Entra

View Full Version : Scheda danneggiata durante la spedizione


xketto85x
18-02-2006, 23:55
Salve ragazzi... è vero... piove sempre sul bagnato, dopo il problema con l'acquirente su ebay... ci si mettono anche le poste.
Ho spedito una scheda video, sempre una maledetta 6600gt agp.
Arrivata con il dissipatore staccato all'acquirente, con i ganci rotti. Conseguenza... la scheda non funziona.
Il pacco era assicurato.
Ho una minima speranza per recuperare i soldi del danno che mi hanno procurato? Poichè a detta dell'acquirente il pacco era un tantino ammaccato.

ulk
19-02-2006, 00:04
Salve ragazzi... è vero... piove sempre sul bagnato, dopo il problema con l'acquirente su ebay... ci si mettono anche le poste.
Ho spedito una scheda video, sempre una maledetta 6600gt agp.
Arrivata con il dissipatore staccato all'acquirente, con i ganci rotti. Conseguenza... la scheda non funziona.
Il pacco era assicurato.
Ho una minima speranza per recuperare i soldi del danno che mi hanno procurato? Poichè a detta dell'acquirente il pacco era un tantino ammaccato.

Un imballo fatto bene è a prova di calci.

Comunque potresti a vere qualche speranza.

http://www.poste.it/postali/paccocelere3/serviziaccessori.shtml

gremino
19-02-2006, 21:15
Salve ragazzi... è vero... piove sempre sul bagnato, dopo il problema con l'acquirente su ebay... ci si mettono anche le poste.
Ho spedito una scheda video, sempre una maledetta 6600gt agp.
Arrivata con il dissipatore staccato all'acquirente, con i ganci rotti. Conseguenza... la scheda non funziona.
Il pacco era assicurato.
Ho una minima speranza per recuperare i soldi del danno che mi hanno procurato? Poichè a detta dell'acquirente il pacco era un tantino ammaccato.


Se il pacco "era un tantino ammaccato", l'acquirente non doveva accettare il plico proprio perchè ASSICURATO. Attenzione però, pare che le poste ti rimborsino SOLO una percentuale sul totale dichiarato dal mittente, ma non ricordo con esattezza quanto. Recati all'ufficio postale e senti cosa dicono...
Posso dirti solo una cosa certa... Mi è capitata la stessa cosa ma all'inverso... Ero il destinatario... :( Per le poste se il plico era danneggiato, non l'avrei dovuto accettare, infatti per il solo fatto di aver firmato ed accettato la ricezione dello stesso, l'assicurazione è decatuta.

Andre_Santarell
19-02-2006, 22:35
dal punto di vista legale la responsabilità della spedizione è completamente dell'acquirente.

egli vedendo il pacco ammaccato doveva accettarlo con riserva e doveva far firmare al corriere una autodichiarazione ove diceva (il vettore) che il pacco era ammaccato .
se non lo ha fatto nulla gli sarà corrisposto. il compratore può provare a rintracciare il vettore sda e chiedere lui se x favore può fargli autodichiarazione o modificare x suo conto la firma (mettendoci con riserva)
al vettore non costa nulla, e se è amico del tuo compratore lo farà senza problemi.


dal punto di vista
pratico se non lo fa ti consiglio di

a) provare a mandarlo in garanzia o rimandarlo dal tuo fornitore

b) se non la cambiano in garanzia accordati con l'acquirente e fate meta' x uno x il danno (giusto compromesso)
ciao

Andre_Santarell
19-02-2006, 22:40
ps off topic : quale è il tuo nick name su ebay? x curiosità..