gli ASUS perchè è l'unica marca che mi da 2 anni di garanzia e poi per me insime ai toshiba is the best!
Beh... ti stai dimenticando di HP, Sony, Dell, Benq... :stordita:

malurc
23-02-2006, 14:20
1,8ghz 512k di cache l2, identico ad un athlon 64 3000+, l'unica differenza sono i cunsumi e che il turion non supporta il dual channel


in alcuni siti ho trovato che la cache l2 del A6KM-Q024H e` di 1Mb e non 512K...vi risulta?
:confused: