PDA

View Full Version : configurazione x grafica!


Rikkardino
18-02-2006, 12:21
un mio amico frequenta un istituto di grafica... usa flash, 3dstudio max, photoshop, premiere ecc... e ha bisogno di un computer duraturo su cui studiare e lavorare nei prossimi 2 anni (almeno)

il suo budget è di 1200€ incluso monitor... io avevo pensato a:

Intel PD 920 2.8Ghz FSB800 2x2Mb EM64T 775 Boxed
Asus P5WD2 Premium Sk775 PciExp DDRII Raid
Ddr II 1Gb V-Data PC4300 533Mhz CL4
Ddr II 1Gb V-Data PC4300 533Mhz CL4
Samsung 250 Gb 7200rpm S-AtaII 8Mb Cache SP2504C
GeForce 6600GT 256Mb PciExp Point of View DVI/Tv
Pioneer DVR-110D DVR-R+R/-RW+Rw 16X DL Black
Floppy Disk 1.44mb Drive
THERMALTAKE MidiTower Swing VB6000BWS Nero
Alimentatore ATX 550 W Silent 12cm FAN

viene 977€ iva inclusa... poi aggiungere un monitor (se riuscissimo a farlo entrare nel budget un 19 lcd)

mi dite se allo stesso prezzo è possibile un'alternativa amd? e se fareste eventuali correzioni su questa?

i 2gb di ram credo siano fondamentali... in futuro gli farei aggiungere un hdd uguale x metterli in raid...

la scheda video credo vada benissimo una "semplice" 6600gt xke' che io sappia con qualcosa di superiore le prestazioni migliorano in campo videoludico ma in campo grafico restano invariate giusto?

schede video professionali costano quindi....

il dual core mi sembra sacrosanto x l'uso che intende farne...

attendo consigli!!! tnx!

Rikkardino
18-02-2006, 16:20
rispondete pls! ;) mi serve entro pochi giorni!

walter89
18-02-2006, 16:40
x2 3800+ 310 €
freezer 64 pro 20 €
asus a8n-e 100 €
Gskill 2gbZX 2 x 1gb 250 €
Samsung SP2504C 125 €
nec 4551 60 €
Case 80 €
enermax liberty 500 w 110 €
ge force 6600 90 € :)

freddy69bz
18-02-2006, 19:25
se ha qualche soldo in + anche il 4400+...

libero81
19-02-2006, 16:46
allora se fai grafica seria la cosa che ti serve di + è un monitor serio.. fedele con i colori.. quindi almeno 400 euri li devi mettere in preventivo..
per il resto l ideale sarebbe un dual core.. amd ovviamente 3800+
la ram non è mai abbastanza.. 3d studio è avido di ram.. ma con un amd 2 giga sono ottimi..
la scheda video è importante x la fase di modellazione.. quindi se hai in preventivo scene 3dmax molto complesse la scheda deve andare di pari passo..

eviterei i dualcore intel..
se sei interessato alla grafica passa sul forum di treddi.com ci sono molti post su configurazioni di workstation grafiche per professionisti e non..
ciao

sec_death
19-02-2006, 18:52
rikkardino hai postato una bella configurazione, io mi sento di sconsigliarti amd(leggi a8n-e e compagnia), per mia esperienza la vera differenza si vedrà utilizzando il pc e la tua conf. sarà decisamente migliore di quelle postate dagli altri.
sulla carta sono tutti bla bla
piuttosto se non sei patito di modding con cui potresti portare qualche geforce a quadro, potresti puntare su una 1600xt o pro

libero81
20-02-2006, 00:20
potresti puntare su una 1600xt o pro

evita...

per mia esperienza la vera differenza si vedrà utilizzando il pc e la tua conf. sarà decisamente migliore di quelle postate dagli altri.

questa non l ho capita.. fanno uno sprit dopo 1 anno che li usi?
ora come ora amd garantisce migliori prestazioni e il brand perde di valore se la concorrenza dimostra di essere migliore e a minor prezzo..

