PDA

View Full Version : E' l'alimentatore il problema?


joaopauloleo
18-02-2006, 16:34
Salve a tutti.
Ho deciso di far "zittire" il mio PC, ho provveduto a comprare nuove ventole, ma il pc fa ugualmente casino.

La configurazione del mio computer è:
Pentium 4 Prescott 3GHz socket 478 (dissipatore originale)
Mobo Asus P4S800 (dissipatore passivo)
scheda video GeForce 2 MX 440 (dissipatore passivo)
alimentatore Macron Power MPT-301P (ventola 8cm).

Dunque il PC è composto da 3 ventole: case, cpu, alimentatore.

Ho provveduto a cambiare 2 di queste ventole:
ho cambiato il dissipatore della cpu con un Thermaltake Big Typhoon (rumorosità 16db) e la ventolina del case da 8cm con un altra da 8cm della Nexus (rumorosità 17,6db).
Niente! Il pc fa lo stesso bordello che faceva prima!
Dite che il problema sta nell'alimentatore? (Faccio bene a sostituirne la ventola?) Qualcuno di voi conosce la rumorosità di questo alimentatore?

joaopauloleo
20-02-2006, 11:15
up

joaopauloleo
21-02-2006, 09:46
questo è un up... :p
Per favore aiutatemi, la notte voglio dormire... :cry:

joaopauloleo
23-02-2006, 11:32
possibile che nessuno può aiutarmi???
up...

fabri00
23-02-2006, 13:52
Devi provare a fermare una per volta le ventole per capire quale fà rumore.

Dopo aver fatto la prova con le ventole devi provare a vedere se sono gli hd a fare rumore.

Nessuno ti può rispondere se non fai queste prove.

joaopauloleo
23-02-2006, 13:58
ho fermato una per volta le ventole, e ho provato ad avvicinarmi con l'orecchio per sentire la rumorosità e quella dell'alimentatore mi sembra quella che faccia maggior rumore, ma non mi sembra quello che sento quando tutte le ventole sono in funzione.
Poi vorrei sapere una cosa: io faccio le varie prove con il computer in idle che rumore potrebbero fare gli hd? Sento il rumore degli hard disk solo quando sono in funzione e in maniera maggiore quando va in accesso casuale.

Blooms
23-02-2006, 14:24
sinceramente non capisco come sia possibile non riuscire ad identificare la sorgente del rumore.... :rolleyes:

joaopauloleo
23-02-2006, 14:56
sinceramente non capisco come sia possibile non riuscire ad identificare la sorgente del rumore.... :rolleyes:

a me sembra l'alimentatore, ma non ne sono sicuro, in quanto quando sono in funzione tutte le ventole il rumore sembra amplificato più del doppio!!!

joaopauloleo
23-02-2006, 14:59
ma nessuno sa qual è il rumore espresso in decibel del mio alimentatore?
sul sito del produttore ho solo trovato i valori della rumorosità espressi in volt e sinceramente non riesco a capire a quanti db corrisponda!

fabri00
23-02-2006, 16:25
I valori in db delle ventole e degli alimentatori sono già di per sè abbastanza "ballerini" per volontà di chi li dichiara; in aggiunta l'usura e la polvere li possono peggiorare anche di molto, per cui penso tu non te ne faccia molto dei dati dichiarati, ammesso tu li trovi.

credimi che l'unica prova da fare e fermare la ventola per 10 secondi (non succede assolutamente nulla) e verificare ad orecchio il cambiamento del rumore.

Gli hd in idle fanno rumore per il motore che fà ruotare i dischi, che specialmente se non sono nuovissimi e specialmente se sono maxtor, a volte è molto elevato.

fabri00
23-02-2006, 16:26
sul sito del produttore ho solo trovato i valori della rumorosità espressi in volt


Questa mi sembra veramente impossibile: sei sicuro......?

joaopauloleo
23-02-2006, 16:40
Questa mi sembra veramente impossibile: sei sicuro......?
assolutamente si! precisamente c'è una tabella con i valori in mV e non capisco cosa centrino! Comonque l'alimentatore viene venduto come low noise...

fabri00
23-02-2006, 17:09
Mi dai un link che per curiosità mia ci guardo, per favore ?.

Grazie.

joaopauloleo
24-02-2006, 23:50
c'è scritto:
OUTPUT1 OUTPUT 2 OUTPUT 3 OUTPUT4 OUTPUT5 OUTPUT6
2-1 VOLTAGE +5V DC -5V DC +12V DC -12V DC +3.3V DC +5V SB
2-2 RIPPLE & NOISE 50mV 100mV 120mV 120mV 50mV 50mV
2-3 LINE REGULATION + 1% + 1% + 1% + 1% + 1% + 1%
eccetera...
il pdf con le specifiche non lo riesco ad allegare perchè è grande.
come trovo il link te lo uppo.

Zortan69
25-02-2006, 01:49
buaha... quello è il ripple residuo ! è il rumore elettrico !!!
Prendi un alimentatore con ventola da 12. se vuoi spendere poco e avere silenzio prendi il fortron da 400 watt.
Monta gli HD su 4 fettucce elastiche. Gli HD vibrano e emettono un rumore costante. Le lamiere del case lo amolificano.
Applica delle strisce di catrame antirombo sul fondo, sul tetto, e sulle pareti laterali del case.
Se non le trovi vernicia le pareti interne del case con della vernice antirombo.
Il case per essere smorzato deve PESARE TANTO !!

fabri00
25-02-2006, 06:47
Quoto Zortan: non è il rumore quello indicato, ma il rumore elettrico.

joaopauloleo
25-02-2006, 12:08
cioè...???

