PDA

View Full Version : Eseguito boot di Linux su Mac-Intel


Redazione di Hardware Upg
18-02-2006, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16452.html

E' possibile, sebbene non in modo agevole, far bootare linux sui nuovi sistemi Macintosh basati su processore Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

sirus
18-02-2006, 09:30
Ottimo, attendiamo notizie ancor più confortanti perché a quanto pare il sistema è partito solo da console e sembra che la XOrg non funzioni ancora.
E comunque io rimango sintonizzato, il fatto di poter installare Windows (ormai credo che si potrà fare solocon Vista) mi farebbe piacere.

SilverXXX
18-02-2006, 09:38
:mbe: Ma i kernel standard non avevano il boot da efi già da un pò di tempo? (il bootloader non saprei....)

aeromaniac
18-02-2006, 09:43
Potrei prendere in considerazione l'acquisto di un Mac se fosse possibile installarvi GNU/Linux e Windows, oltre a MacOS... :sofico:

riccardosl45
18-02-2006, 09:44
Bene un ottima notizia

QUindi linux potrebbe girare anche sui mac book pro?

sirus
18-02-2006, 09:59
Si spera almeno Linux ;)

bartolino3200
18-02-2006, 10:08
La cosa non può che entusiasmare.
Ma a dire il vero mi alletterebbe più la portabilita di OSX su PC, magari avendo una macchina tutta Intel in un futuro medio breve lo si potrà fare...
Ma temo che ammesso che ci si riesca, sarà tutt' altro che legale.

mar81
18-02-2006, 10:14
non capisco l'utilità di windows su mac-intel...spendi di più per avere un normalissimo pc con il sistema operativo peggiore
STRALOL

Yokoshima
18-02-2006, 10:30
Interessante, ma sicuramente la Apple si darà da fare per imperidire questo "sacrilegio".

Che nessuno osi dimstrare che è possibile lavorare con qualche cosa che non implichi un introito nelle loro tasche! :p

tommy781
18-02-2006, 10:39
neanche io capisco il motivo per cui dovrei mettere un sistema operativo diverso su un mac, quello esistente è ottimo e già ottimizzato, qualunque altra cosa dubito che andrebbe meglio e soprattutto calcolando quello che spenderei per il prodotto sarebbe economicamente contro producente. piuttosto prendo un portatile usato e ci piazzo su una distro linux.

Criceto
18-02-2006, 10:42
Interessante, ma sicuramente la Apple si darà da fare per imperidire questo "sacrilegio".

Che nessuno osi dimstrare che è possibile lavorare con qualche cosa che non implichi un introito nelle loro tasche! :p

Non credo che Apple questa cosa disturbi più di tanto. Anzi.
Ormai il computer te l'ha venduto, e fà i soldi con quello...
Certo che installare Linux su un Mac che ha già OS X è da masochisti... :D

Ora si aspetta il boot di Windoze XP! O almeno di una beta di Vista, che dovrebbe essere più facile!!

Pelino
18-02-2006, 10:46
non capisco l'utilità di windows su mac-intel...spendi di più per avere un normalissimo pc con il sistema operativo peggiore
STRALOL

Ciao,
se non capisci l'utilita' hai proprio il paraocchi:)
Aprirebbe una grossissima fetta di mercato: tutti quegli utenti che per lavoro sono costretti ad utilizzare applicazioni piu' o meno di nicchia che per mac NON ESISTONO.
Secondo te tutta la gente che utilizza Virtual pc lo fa perche' si diverte a soffrire?
STRA-STRA-LOL

MenageZero
18-02-2006, 10:52
non capisco l'utilità di windows su mac-intel...spendi di più per avere un normalissimo pc con il sistema operativo peggiore
STRALOL
(a parte che al momento, nella news, si parlava di linux su mac-intel)
che win sia l'os "peggiore", specialmente messo lì così come affermazione assoluta tipo "la velocità della luce nel vuoto è 299792458 m/s", è come minimo ampiamente opinabile, cmq, mai pensato che qualcuno che pure preferisca principalmente osx possa voler usare anche win(o linux ) per qualche motivo specifico e possa trovare molto comodo poterli avere entrambi sullo stesso pc ?

bartolino3200
18-02-2006, 10:59
Ciao,
se non capisci l'utilita' hai proprio il paraocchi:)
Aprirebbe una grossissima fetta di mercato: tutti quegli utenti che per lavoro sono costretti ad utilizzare applicazioni piu' o meno di nicchia che per mac NON ESISTONO.
Secondo te tutta la gente che utilizza Virtual pc lo fa perche' si diverte a soffrire?
STRA-STRA-LOL

Si ma è vero anche l' esatto contrario.
Ci sono applicazioni Mac che per Win non esistono, o al max avranno dei cloni scialbi.
A me interesserebbe molto, ripeto, far girare OSX su un PC qualunque.
Magari con Grub, oltre a Linux e win, un bel giorno mi ci trovo pure OSX...francamente non mi dispiacerebbe.

mar81
18-02-2006, 11:17
sarebbe molto più logico adattare osX a un pc dato che win e linux già ci sono quindi bisognerebbe "convertire" solo uno dei tre SO in ballo e inoltre l'hardware costerebbe meno!