^TiGeRShArK^
20-02-2006, 09:01
rikkardino hai postato una bella configurazione, io mi sento di sconsigliarti amd(leggi a8n-e e compagnia), per mia esperienza la vera differenza si vedrà utilizzando il pc e la tua conf. sarà decisamente migliore di quelle postate dagli altri.
sulla carta sono tutti bla bla
piuttosto se non sei patito di modding con cui potresti portare qualche geforce a quadro, potresti puntare su una 1600xt o pro
bullshit :O
l'x2 3800 è molto meglio del Pd 820 e riscalda UN CASINO di meno con buona pace delle orekkie a meno di non spendere abbastanza sul raffreddamento.....
trovami qualke bench in cui il Pd 820 vada di + del 3800+ X2 :p
cmq la mia proposta è la seguente (scrivo solo i componenti base):
X2 3800+ 315,48
Asrock dual sata 2 63,17
S3 PC3200 1GB x 2 162,86
Tot 541,51€
se magari giri in qualke altro negozio forse potrai rsp anke qualke altro eurozzo.....
a questi ovviamente devi aggiungere tutto il resto delle componenti ke già hai messo nella conf con il Pd 820

Rikkardino
20-02-2006, 09:20
un piccolo appunto...non si parla di 3800+ vs 820 ....ma vs 920!!!

^TiGeRShArK^
20-02-2006, 11:07
il mio ragionamento vale lo stesso....:fiufiu:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1408/3dmax.png

sec_death
20-02-2006, 11:43
allora, spiego il mio post, in pratica dice che il sistema postato da rikkardino è si in generale più lento sulla carta, e nei vari bench.
ma nell'utilizzo del pc è molto più affidabile.
questo non lo dico per sentito dire, ma il mio ex 3200+ a volte si inchiodava con l'explorer cosa che non mi è mai successo col pentium 3 :cry:
anche il mio ex 3700+ a volte rimane incantato ora il mio 3800x2 non ho ancora visto bene come va perchè lo usato troppo poco ma mi sembra afflitto dai soliti problemi di incriccaggio.
tutti i porcessori con schede madri e ram diverse, non 1 che funzionava bene.sarà che son sfigato io...
ora vuoi mettere questa configurazione :::
X2 3800+ 315,48
Asrock dual sata 2 63,17
S3 PC3200 1GB x 2 162,86
contro questa
Intel PD 920 2.8Ghz FSB800 2x2Mb EM64T 775 Boxed
Asus P5WD2 Premium Sk775 PciExp DDRII Raid
Ddr II 1Gb V-Data PC4300 533Mhz CL4
Ddr II 1Gb V-Data PC4300 533Mhz CL4

dai perfavore non scherziamo su... il tifo va bene ma non quando alla fine danneggia altri utenti.
poi lui non ci deve nemmeno giocare, i processori come potenza son li, ma fra le schede madri c'è un'abisso, e abisso rimane pure se la sostituisci con la dfi ultra d.

sec_death
20-02-2006, 11:54
per quanto riguarda l'lcd io ne ho uno che fin'ora si è comportato egregiamente ed è il 970p, ovvio con 300 euro non lo compri ma forse trovi a quel prezzo la controparte 17 pollici che ha lo stesso pannello, è un pò caro, ma secondo me vale tutti i soldi che costa. ciao

LiLL0
20-02-2006, 12:34
Secondo me puoi rimanere pure sulla tua configurazione iniziale con il 920

OverClocK79®
20-02-2006, 12:39
questo non lo dico per sentito dire, ma il mio ex 3200+ a volte si inchiodava con l'explorer cosa che non mi è mai successo col pentium 3 :cry:
anche il mio ex 3700+ a volte rimane incantato ora il mio 3800x2 non ho ancora visto bene come va perchè lo usato troppo poco ma mi sembra afflitto dai soliti problemi di incriccaggio.

o non lo sai configurare o hai qualche componente fallato (mobo/Ram)

un A64 non si INCRICCA come dici tu a meno che non ci sia qualcosa di fallato, posso capire che prendiamo in considerazione il solito discorso HT reattività etc etc, ma un X2 di sicuro non soffre di questi problemi e si Win o exp ti si piantano è dovuto ad altro.

tutti i porcessori con schede madri e ram diverse, non 1 che funzionava bene.sarà che son sfigato io...

risposto sopra...


ora vuoi mettere questa configurazione :::
X2 3800+ 315,48
Asrock dual sata 2 63,17
S3 PC3200 1GB x 2 162,86
contro questa
Intel PD 920 2.8Ghz FSB800 2x2Mb EM64T 775 Boxed
Asus P5WD2 Premium Sk775 PciExp DDRII Raid
Ddr II 1Gb V-Data PC4300 533Mhz CL4
Ddr II 1Gb V-Data PC4300 533Mhz CL4

effettivamente se prendiamo in considerazione la sola CPU
AMD ne esce vincitrice, certo che una ASROck DualSATA2 Vs una P5WD2 Premium mi sembra alquanto azzardato, non sono proprio sulla stessa fascia di prezzo ne tantomento qualità.

al limite ti conisigliere la P5WD2 liscia o passi ad una P5LD2 comunque ottima mobo, senza SLI CrossFire che non servono e magari tante cose che non utilizza, quello che risparmi lo metti magari in un 930 :)
e magari valuta l'acquisto di un bel Artic Freezer 7 Pro
ne gioveranno le temperature e il silenzio.
L'alimentatore di che marca è?

