View Full Version : Consiglio configurazione pc affidabile
FlakZone
18-02-2006, 00:14
Salve a tutti,
vorrei un consiglio per un Pc che abbia come caratteristica principale l'affidabilità.
L'uso è Office intensivo, anche in multitask, Internet, un pò di grafica, no giochi.
Budget di 1.000 euro + iva, senza monitor.
Stavo pensando ad un single Xeon, ma ne vale la pena? Eventualmente su che Mobo?
Sarebbe meglio acquistare una workstation di marca anzichè assemblata?
cpu: opteron 165 dual core 939 385 euro
scheda madre: gigabyte GA-K8Nf9-ultra 108 euro
ram: 2x1gb sceglile tu ddr400 low latency circa 180-200 euro
video: dipende dall'uso che ne fai...hai detto un po' di grafica.. niente giochi... sii + specifico ;) così a spanne una ati x800gto fireblade 208 euro
dischi: 2x250gb maxtor sataII 16mb cache rohs ncq 2x110 euro
case: normale senza alimentatore 30 euro
alimentatore trust realpower 450w 68 euro
totale 1209 euro ivati ---->1007 euro + iva ;)
FlakZone
18-02-2006, 12:04
Grazie per la tua configurazione!
Opteron, quindi!
In cosa dovrebbe essere più "affidabile" dello xeon? Per le temperature?
Le altre componenti che hai consigliato sono però componenti da pc... non sarebbe il caso di utilizzare memoria ECC e dischi s-ata per server tipo Maxtor Max Line 3?
Ps: per "grafica" intendo grafica 2d fotoritocco, grafica web ecc... ho già un monitor 19" Samsung 970P
io ti consiglio questa conf (gli xeon non li conosco):
AMD A64 X2 3800 939 BOX AMD 270 euro
TEAM GROUP PC4000 in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP UCCC) 210 euro
ASUS A8N-E 70 euro
Radeon X1600XT 256MB VIVO PCI-E HIS 2xDVI retail 169 euro
WD 160GB 7200 RPM 8 MB SATA II 7200 RPM x2 132 euro (meglio se hitachi o seagate)
DVR 4551 BULK BLACK 38 euro
Cooler master real power 450w 70 euro
CASE COOLER MASTER CENTURION 532 54 euro
totale 1013 euro + iva (sui prezzi sono andato a memoria ma + o - sono quelli)
Speedy L\'originale
18-02-2006, 13:27
io ti consiglio questa conf (gli xeon non li conosco):
AMD A64 X2 3800 939 BOX AMD 270 euro
TEAM GROUP PC4000 in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP UCCC) 210 euro
ASUS A8N-E 70 euro
Radeon X1600XT 256MB VIVO PCI-E HIS 2xDVI retail 169 euro
WD 160GB 7200 RPM 8 MB SATA II 7200 RPM x2 132 euro (meglio se hitachi o seagate)
DVR 4551 BULK BLACK 38 euro
Cooler master real power 450w 70 euro
CASE COOLER MASTER CENTURION 532 54 euro
totale 1013 euro + iva (sui prezzi sono andato a memoria ma + o - sono quelli)
Sono d'accordo, fr a le 2 'è meglio questa, però ci metterei un enermax libertu da 500w e curerei meglio le ventole di raffreddamento del case
walter89
18-02-2006, 13:28
io ti consiglio questa conf (gli xeon non li conosco):
AMD A64 X2 3800 939 BOX AMD 270 euro
TEAM GROUP PC4000 in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP UCCC) 210 euro
ASUS A8N-E 70 euro
Radeon X1600XT 256MB VIVO PCI-E HIS 2xDVI retail 169 euro
WD 160GB 7200 RPM 8 MB SATA II 7200 RPM x2 132 euro (meglio se hitachi o seagate)
DVR 4551 BULK BLACK 38 euro
Cooler master real power 450w 70 euro
CASE COOLER MASTER CENTURION 532 54 euro
totale 1013 euro + iva (sui prezzi sono andato a memoria ma + o - sono quelli)
ottima config
magari al posto del Cooler Master io ci metterei un enermax liberty 400w :)
Sono d'accordo, fr a le 2 'è meglio questa, però ci metterei un enermax libertu da 500w e curerei meglio le ventole di raffreddamento del case
Giusto, dimenticavo che bisogna aggiungere una ventola da 12 sulla parte posteriore alta per l'estrazione... se non sbaglio il case ne ha solo una davanti da 12!!
ottima config
magari al posto del Cooler Master io ci metterei un enermax liberty 400w
;)
Speedy L\'originale
18-02-2006, 13:49
ottima config
magari al posto del Cooler Master io ci metterei un enermax liberty 400w :)
Tenendo conto dell'esigua differenza di prezzo e d una previsione futura andrei sul 500W, costa non molto di + mi pare..
