View Full Version : Mnemonick
beppegrillo
19-02-2006, 16:52
Guardando il sito mi sono accorto che è spuntato un banner a questo prodotto.
Qualche tempo fà lo stesso è stato recensito, sinceramente quella recensione mi sembrò un pò strana, in fondo si trattava di un software abbastanza poco diffuso e non di grandissimo interesse tale da giustificare una recensione.
Mi chiedo, quanto incidono gli inserzionisti sulle recensioni?
Spero che si possa portare avanti la discussione in maniera seria, senza interventi di censura.
rdefalco
19-02-2006, 18:44
In effetti ho letto solo ora la recensione e solo per il tuo intervento qui, prima l'avevo scartata. Esistono sicuramente programmi altrettanto efficienti che usano altri sistemi. Probabilmente l'intenzione dell'autore era portare interesse sulla sicurezza implementata in maniera semplice, che poi ci siano altri sistemi è sicuro...
TrueCrypt ad esempio consente di creare dischi e partizioni criptate con algoritmo di cifratura a scelta (dal TripleDES all'AES e BlowFish o Serpent) di qualsiasi taglia (io ne sto provando una da 10GB e le prestazioni su un P4-3000 sono di 10 MegaByte al secondo in scrittura).
Firefox e Thunderbird utilizzano già una Master Password (ma non so se le informazioni user/pass sono cifrate).
Ma forse andava in altre discussioni sull'informatica...
beppegrillo
19-02-2006, 19:14
che recenzione?
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1428/index.html
Nessun intervento di censura, ho chiesto a chi di dovere di rispondere alla domanda, anche se poteva anche essere posta direttamente in PVT.
Inviterei ad evitare di postare supposizioni ed interpretazioni (e chiaramente insinuazioni) su cose che non si conoscono, aspettiamo una risposta, e poi eventualmente si discute di quella.
- CRL -
Nessun intervento di censura, ho chiesto a chi di dovere di rispondere alla domanda
se segnali arriva solo ai mod di sezione :D
chiamo io il Corsinik così poi chiudiamo ;)
>bYeZ<
Lo so, lo so, mi sono mosso per altre vie per contattare i Capi! :)
- CRL -
Paolo Corsini
19-02-2006, 20:32
Eccomi; mi hanno segnalato questo post.
Domanda generale: la parte commerciale, legata alla pubblicità, e quella editoriale sono chiaramente separate in redazione, nel senso che chi si occupa della parte commerciale non gestisce la parte contenuti. Proprio per questo motivo da inizio gennaio abbiamo una persona dedicata che lavora in ufficio su queste cose.
Domanda specifica, recensione Mnemonick. La campagna è stata chiusa come tutte le altre, da chi si occupa della parte pubblicitaria in Hardware Upgrade. Il prodotto ci è poi parso interessante, nel senso che volevamo avere un po' di feedback su articoli trattanti prodotti per noi non standard come quelli.
Col senno di poi, sarebbe forse stato ancor più interessante fare un articolo comparativo tra quella soluzione ed altre con approccio e finalitò di utilizzo simili.
Spero di aver chiarito, viceversa sono qui per rispondere.
beppegrillo
19-02-2006, 20:52
Non mi aspettavo una risposta in breve tempo addirittura dal Corsini :D
Voglio sottolineare che il mio non era un attacco velato ad hwupgrade, ma un dubbio che mi ha pervaso vedendo dapprima l'articolo insolito e poi il banner pubblicitario.
I più maliziosi ad esempio potrebbero pensare che la recensione sia stata in qualche modo spinta dal basso per poi essere accompagnata dalla campagna pubblicitaria, altri invece potrebbero ipotizzare che la campagna pubblicitaria sia partita solo DOPO la recensione.
Ad ogni modo grazie per aver chiarito la vostra posizione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.