BYEZZZZZZZZZZZ

sec_death
20-02-2006, 13:07
mi ritengo capace di configurare un computer, inoltre non è che ci vada una scienza, semplicemente una volta insatllato windows xp sp2 e installati tutti i driver pretendi che tutto sia a posto, peccato che non è mai cosi.
con al prima scheda madre che ho avuto per athlon 64 (aveva chipste via) ho avuto famelici problemi con il mio maxtor sata, ora tutti qui sul forum direbbero, bè ovvio maxtor fa schifo.
peccato che con intel non abbia problemi e che con la foxconn nf4u nemmeno.
parlando di reattività non è che ci impieghi 1 ms in più e che proprio devi aspettarlo e sembra che si sia bloccato ...(non l'x2 che attualmente sta dormendo, ma sulla scrivania, e non parlo di ht visto che il mio p3 non si addormentava e l'ht manco sapeva che fosse)
la a8n-e ha problemi di compatibilità coi driver del modem telecom, a volte si avvia e il mouse rimane bloccato, inoltre anche la tastiera nel bios rimaneva bloccata....
la foxconn comprata 2 settimane fa aveva un bios del 2004...risultato il mio x2 in windows si chiamava unknown
mancano proprio di qualità ste sk madri per amd... poi se leggi il forum nella sezione sk madri capisci che non sono l'unico sulla terra ad avere problemi.

ora se vogliamo complicargli la vita consigliamogli amd, per me non c'è nessun problema, speriamo solo che dopo abbia voglia di smanettare coi driver e fare a pugni con i vari problemi per avere prestazioni peggiori a livello di controller sata e addormentamenti del sistema inspiegabili

Rikkardino
20-02-2006, 13:53
credo che lo indirizzero' sul pentium alla fine... è palese che x uno smanettone un x2 sarebbe meglio...io personalmente mi farei un 3800 x2 su un a mobo decente x overcloccarlo di qualche centinaio di mhz... ma lui non è nemmeno all'abc con l'informatica... studia i programmi di grafica ok..ma di pc non capisce nulla...forse è piu' indicato il pentium.....

cuppilekkia
20-02-2006, 14:12
un pc che sia AMD o Intel, se configurato ad hoc da qualcuno che ne capisce nn soffre di alcun problema, se il tuo amico ci deve lavorare o studiare di certo nn andrà a mettere mani nel bios... e poco gli interesserà di overclck ecc ecc, ma di sicuro è interessato alla produttività, perciò a parer mio un AMD è superiore in questti termini ad un pentium :sofico: soprattutto se ti permette di fare di + in meno tempo!!! TI parlo da studente di Disegno Industriale, che con la grafica 3D ci passo giorni interi, e so cosa vuol dire aspettare per vedere un render concluso...
E inoltre tutto il resto del sistema nn è assolutamente da sottovalutare, soprattutto RAM e scheda video!

siluro85
20-02-2006, 14:15
cpu intel e chipset intel e non ti si inchioderà mai per conflitti e driver e incompatibilità...poi è anche vero che amd è davide che è venuto per salvarci dal cattivo golia intel...

cuppilekkia
20-02-2006, 14:20
cpu intel e chipset intel e non ti si inchioderà mai per conflitti e driver e incompatibilità...poi è anche vero che amd è davide che è venuto per salvarci dal cattivo golia intel...

nn sò come ma io di tutti questi problemi con i proci AMD nn è mai vista l'ombra... eppure ho cambiato 3 generazioni... sarà che sono fortunato io...

walter89
20-02-2006, 15:08
cpu intel e chipset intel e non ti si inchioderà mai per conflitti e driver e incompatibilità...poi è anche vero che amd è davide che è venuto per salvarci dal cattivo golia intel...
ancora co sta roba :muro: siamo rimasti al "intel affidabile" - "amd incompatibile".
Questo si poteva dire ai tempi dei chipset via con gli athlon xp quando in casa intel c'era già l'HipertHreading. E' ovvio che allora intel era + "reattiva e affidabile".

