PDA

View Full Version : Alimentatore con cavi modulari: 5 euro.


fabri00
19-02-2006, 18:41
Sto rimettendo a posto uno dei miei pc e l'alimentatore con un fascio di cavi enorme mi dava parecchio fastidio.

Ho comperato quindi usato un enermax da 465 watt e ho pensato di usare i connettori da microfono professionale per eliminare un po' di cavi e tenere solo quelli che mi servono veramente.

Questo è l'alimentatore prima della "cura":

http://img401.imageshack.us/img401/5844/10004704au.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=10004704au.jpg)

E questi sono i connettori:

http://img401.imageshack.us/img401/8543/10004727pe.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=10004727pe.jpg)

Ci sono a 3 terminali + la massa, o a 4 terminali + massa; sono abbastanza robusti per sopportare una discreta corrente ed hanno la chiusura con la ghiera a vite fra maschio e femmina per impedire che si possano sfilare col tempo, e una "chiave" per inserirli sempre e solo per lo stesso verso.

Ho quindi fatto una piastrina di alluminio per fissare 2 connettori alla parete traforata del case dell'alimentatore:

http://img400.imageshack.us/img400/4225/10004731qb.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=10004731qb.jpg)

E questo è il risultato:

http://img492.imageshack.us/img492/6053/10004847en.th.jpg (http://img492.imageshack.us/my.php?image=10004847en.jpg)

http://img492.imageshack.us/img492/6042/10004855ie.th.jpg (http://img492.imageshack.us/my.php?image=10004855ie.jpg)

http://img492.imageshack.us/img492/5575/10004862ty.th.jpg (http://img492.imageshack.us/my.php?image=10004862ty.jpg)

Ho eliminato del tutto il connettore con i fili arancioni marcato "Aux" e ho lasciato solo il connettore per la mb, più quello a 4 poli sempre per la mb; mi farò la filatura dei molex fissando i cavi dentro al case, potendo semplicemente sganciare il connettore se dovessi smontare qualcosa.

Tutti i cavi "in più" sono tagliati corti e isolati con della guaina termorestringente, di modo che li posso riutilizzare in caso di bisogno senza doverli risaldare dalla basetta dell'alimentatore.

Spesa attorno ai 5 euro !.

Traxsung
19-02-2006, 19:12
Veramente molto bella e funzionale come idea. Personalmente avrei curato un po di più anche la parte "estetica".

Piuttosto... li hai trovati facilmente quei connettori? Li hai trovati in rete oppure dalle tue parti??

fabri00
19-02-2006, 19:57
I connettori li ho presi in un negozio di elettronica; sono molto comuni e si trovano ovunque.

Per la parte estetica magari curo meglio quella del prossimo alimentatore che stagliuzzo.....; per questa volta va bene così (non sono centrati i 4 fori delle viti, perchè mi davano fastidio poi dentro all'alimentatore, ed effettivamente non stà molto bene).

Traxsung
19-02-2006, 20:57
capitos...cmq tengo a precisare che la mia era solamente una critica costruttiva. e poi come si dice.... ognuno ha i proprio gusti :)

fabri00
20-02-2006, 18:02
certo, non mi sono mica offeso !

S1napsy
02-03-2006, 00:11
Sto rimettendo a posto uno dei miei pc e l'alimentatore con un fascio di cavi enorme mi dava parecchio fastidio.

Ho comperato quindi usato un enermax da 465 watt e ho pensato di usare i connettori da microfono professionale per eliminare un po' di cavi e tenere solo quelli che mi servono veramente.

Questo è l'alimentatore prima della "cura":

http://img401.imageshack.us/img401/5844/10004704au.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=10004704au.jpg)

E questi sono i connettori:

http://img401.imageshack.us/img401/8543/10004727pe.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=10004727pe.jpg)

Ci sono a 3 terminali + la massa, o a 4 terminali + massa; sono abbastanza robusti per sopportare una discreta corrente ed hanno la chiusura con la ghiera a vite fra maschio e femmina per impedire che si possano sfilare col tempo, e una "chiave" per inserirli sempre e solo per lo stesso verso.

Ho quindi fatto una piastrina di alluminio per fissare 2 connettori alla parete traforata del case dell'alimentatore:

http://img400.imageshack.us/img400/4225/10004731qb.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=10004731qb.jpg)

E questo è il risultato:

http://img492.imageshack.us/img492/6053/10004847en.th.jpg (http://img492.imageshack.us/my.php?image=10004847en.jpg)

http://img492.imageshack.us/img492/6042/10004855ie.th.jpg (http://img492.imageshack.us/my.php?image=10004855ie.jpg)

http://img492.imageshack.us/img492/5575/10004862ty.th.jpg (http://img492.imageshack.us/my.php?image=10004862ty.jpg)

Ho eliminato del tutto il connettore con i fili arancioni marcato "Aux" e ho lasciato solo il connettore per la mb, più quello a 4 poli sempre per la mb; mi farò la filatura dei molex fissando i cavi dentro al case, potendo semplicemente sganciare il connettore se dovessi smontare qualcosa.

