PDA

View Full Version : Disco morente?


MonsterMash
18-02-2006, 21:34
Salve,
intanto vi chiedo scusa se troverete errori i battitur in questo messaggio, ma lo sto scrivendo in tutta fretta, e non lo rileggerò: ho paura che l'hd si blocchi nuovamente.
Mi è successo questa sera che, mentre il computer era semplicemente in stand by, l'hd ha fatto uno strano rumore, come quando riallinea le testine, ma più forte, e sopratutto, ruipetuto all'infinito. E' andato in loop a fare questo bruttissimo rumore, e dopo pochi secondi si è cloccato tutto.
Ho resettato, ma l'hd ha continuato a fare questo rumore, e il sistema non ha bootato, bloccandosi allo scan delle periferiche ide.
Ho allora spento e riacceso un paio di volte, ma il problema rimaneva.
Ho quindi staccato l'hd, e l'ho messo nel muletto, sperando di poter recuperarre i dati. Ma anche li' ha continuato a fare lo stesso problema. Dopo una decina di tentativi andati a vuoto, reset, spegnimenti e riaccensioni, miracolosamente il rumore è cessato, e l'hd ha sembrato ricominciare a funzionare. La prima cosa che ho fatto è stata quella di copiare i dati di maggiore importanza sull'hd dell'altro computer. E per circa un'ora l'hd ha continuato a funzionare. Dopo aver copiato i dati, ho rimesso l'hd nel computer originale, e ho avviato. E anche quella volta ha sembrato funzionare tutto come priama. Poi però, mentre stavo scrivendo un post simile a questo chiedendo info sull'errore riscontrato, l'ha ha rifatto quel rumore, e il sistema si è bloccato di nuovo irreversibilmente.
Poco fa ho completato un test di diagnostica sull'hd con un programma scaricato in tutta fretta (il primo che ho trovato), e non ha rilevato errori, se non un cluster isolato danneggiato in mezzo al disco.
Cosa devo pensare? Presto il disco mi abbandonerà del tutto?
Per il momento sembra di nuovo funzionare alla perfezione...

Spero mi possiate dare una mano, magari spiegandomi almeno cosa è che sta andando in tilt (possibile magari che il cavo ide fosse malfunzionante, o che ci fosse qualche falso contatto?).

Grazie a tutti.

Ciao

edit veloce: l'hd è un ibm da 60 gb.

MartiniG.
18-02-2006, 22:27
Prova a formattarlo a basso livello, ma ormai mi pare che ti stia per abbandonare.
Tra l'altro è successo anche a me con un maxtor da 40 giga proprio un paio di giorni fa.

MonsterMash
18-02-2006, 22:48
Poco fa mi ha fatto di nuovo quell'odioso "bip - clack", e si è bloccato tutto. E stavolta anche riavviando due o tre volte, spegnendo e riaccendendo, non sono riuscito a farlo "sbloccare".
Adesso sto scrivendo tramite il muletto...
ARGH!

Domani riprovo a riavviare il computer grande, ma dubito che sia recuperabile.

Mi piacerebbe però sapere se la sequenza degli eventi da me descritta corrisponde alle esperienze di altri sfortunati possessori di hd defunti.

Ciao

Vellerofonte
19-02-2006, 00:17
biiiip...clack! Esattamente ciò che sentivo prima di vedersi spegnere per sempre il mio hard disk da 20 GB 3 anni fa. Sono andato a ripescare il 3d (su wintricks) avevo allegato anche il suono in wav, ero riuscito a registrarlo xchè non mi si bloccava il PC.

biffuz
19-02-2006, 00:34
Mi spiace dirtelo così ma, come temi, il tuo HD sta per abbandonare questo mondo. Salva quello che puoi, finché puoi.
Anch'io, come molti altri, avevo un IBM da 60 Gb, e, come molti altri, è morto dopo gli stessi sintomi: rumori spaventosi, bad cluster e mancato riconoscimento al boot. Ormai quel disco è entrato nella leggenda per la sua elevata mortalità, puntuale allo scadere della garanzia (il mio due settimane dopo :muro: ), c'era un thread in rilievo qui su HWU, forse se cerchi lo trovi ancora.

Ciao e buona fortuna

CRL
19-02-2006, 01:10
Ho sentito il rumore, ed è un tipico rumore di loop di avviamento dell'attuatore, che indica dei problemi di meccanica.
In questi casi c'è veramente nulla da fare.
La serie 60GXP è stata una serie dannata, il tuo disco ti ha servito comunque per molto tempo.
Io lo toglierei e basta, se hai ancora qualcosa da cercare di recuperare prova a rifare quello che hai fatto, ogni tanto, cioè lo colleghi e copi tutto.

- CRL -

feo84
19-02-2006, 01:29
Io copierei tutti i dati su un altro HDD e ne comprerei uno nuovo per sostituirlo.

Eventualmente fai il TEST (http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm) dell'IBM.
Ciao ;)

CRL
19-02-2006, 18:35
I problemi meccanici possono anche non essere rilevati dal programma diagnostico, e se il disco è riconosciuto solo una volta ogni tanto, è anche difficile riuscire a fargli fare e completare il test, ma poi che bisogno c'è che il programma ci dica che è rotto, se dopo qualche minuto si spegne e fa rumore, è chiaro che è rotto.

- CRL -