Ora le cose sono cambiate. Il chipset nforce 4 è ottimo. La dfi supporta TUTTI i tipi di ram senza mostrare alcuna incompatibilità

mette una scheda madre dfi, un chipset Nforce 4 e un x23800+ e 2 gb di ram 2 x 1gb di Gskill: spesa totale 700 €

e vedete che non vi si inchioda manco a pagarlo oro

^TiGeRShArK^
20-02-2006, 15:26
allora, spiego il mio post, in pratica dice che il sistema postato da rikkardino è si in generale più lento sulla carta, e nei vari bench.
ma nell'utilizzo del pc è molto più affidabile.
questo non lo dico per sentito dire, ma il mio ex 3200+ a volte si inchiodava con l'explorer cosa che non mi è mai successo col pentium 3 :cry:
anche il mio ex 3700+ a volte rimane incantato ora il mio 3800x2 non ho ancora visto bene come va perchè lo usato troppo poco ma mi sembra afflitto dai soliti problemi di incriccaggio.
tutti i porcessori con schede madri e ram diverse, non 1 che funzionava bene.sarà che son sfigato io...
ora vuoi mettere questa configurazione :::
X2 3800+ 315,48
Asrock dual sata 2 63,17
S3 PC3200 1GB x 2 162,86
contro questa
Intel PD 920 2.8Ghz FSB800 2x2Mb EM64T 775 Boxed
Asus P5WD2 Premium Sk775 PciExp DDRII Raid
Ddr II 1Gb V-Data PC4300 533Mhz CL4
Ddr II 1Gb V-Data PC4300 533Mhz CL4

dai perfavore non scherziamo su... il tifo va bene ma non quando alla fine danneggia altri utenti.
poi lui non ci deve nemmeno giocare, i processori come potenza son li, ma fra le schede madri c'è un'abisso, e abisso rimane pure se la sostituisci con la dfi ultra d.
:mbe:
ma guarda ke un pc configurato bene no ha NULLA da invidiare ad un sistema intel...
sarai sfigato tu ke vuoi ke ti dica...
io con la mia k8n neo platinum2 e un venice@2520 non ho alcun problema di sorta.....
certo ke se poi t metti a giokikkiare con le latenze delle ram o ad usare alimentatori scrausi ke non ti reggono è normale avere un sistema instabile.....
ma ripeto un sistema amd BEN configurato non ha nula da invidiare ad uno intel...
e immagino ke non sono il solo a potertelo confermare ;)

sec_death
20-02-2006, 15:42
allora io ho espresso un mio parere basato sulle mie esperienze.
se altri hanno tutto che funziona con un xp 1600 overcloccato e moddato a fx 60 beati loro.
non voglio inutilmente (visto che so già che sarà inutile) copiare post su post di gente con problemi.
io non ho mai detto che un sistema amd non abbia prestazioni buone, visto che ho un p4 2.4 con 0 problemi e poi ho avuto un 3200 3700 e ora 3800 x2. gli altri cambiati per la perdita della pazienza e quest'ultimo fermo a causa della scheda madre... il problema principale in tutti è stata la scheda madre.
se dovessi consigliare un sistema amd ora come ora, lo consiglierei solo x2 con la dfi ultra d, che sembra affidabile anche se è una scheda madre degna di un bambino smanettone per il fatto che punta sull'overclock ha i pezzi fluorescenti e ste cazzate e costa pure cara

siluro85
20-02-2006, 16:16
sarà una cag**a....peròò metti un sata maxtor con una nf4...quanto devi smadonnare?è una ca***a certo...però c'è...perchè con intel non succede?

allora....c'è da chiarire una cosa...

non sto dicendo : W intel super intel - amd da cesso amd solo per smanettoni....

sia ben chiaro questo...però non vedo perchè voi dobbiate dire il contrario:

per fortuna c'è amd che ci salva dal brutto gigante intel che vuole la distruzione de mondo...

allora..solo essere obiettivi ok?

se una persona mi chiede un processore e vuole soprattutto giocare io per primo gli dico...amd è meglio nel gioco e se mi chiede il perchè? architettura...è vero amd come architettura è meglio di intel...cioè mi correggo allo stato attuale è meglio....perchè amd ha puntato sull'efficienza per ciclo di clock invece che sulla quantità di cicli di clock come intel...che è rimasta scottata da questa cosa perchè non può salire di freq per via del calore.....ok....

