View Full Version : Consiglio per l'acquisto di un ottica zoom..x 350D
davidoski
19-02-2006, 18:09
Ciao a tutti...
per ora mi astengo dall'acquistare un buon grandangolo.. visto che mi sembra di aver capito che se si vuole qualcosa di decente bisogna spendere veramente tanto.. :cry:
però mi serve un'ottica tele zoom.. visto che sono ancora limitato al 18-55 fondo di bottiglia del kit.. :muro: :muro: (e a un 28-70 della eos300 di mia sorella)..
sono appassionatissimo di fotografia di animali e di snowboard (lo so che non c'entrano una mazza l'uno con l'altro ma è così) .. e dunque vorrei un bel tele sufficientemente luminoso..
pensavo al canon 75-300 IS USM.. com'è da quel che sapete? un catorcio oltre i 200?
vale la pena di pigliarlo stabilizzato?
cosa mi consigliate??
grassie mille !!!!
ciao!!! ;) ;) :cool:
marklevi
19-02-2006, 18:21
il 75-300is è pessimo e vecchio.
il 70-300is nuovo molto buono.
se non puoi prenderlo vai di sigma 70-300 apo macro dg (220€)
davidoski
19-02-2006, 20:00
il sigma immagino (dal prezzo) che non sia stabilizzato...
a parte questa caratteristica in meno rispetto al canon dici che è simile come qualità (colori, nitidezza, sfocato etc..) ? ;)
il prezzo è sicuramente allettante... :oink: :oink:
marklevi
19-02-2006, 20:17
è una lente onesta... dal buon prezzo prestazioni... il vantaggio del canon è, oltre allo stabilizzatore, l'AF veloce USM... molto utile in foto di sport.
come ottica molto utile per buona resa, af veloce e prezzo non eccessivo dai un'occhio al 28-135is
fai un giro qui:
http://www.pbase.com/fstopjojo/70300s
(IH)Patriota
19-02-2006, 20:19
Fai due conti perchè la differenza di prezzo tra i 2 obiettivi si aggira sui 400€,il sigma l'ho avuto non è male ed il prezzo è molto interessante (forse un po' buio ma per foto in pieno giorno a 30mm è ottimo ti danno anche custodia e paraluce).
Il nuovo 70/300 IS USM sembra ottimo , qualcuno adirittura ha scritto che sembra quasi un L vestito di nero.. il prezzo è pero' importante..
Ciauz
Pat
davidoski
19-02-2006, 20:34
certo che, ad esempio, per foto di animali e di snowboard la messa a fuoco USM è un grosso vantaggio.... neh?
il sigma non ha un af a ultrasuoni?
marklevi
19-02-2006, 20:54
si che ce l'ha. si chiama HSM ma come tele dovrebbe averlo solo il 70-200 2.8 da 850eurisssssss (e 1.5Kg :D )
davidoski
19-02-2006, 21:17
capito....
ma secondo voi l'acquisto di obiettivi usati è conveniente? le prestazioni peggiorano scatto dopo scatto?
marklevi
19-02-2006, 22:53
il problema maggiore sarebbe di appurare se nonhanno difetti quali bassa resa, ecc.. esempio io ho preso un 50 1.4 usato. l'ho pagato quasi la metà del nuovo ma ha una resa leggermente inferiore ad altri modelli..
se una cosa è ben tenuta dura anni e anni
davidoski
19-02-2006, 23:44
azz.. ma tale bassa resa da quali cause può dipendere in particolare??
azz.. ma tale bassa resa da quali cause può dipendere in particolare??
Una lente usata può essere rovinata (es. graffi sulle lenti, Autofocus non funzionante) se trattata male; altrimenti può avere una definizione minore rispetto ad altri esemplari (è dovuta alle tolleranze in fase di costruzione dell'obiettivo, ma non è nulla di grave e te ne accorgi solo se la confronti con un esemplare uscito meglio).
In generale una lente usata è meglio provarla prima di acquistarla, ma questo vale per tutte le cose usate; gli obiettivi in generale sono comunque oggetti molto resistenti all'usura.
Ciao
Venticello
20-02-2006, 12:10
Io, a parte la prima reflex che mi è stata regalata da mio padre, ho sempre avuto finora materiale usato (corpi macchina, obiettivi, flash...) e sarà stata fortuna, mi sono sempre trovato molto bene. Come già detto, l'importante è saper scegliere e soprattutto saper distinguere i difetti gravi da quelli ininfluenti. A dire il vero tempo fa avevo pure scritto una guida alla scelta dell'usato, da pubblicare magari nei post in rilievo...ma non so Freeman che fine gli abbia fatto fare... :confused:
davidoski
20-02-2006, 23:17
perfetto, grazie mille dei consigli!!
mi guarderò un pò attorno e se trovo il canon a un prezzo conveniente lo piglio...
altrimenti ripiego sul sigma in caso di scarsi fondi.. :D
davidoski
20-02-2006, 23:21
azz ma su italsystem con 100 euro in più rispetto al 70-300 ci si compra il 70-200 F4 L.... :eek:
dato il mio livello di principiante non mi sembra sensato spendere così tanti soldi (rispettivamente 550 e 650) .. quindi molto probabilmente prenderò il sigma..
ma mettiamo che voglia fare la pazzia.. non mi conviene quasi il 70-200 ?? solo 100 euro in più.. dovrebbe essere 10 volte meglio come bellezza delle immagini no?
