PDA

View Full Version : Portatile sotto gli 800 €


Super_Cloud
18-02-2006, 15:02
ho l'opportunità di comprare un portatile che costi sotto gli 800 €, mi interessa che:

- sia portatile (dimensioni e peso ridotto)
- abbia prestazioni decenti per poter navigare, programmare in C, e magari per vedere qualke divx, nulla di impegnativo
- L'autonomia sia preferibilmente alta 3-4 ore
- Sia dotato di connessione wireless

Non mi interessa:

- giokare a gioki pesanti (magari qualke giokino del caxxo, ma niente di +)

per ora ho trovato il Toshiba Satellite L20-257 che è molto adatto alle mie esigenze

http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=2433

uniche pekke sono che l'HDD è relativamente piccolo, il masterizzatore non è DVD, e la memoria video è integrata, ma sono cose a cui posso passare tranquillamente sopra

se qualcuno conosce qualke modello molto simile ma ke magari sia migliore me lo dica...

Super_Cloud
18-02-2006, 19:36
UP!

Ed_Bunker
18-02-2006, 19:42
Secondo me e' un ottimo acquisto soprattutto in considerazione del prezzo.
Anch'io sono fortemente tentato...

Super_Cloud
18-02-2006, 19:54
sì lo so, mi sono quasi convinto a prendere questo ma mi restano ancora alcuni dubbi

la RAM è un blocco unico o 2 blokki? perkè semmai volessi aggiungerne mi serve saperlo...

inoltre con la scheda video integrata si riesce a far girare qualke kosina in 3D o propio zero?

poi ho anche paura per l'HD, anzi è l'unica cosa che mi frena un po', 40 GB non sono proprio pochi per l'uso che ne dovrò fare, però non si sa mai, si potrà cambiare + avanti o si andrà in contro a problemi? (tipo eccessivo surriscaldamento, ecc...)

ambros79
18-02-2006, 20:16
Problemi di surriscaldamento dell'hd non dovresti averne perchè quello che monta è già un 5400, quindi la macchina è giò stata progettata per un regime di rotazioni maggiore, rispetto ad un 4200. Il prezzo è veramente ottimo, pesa poco ed ha una buona autonomia! ;)

subvertigo
18-02-2006, 21:43
inoltre con la scheda video integrata si riesce a far girare qualke kosina in 3D o propio zero?

Beh qualcosa si...
anche perchè l'integrata è la Intel 915GM fa mi pare supporti addirittura le DirectX9, e tra l'altro va già il doppio dell'equivalente serie Centrino1 ( 855GM ).

Per il prezzo che ha è veramente ottimo quel modello... soprattutto per l'hd 5400.

ambros79
18-02-2006, 21:43
Quoto

oxota
19-02-2006, 22:34
Visto che a quella cifra trovi questo
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5804

Io non spenderei tanto prenderei uno qualsiasi poco potente che stanno pure sotto i 600 e con i soldi risparmiari ci metterei molta ram che nel caso tuo serve

subvertigo
19-02-2006, 22:39
Visto che a quella cifra trovi questo
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5804

Io non spenderei tanto prenderei uno qualsiasi poco potente che stanno pure sotto i 600 e con i soldi risparmiari ci metterei molta ram che nel caso tuo serve

Bisognerebbe vedere che autonomia ha... la scheda video è una delle migliori in circolazione.Ottima offerta.

Non saprei ben valutare tuttavia le prestazioni (e soprattutto l'autonomia) di un Sempron contro un Centrino...