Mighty83
18-02-2006, 11:18
Non credo che Apple questa cosa disturbi più di tanto. Anzi.
Ormai il computer te l'ha venduto, e fà i soldi con quello...
Certo che installare Linux su un Mac che ha già OS X è da masochisti... :D

Ora si aspetta il boot di Windoze XP! O almeno di una beta di Vista, che dovrebbe essere più facile!!

Cioè se uno tenta di installare linux è un masochista e uno che installa windows no? :mbe:

Poi beh aver tutti gli OS principali non emulati su un computer non può far altro che piacere! ;)

Dias
18-02-2006, 11:21
Io un MacIntel potrei anche prenderlo, ma solo se potrà girare Vista.

Criceto
18-02-2006, 12:04
sarebbe molto più logico adattare osX a un pc dato che win e linux già ci sono quindi bisognerebbe "convertire" solo uno dei tre SO in ballo e inoltre l'hardware costerebbe meno!

OS X già gira su diverse configurazioni di PC, con opportuni (illegali) hack.
E' di un paio di giorni fà la notizia che anche la versione 10.4.4 distribuita con i MacIntel è stata crakkata (benchè le protezioni fossero molto più massicce delle precedenti release per sviluppatori).

Non è certo un problema tecnico per Apple far girare OS X su PC (anche se supportare le migliaia di configurazioni possibili sarebbe un bel mal di testa), ma una scelta prettamente commerciale.

Far girare legalmente tutti e 3 gli OS su di un unica piattaforma probabilmente non sarà possibile prima dell'uscita di Vista, e se sarà possibile sa possibile farlo solo sui Mac.

stormbelt
18-02-2006, 12:05
si, peccato che installare linux su un mac o, se ci riusciranno, anche win non sarà legale (sperando nel non dover ricorrere a stratagemmi poco ortodossi), installare OSX su un pc lo è... quindi bene venga win su mac a chi potrà servire, ma il contrario rimarrà sempre una soluzione inefficiente (leggi dover rincorrere l'aggiramento delle protezioni ad ogni minor release...)

extremelover
18-02-2006, 12:29
Spiegatemi una cosa. I computer della mela sono sempre stati più cari. La giustificazione data da Steeve Jobs era che i loro computer erano più performanti, provandolo con benchmark inventati. Ora che è passato ad Intel, Job dice che sono diventati 4 volte più veloci. Allora prima erano 4 volte più lenti! Ma veniamo ai numeri. Un notebook MAC-Intel costa anche 1000 euro in più di uno normale basato sullo stesso hardware. E perchè? Perchè ha un sistema operativo migliore? Ma certo che no. Non si cambia architettura da un mese all'altro e si fa un SO ottimizzato. La Microsoft in questo sta 10 anni avanti. Quando la Apple avrà raggiunto la stabilità, microsoft starà utilizzando i dual core a 64 bit, e starà sempre avanti. :-D

La maggior parte (se non la totalità) di quelli che dicono che Win fa schifo, guarda caso ce l'hanno installato!

scorpionkkk
18-02-2006, 12:59
Spiegatemi una cosa. I computer della mela sono sempre stati più cari. La giustificazione data da Steeve Jobs era che i loro computer erano più performanti, provandolo con benchmark inventati. Ora che è passato ad Intel, Job dice che sono diventati 4 volte più veloci. Allora prima erano 4 volte più lenti! Ma veniamo ai numeri. Un notebook MAC-Intel costa anche 1000 euro in più di uno normale basato sullo stesso hardware. E perchè? Perchè ha un sistema operativo migliore? Ma certo che no. Non si cambia architettura da un mese all'altro e si fa un SO ottimizzato. La Microsoft in questo sta 10 anni avanti. Quando la Apple avrà raggiunto la stabilità, microsoft starà utilizzando i dual core a 64 bit, e starà sempre avanti. :-D

La maggior parte (se non la totalità) di quelli che dicono che Win fa schifo, guarda caso ce l'hanno installato!

non ho mai visto tante panzane tutte insieme...la fiera dei luoghi comuni dei computer..perchè non ci riveli anche come tutti quelli che usano Linux lo fanno da riga di comando e risiedono in cantina?

