View Full Version : problema con qualunque antispyware
ragazzi ho un problema, qualunque antisyware installo (sia quello di microsoft che search and destroy che l'ad aware) quando lo lancio mi appare il messaggio non c'e' un disco nell'unita', inserire un disco nell'unita' e si blocca tutto (con quello di microsoft che e' sempre attivo invece dandogli annulla parte), sicuramente ho settato qualcosa male nel pc qualcuno sa gentilmente dirmi cosa?
ah se chiudo e apro l'antivirus (avg) mi da lo stesso messaggio ovvero non c'e' disco, credo sia realmente qualcosa di settato male nelle opzioni antivirus e sicurezza ma cosa? Help!!! :muro:
Ciao,
uhm... sembrerebbe qualche problema nella configurazione del pc :confused:
Prova a postare il messaggio esatto oppure in "strumenti di amministrazione -> visualizzatore eventi" vedi se c'è qualche messaggio di errore riferito al problema ed eventualmente postalo...
allora ogni volta che lancio l'avg chiudendolo e riaprendolo o un antispyware come l'adaware o quello di microsoft mi appare questo messaggio (in spagnolo visto che ho xp spagnolo) : Windows - no hay disco. No hay disco en la unidad. Inserte un disco en la unidad e le tre opzioni Cancelar, reintenter, continuar. Un po' come lanciare un gioco dimenticandosi di inserire il cd o il dvd, ma qui ovviamente non c'e' nessun disco da inserire.
Riguardo al controllo che mi hai detto di fare ho tre liste denominate ACEEventLog (lunghissima e piena di righe di informazione), Aplicacion (idem con anche alcuni errori ed avvertenze) e sistema (come aplicacion) , mentre seguridad e' vuota.Non so, tu cosa suggerisci? :mbe:
a l'origine di tutte le informazioni in ACEEventLog e' ACEEventLogSource, la maggioranza deggli errori in Applicacion mi da come origine MsiInstaller e l'origine di quasi tutti gli errori in Sistema e' Service Control Manager
nessuno ha un consiglio? forse non sono stato molto chiaro... :cry:
Ciao,
mah... ci provo... anche se con xp in spagnolo non ho mai litigato e ovviamente non ne conosco i comandi :D
Mi sembra (vagamente) di intuire che hai dei problemi con "windows installer"
Di solito, se fosse quello il problema, per la riparazione da "start -> esegui -> cmd" si lancia il comando:
msiexec /unregister (invio) questo deregistra l'installer eventualmente corrotto
msiexec /regserver (invio) questo registra una nuova copia dell'installer presente in cache
(E' possibile che serva il cd di installazione di windows)
In ogni caso, se da "esegui" lanci il comando msiexec da solo, senza altri parametri, ti compare una lista di opzioni (suppongo in spagnolo) per tentare il ripristino
Un'altra possibilità, potrebbe essere lanciare (sempre da CMD) il comando:
sfc /scannow
Ciao,
mah... ci provo... anche se con xp in spagnolo non ho mai litigato e ovviamente non ne conosco i comandi :D
Mi sembra (vagamente) di intuire che hai dei problemi con "windows installer"
Di solito, se fosse quello il problema, per la riparazione da "start -> esegui -> cmd" si lancia il comando:
msiexec /unregister (invio) questo deregistra l'installer eventualmente corrotto
msiexec /regserver (invio) questo registra una nuova copia dell'installer presente in cache
(E' possibile che serva il cd di installazione di windows)
In ogni caso, se da "esegui" lanci il comando msiexec da solo, senza altri parametri, ti compare una lista di opzioni (suppongo in spagnolo) per tentare il ripristino
Un'altra possibilità, potrebbe essere lanciare (sempre da CMD) il comando:
sfc /scannow
gentilissimo grazie mille, stasera provo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.