PDA

View Full Version : il mistero delle periferiche non riconosciute


zacvalinor
18-02-2006, 01:01
Salve mi chiamo Riccardo e vi pongo una questione alquanto strana.
Non direi mai che si possa trattare di un virus,ma non si può escludere mai nulla in un caso come questo.
Lavoro in una produzione video,ed improvvisamente tutte le macchine non riconoscono più le periferiche collegate con firewire!!! (con relativo panico come potete immaginare per chi lavora con il video).
Non riusciamo a trovare una soluzione a questa cosa...funzionava solo un unico collegamento che non era stato mai toccato,oggi abbiamo provato a staccare quella periferica ed attaccarla ad un altro pc,non la riconosceva,quindi l'ho riattaccata al pc originale (ovviamente firewire),ed ora neanche più quella funziona.
So benissimo che un virus certo non può viaggiare od intaccare hardware,ma vi pongo cmq la cosa come un dilemma..nella speranza che qualcuno si sia imbattuto in caso simile...
si accetta qualsiasi idea o supposizione..help!!!

71104
18-02-2006, 02:05
hum, in teoria un virus potrebbe benissimo fare una cosa del genere, ma escluderei la possibilità del virus, sa più di magagna dovuta a qualche cambiamento di configurazione che apparentemente non c'entra na mazza.
una cosa è certa: servono informazioni più dettagliate.
quanti computer sono affetti dal problema? sono tutti collegati in LAN? almeno uno ha possibilità di accesso a Internet con almeno un account utente? i computers hanno subito tutti quanti lo stesso cambiamento di configurazione? (mi riferisco ad un cambiamento qualsiasi, probabilmente l'installazione di qualche programma) hanno qualcosa in comune per quanto riguarda l'hardware delle loro porte firewire? magari le porte firewire in questione fanno parte di hub che sono tutti della stessa marca? il sistema operativo installato su queste macchine è un kernel NT (Windows NT/2000/XP) o 9x (Windows 98/Me)? ed è lo stesso per tutte?

scusa se queste domande le trovi abbastanza sceme e scontate ma non sapendo nulla della vostra configurazione sono le uniche che mi vengono in mente ^_^

infine potete provare a fare una cosa: dalla gestione delle periferiche di Windows (si accede dal Pannello di Controllo da non ricordo dove) andate a guardare le entries della lista gerarchica corrispondenti alle porte firewire (se ben ricordo potete aiutarvi con la visualizzazione per connessione delle periferiche): controllate il nome o i nomi del o dei driver(s) delle porte, controllate se è Microsoft, e controllate se tante volte sono gli stessi su tutte le macchine che hanno il problema; provate magari ad aggiornare i drivers (non si sa mai che la cosa risolva il problema) e provate ad informarvi su qualche programma che mostra l'elenco dei drivers caricati nel sistema (ne esistono di sicuro, forse lo fa anche msconfig di Windows XP: Start -> Esegui -> "msconfig" -> Invio) così potete controllare direttamente che quei drivers siano caricati.

su tante cose che vi sto consigliando di fare alla fine qualcosa dovrà pure saltare fuori ^_^

71104
18-02-2006, 02:08
altrimenti se non riuscite a risolvere provate a disinstallare i drivers corrispondenti alle porte firewire e a riavviare, così che Windows possa reinstallarli.

zacvalinor
18-02-2006, 11:49
grazie per l'aiuto e rispondo alle tue richieste...i pc sono 5 tutti montano xp,alcuni sono in lan fra loro ma altri no...e non hanno possibilità di accesso ad internet,inquanto destinati a produzione video.
Non ci sono cambiamenti particolari apportati.
Certo l'informazione che potrebbe essere un virus è la più interessante in quanto sì scarichiamo spesso materiali (foto e musica) da internet che poi ci passiamo tra i vari pc.
Ma ripeto è una cosa molto strana ..può veramente un virus viaggiare attraverso un cavo o bloccare una periferica?
ti ripeto che ho staccato l'unica funzionante da un pc,l'ho attaccata ad un altro...e non la vedeva minimamente..l'ho riattaccata al pc originale ....e non la vedeva più!!! quasi che avesse infettato il cavo!!!
proverò a fare come mi dici,per quanto rigurada il tuo secondo messaggio ho già provato...grazie cmq..

71104
18-02-2006, 13:10
ma dai, realisticamente parlando la possibilità che sia un virus è assolutamente minima... un virus non può "viaggiare su un cavo" firewire e danneggiare una periferica, ma può danneggiare i drivers delle porte firewire di Windows, ma si tratta di un comportamento veramente inusuale: in genere di questi tempi i virus cancellano a caso files .doc, .ppt e altre estensioni da "documento", oppure rompono le scatole al browser aggiungendo tasti e toolbar e modificando l'indirizzo della home.
l'ipotesi più probabile è che per qualche motivo tutti i drivers delle vostre porte firewire non funzionano più, e la causa più probabile è l'installazione di qualche software che li sostituisce con dei drivers suoi che per qualche motivo sulle vostre configurazioni non funzionano.
se siete assolutamente sicuri di non aver installato assolutamente nulla la sessioe precedente a quello in cui avete scoperto il problema allora dovete pensare a qualche altro tipo di cambiamento di configurazione, perché qualcuno sicuramente c'è stato (altrimenti il problema non si verificava); per esempio, avete software trial crakkato che sarebbe dovuto "scadere" il giorno in cui si è verificato il problema ma che apparentemente non è "scaduto" grazie ai crack? anche questa mi sembra un'ottima ipotesi...
comunque sia d'ora in avanti prima di installare qualcosa di nuovo magari testatelo su una virtual machine dopo averne salvato lo stato, in modo tale che se quel software rivela qualche problema ripristinate lo stato della virtual machine e tornate up&running; se invece il software non da alcun problema potete passare all'installazione sulle macchine vere.
magari considerate anche l'ipotesi di salvare periodicamente lo stato completo della macchina: non so se sia possibile coi software attualmente esistenti, sicuramente lo è in linea teorica: si tratta semplicemente di fare un'immagine completa dell'hard disk e ripristinarla quando avete un problema, ma non so se effettivamente esistano software simili; provate comunque a fare una ricerca su Google perché data l'utilità della cosa dovrebbero esistere :)

71104
18-02-2006, 13:11
proverò a fare come mi dici,per quanto rigurada il tuo secondo messaggio ho già provato...grazie cmq.. hai provato con quali drivers? quelli delle periferiche o quelli delle porte firewire? devi provare con quelli delle porte...

zacvalinor
18-02-2006, 16:12
ahah lo so certo che non può viaggiare un virus attraverso un cavo..è solo che stiamo impazzendo veramente!!!! :)
cmq bho..software scaduti propio quel giorno comuni a tutte le macchine non ce ne sono...e poi come si spiegherebbe il funzionamento dell'unica porta che appena riattaccata non funziona più?
si ho provato con i driver delle porte...
insomma bisogna andare a lourdes...

71104
19-02-2006, 16:08
ahah lo so certo che non può viaggiare un virus attraverso un cavo..è solo che stiamo impazzendo veramente!!!! :)
cmq bho..software scaduti propio quel giorno comuni a tutte le macchine non ce ne sono...e poi come si spiegherebbe il funzionamento dell'unica porta che appena riattaccata non funziona più?
si ho provato con i driver delle porte...
insomma bisogna andare a lourdes... eh, in tal caso chiedere consulenza su un forum non è di grande utilità perché evidentemente non è un problema banale, oppure lo è ma trovarlo non è banale, quindi va risolto per forza di persona... chiamate un tecnico, qualcuno che ci sappia fare insomma! :D