PDA

View Full Version : ASUS A8N NForce4 SLI Deluxe e non Deluxe


Grillo.M
18-02-2006, 12:46
Ciao a tutti,
ieri sera leggendo alcuni articoli sono arrivato ad un punto che mi ha lasciato perplesso, ecco cosa:
in un test sull'X2 4800+ veniva usata una scheda madre ASUS A8N NForce4 SLI Deluxe e sul test di overclock è riportato che non può essere modificato il Vcore e nemmeno il moltiplicatore.
in un articolo sulla scheda madre ASUS A8N NForce4 SLI (non Deluxe) vengono riportate le seguenti caratteristiche di overclock
Direttamente da BIOS
• Modifica frequenza FSB
• Modifica frequenza PCIe
• Modifica moltiplicatore CPU
• Modifica tensione CPU
• Modifica tensione Chipset
• Modifica tensione Memorie
• Modifica divisore BUS/Memorie
• AI NOS (Non-delay Overclocking System)
• AI Overclocking (tuner della frequenza di CPU)
• Possibilità di fissare la frequenza di PCIe/PCI/SATA
• ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

ovvero sembra che si possa modificare la tensione della CPU e pure il moltiplicatore.
La modifica della tensione della CPU e la tensione del Vcore sono la stessa cosa?
È possibile che la Deluxe, essendo + costosa, non abbia le stesse caratteristiche della A8N “normale” o forse era questione di Bios non aggiornato? non vorrei spendere 30€ in + per niente...
Se ce l’ha qualcuno mi può illuminare…
overcloccare senza poter aumentare la tensione è un po' una limitazione...anche se si era arrivati a 2700MHz (non proprio male 12*225).


Penso sia una possibile futura sk madre, al massimo il suo equivalente su socket AM2, come sono le caratteristiche di overclock, sufficienti o manca qualcosa? quale può essere una buona sk madre sempre mantenendo la cifra di 130€?

megthebest
18-02-2006, 13:35
la asus a8n-sli deluxe , è overcloccabile come la a8n-e ...

il voltaggio del processore (vcore) , può essere modificato in manuale via bios , e per le cpu con 1,35v di base , si possono selezionare gli step fino ad 1,55v ....

altre sk madri (dfi) , permettono un + ampio range di voltaggi (mi sembra fino a 1,7v) ... ma cmq con l'asus , ed un processore fortunato , si possono ottenere buoni risultati ....

IMHO il 4800+ x2 , nn è l'ideale per overclock ... meglio il 4400+ , che tra breve sarà il sostituto della cpu in firma e :sperem: che la fortuna sia con me , come lo è stata con il mio venice 3200+ , che mi ha soddisfatto appieno ....

ciao

Grillo.M
18-02-2006, 19:18
ottimo, grazie.
penso che il mio sarà un 4200+ ma + avanti.
spero che conroe porti ad un calo degli X2

megthebest
18-02-2006, 19:25
il 4200+ x2 , è da sconsigliare per overclock , meglio allora il 3800+ x2 , che condivide la stessa cache ed ha un molti 10x....e costa meno ...

io invece volendomi orientare sul core toledo con 1Mb di cache per core , e volendolo overcloccare , devo giocoforza prendere il 4400+ x2 ... anche perchè nn trovo un opteron 170 manco a pagarlo oro ;)

Grillo.M
19-02-2006, 19:21
prendevo il 4200+ perchè gia partiva da 2200MHz, e pensavo all'overclock solo qualora avessi bisogno di un po' + di potenza. il 3800 dovrei tenerlo overclokkato da subito.
ancora non riesco pienamente a staccarmi dall'accoppiata potenza=MHz, è vero che l'X2 è il segmento + alto delle cpu desktop di AMD e quindi (forse) invecchia + tardi un Athlon64, però avere una CPU che di base partiva con un clock di 2200 non mi sembrava male, anche in vista di future nuove architetture. poi magari sbaglio. ora ho un XP2500+ e sarebbe comunque un buon salto prestazionale avere un 3800+.
avevo visto la A8N SLI solo per le caratteristiche di overclock senza informarmi sulla A8N E. siccome non mi interessa l'SLI penso che passerò a quest'ultima scheda.
ho visto anche la DFI Infinity NF4 Ultra che propone le stesse modifiche dal bios, che ne dici?

megthebest
19-02-2006, 19:31
la dfi , ne ha senz'altro di + ....

poi vedi tu , la dfi con nf4 ultra , costa circa 15€ in + della corispondente asus ... sicuramente è meglio sceglierla se overcloccherai parecchio , o se hai bisogno di settings veramente maniacali ... ma dopotutto dipende da te , 15€ nn sono nulla , ma devi essere convinto .... magari guardati i thread ufficiali delle mobo , e cerca di scegliere quella + adatta alle tue necessità ...

per il procio , IMHO meglio il 3800+ , che almeno costa molto meno !!!!!

oppure dipendendo sempre dll'utilizzo prevalente del pc , punta su un + valido ma costoso 4400+ toledo ..

ciao ;)