PDA

View Full Version : Tecnologia PRE-N Wi-Fi pareri.


crimescene
19-02-2006, 16:55
Ho da curca 4 mesi acqustato un Kit Belkin TRUE-MIMO PRE-N comprensivo di router Wi-Fi, scheda di rete PCMICIA e adattatore PCMICIA per PC casalingo.

Ero molto scettico sul Wi-Fi poichè ho visto da amici alcune soluzioni che mi sono parse inadeguate visto che nel mio caso avevo una casa di ben 3 piani da coprire, poi un amico mi ha parlato di questa nuova tecnologia così ho deciso di provarla.

L' installazione del router è stata abbastanza semplice, il programma in dotazione fà tutto in automatico dopodichè sono passato con molto scetticismo a provare la rete, sce4tticismo poichè avevo una rete cablata quindi mi aspettavo un grosso calo prestazionale, ma , SORPRESA!!!!
Questa tecnologia mantiene veramente le promesse, non solo sono riuscito a coprire l'intera casa ma addirittura sono stato costretto a criptare il tutto poichè il segnale raggiunge diverse decine di metri dalla mia abitazione coprendo interamente anche le case dei miei vicini..........e per quanto riguarda le prestazioni velocistiche non ho riscontrato differenze sostanziali tra la mia ex-rete cablata e quella Wi-Fi.

Devo proprio ammettere che questa tecnologia TRUE-MIMO è veramente all'altezza delle sue promesse e credo che influenzerà non poco lo sviluppo delle reti Wi.Fi future.

Qualcun altro possiede questo tipo di router?
Come vi trovate?
Un saluto a tutti da
Crimescene.

Stev-O
19-02-2006, 19:54
posta casomai una recensione completa se hai tempo con tanto di foto e link: può sempre essere un idea per "casi disperati" di configurazione, in attesa del protocollo MIMO definitivo

freddyb
20-02-2006, 14:21
Ho ordinato sabato il kit router e scheda pci,
spero che questa tecnologia pre-n mantenga le promesse,
lo abbinerò col modem adsl speed touch home, sperando che in settimana la telecom mi attivi alice.
Il router riesce a sostenere molte connessioni? O da problemi usando emule?
Sai inoltre se funziona sia con la linea impostata su pppoe che pppoa?
ciao

Stev-O
20-02-2006, 14:33
si direi che ormai entrambi gli incapsulamenti vanno bene ;)
per il mulo anche ormai se hanno almeno 150mhz di processore e 16 mb di ram gestendoli tramite kernel linux non hanno problemi ;)

crimescene
21-02-2006, 22:01
Eseguirò una piccola recensione appena possibile,
Nessun problema con porte e firewall.
A presto
crimescene

massimo.85
26-02-2006, 11:56
Anch'io ho acquistato lo stesso kit della Belkin! Devo coprire 2 piani di casa mia e devo dire che non fa una piega a riguardo!
Ho un computer attaccato via cavo e l'altro al piano superiore coperto dalla rete wireless.

Ho soltanto un problemino: quando attivo un programma di peer to peer (Azureus) sul computer attaccato via cavo, la navigazione di pagine web sullo stesso è lentissima e a volte non si caricano nemmeno le pagine, mentre il secondo computer (quello in wireless) perde addirittura il segnale! :eek:

Qualcuno di voi sa dirmi il numero di connessioni massime che questo router riesce a tenere? Oppure può essere anche in parte colpa del modem (originale Alice - Pirelli)?

P.S.: Ho diminuito il numero massimo di connessioni su Azureus a 100 e limitato la banda di upload a 20KBps. Risultato? Sullo stesso computer riesco a navigare decentemente, ma l'altro ha ancora problemi (forse minori).

freddyb
26-02-2006, 15:14
Giovedì mi è arrivato a casa il kit della Belkin, Router
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=202624&pcount=&Product_Id=186900&Section.Section_Path=%2FRoot%2FNetworking%2FWirelessNetworking%2FPreNWire%2E%2E%2Etworking%2F
e scheda pci pre-n, http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=202624&pcount=&Product_Id=186938&Section.Section_Path=%2FRoot%2FNetworking%2FWirelessNetworking%2FPreNWire%2E%2E%2Etworking%2F
ed il giorno prima mi hanno attivato alice flat,
Premetto che non ho mai avuto altri router, quindi non sono in grado di fare paragoni, per quel che mi è apparso il kit sembra molto valido, riesco a coprire una distanza di circa 16m con 4 pareti nel mezzo ed un segnale che mantiene una qualità eccellente, oscillante tra 84 e 97% con protezione wep a 128bit (su questo argomento torno dopo) , la connessione è stabile e i computer si pingano con una media inferiore a 2 o 3 ms. Non si ha nessun problema di corruzione passando file di dimensione notevole.
Il router supporta: crittografia wep 64 e 128 bit, wpa con codifica sia tkip che aes, filtraggio mac
, il servizio QoS , firewall NAT e SPI e mi sembra il vpn tunnel.
Dopo 3 giorni (tenendolo collegato circa 12 ore al giorno) non mi ha dato nessun problema con emule, le mie impostazioni sui limiti delle connessioni sono: 600 per file, 10000 massime , la coda a 2000),il firewall passa tutti i test di pcflank in modalità stealt o safe, eccetto il browser test(che non passo neanche con outpost)
Adesso arriva la nota dolente, per gestire la connessione si può utilizzare sia windows (xp pro sp2) che il software a corredo della belkin, che purtroppo non supporta la crittografia wpa.
Peccato che windows non è in grado di gestire la connessione wireless in maniera stabile (sia in chiaro che in modo crittografato, passando continuamente da segnale eccellente a segnale perso, spesso non rilevando neanche il segnale) rendendo inutilizzabile il wi-fi,
Mentre lo stesso è rilevato (solo rilevato nel caso della wpa) e gestito perfettamente dalla utility della belkin.
Complessivamente sono contento dell' acquisto, peccato ,però, che non riesco a utilizzare la wpa.
crimescene tu riesci a utilizzare la wpa?
ciao

massimo.85
26-02-2006, 17:04
Ragazzi ho risolto il problema!