però se una persona mi chiede per lavorare io gli consiglio tuttora intel ma perchè è più compatibile e più ottimizzata....e come architettura nel caso di rendering o comunque calcoli sequenziali dove le operazioni sono già conosciute e c'è solo da eseguirle l'architettura di intel comunque è un attimino migliore rispetto ad amd anche se per avere un vantaggio consistente bisognerebbe avere freq più alte...però è un poco meglio...

tutto per dire...siamo obiettivi nelle valutazioni...perchè tanta gente viene qui apposta per chiedere aiuto e riuscire a rendere loro contenti delle scelte fatte penso sia la cosa che dovrebbe darci soddisfazione...

spero che nessuno se la prenda....non è una critica per offendere qualcuno o via dicendo...solo una considerazione personale e per questo aperta a critiche-risposte-ecc per poter essere miigliorata.....

ciao a tutti :)

walter89
20-02-2006, 16:27
sarà una cag**a....peròò metti un sata maxtor con una nf4...quanto devi smadonnare?è una ca***a certo...però c'è...perchè con intel non succede?

lì te la devi prendere con nvidia non con amd


però se una persona mi chiede per lavorare io gli consiglio tuttora intel ma perchè è più compatibile e più ottimizzata.
intel meglio nel rendering? questo accadeva con i single core che possedevano l'hiperthreading e che quindi erano avvantaggiati nelle operazioni multitasking

[QUOTE=siluro85]
...e come architettura nel caso di rendering o comunque calcoli sequenziali dove le operazioni sono già conosciute e c'è solo da eseguirle l'architettura di intel comunque è un attimino migliore rispetto ad amd anche se per avere un vantaggio consistente bisognerebbe avere freq più alte...però è un poco meglio.../QUOTE]
tu pensi che intel stia davanti nel rendering perchè lì contano solamente i cicli di clock? :confused:
a me non sembra. Semmai i single core stanno davanti perchè hanno l'hiperthreading; infatti coi dual core è amd ad avere la meglio e il boost tra single core-dual core di pari frequenza è notevolmente maggiore rispetto alla contropoarte
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/cinema4d.png

siluro85
20-02-2006, 16:38
per la questione sata maxtor hai ragione...ma hai guardato il grafico nel mio post ho detto che intel è un poco meglio di amd....un POCO....hai letto?ora guarda il grafico...e leggi....

per il boost tra single core e dual core sai il perchè? un amd single core era un single core.punto e basta....

un single core intel è negli ultimi casi di ht che simula un secondo core logico...quindi diciamo che era un core e mezzo...questo perchè nell'architettura d intel c'è una grossa falla per cui ci sono molti tempi morti nel processore e nelle varie pipeline...e con quella tecnologia hanno voluto sopperire a tale falla e come risultato in multitasking un single intel è meglio di un single amd...per via dell'ht...e per quanto riguarda il rendering...le patch che sfruttano ht e dual core per i programmi in questione si stanno diffondendo ora...infatti in certi bench di quando era uscita la tecnologia ht era risultato conveniente disattivarla in quanto era un freno per il processore...

OverClocK79®
20-02-2006, 23:40
mi ritengo capace di configurare un computer, inoltre non è che ci vada una scienza, semplicemente una volta insatllato windows xp sp2 e installati tutti i driver pretendi che tutto sia a posto, peccato che non è mai cosi.

se fosse sempre così anche il fruttivendolo venderebbe PC

con al prima scheda madre che ho avuto per athlon 64 (aveva chipste via) ho avuto famelici problemi con il mio maxtor sata, ora tutti qui sul forum direbbero, bè ovvio maxtor fa schifo.


prima di questa avevo una "vecchia" A8V-DLX e ti assicuro che di problemi non ne aveva, anzi, posso dirti tranquillamente che famelici (forse intendevi fantomatici o famigerati) problemi con i Maxtor non ci sono
e in QUEL caso era forse il tuo HDD perchè via in termini di HDD è dai tempi del 686B+SB Live che non ne ha.....

peccato che con intel non abbia problemi e che con la foxconn nf4u nemmeno.


atipico perchè con NF4 dovresti averli, non dipende dalla marca ma dal chipset.....

parlando di reattività non è che ci impieghi 1 ms in più e che proprio devi aspettarlo e sembra che si sia bloccato ...(non l'x2 che attualmente sta dormendo, ma sulla scrivania, e non parlo di ht visto che il mio p3 non si addormentava e l'ht manco sapeva che fosse)


hai sicuramente problemi, per quanto un A64 non sia confrontabile con un P4 HT in termini di reattività di certo non è inferiore al P3.