ciaoz!! :D :doh:
azz ma su italsystem con 100 euro in più rispetto al 70-300 ci si compra il 70-200 F4 L.... :eek:
dato il mio livello di principiante non mi sembra sensato spendere così tanti soldi (rispettivamente 550 e 650) .. quindi molto probabilmente prenderò il sigma..
ma mettiamo che voglia fare la pazzia.. non mi conviene quasi il 70-200 ?? solo 100 euro in più.. dovrebbe essere 10 volte meglio come bellezza delle immagini no?
ciaoz!! :D :doh:
Le "10 volte meglio" sono molto relative... se devi fotografare qualcosa di molto lontano i 300 mm ti servono; se scatti da una jeep o da una barca lo stabilizzatore ti torna utile... tutte cose che il 70-200 f4 L non ha.
Oppure un diaframma f4 ti può tornare utile, se fai fotografia sportiva una AF più veloce è quasi essenziale, così come un barilotto bianco o la tropicalizzazione che ti permettono di stare sotto l'acqua o in mezzo ad una tempesta di sabbia... tutto dipende da cosa vuoi fotografare, come e dove.
Il 70-200 f4 è anche ingombrante e non passa inosservato, il 70-300is è sobrio e più compatto; per un uso amatoriale credo che prenderei il 70-300is (e appena mi servirà penso proprio che lo farò... a meno di sorprese in casa Canon) che, da quello che ho visto sul web, non si discosta molto dalla qualità di immagine del 70-200.
Ciao
davidoski
31-03-2006, 10:16
aiò..
leggo sul sito della canon che il 70/300 is usm non è compatibile con i molitplicatori 1,4x e 2x ..
possibile?? :confused: :muro:
(IH)Patriota
31-03-2006, 10:30
Possibilissimo , i moltiplicatori di focale canon vanno solamente sulla serie L ;)
Ci sono pero' i Kenko (i PRO300DG 1.4x 2.0x e mi pare anche 3.0x) che non hanno nessun problema "meccanico" con buona parte delle lenti (sul sito cmq c'è una lista di incompatibilita').Qualitativamente sembrano essere molto buoni , pero' quando li avro' provati potro essere piu' preciso.
Considera pero' che l' 1.4x toglie 1 stop , il 2x ne toglie 2 e via dicendo e che la macchina fotografica oltre F5.6 non riesce a mettere a fuoco e devi andare manuale (poi lo rimpiangi si l' USM :D).
Quindi se hai una lente F4 con l' 1.4x diverrebbe 5.6 , se gia' hai un 5.6 e ci metti l' 1.4x l' AF non funzica.So che c'è un sistema oscurando parte dei contatti della lente per permettere alla macchina di mettere a fuoco anche oltre F5.6 pero' onestamente io non me la sentirei di pasticciare con i contatti non sapendo poi effettivamente quanto rimanga preciso l' AF (per avere una messa a fuoco approssimativa tanto vale andare a mano IMHO).
Per il 70-300 , come giustamente dice teod , in caso di scatti tipo alla giraffa a 400m dalla jeep a 90 km/h ritorna davvero utile , se scatti snowboard o naturalistico (dove tu normalmente sei fermo ;) magari anche con cavalletto o monopiede) il rischio di mosso arriva piu' dal soggetto che dal fotografo , in quel caso ti serve velocita' piu' che stailizzazione ;)
Ciauz
Pat
marklevi
31-03-2006, 13:35
aiò..
leggo sul sito della canon che il 70/300 is usm non è compatibile con i molitplicatori 1,4x e 2x ..
possibile?? :confused: :muro:
canon si occupa solo dei suoi prodotti
i loro moltiplicatori (ed i sigma..) hanno una parte sporgente che ne rende impossibile il montaggio su lenti che non siano gli zomm serie L o i fissi oltre i 135mm
per fortuna ci sono i kenko o i tamron che si possono montare. io probabilmenterò prenderò un x1.4 tra qualche settimana per montarlo sul 70-200 e sul 50. e poi anche il 100f2 :O
davidoski
01-04-2006, 19:19
tutto chiaro ! grandi ragazzi grazie mille !!! :) :) :)
entro il 10 di sto mese voglio ordinare/comprare l'obiettivo... ma non ho ancora deciso :D
vi pongo un ultimo quesito: ho occasione di acquistare un canon 70-300 f4,5-5,6 DO IS USM a circa 400 euro.. USATO ..
voi sapete qualcosa di com'è ? le lenti DO sono solo più compatte a parità di qualità o sono anche particolarmente buone? (meglio del 70-300 is usm normale) anche perchè temo che non sia nuovissimo il suddetto obiettivo.. mentre il 70-300 is usm è nuovo di pacca.. e teoricamente "digital optimized" .. ;)
Kaiser70
01-04-2006, 19:37
400 euro per un 70-300 DO mi sembra troppo poco (è circa il 33% del prezzo di mercato) :mbe: strano.
Riguardo alla qualità io lo trovo ottimo: sufficientemente nitido a tutte le aperture (tranne vicino ai 300mm dove è meglio chiudere un po') autofocus super, soprattutto per un telezoom.
Qui trovi un test approfondito, con confronti anche con l'eccellente 70-200 f2.8 L
http://www.e-fotografija.com/artman/publish/article_306.shtml
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.