PDA

View Full Version : AIUTO CONSIGLIO SU RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS


vale.7
19-02-2006, 17:09
Salve sto cercando sdei modelli .. ac point con funzioni da ripetiore di segnale wireless...cioè io voglio un oggetto che quando lo configuro al mio router.. lo possa staccare dal dal cavo di rete e poterlo posizionare al piano terra attaccato solamente alla comune presa elettrica... in modo che mi amplifichi il segnale..del piano di sopra a quello sotto..perche' giu non riesco ad avere un buon segnle..e voglio navigaretranquillamente..
attualmente ho come router wireless un usr9108
Una cosa per funzionare da ripetitore(o amplificatore di segnale) deve avere la funzione wds?

questo modello potrebbe andare bene? Linksys WRE54G

cosa mi consigliate ecluso antennine ecc. che ho gia provato....
Grazie

samuele1234
19-02-2006, 18:27
Io ho il predecessore del tuo router, cioè il 9106.
Quello che ti scrivo non è detto che valga anche per il 9108.
Tempo fa chiamai la usrobotics per sapere che access point era compatibile con il 9106 in modalità repeater e loro mi risposero che erano compatibili solo alcuni modelli di access point usrobotics, poi ho preso un dlink2100ap e ho scoperto che anche questo è compatibile (alcuni prodotti usrobotics e dlink sono identici, cambia solo il firmware).
Comunque ti consiglio di prendere un access point usr o al limite un dlink, in particolare il dlink 2100ap è uno dei migliori access point non mimo (se non il migliore), si può anche aumentare la potenza in uscita via telnet e soprattutto oramai lo trovi con 70-80€.

Ricorda che la modalità repeater ha degli svantaggi:
1) non puoi usare il wpa ma solo il wep
2) il ripetitore deve essere in un punto dove il segnale gli arrivi diaciamo abbastanza bene
3) la velocità ottenibile non è molto elevata (diciamo la metà o meno del normale)

Io alla fine ho steso un cavo di rete fino all'access point, non perchè non mi trovassi bene (anzi andava benissimo una volta trovata la posizione giusta per il repeater), ma perchè stavo facendo dei lavoretti e visto che c'ero ho steso un po' di cavi in modo da migliorare ulteriormente la copertura e le velocità ottenibili e poter usare il wpa.

vale.7
19-02-2006, 19:13
il modello che stai descrivendo come repeater necessita per forsa di essere collegato con cavo per funzionare come ripetitore?io avevo necessita' di non stendere nessun cavo....
Il modello di ripetitore che ho messo nella descrizione quindi pensi che possa dare problemi?
Grazie

Stev-O
19-02-2006, 20:25
penso di no, la cosa del wep non la sapevo, wgator non ne aveva mai parlato :rolleyes: : potresti cmq fare la prova usandolo come client sul pc: dovrebbe migliorare la ricezione e ovvieresti al problema

quello è uno dei migliori ap che c'e' in giro ;)

vale.7
19-02-2006, 22:35
Ciao nessuno sa se questo modello
LINKSYS Wireless-G Range Expander 802.11G
è compatibile con usr9108?
Grazie

Stev-O
19-02-2006, 22:47
im teoria sì però ha delle limitazioni: c'e' una recensione penso su networking nell'homepage ;)

vale.7
20-02-2006, 09:25
Grazie mille scusa se rompo ancora...non riesco a trovare la discussione in merito all'articolo che mi hai descritto...comq ho visto un po in giro e
di questo modello che ne parlano abbastanza bene

D-LINK DWL-G710

Qualcuno sa darmi delle specifiche in merito ..se è un buon prodotoo ecc...
:)

tutmosi3
20-02-2006, 09:52
Il LinkSys di cui si parla è un buon prodotto la casa assorbita dalla Cisco è stata la prima ad introdurre sul mercato questi apparecchi.
Il costo del Range Extender è piuttosto altino, mi sebra di ricordare che stiamo sopra i 100 €.
Ci sono molti access point che possono essere usati come ripetitori; hai giustamente menzionato il 2100 della D-Link, ma mi sembra che anche il 2000 (sempre D-Link) potesse essere repeater. Purtroppo il 2000 è fuori listino da parecchi mesi e comnicia a scarseggiare, però è un ottimo prodotto ecosta poco.
Ho sentito parlare bene anche dell'ASUS WL-330G.
E' piccolo e non costa molto. L'ho ordinato, dovrebbe arrivarmi a breve.

