View Full Version : Alimentazione per HD SATA
Forse la domanda è stupida ma ho un dubbio su come alimentare un HD sata.
E' la prima volta che li uso....
Ho un alimentatore tagan u15 e per gli HD ho due tipi di cavi: uno con il classico molex a 4 pin e uno con 2 connettori con scritto "sata".
Quale devo usare per alimentare l'HD? :confused:
Nei vecchi p-ata c'era solo l'ingresso per il molex a 4 pin...
grazie ;)
Sicuramente oltre ai molex avrai questi connettori...
http://eshop.macsales.com/images/Items/sata/sata15pin.jpg
Guarda comunque nel retro del tuo disco rigido. Capirai da te se devi usare il molex o il connettore S.ATA.
In questo sotto puoi usare sia il molex che il connettore STA di alimentazione in quanto presenti entrambi!
http://www.agru.pl/sklep/images/Maxtor%202%20sata.jpg
Bye
Ricordo, non si sa mai, che sui dischi con entrambi i connettori di alimentazione SOLO uno deve essere usato, e che collegarli insieme può bruciare il disco. Non capisco perchè non abbiano predisposto una levetta che impedisca questo errore, all'inizio compiuto da molti.
- CRL -
Ricordo, non si sa mai, che sui dischi con entrambi i connettori di alimentazione SOLO uno deve essere usato, e che collegarli insieme può bruciare il disco. Non capisco perchè non abbiano predisposto una levetta che impedisca questo errore, all'inizio compiuto da molti.
- CRL -
Infatti nella maggior parte dei dischi il connettore MOLEX è chiuso con un tappino !
Ciao
lhawaiano
18-02-2006, 18:29
Infatti nella maggior parte dei dischi il connettore MOLEX è chiuso con un tappino !
Ciao
mica tanto...il mio wd non lo aveva..
Ricordo, non si sa mai, che sui dischi con entrambi i connettori di alimentazione SOLO uno deve essere usato
OK, grazie dell'info ;)
ma quale è meglio usare? Il sata o il classico molex?
:)
Luca_oVerClock_
18-02-2006, 19:31
Forse qualche presunto esperto la penserà diversamente, ma se vuoi un parere sincero è assolutamente indifferente.
I cavi che arrivano all'uno e all'altro connettore sono assolutamente gli stessi e cioè +5v (rosso) +12v (giallo) e due masse (nero).
Il connettore di alimentazione differente imho è una trovata commerciale per costringere ad adeguare il case e/o alimentatore al supporto degli hd sata ma del resto una trovata commerciale lo è anche la stessa sata dato che pochi hd raggiungono la bandwith massima (e cmq soltanto in buffering dalla cache, è impensabile un trasferimento fisico continuo a quella velocità).
Ciao
Il sata o il classico molex?
:)
Il classico molex ha lavorato bene per molti anni, ed è decisamente più solido del nuovo connettore sata, che non mi piace molto. Io userei il molex.
Di questa cosa si sono lamentati in molti, per fare un connettore più carino hanno perso in stabilità del contatto. Se n'è accorta per prima la WD, che ha brevettato un tipo di connettore detto SecureConnect (se non erro) che ha dei fermi laterali che si fissano a dei fori presenti sui dischi WD, per assicurare una migliore solidità del contatto elettrico.
- CRL -
lhawaiano
18-02-2006, 20:42
Il classico molex ha lavorato bene per molti anni, ed è decisamente più solido del nuovo connettore sata, che non mi piace molto. Io userei il molex.
Di questa cosa si sono lamentati in molti, per fare un connettore più carino hanno perso in stabilità del contatto. Se n'è accorta per prima la WD, che ha brevettato un tipo di connettore detto SecureConnect (se non erro) che ha dei fermi laterali che si fissano a dei fori presenti sui dischi WD, per assicurare una migliore solidità del contatto elettrico.
- CRL -
senza contare quanto fa pena il connettore sata stesso <_<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.