la a8n-e ha problemi di compatibilità coi driver del modem telecom, a volte si avvia e il mouse rimane bloccato, inoltre anche la tastiera nel bios rimaneva bloccata....

sul primo non mi pronuncio, sul secondo più facile sia un prob della tua tastiera, altrimenti sai quanti si lamenterebbero??
l'A8N-E ce l'ha pure mio fratello con un Venice OC
vedo che tanti si lamentano di questa mobo, eppure quella di mio fratello va alla perfezione, sia su Win che su Linux, eppure nel TH è pieno di gente con problemi, ma io non sono casa di tutti e non posso dire a tutti che i Maxtor rognano da sempre con NF4 o che occore aggiornare il bios appena si monta la macchina (sarebbe la prima cosa da fare) o che le ram OEM costano si meno, ma la ram è un componente mica da poco, o che i driver in windows vanno installati con una SEQUENZA o non prima uno poi l'altro e poi l'altro ancora.....
io non credo di essere fortunato quando monto i sistemi, io SO montarli e configurarli che è diverso.... ;)
che poi un sistema INTEL sia più facile da configurare di uno AMD
ti posso dare ragione al 100%, si sa che gli INTEL sono Idiot proof da tempo ormai, ma presumo che quando qualcuno compra il PC se lo faccia asseblare da gente esperta e non dal caciottaro del mercato della piazzetta del comune..... o dall'amico espertone al 4° anno di informatica.....che si DILETTA nell'assemblare PC alla domenica....


la foxconn comprata 2 settimane fa aveva un bios del 2004...risultato il mio x2 in windows si chiamava unknown


LOL :D
se tu sei veggente apri una ditta con i BIOS del futuro, da che mondo e mondo se le mobo vengono prodotte PRIMA della CPU la vedo dura che supportino le CPU che devono ancora uscire, o tu riesci a fare un bios oggi per le CPU che ci saranno fra 12 mesi???
credo sia palese che non lo vedesse, ma almeno parte
e se vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo al limite è un problema di Foxconn non di AMD......


mancano proprio di qualità ste sk madri per amd... poi se leggi il forum nella sezione sk madri capisci che non sono l'unico sulla terra ad avere problemi.


vogliamo fare un paragone di quanti freq questo forum e quanti hanno AMD ripetto ad INTEL?? è chiaro che i problemi saranno maggiori di quelli che hanno AMD, poi vorrei fare un sondaggio di quanti si improvvisano asseblatori pur di risparmiare 20€ di assemblaggio per poi stare giornate qui sul forum per lamentarsi che la cpu va a 1000mhz in C&Q o perchè usano un X2 con un bios vecchio di 3 release, o quanti si lamentano di dualchannel instabile con memorie OEM di dubbia qualità.....
da come parli sembra che per assemblare un sistema A64 devi avere :ciapet: di imbroccare i componenti giusti che altrimenti 9/10 ri si pianta....

ma poi scusa, io un sistema che si pianta su exp a random non me lo terrei, ne tantomento se si incanta a far niente....
cercherei di capire il guasto e mi farei sostituire il componente fallato, di certo non mi tengo un sistema in quelle condizioni.....dicendo, bhe è AMD.... :rolleyes:

ora se vogliamo complicargli la vita consigliamogli amd, per me non c'è nessun problema, speriamo solo che dopo abbia voglia di smanettare coi driver e fare a pugni con i vari problemi per avere prestazioni peggiori a livello di controller sata e addormentamenti del sistema inspiegabili

se tutti i sistemi fosserò così non credo che così tante persone comprerebbero sistemi AMD.
Che le piattaforme INTEL siano una spanna SOTTO le piattaforme AMD non ci piove, che vadano come il tuo sistema è solo un tuo caso isolato, e forse se contui ad avere problemi forse è il caso che passi a P-D + 945/955/975 e vedrai che risolvi ;) stramente quanto si cambia piattaforma tutto funziona per magia.....