Tutti i cavi "in più" sono tagliati corti e isolati con della guaina termorestringente, di modo che li posso riutilizzare in caso di bisogno senza doverli risaldare dalla basetta dell'alimentatore.

Spesa attorno ai 5 euro !.





sikkome voglio farlo anke io, per i molex ke hanno 2terra neri, un filo rosso e uno giallo, cosa devo prendere? da 3 o 4 poli? come si kiamano quelli ke hai usato??

fabri00
02-03-2006, 07:17
sikkome voglio farlo anke io, per i molex ke hanno 2terra neri, un filo rosso e uno giallo, cosa devo prendere? da 3 o 4 poli? come si kiamano quelli ke hai usato??

Bastano quelli a 3 poli, che in realtà hanno 3 poli più la massa, come da foto allegate al mio post del resto.

Ovviamente i 2 fili neri di massa non li devi per forza tenere separati, anzi puoi usare solo 1 filo nero che poi in ogni molex si collega a 2 piedini.

stesio54
02-03-2006, 11:51
braaaaaaaaaaaaaaaf!!!!!
altri 2 o 3 giorni di visibilità qui e poi se ne và dritto dritto in project log ;)
nel mentre puoi arricchire come farlo e postare altre foto ;)

fabri00
02-03-2006, 14:28
azz, che onore !.

Sì, se vuoi posso fare qualche altra foto e spiegare un po' meglio: è ancora tutto mezzo smontato (il pc, non l'alimentatore).

Rifaccio un post nuovo o integro questo con altre foto ?

stesio54
02-03-2006, 14:33
integra integra ;)

S1napsy
02-03-2006, 15:08
Ke lo devo farre anke io... :)

S1napsy
02-03-2006, 15:09
Ke lo devo farre anke io... :) :fagiano:

Darknight13
02-03-2006, 23:34
Non vedo il "risultato finale" :cry:

fabri00
03-03-2006, 08:37
....mi sembra che il risultato sia abbastanza finale, nel senso che l'alimentatore è terminato.

I cavi attaccati al connettore maschio non è che siano poi così determinanti nel mod, e sono anche la parte più facile e scontata da realizzare.

Comunque come ho detto sopra nel weekend farò qualche foto anche dei cavi.

Darknight13
06-03-2006, 12:31
Veramente il problema e' che mi erano sparite quasi tutte le foto... ora le vedo di nuovo :mbe: ;)

fabri00
09-03-2006, 14:31
Aggiungo qualche altra foto.

L'alimentatore montato nel pc che sto ultimando:

http://img92.imageshack.us/img92/4650/10004907pk.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=10004907pk.jpg)

E questo è il cavo principale di alimentazione, che servirà per 1 masterizzatore dvd, 2 hd sata e per il modulo di accensione automatica della pompa dell'acqua e regolazione della ventola del radiatore in base alla temperatura:

http://img96.imageshack.us/img96/6460/10004928dd.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=10004928dd.jpg)

Ho usato 3 fili da 1 mm di sezione del rame; i colori convenzionali non li ho trovati, ma tanto dalla finestra del pc l'unico tratto che si vedrà sarà quello cortissimo dall'alimentatore al dvd, lungo non più di 5 cm. e che è rivestito di guaina verde.
Tutto il resto dei fili è fatto a misura per passare nascosto nel bordo del case, di modo che non "penzoli" nè avanzi nulla.

Ho usato un solo filo di massa, essendo questa in comune e ritenendo quindi inutile portarmi dietro 2 fili.

Intanto che c'ero mi sono fatto anche un cavetto per alimentare il floppy (che nel mio pc non c'è, e quindi non ho previsto neanche l'alimentazione) volante, in modo che se devo aggiornare il bios della mb lo collego in serie ad una periferica qualsiasi, poi tolgo tutto.

Se a qualcuno interessasse, allego anche una foto del dissipatore del chipset che mi sono fatto: è un dissipatore da p3 fresato in modo da fare spazio per la scheda video, e con ventola downvoltata.
E' veramente molto efficiente (la superficie radiante è enormemente più grande dei dissipatori convenzionali da chipset), costa 3 euro e non fà alcun rumore.

http://img202.imageshack.us/img202/9122/10004880oj.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=10004880oj.jpg)