Zortan69
25-02-2006, 14:02
cioè la variazione di tensione massima che si ha su ogni singola linea di alimentazione.

joaopauloleo
25-02-2006, 14:42
cioè la variazione di tensione massima che si ha su ogni singola linea di alimentazione.

scusa... scusa... quindi è possibile anche che l'alimentatore stia "partendo"!
Con Speed Fan mi da questi valori:
-12V: 0,31V
-5V: 1,69V
12V: 11,07V
5V: 4,97V

I valori negativi sono nettamente fuori dai valori che dovrebbero avere! :doh:

E' possibile che l'alimentatore sia sovraccarico???
Ho collegate queste cose: mobo, ventola case, ventola cpu, lettore dvd, masterizzatore dvd, floppy, hard disk, scheda acquisizione tv, scheda video, scheda audio + pannello frontale.

Zortan69
25-02-2006, 15:30
i valori negativi sono sballati. non si accenderebbe nemmeno il PC. Sono letti male.
Invece quelli positivi ihmo li legge bene ma per essere certo verificherei con un tester digitale. preoccupa la linea 12 V a quanto vedo. verifica con un tester digitale.

joaopauloleo
25-02-2006, 15:34
ho scollegato il lettore dvd, il masterizzatore e il pannello frontale della scheda audio, ma niente i valori di tensione sono sempre quelli.

Per quanto riguarda il rumore mi sono messo d'impegno... ho collegato un microfono allo stereo (che ha il fonometro...) ed ho visto che è l'alimentatore a fare "baccano" (eppure è venduto come low noise), inoltre mi sono accorto che il mio maxtor emette un fischio continuo, che non sembra, però disturba a lungo andare.

Se downvolto la ventola dell'alimentatore è rischioso? come faccio a zittire l'hard disk senza comprare quelli involucri costosissimi?

joaopauloleo
25-02-2006, 16:05
i valori negativi sono sballati. non si accenderebbe nemmeno il PC. Sono letti male.
Invece quelli positivi ihmo li legge bene ma per essere certo verificherei con un tester digitale. preoccupa la linea 12 V a quanto vedo. verifica con un tester digitale.

perchè preoccupa la linea a 12V? segna 11 e qualcosa non molto distante da 12v

fabri00
25-02-2006, 19:35
cioè la variazione di tensione massima che si ha su ogni singola linea di alimentazione.

Io ho un concetto diverso di ripple, che non centra nulla con la variazione di tensione.

Zortan69
26-02-2006, 00:19
Io ho un concetto diverso di ripple, che non centra nulla con la variazione di tensione.

un ripple è una variazione di tensione. che poi vari a 0.1 Hz o a 100 Khz... sempre variazione è. Cmq normalmente quello è il rumore residuo della modulazione PWM del modulatore switching, che se non erro funziona a 40\80 Khz a seconda dell'alimentatore, quello tu intendevi e pure io intendevo quello :D

Zortan69
26-02-2006, 00:21
perchè preoccupa la linea a 12V? segna 11 e qualcosa non molto distante da 12v

appunto. se deve erogare 12 V tali devono essere.
Cmq misurali con un tester digitale và. che è meglio !

fabri00
26-02-2006, 06:15
La tensione dell'alimentatore è continua; tu parlando di frequenza immagino la consideri alternata.

A mo avviso il ripple è una componente alternata e indesiderata della tensione continua di un alimentatore, che non fà variare la tensione come dici tu, bensì causa disturbo ai circuiti alimentati, sommandosi alla componente continua.

In electricity, ripple is the alternating current component from a direct current power supply arising from sources within the power supply. Unless otherwise specified, percent ripple is the ratio of the root mean square value of the ripple voltage to the absolute value of the total voltage.



un ripple è una variazione di tensione. che poi vari a 0.1 Hz o a 100 Khz... sempre variazione è. Cmq normalmente quello è il rumore residuo della modulazione PWM del modulatore switching, che se non erro funziona a 40\80 Khz a seconda dell'alimentatore, quello tu intendevi e pure io intendevo quello :D

Zortan69
26-02-2006, 11:20
La tensione dell'alimentatore è continua; tu parlando di frequenza immagino la consideri alternata.

A mo avviso il ripple è una componente alternata e indesiderata della tensione continua di un alimentatore, che non fà variare la tensione come dici tu, bensì causa disturbo ai circuiti alimentati, sommandosi alla componente continua.

In electricity, ripple is the alternating current component from a direct current power supply arising from sources within the power supply. Unless otherwise specified, percent ripple is the ratio of the root mean square value of the ripple voltage to the absolute value of the total voltage.

eh, appunto !! come ti dicevo, che la variazione sia a 1 Hz o a 100 Khz, sempre variazione è !

joaopauloleo
26-02-2006, 11:48
ho provato con il tester e i valori sono corretti e non sballati come dice lo speedfan! si discostano al max di 0,15v.
saranno partiti i sensori? o è lo speedfan che non va bene con la mia mobo?

Per quanto riguarda l'hard disk come faccio ste lamine elastiche?

Zortan69
26-02-2006, 12:23
cerca in projects log, c'è un therad interessante sull'applicazione di fettucce elastiche all'HD

Zortan69
26-02-2006, 12:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=783401