Ed_Bunker
19-02-2006, 23:03
Visto che a quella cifra trovi questo
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5804

Io non spenderei tanto prenderei uno qualsiasi poco potente che stanno pure sotto i 600 e con i soldi risparmiari ci metterei molta ram che nel caso tuo serve
Per le sue esigenze mi sembra molto meglio l20-257 che ha una cpu migliore, un peso inferiore, una estetica che surclassa l'acer e... risparmia persino una trentina di euro... :cool:

jackal21
19-02-2006, 23:05
ciao,io ho preso un toshiba M40-284 con celeron M 1.5ghz,hdd da 80gb,masterizzatore dvd dual layer,wireless,lan,modem,512 mb DDR2,ha praticamente tutto quello che chiedi(prezzo 795 euro),tranne l'autonomia che ho letto essere 2 ore e mezza,io non l'ho ancora alimentato a batteria(cmq c'e'sempre come opzione la batteria con capacita' doppia,quindi supererebbe le 4 ore).....la scheda video e' una x200 ati,non ho ancora capito see' integrata o cosa,fattosta che gioco ad unreal tournament 2004 con tutti i dettagli settati su "alto" e risoluzione 1024x748...oggi ciho fatto giusto un paio di ore in lan con ut2004,e non mi ha dato nessun problema(gioco anche a need for speed most wanted,ma con grafica al minimo e risoluzione 800x600....mentre a nfsu2 riescoa tenere la risoluzione a 1024).
ciao

oxota
20-02-2006, 14:43
Per le sue esigenze mi sembra molto meglio l20-257 che ha una cpu migliore, un peso inferiore, una estetica che surclassa l'acer e... risparmia persino una trentina di euro... :cool:
Infatti non ho consigliato quello (per via della grandezza e dell tipo di notebook che ha un scheda video potente) ma uno piu' economico (ho fatto solo un confronto che a parita' costo c'e potenza grafica moolto maggiore e sostanziale allineamento di potenza pura).

subvertigo
25-02-2006, 16:19
ciao,io ho preso un toshiba M40-284 con celeron M 1.5ghz,hdd da 80gb,masterizzatore dvd dual layer,wireless,lan,modem,512 mb DDR2,ha praticamente tutto quello che chiedi(prezzo 795 euro),tranne l'autonomia che ho letto essere 2 ore e mezza,io non l'ho ancora alimentato a batteria(cmq c'e'sempre come opzione la batteria con capacita' doppia,quindi supererebbe le 4 ore).....la scheda video e' una x200 ati,non ho ancora capito see' integrata o cosa,fattosta che gioco ad unreal tournament 2004 con tutti i dettagli settati su "alto" e risoluzione 1024x748...oggi ciho fatto giusto un paio di ore in lan con ut2004,e non mi ha dato nessun problema(gioco anche a need for speed most wanted,ma con grafica al minimo e risoluzione 800x600....mentre a nfsu2 riescoa tenere la risoluzione a 1024).
ciao

mi sto interessando anche io a questo notebook.
Mi sai dire il monitor com'è? E' quello lucido TrueBright come quello del fratellone m40-282 ? Sai la X200 se è a memoria condivisa o dedicata (esistone entrambe le versioni).
Da notare anche che l'hard-disk è 5400 rpm. Ed il prezzo ottimo.

jackal21
25-02-2006, 16:43
mi sto interessando anche io a questo notebook.
Mi sai dire il monitor com'è? E' quello lucido TrueBright come quello del fratellone m40-282 ? Sai la X200 se è a memoria condivisa o dedicata (esistone entrambe le versioni).
Da notare anche che l'hard-disk è 5400 rpm. Ed il prezzo ottimo.