In definitiva bisogna solo controllare la compatibilità degli apparecchi.
Ciao

vale.7
20-02-2006, 10:06
Avevo una buona offerta su questo modello DWL-G710
penso possa andar bene quindi...il mio router è un usr9108
sono indeciso se prendere il repeater G710..
volevo QUALCHE INFO..e la differenza soprattutto con il 2100
GRAZIE MILLE

tutmosi3
20-02-2006, 10:41
Avevo una buona offerta su questo modello DWL-G710
penso possa andar bene quindi...il mio router è un usr9108
sono indeciso se prendere il repeater G710..
volevo QUALCHE INFO..e la differenza soprattutto con il 2100
GRAZIE MILLE

Ribadisco che non sono sicuro della compatibiltà tra il D-Link 710 che vuoi prendere ed il USR che hai.
In parte ti sei già risposto.
Il 710 è un ripetitore di segnale. Lui raccoglie il segnale wireless morente prodotto da un apparato e lo rimbalza verso terminali più lontani (altrimenti non raggiungibili) amplifacandone il segnale. Non fa altro.
Il 2100 è un access point di ottima qualità.

Dal sito della D-Link

Facilmente configurabile e gestibile per mezzo di una comoda interfaccia basata sul web, il Bridge - Access Point DWL-2100AP utilizzando la modalità WDS (Wireless Distribution System), può essere configurato per funzionare in una delle quattro modalità disponibili quali Access Point Wireless, bridge point-to-point connesso a un altro Access Point, bridge Wireless point-to-multi-point o client wireless. Il dispositivo include, inoltre, un server DHCP incorporato che, una volta abilitato, assegna automaticamente gli indirizzi IP ai client Wireless ed elimina l'esigenza di un server DHCP separato sulla rete. Questa funzione esclusiva rappresenta una soluzione ideale per la creazione di una LAN Wireless in un ufficio, in un altro ambiente lavorativo o in uno spazio temporaneo come una fiera o un evento.

Per ulteriori informazioni
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVIx9gKltbNlwaaRp+X19Vnq1zitUvt1LVILi0KHkPkoRsOjQaYexGNM=
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVop7kP98f8p8Nqtyr2xuRXbrwDACr85YWNvr36fxLU0VsevZa460HA==

Ciao

Stev-O
20-02-2006, 11:52
usandoli come ripetitori cmq si "smezza" la banda: l'ideale sarebbe fare un bridge tra due di essi

tutmosi3
20-02-2006, 13:14
usandoli come ripetitori cmq si "smezza" la banda: l'ideale sarebbe fare un bridge tra due di essi
Sono pienamente d'accordo con l'amico Strev-O.
Ed è anche per questo motivo che consiglio gli access point al posto dei renge extender.
Tra l'altro il 2100 ha la possibilità di fare il Bridge e mi pare anche il 2000.
L'ultimo modello dell D-Link è il 700. Non sono sicuro di averlo visto a 37 €, poi bisognerebbe verificarne le funzioni e la compatibilità. In tal caso bisognerebbe comprarlo subito.
ciao

tutmosi3
20-02-2006, 13:29
Errato.
Ho visto appena adesso il D-Link DWL-G700AP a 43 € da Pixmania
w:Prrr:w.pixmania.com/it/it/171456/art/d-link/access-point-wifi-54-mb-a.html

Stev-O
20-02-2006, 13:32
beh sarà mica il male di 6 euro

tutmosi3
20-02-2006, 14:00
No, credo che il prezzo sia molto buono.
Indipendentemente dall'utilizzo che se ne deve fare.
Ciao

samuele1234
24-02-2006, 17:02
il modello che stai descrivendo come repeater necessita per forsa di essere collegato con cavo per funzionare come ripetitore?io avevo necessita' di non stendere nessun cavo....
Il modello di ripetitore che ho messo nella descrizione quindi pensi che possa dare problemi?
Grazie

Scusa la risposta tardiva, ma mi era sfuggita la discussione.