1 x Thermaltake - Mambo
1 x Tagan - TG480-U01 480W
1 x NEC - ND-3550A
1 x AMD - Athlon 64 X2 3800+
1 x MDT - DIMM 2 GB Kit cas. 2,5-3-3-7-1T
1 x Abit - KN8 Ultra
1 x MSI - RX800-TD128E
1 x Hitachi - HDT722516DLA380 160GB
1.039,67€ Ivato
l'opteron meglio dello xeon principalmente per il consumo + basso ( quindi si, temperature migliori ), per il controller memoria integrato e per il fatto che è un cpu da server con doppio core e con quel prezzo non compri enanche uno xeon single core ;) per stare entro i 1000 euro dischi da server è difficile metterli...idem per le ram ecc, siccome dubito che tu vada a fare overclock ho intenzionalmente evitato ram ddr500 ( che scopo hanno su un pc che non deve essere tirato?) se devi fare grafica 2d e fotoritocco va bene l'altra scheda video proposta la x1600xt, anche se a sto punto potrei rivedere il tutto:
cpu opteron 165 box dual core socket 939 385 euro
mobo : gigabyte k8nf9-ultra 108 euro
ram : se non overclocki prendi ram "normali", magari a cas2 ma non esagerate, le pc4000 sono sprecate se non overclocki, se invece vuoi smanettare prendi quelle pc4000 consigliate 156 euro per 2x1gb s3+ ddr400 cas2
video: per fare quello che chiedi basta anche una x1600pro ( 145 euro)
hard disk : io consiglio la coppia per sfruttare il raid 0 su serialata, poi vedi tu...volendo ci sono anche i raptor sata , 2 da 36 giga a 10000 giri costano 2x118 euro siamo la e la coi maxtor come costo...io per me premio la capienza ;)
ottico benq dvd dual layer 16x 42 euro
alim trust 68 euro
case quello che vuoi, la configurazione che avresti in ogni caso non richiede chissà che aerazione per stare tranquilla mettiamo massimo 55 euro
totale uivato 1179 con maxtor
1195 con raptor
FlakZone
19-02-2006, 00:20
gi0v3, grazie per la spiegazione sulle temperature... questo depone molto a favore dell'Opteron!!
E' curioso che in un sistema che deve avere per prima caratteristica l'affidabilità, mi venga consigliato il raid 0... ma così non si raddoppiano le possibilità di guasto? A maggior ragione con dischi da 10k che dovrebbero essere "delicati"!
Non sarebbe meglio un raid 1 ? :confused:
Liam Gallagher
19-02-2006, 01:27
Un raid 1 con dei raptor e' un po una zappa sui piedi a meno di comprarne due da 150gb e spendere un capitale...
Se posso ti dico una config io... pero passiamo su intel, mi spiace x tutti gli amd user dove nei giochi regnano sovrani ma haime nell'uso "professionale" come stabilità una cpu intel + chipset intel hanno sempre una marcia in piu.
Cpu Intel Pentium D 830 3.0 64bit DualCore Socket775 2*1MB Cache+ventola 330,00
Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5WD2 i955X Sck775/D,PCI-E16x,D-DDR2,SATARaid,Audio7.1,GBLan 150,00 1 150,00
RAM DIMM 1GB DDR-2 533Mhz PC4200 70,00 2 140,00
Hard Disk SATA Seagate ST3200827AS Barracuda SATA-II 200GB 7200rpm 8MB cache 85,83 2 171,66
Scheda Video PCI-E Sapphire ATI Radeon X550 128MB DDR 64bit VGA/DVI/TV 54,17 1 54,17
Case CoolerMaster Centurion 2 Alluminio Black 4*5.25"+2*3.5"+2*USB/Fwire 45,83 1 45,83
Alimentatore Q-TEC 14348 ATX 24pin 650 WATT TRIPLE FAN Low Noise 29dB PFC 39,17 1 39,17
Totale merce € 931,50
Totale carrello iva compresa € 1.117,00
Con questa configurazione hai quanto segue:
Processore dual core intel 830, volendo con gli stessi soldi trovi un 930 che sicuramente e' meglio dato il processo produttivo a 0,65 quindi consumi minori etc,
Scheda madre e' il modello come la mia ma non premium, e' una scheda madre OTTIMA soprattutto grazie al chipset intel 955 che e' il top della gamma attuale, ti fornisce un infinità di connessioni diverse per espanderti, e ricordiamoci che parliamo di asus e quando si parla di intel e asus si va sempre sul sicuro come stabilità
Le ram sono normali ddr2 da 1gb a banco
Il sistema dischi ho evitato maxtor per andare su dei sicuramente + qualitativi Seagate da 200gb da mettere in raid1 per la sicurezza dei dati al 100%!