JohnPetrucci
18-02-2006, 13:00
Buona notizia, speriamo che alla Apple la piglino come tale, me lo auguro. :O

Fuzzo
18-02-2006, 13:40
Gentoo rocks everywhere :sofico:

samslaves
18-02-2006, 14:36
Linux si puo' installare anche su Mac PPC da tempo. Suse 10.0 ne e' un esempio, come Gentoo, Yellowdog, Debian ecc... mi pare dunque naturale che la stessa cosa si possa fare con MacIntel.

Non capisco dove sia la news. A me sembra una naturale evoluzione.

samslaves
18-02-2006, 14:39
>
Io un MacIntel potrei anche prenderlo, ma solo se potrà girare Vista.
<

Comincia a mettere i soldi da parte.

eltalpa
18-02-2006, 15:16
>
Io un MacIntel potrei anche prenderlo, ma solo se potrà girare Vista.
<

Comincia a mettere i soldi da parte.

Per il mac o per vista? Considerati il costo di un mac-mini e quello delle licenze RETAIL di windows rischi di pagare di più per il software che per l'hardware... :D

Pelino
18-02-2006, 16:28
Si ma è vero anche l' esatto contrario.
Ci sono applicazioni Mac che per Win non esistono, o al max avranno dei cloni scialbi.
A me interesserebbe molto, ripeto, far girare OSX su un PC qualunque.
Magari con Grub, oltre a Linux e win, un bel giorno mi ci trovo pure OSX...francamente non mi dispiacerebbe.


Non so che dirti, non ho capito cosa c'entra con quello che ho detto io, si parlava del porting di windows su hw mac, non viceversa ;)
In ogni caso e' sicuramente maggiore il numero di persone che ha applicazioni win che vorrebbe far girare su mac che viceversa...

InsaneDesign
18-02-2006, 18:40
cmq basta informarsi in giro per sapere che Steve Jobs ha dichiarato che non verrà posto nessul limite verso una potenziale installazione di Vista su un MAC-Intel... e la microsoft ha fatto sapere che *probabilmente* Vista sarà installabile su quelle macchine.

Questo è una gran cosa, sotto tutti i punti di vista. In primi sarà possibile avere su una macchina, senza Hack o cose strane, in modo del tutto legale (cosa MOLTO importante se parliamo di MAC, che ha nell'utenza professionale -grafica,video,audio- buona parte dei clienti) i principali sistemi operativi (cosa indubbiamente utile: io che sono grafico 3D fari modellazione e rendering in win o linux per passare al compositing e post produzione su MAC).

Inolte l'hardware della Apple è notorialmente stabile ed affidabile, ma soprattutto standard: molto probabile quindi che, trovata una quadra a livello di driver, tutti e tre i S.O. siano definitivamente stabili su questo tipo di macchine... bisogna sempre ricordare che Windows deve spesso le sue instabilità proprio all'enorme fascia di componentistica hardware con la quale deve avere a che fare...

E poi non dimentichiamoci il design Apple :D

khelidan1980
18-02-2006, 19:58
Perchè ha un sistema operativo migliore? Ma certo che no. Non si cambia architettura da un mese all'altro e si fa un SO ottimizzato.

Certo che parli proprio per niente,se fossi un attimo informato sapresti che os x è compilato su intel da 5 anni a questa parte!

frankie
18-02-2006, 21:28
neanche io capisco il motivo per cui dovrei mettere un sistema operativo diverso su un mac, quello esistente è ottimo e già ottimizzato, qualunque altra cosa dubito che andrebbe meglio e soprattutto calcolando quello che spenderei per il prodotto sarebbe economicamente contro producente. piuttosto prendo un portatile usato e ci piazzo su una distro linux.

Sai ho visto dei miei colleghi utilizzare lo stesso sw di ricerca in Linux su Mac e x86 indipendentemente da cosa utilizzassero come piattaforma base.

Perchè non si potrebbe utilizzare una cosa free?

bjt2
19-02-2006, 15:53
Ho un assegno di ricerca al CNR ed ho sviluppato vari SW in ANSI C, che compilano su:

Windows
Mac OS X (PPC, ma credo anche x86)
Linux X86 (ma credo anche altri processori)
Solaris (SPARC)
Digital Alpha (non ricordo che OS)
VMS (non so che CPU, ma non credo un VAX)

e probabilmente vanno ache su altre CPU e altri SO (tutti i SW sono endian aware)

Tutto senza modifiche: compilazione e via...
(Per VMS ho dovuto approntare un code path separato perchè per separare le directory usa tutto un altro sistema...)