Il dlink 2100ap necessita solo della presa di corrente quando settato in modalità repeater. Io l'ho usato così per un paio di mesi senza problemi, l'importante è trovare la posizione giusta. In seguito ho deciso di collegarlo via cavo, poichè come già ti ho detto dovevo fare dei lavori, altrimenti sarei rimasto nella modalità repeater poichè funzionava egregiamente.

Comunque come già ti hanno detto la velocità quando sei connesso al repeater è dimezzata, poi se il repeater è in una posizione dove il segnale non arriva bene allora la velocità diminuisce ancora.

Del fatto che non si possa usare il wpa sono sicuro al 100%, magari nel futuro sarà possibile, ma oggi come oggi con i dlink (e da quel che ne so tutti gli altri) è possibile usare solo il wep.

p.s. Questa magari a qualcuno risulta utile, quando il 2100ap è in modalità repeater è possibile usare la sua porta di rete per collegarci una periferica (o piu con uno switch); ad esempio puoi collegarci l'xbox o un computer fisso e non avrai bisogno di mettere su questi una scheda wireless.

NinoRapis
27-02-2007, 14:46
salve,
riprendo questa discussione perchè non ho ben capito che differenza passa tra un Access Point Rpeater e un Range Extender, :confused:

tutmosi3
27-02-2007, 14:55
I range extender non sono altro che degli access point vincolati all'uso come ripetitori di segnale.
Non tutti gli access point possono diventare dei ripetitori di segnale.

Ciao

StEle
15-03-2007, 15:58
Salve, io avrei un altro problema.

Ho preso il Dlink DWL-G700AP, l'ho provato a casa e mi sembrava che tutto fosse andato alla meraviglia. Mi sono collegato con linux sul portatile in una camera dove il segnale era abbastanza basso, e dopo aver acceso il dlink il segnale schizzava di circa 20 db piu' in alto (controllavo col comando iwlist scan).

Poi l'ho portato al lavoro (che e' il motivo per cui l'ho preso) dove abbiamo una connessione ad Alice che non arriva fino al mio ufficio. L'ho configurato via cavo e poi l'ho provato, sempre da linux. Sono riuscito a navigare per un po' finche' un collega che prima era collegato (nel suo ufficio il segnale arrivava direttamente dal router di Alice) mi dice che la connessione non funziona piu'. Ho avviato windows ed effettivamente ho notato che con il dlink acceso non si riesce ad acquisire l'ip (tramite dhcp) mentre se lo spengo si collega subito.

Qualche idea in merito?

Grazie,

Stefano

totto
02-04-2009, 20:09
ce qualcuno che sa dirmi comeposso trasmettere un segnale wifi in altre stanze ,premetto che non ho adsl il segnale e di un mio parente e il router e posizionato a casa sua io ricevo questo segnale tramite una penna usb della realtek e vorrei poter usare lo stesso segnale in altre stanze.
esistono dei ripetitori di segnali per questo scopo?:help: :help: :help:

tutmosi3
03-04-2009, 07:18
Sei proprio sicuro che quello che vuoi fare sia legale?

Ciao

pegasolabs
03-04-2009, 13:13
ce qualcuno che sa dirmi come posso trasmettere un segnale wifi in altre stanze ,premetto che non ho adsl il segnale e di un mio parente e il router e posizionato a casa sua io ricevo questo segnale tramite una penna usb della realtek e vorrei poter usare lo stesso segnale in altre stanze.
esistono dei ripetitori di segnali per questo scopo?:help: :help: :help:
Non forniamo aiuto in questi casi. Leggi il secondo link che ho in firma.

totto
04-04-2009, 18:36
letto la normativa ma da ciù non vedo grossi problemi in quanto stiamo parlando di una casa privata e di un segnale che non attraversa suolo pubblico, mi sembra illogico che se per avere il segnale in altre stanze debba avere due linee telefoniche e contemporaneamente se vorrei trasmettere lo stesso segnale in mansarda dovrei chiedere alla telecom un'altra linea adsl per la mansarda. comunque vi e consenso legittimo e contemporaneamente non si attraversa il suolo pubblico:read: :read:

pegasolabs
04-04-2009, 19:06
Inutile cambiare le carte in tavola. Parli di condivisione ADSL con un parente.
Quindi il discorso per il forum è finito qui.