non so cosa sia il TrueBright,cmq la superficie e' lucida se e' questo che intendi(ho visto altri M40,e sono identici,cambia solo la dotazione interna e qualche tasto in + a lato della tastiera,ma il monitor era sempre lo stesso),pensavo che fosse scomodo il 16:10 15",ma e' molto meglio dei classici 15",sembra di avere lo schermo + grande e nei giochi o nei film non si "schiaccia" l'immagine come pensavo,si vede che viene riconosciuto e l'applicazione imposta la risoluzione con il rapporto giusto(solo in need for speed si vede l'auto un po + schiacciata,ma essendo 16:10 e non 16:9 non si nota molto la differenza da un monitor 4:3).
La X200 che io sappia e' solo a memoria condivisa....il mio e' a memoria condivisa,puoi scegliere di condividere 32-64-128 mb con le DDR2 del sistema,cmq io lascio su 64,tanto ho visto che con i giochi che ho provato non cambia nulla,e in questo modo ho + memoria per il sistema......cmq la memoria e' espandibile,ma i 512 forniti son + che sufficienti,non li ho mai riempiti nemmeno facendo disegni con autocad o facendo girare programmi in matlab(che occupa molta memoria,infatti usando Tuneup 2006 mi dice appunto che matlab usa una quantita' di memoria fuori norma).
Io l'ho preso appunto perche' come dotazione era il + fornito a quel prezzo,e non aveva la solita scheda video integrata nel chipset,ma e' dedicata(sotto c'e' una presa d'aria che dev'essere della scheda video ed e' posta subito dietro la ventola del processore,cosi' con una ventola,peraltro silenziosissima,si riesce a raffreddare processore e scheda video).
Se vuoi sapere altro chiedi pure,ormai lo conosco a memoria,da quando l'ho preso uso sempre quello al posto del pc fisso.
ciao

subvertigo
25-02-2006, 16:48
non so cosa sia il TrueBright,cmq la superficie e' lucida se e' questo che intendi(ho visto altri M40,e sono identici,cambia solo la dotazione interna e qualche tasto in + a lato della tastiera,ma il monitor era sempre lo stesso),la X200 che io sappia e' solo a memoria condivisa....il mio e' a memoria condivisa,puoi scegliere di condividere 32-64-128 mb con le DDR2 del sistema,cmq io lascio su 64,tanto ho visto che con i giochi che ho provato non cambia nulla,e in questo modo ho + memoria per il sistema......cmq la memoria e' espandibile,ma i 512 forniti son + che sufficienti,non li ho mai riempiti nemmeno facendo disegni con autocad o facendo girare programmi in matlab(che occupa molta memoria,infatti usando Tuneup 2006 mi dice appunto che matlab usa una quantita' di memoria fuori norma).
Io l'ho preso appunto perche' come dotazione era il + fornito a quel prezzo,e non aveva la solita scheda video integrata nel chipset,ma e' dedicata(sotto c'e' una presa d'aria che dev'essere della scheda video ed e' posta subito dietro la ventola del processore,cosi' con una ventola,peraltro silenziosissima,si riesce a raffreddare processore e scheda video).
Se vuoi sapere altro chiedi pure,ormai lo conosco a memoria,da quando l'ho preso uso sempre quello al posto del pc fisso.
ciao

sai per caso che chipset monta? essendo un celeron m370 dovrebbe essere un 915PM... puoi controllare?
Sai per caso se eventualmente in futuro è aggiornabile con un processore pentium M?
La x200 esiste in entrambe le versioni...http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2757

jackal21
25-02-2006, 19:46
sai per caso che chipset monta? essendo un celeron m370 dovrebbe essere un 915PM... puoi controllare?
Sai per caso se eventualmente in futuro è aggiornabile con un processore pentium M?
La x200 esiste in entrambe le versioni...http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2757

Probabilmente e' upgradabile al pentium M,m conviene chiedere alla toshiba,pero' se e' come per i pc fissi che c'e'un soket uuale per tutti i processori di una stessa marca si dovrebbe poter fare....il processore che monto e' un dothan-1024.
Il chipset non so che tipo sia,con everest home non me lo dice,cmq ti metto il link dove ci son scritte tutte le caratteristiche.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108384&DISC_MODEL=0
Cmq ho provato,con la batteria arrivo a 2 ore e 40 con il rispamio energetico al massimo(pero' il pc in quel tempo e' sempre rimasto acceso,mai sospensione o sandby).
ciao

CarloR1t
25-02-2006, 21:06
Visto che a quella cifra trovi questo
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5804
Io non spenderei tanto prenderei uno qualsiasi poco potente che stanno pure sotto i 600 e con i soldi risparmiari ci metterei molta ram che nel caso tuo serve
offerta scaduta, ma cercando 3023 su trovaprezzi.it si trova da 850... non è comunque il notebook più adatto allo scopo da quanto ha detto.