_______________________________________________________________
credo che lo indirizzero' sul pentium alla fine...
valuta il discorso mobo un attimo più economica con CPU almeno 930 ;)

________________________________________________________________
se una persona mi chiede un processore e vuole soprattutto giocare io per primo gli dico...amd è meglio nel gioco e se mi chiede il perchè? architettura...è vero amd come architettura è meglio di intel...cioè mi correggo allo stato attuale è meglio....perchè amd ha puntato sull'efficienza per ciclo di clock invece che sulla quantità di cicli di clock come intel...che è rimasta scottata da questa cosa perchè non può salire di freq per via del calore.....ok....

però se una persona mi chiede per lavorare io gli consiglio tuttora intel ma perchè è più compatibile e più ottimizzata....e come architettura nel caso di rendering o comunque calcoli sequenziali dove le operazioni sono già conosciute e c'è solo da eseguirle l'architettura di intel comunque è un attimino migliore rispetto ad amd anche se per avere un vantaggio consistente bisognerebbe avere freq più alte...però è un poco meglio...

sei rimasto a qualche mese fa, o forse fermo ai Singlecore, i Dual sono meglio praticamente in tutto, lascia stare il grafico 4800Vs 840EE
guarda il 3800 e 820/920 che è il nostro caso, non mi sembra sia meglio nemmeno li......

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

sec_death
21-02-2006, 01:34
overclock non ce la faccio proprio a non risponderti, se non altro perchè in alcune frasi non ne hai capito il senso (e a volte rileggendo quello che scrivo te lo posso anche concedere :D )
allora siccome non ho voglia di riquotare il tutto andrò per punti:
1)
avevo anche io la a8v dlx e avevo problemi con il maxtor anche dopo aver aggiornato il bios all'ultima release, i problemi erano con il merdoso chipset via, io per il maxtor mi dovevo appoggiare al promise.(famelico effettivamente vuol dire tutt'altro :D ok x famigerato )
2)
Poi so benissimo che i problemi con i maxtor li hanno gli nf4 e non i via ma tant'è a me è successo il contrario, e dai problemi che mi dava posso solo dedurre che il chip faceva un pò cagare.
3) qui credo che hai travisato, io intendevo dire che con il 3200 mi succedevano di solito nella navigazione coi soliti winamp e compagnia bella di programmi aperti dei freeze del sistema per 5-10 secondi, a volte dovevo pure terminare una pagina web, il paragone con il pentium 3 era perchè con quest'ultimo non ho mai avuto un solo problema e rallentava solo quando era stracarico di lavoro. Non parlavo di reattività in generale come può essere un'apertura di una pagina web, è ovvio che l'amd era ben più veloce in ogni caso...
Hai ragione tu, avevo dei problemi, ma ti assicuro che arrivavano dall'hardware (sk madre di merda).
4) hai di nuovo capito male, la tastiera e il mouse avevano comportamenti anomali proprio dovuti al modem, senza esso tutto fungeva alla grandissima.
5)il problema è che la sk madre ha 2 settimane di vita, o mi hanno venduto un fondo di magazzino di 2 anni fa o alla foxconn sono scemi a non produrre schede madri nuove col bios aggiornato
6)Su questo forum si spinge molto amd, sembra un pò la moda del momento qui, ma non tutti hanno provato entrambi i sistemi, consigliano un pò per sentito dire, un pò perchè si leggono bench qui e là.
io intel la ritengo più affidabile, ma non perchè è più facile da installare, ma è proprio più compatibile, e i chipset sono più affidabili e danno meno problemi.
Per la tua ultima frasetta ti dico che per ora con il 3800x2 mi trovo bene, credo che gli ultimi problemi si risolveranno con l'aggiornamento del bios, il sistema per il resto è veloce, ho già avuto modo di provarlo, per consigliare amd aspetto però, a meno che uno si compri una scheda come la dfi che ha dato prova della sua affidabilità.
so solo che ho speso un bel pò di soldi e all'atto pratico il pc andava ma mi scriveva unknown x il procio, mi si inchiodavano everest e sandra, e ho visto punteggi bassini al 3d mark :cry:
poi che si possa risolvere tutto risistemando il bios è un'altra cosa... io ho avuto sfortuna e dopo il flash la scheda madre non si è pià accesa...
mi dirai qui amd non c'entra nulla, si è vero ma a una persona qualunque non frega nulla di chi è la colpa frega che il sistema vada.

Liam Gallagher
21-02-2006, 01:49
Io sono sempre leggermente di parte verso intel x un puro motivo di parcondicio sul forum :D

Comunque, io resto dell'idea che accoppiata cpu intel + chipset intel su mobo asus o proprio marchiata intel e' sicuramente una delle configurazioni + stabili e consolidate al mondo, su questo c'e' poco da dire...

Per il resto, dato che voi sbandierate tanti benchmark vorrei ripetere x l'ennesima volta di quanti punti sia la differenza tra una cpu e l'altra.. guardateli bene e ditemi se 1fps o 1 sec in + di rendering vi cambiano la vita.