Laertes
19-02-2006, 17:30
Scusate, non capisco una cosa:

propongo una serie di dati di fatto:
- Mac os ha delle protezioni per non essere installato su normali pc, che si suppone vadano ben oltre al diverso sistema di boot (EFI e non BIOS)
- Mac os è stato + volte crakkato (e anche la 10.4.4, prima release commerciale per intel e quindi ben protetta) per girare su qualsiasi pc...
- Tutti danno per impossibile che Windows XP possa girare sui mac, perchè non supporta il boot da EFI

Io mi chiedo: Se windows non supporta EFI e non può essere messo sui mac, perchè Mac os che parte da EFI è stato crakkato per macchine con BIOS e parte?
forse Mac os supporta il boot da bios? ma allora non gli basterebbe non supportarlo per non essere messo sui PC? sarebbe troppo semplice... e poi sto EFI mica è così avanti? possibile che da EFI non si riesca ad emulare un BIOS?

queste considerazioni mi portano a pensare che prima o poi XP lo fanno partire su mac... dove sbaglio?

Criceto
19-02-2006, 17:51
e poi sto EFI mica è così avanti? possibile che da EFI non si riesca ad emulare un BIOS?

queste considerazioni mi portano a pensare che prima o poi XP lo fanno partire su mac... dove sbaglio?

A quanto ho letto EFI supporterebbe opzionalmente il vecchio BIOS. Solo che Apple questa cosa non ce l'ha messa nel suo EFI perchè non gli serviva.
Inoltre EFI supporterebbe opzionalmente il boot da filesystem di windows (ora non so quale con precisione), ma pare che Apple abbia implementato il riconoscimento al boot solo per il suo l'HFS+.

EFI è estendibile e le features per far bootare Windows XP gli si possono certamente aggiungere. E sono sicuro che prima o poi qualcuno lo farà, ma servirà un aggiornamento del firmware piuttosto pesante per farlo. Un aggiornamento che certamente non farà Apple e quindi sarà abbastanza rischioso (si può rendere la macchina inutilizzabile in caso di errori) e potrebbe compromettere la garanzia.

Quindi tutto sommato ritengo sempre preferibile l'implementazione di una macchina virtuale come VMware (non ufficialmente annunciato per OS X) o più facilmente Qemu, un emulatore multipiattaforma di PC opensource. Questione di poco tempo per quest'ultima cosa, secondo me.

Laertes
19-02-2006, 19:54
Grazie Criceto :-)

Una soluzione basata su Qemu c'è già:
http://openosx.com/wintel/

Criceto
19-02-2006, 20:51
Grazie Criceto :-)

Una soluzione basata su Qemu c'è già:
http://openosx.com/wintel/

Però è una "sòla": emula un processore x86, con gli x86, assurdo!!!

Allora è meglio questo: http://www.kberg.ch/q/, che è anche gratis.
Ma anche 'Q' al momento emula il processore, ma appena sarà portato QUESTO (http://fabrice.bellard.free.fr/qemu/qemu-accel.html) anche su Mac direi che la soluzione sarà soddisfacente.

frankie
19-02-2006, 23:08
Qui il problema non è l'emulazione, ma il boot.

Se c'è già *nix per x86, funziona già con macintel in teoria.

Tuttora non funziona per via del boot da risolvere e altre cose.

Non è il problema di emulazione, quella è un altra cosa

Tozzo72
20-02-2006, 01:37
Premesso che trovo una cosa positiva il fatto di poter installare un sistema operativo in più su Mac non vedo però l'utilità di installare Linux su Apple. Spiego il perchè. Di solito si installa Linux su x86 o per risparmiare sul costo della licenza o perchè solitamente è più leggero e prestazionale di WinXP (e quindi può dare nuova vita a PC datati o migliorare le prestazioni di PC recenti). E' vero che si può installarlo anche per studiare o far pratica su un SO diverso ma la ritengo una esigenza di nicchia.
Tenendo conto che chi compra un Mac compra automaticamente anche la licenza del SO viene a mancare la motivazione del risparmio economico ed essaendo (dicono) leggero ed ottimizzato per l'hw viene a mancare anche la motivazione del migliore sfruttamento delle risorse. Rimane quindi solo un vantaggio per pochi appassionati anche perchè sarebbe più agevole acquistare un vecchio PC su cui installare Linux.

bjt2
20-02-2006, 15:45
Basta aspettare che (e)lilo supporti i MacIntel... ed è fatta: si potrà fare il multiboot di Mac OS X, Linux, Windows, Porc OS ... :D

innovatore
21-02-2006, 23:20
Progetto Palladium.......vi dice qualcosa?
forse linux sarà l'unica salvezza per noi utenti......

Pelino
22-02-2006, 08:31
Progetto Palladium.......vi dice qualcosa?
forse linux sarà l'unica salvezza per noi utenti......

ti sbagli, anche linux potrebbe avere problemi enormi...