Sul secondo pc (quello collegato via wireless) avevo installato il firewall ZoneAlarm, ho visto che finora non ha bloccato nessun tentativo di intromissione dalla rete, ciò significa che il firewall del router è molto buono. Quando avevo soltanto quel computer il router non c'era e ZoneAlarm aveva bloccato un casino di tentativi di intromissione.
Dunque ho disinstallato ZoneAlarm (il firewall di Windows lo avevo già disattivato) e adesso la navigazione è ottima su entrambi i pc anche quando c'è emule attivo su entrambi.

Per ora ho limitato le bande sia di download sia di upload e anche il numero massimo di connessioni. Seguiranno alcuni test...

crimescene
26-02-2006, 20:31
crimescene tu riesci a utilizzare la wpa?


Certo che rieco ad utilizzare il wpa, in effetti io non ho mai usato il wep ma solo wpa tkip, anche io mi trovo molto bene come ho detto prima, devo dire che questo router mi soddisfa pienamente una qualità di segnaleveramente notevole, una coprtura mai vista.

che problemi hai sul wpa? a me funge benissimo.....

Pe quanto riguarda il firewall è sicuro e di ottima fattura, semplice da configurare.
Il router in questione suporta tuti gli stndar attuali VPN voIP acceso traite MAC ecc ecc come gia dett sopra, oltre a ciò ha uno switch a 4 portee riesce a gestire un rane di be 100 IP.
Il router poi si presenta molto stabile riesco a stare settimane senza riavviare nulla una soluzone qualità\prezzo veramente notevole,

IntJOE
26-02-2006, 23:16
Per tirare pare che tiri, ma sulla rete si trovano recensioni atroci sul router belkin mimo... pare che sia per chi, raggio a parte, ha davvero poche pretese!

freddyb
27-02-2006, 14:50
Sul router non ho nessun problema con la wpa, è sul computer con la scheda che non riesco ad usarla, perchè se faccio gestire la connessione a windows, questa diventa ballerina o non nella maggior parte dei casi non viene neanche rilevata, mentre con l' utility della belkin la connessione va alla grande, ma se uso la wpa il software di gestione rileva la rete ma non mi permette di accederci
Tu suppongo che fai gestire la connessione a windows?Che S.O. usi?
Che versione dei driver hai per la scheda? I miei sono l’ 1.2.0.80
ciao

crimescene
27-02-2006, 19:47
Per tirare pare che tiri, ma sulla rete si trovano recensioni atroci sul router belkin mimo... pare che sia per chi, raggio a parte, ha davvero poche pretese!

Non so le recensioni che si trovano in rete, ma ti assicuro, ho una casa di ben 3 piani, e ti assicuro che la rete mi copre con segnale ottimo fino all'ultimo centimetro di casa + il giardino + raggio di 30 mt attorno ad essa, se queste pretese sono poche beh io mi accontento eccome!

Tu suppongo che fai gestire la connessione a windows?Che S.O. usi?

Io uso windows professional e ci tengo connessi 2 note in wi-fi 1 desktop in cablato e un altro in Wi-fi.

La connessione la faccio gestire da windows e non ho nessun problema di sorta, forse sbagli qualke passagio non so, magari è la tua scheda di rete che non va bene.......aggiorna tutto e riprova.

IntJOE
28-02-2006, 14:26
Non so le recensioni che si trovano in rete, ma ti assicuro, ho una casa di ben 3 piani, e ti assicuro che la rete mi copre con segnale ottimo fino all'ultimo centimetro di casa + il giardino + raggio di 30 mt attorno ad essa, se queste pretese sono poche beh io mi accontento eccome!.
Infatti non ho mai letto nulla di male riguardo la copertura, e' il suo punto di forza. Il problema e' che pare che la parte "router" lasci un po' a desiderare.

ErodeGrigo
28-02-2006, 16:57
Uhm...

Non so se si può parlare di caratteristica negativa, ma questo router insieme ai linksys si basa sulla tecnologia truemimo che pare non abbia alcuna speranza di diventare il prossimo standard 802.11n.

C'è anche da dire che fatta una volta la spesa.....

Ciao.

freddyb
04-03-2006, 14:17
Finalmente sono riuscito a far funzionare la wpa la protezione wpa con crittografia aes, adesso posso dire di essere pienamente soddisfatto dell' acquisto

P.S. anche se il truemimo non diventarà il prossimo standard, vista la spesa non superiore ad altri router wireless non sarebbe un problema , considerando anche che è pienamente compatibile con lo standard 802.11g e 802.11b

ciao

crimescene
05-03-2006, 17:19
Infatti è pienamente compatibile con gli standard attuali, anche per soluzioni miste; infatti a casa uso sia la 802.11g che b oltre alla connesione cablata e non ho avuto alcun problema di sorta come configurazione. ma la cosa migliore e che secondo me le performance sono nettamente superiori, qualità\prezzo veramente vantaggiosi. La cosa fondamentale secondo me rimane sempre la copertura in una rete wi-fi, mio fratello in ufficio aveva un Netgear (non ricordo il modello), ma vista la struttura dello stabile aveva grossi problemi di copertura, soprattutto per quanto riguardava il trasferimento dati in LAN, problemi ampliamente risolti con l'acquisto di un router PRE-N.

pare che la parte "router" lasci un po' a desiderare.

cosa intendi dire con la parte router lasci a desiderare?