View Full Version : Cisco Soho 97 e alice
stefreste
18-02-2006, 20:14
Dopo aver effettuato l'accesso a internet con alice 4 mega con il mio nuovo router Cisco Soho 97, ho la connessione che hai client in rete non mi funziona la rete; il router è collegato ad internet ma i client, dove ho impostato che il dns è l'ip del router ma niente, come mai come configuro per internet ????
un momento, il DNS non è l'ip del router...
La config dei clients deve essere fatta così:
Default-gateway: ip del router
DNS: nel tuo caso i dns di alice
stefreste
19-02-2006, 17:00
ho provato ma niente non va
mica mi sai dare la config per alice 4 mega???
così a memoria non me la ricordo, poi bisognerebbe sapere se usi login & password o è una flat (la flat di libero usa login/pw, mentre la smartnet di telecom italia non la usa)...
Oltre ciò ci sono alcune scelte da fare:
-dialer o sub-interface dell'atm
-PPPoA o PPPoE
son 2 giorni ke ho sto coso per le mani (a dir la verita è lo soho 77, il 97 è la sua evoluzione) e eri sera son riuscito a farmi una conf pulita e mi son connesso, ho messo anke il dns server sul router ke ti da il defafult gateway e i dns di alice... ('ncora bacioni agli amici dell'altro 3d)
ma solo una domanda, il router tu lo pinghi dal dos del tuo pc?
no perke io alla fine avevo l'interfaccia ethernet0 spenta :rolleyes:
poi con un ho show ho visto lo stato down for adinistrator, riaccesa e tutto andato aposto
te al passo in PM, appena arrivo a casa stasera...
a p.s. non fare poi copia incolla delle conf (c'ho provato per un giorno prima di capirlo :lamma_mode_on:) ma scrivi a mano riga per riga (i config son divisi in sezioni...cmq)
ciao
:D
Ok, passami la config via PM.
Cmq mi è capitato qualche volta (soprattutto con i casini tra i salvataggi della config) di trovarmi l'interfaccia in shut al primo riavvio :D
Cmq il router lo pingo senza problemi sia dall'interno che dall'esterno (e tramite giri appositi, lo raggiungo via telnet per poter fare modfiche da remoto).
L'unica cosa che andrebbe controllata è che, magari, sulla config c'è qualche riga che impedisce il passaggio di pacchetti ICMP...
cmq a parte tutto sto router non mi soddisfa
io ho un a 4 mega un po' tirata per le orecchie ma con il vecchio Siemens Santis 50 (con bios australiano) tiene in piedi per delle settimane, con margine di rumore in dwload più di 18db,
se gli metto il cisco il margine si dimezza e la linea cade ogni mezz'ora... merda!!
quindi:
il cisco mi servirà per scuola... ma per il dailyuse viva siemens
o ci sono dei parametri per migliorare l'allineamento ADSL?
ciao
cmq a parte tutto sto router non mi soddisfa
io ho un a 4 mega un po' tirata per le orecchie ma con il vecchio Siemens Santis 50 (con bios australiano) tiene in piedi per delle settimane, con margine di rumore in dwload più di 18db,
se gli metto il cisco il margine si dimezza e la linea cade ogni mezz'ora... merda!!
quindi:
il cisco mi servirà per scuola... ma per il dailyuse viva siemens
o ci sono dei parametri per migliorare l'allineamento ADSL?
ciao
Ho visto il PVT e ti ho risposto.
Magari riguardo meglio la config ma mi sembrava ok.
Per il margine: da quello che ho provato, il cisco è ultra schizzinoso sulla qualità della linea, se la qualità è buona/ottima, il router si comporta in maniera perfetta. Se la qualità è bassa, non riceve neanche la portante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.