Posso solo dire che ora come ora x uno che lavora continuo a consigliare intel, in quanto ditela come volete ma nei single core la spunta intel nel "lavoro" dove mentre sto facendo un rendering devo far qualcosa altro, con HT posso farlo + facilmente, con un a64 normale no.

Se andiamo ai dual core, che dire, le differenze mi paiono sempre talmente contenute da continuare a preferire intel x l'accoppiata intel+chipset intel, poi x il resto fate voi.

Amd ha i suoi palesi vantaggi in certi ambiti grazie a una architettura + "furba" diciamo, intel nel momento in cui l'unica cosa guardata erano i MHZ ha puntato sulla scelta commerciale migliore, non a caso amd si e' inventata il PL per fare la guerra sugli stessi numeri con intel, e ora butta fuori numeri tipo x2 4400 che mi fan ridere...

Il vero problema e' che intel ha l'80% del mercato mondiale di cpu e sono un po + di quelle che vende amd, che pur recuperando molto velocemente il gap e' ancora piccola nei confronti di intel, quindi puo permettersi una dinamicità maggiore.

Vi ricordo pero una cosa, intel come da sua strategia commerciale non abbandona un architettura finche non porta guadagni, ed e' cio' che e' successo con la netburst pochi mesi fa, quindi ora son gia passati a 0,65nm e presto passeranno ad architetture ancor + avanzate, mentre amd ha speso sangue e anima e ora i 0,65 si vedranno a meta 2007... bisogna vedere se i nuovi processori intel post-netburst avranno ancora qualcosa da ridire, vi ricordo che ora come ora un Dothan montato su mobo 478 con adattatore ha dei risultati FENOMENALI, e l'architettura deriva dal Pentium 3.

Black imp
21-02-2006, 02:10
personalmente opterei per amd e per una motherboard DECENTE non certo una asrock e neanche per una asus - quelle per amd non sono il massimo -. se si pigliano mobo straeconomiche o con chip scarsini non si può pretendere poi di paragonare il sistema intero per affidabilità - leggi DRIVER della mobo - ad uno intel magari munito di mobo ASUS - che ha una partnership privilegiata con intel - o con una abit serie max :rolleyes:

altra nota: se il budget è ferreo meglio risparmiare sulla memoria e prenderla a latenza media ma non risparmiare affatto sul monitor che per me deve avere la prcedenza su tutto. io valuterei i Lacie.

Rikkardino
21-02-2006, 10:19
il pc glielo assemblero' io... fosse x me comprerei dfi+3800x2 ora cerchero di spiegare anche a lui la situazione.... ma tanto all'istituto a quanto ho capito consigliano "pentium dual core con 2mb di cache" questo è quanto mi ha detto...

cmq non volevo scatenare un flame intel vs amd... ho montato e configurato piu' athlon xp che pentium4... e non ho avuto mai problemi con nessuna delle due piattaforme...

c'e' sempre stata l'ombra, piu' o meno veritiera, che intel è piu' stabile di amd... tanto è vero che tra l'xp2400 e il p4, anni fa, scelsi x quest'ultimo visto che doveva essere un sistema 24/7 ready...

credo che questo fenomeno non esista piu'.... ma forse a dover lasciare un sistema assemblato e configurato x 2 anni in mano a un "utonto" preferisco cmq lasciargli intel...

cmq valutero' il risparmio sulla mobo e l'acquisto del 930... la scheda video sara' una 6600 o 6600gt da moddare@quadro.

x quel che riguarda il monitor... se la vedra' lui e scegliera' tra un 17bello o un 19mediocre...

l'alimentatore che ho postato era buttato li provvisorio tanto x avere un'idea del costo e x fargli vedere una config finita a lui....cmq con quei 30-40€ che avanzano ovviamente andro' su un alim di marca ;)

grazie a tutti!

maurice75
21-02-2006, 11:28
Non pensavo che dopo anni che non frequentavo questo forum ci fossero ancora discussioni su Intel VS AMD. :D

Sono sinceramente poco aggiornato sulle ultime evoluzioni informatiche, non a caso ho fatto un giro da queste parti, ma col sistema in sign (il 2200) lascio il PC intere notti a renderizzare, toccando anche temperature sui 57/59 gradi, ma la mattina trovo tutto pronto, senza mai aver perso una scena o trovato il PC inchiodato.

Inoltre dai bench postati, la superiorità AMD in questo caso e' lampante.

Tutto dipende da quanto sia ottimizzata la macchina, dalla qualità dei componenti, della RAM e dal Sistema Operativo.

CiAoo