Rom
19-02-2006, 00:17
Ciao a tutti!!
Forse qualcuno si ricorda del mio ultimo post in cui chiedevo consiglio per una config ottimale, ebbene c'e l'ho fatta!! questa sera (notare l'ora) ho finito di montare il mio primo amd in assoluto, un 64 bit dc 4400 939 accoppiato ad un big water se della termaltake (primo raffreddamento a liquindo che monto).
Già questo grosso passo avanti per me è un gran successo!!! ghghgg
La domanda che voglio farvi nasce dalla mia totale ignoranza in materia, per adesso ho paura a tenere acceso il pc perchè non sono sicuro che tutto sia andato liscio (l'acqua gira senza bolle d'aria e tutto sembra andare come descritto nelle istruzioni) il mio dubbio è:
Come faccio a monitorare la temperatura della cpu? credo da profano che i classici software che si trovano online, effettuano un calcolo dei giri che compie la ventola e lo sforzo che compie la cpu per calcolare in maniera approssimata la temperatura...ma essendo a liquido il mio sistema devo per forza usare un raccordo termocontrollato? (cosa che mi rompe visto che sono a verde dopo lo spesone che ho fatto ;) ) non esiste un altro modo via software? (ed ignoro il funzionamento...)
A che temperatura ottimale dovrebbe girare questo processore?
Un paio di domande sull'os poi non rompo piu giuro ghhghg sono intenzionato ad installare windows xp 64 bit su questo pc...mi preoccupa la giovane età di questa tecnologia, cioè non è che forse è meglio il 32 bit poichè ormai è supercollaudato? e invece il 64 essendo più recente magari pecca in qualcosa...
e ancora i benefici a livello di prestazioni sono reali usando il 64 bit?
sull'os a 64 posso sempre installare software a 32 bit senza problemi? (anche se credo da ignorante che forse sono costretto ad installare drivers a 64 bit poichè si devono interfacciare con il core del so che non è più a 32 bit).
Fatemi sapere per favore che smanio dalla voglia di usare il pc nuovo!!!
Grazie in anticipo per l'aiuto e scusate la raffica di domande a manetta.
ciao ciao ;)
Forse qualcuno si ricorda del mio ultimo post in cui chiedevo consiglio per una config ottimale, ebbene c'e l'ho fatta!! questa sera (notare l'ora) ho finito di montare il mio primo amd in assoluto, un 64 bit dc 4400 939 accoppiato ad un big water se della termaltake (primo raffreddamento a liquindo che monto).
Già questo grosso passo avanti per me è un gran successo!!! ghghgg
La domanda che voglio farvi nasce dalla mia totale ignoranza in materia, per adesso ho paura a tenere acceso il pc perchè non sono sicuro che tutto sia andato liscio (l'acqua gira senza bolle d'aria e tutto sembra andare come descritto nelle istruzioni) il mio dubbio è:
Come faccio a monitorare la temperatura della cpu? credo da profano che i classici software che si trovano online, effettuano un calcolo dei giri che compie la ventola e lo sforzo che compie la cpu per calcolare in maniera approssimata la temperatura...ma essendo a liquido il mio sistema devo per forza usare un raccordo termocontrollato? (cosa che mi rompe visto che sono a verde dopo lo spesone che ho fatto ;) ) non esiste un altro modo via software? (ed ignoro il funzionamento...)
A che temperatura ottimale dovrebbe girare questo processore?
Un paio di domande sull'os poi non rompo piu giuro ghhghg sono intenzionato ad installare windows xp 64 bit su questo pc...mi preoccupa la giovane età di questa tecnologia, cioè non è che forse è meglio il 32 bit poichè ormai è supercollaudato? e invece il 64 essendo più recente magari pecca in qualcosa...
e ancora i benefici a livello di prestazioni sono reali usando il 64 bit?
sull'os a 64 posso sempre installare software a 32 bit senza problemi? (anche se credo da ignorante che forse sono costretto ad installare drivers a 64 bit poichè si devono interfacciare con il core del so che non è più a 32 bit).
Fatemi sapere per favore che smanio dalla voglia di usare il pc nuovo!!!
Grazie in anticipo per l'aiuto e scusate la raffica di domande a manetta.
ciao ciao ;)