La scheda video non criticatela, l'ho vista andare, per un uso 2D va BENISSIMO, altro che spendere 150 euro x fare dell'uso office dai, se non la usera mai x giocare va BENISSIMO una x550.
L'alimentatore qtec che ne dicano fa il suo dovere ed e' molto silenzioso, provato personalmente, cmq qualsiasi alimentatore con 500-600w un po silenzioso va bene.
PS: una piccola cosa sugli opteron, molti di voi si vantano di aver portato un opteron al pari di un FX, questo perche l'architettura e' molto simile tra le varie cpu amd, A64 - FX - Opteron, quando si parla di XEON si parla di un architettura TOTALMENTE diversa dalla Netburst dei P4 creata appositamente x un uso SERVER e workstation.
Speedy L\'originale
20-02-2006, 11:37
Un raid 1 con dei raptor e' un po una zappa sui piedi a meno di comprarne due da 150gb e spendere un capitale...
Se posso ti dico una config io... pero passiamo su intel, mi spiace x tutti gli amd user dove nei giochi regnano sovrani ma haime nell'uso "professionale" come stabilità una cpu intel + chipset intel hanno sempre una marcia in piu.
Me lo potresti dimostrare?
Dove sarebbe questa marcia in più?
Ho notato che hai messo un PD ,sai che allo stesso prezzo puoi mettere un X2 3800+?
Inoltre vedo che hai un bel coraggio a consigliare un Q-TEC come alimentatore visto quanto sono famosi x la loro delicatezza..
Come mi spieghi che gli enermax, i tagan e compagnia bella costano intorno ai 100€?
La X550 è già sprecata nel suo ambito andrebbe bene una ancota + economica X300..
X l'Hs sono d'accordo, ne metterei 2 in Raid1, magari da 250Gb che costano poco di più..
FlakZone
20-02-2006, 23:05
Bene, la discussione è interessante :)
Seguendo i vari consigli, e la disponibilità del mio fornitore (ho urgenza!) sarei orientato su questa conf:
Pentium D920
Asus P5WD2 Premium
2x1Gb DDr2 533 CL4 con ECC (kit)
2x Seagate Barracuda 7200.9 200 GB raid 1
Video Asus EN 6600 Silencer
ALim. enermax 485
Case boooo...? da decidere
Perchè nessuno mi ha consigliato le ram ECC ?
Black imp
21-02-2006, 02:36
gi0v3, grazie per la spiegazione sulle temperature... questo depone molto a favore dell'Opteron!!
E' curioso che in un sistema che deve avere per prima caratteristica l'affidabilità, mi venga consigliato il raid 0... ma così non si raddoppiano le possibilità di guasto? A maggior ragione con dischi da 10k che dovrebbero essere "delicati"!
Non sarebbe meglio un raid 1 ? :confused:
Risposta secca: sì, se ti interessa così tanto la sicurezza. meglio allora però mettere un hd veloce per il sistema - o anche uno normale - e un raid 1 fatto da 2 hd per la memorizzazione di dati. non capisco però perchè spingi per avere hw da server se quello che devi fare è usare office. risparmia sul processore e prendine uno non server e spendi di più per i dischi e il resto.
Speedy L\'originale
21-02-2006, 11:30
Bene, la discussione è interessante :)
Seguendo i vari consigli, e la disponibilità del mio fornitore (ho urgenza!) sarei orientato su questa conf:
Pentium D920
Asus P5WD2 Premium
2x1Gb DDr2 533 CL4 con ECC (kit)
2x Seagate Barracuda 7200.9 200 GB raid 1
Video Asus EN 6600 Silencer
ALim. enermax 485
Case boooo...? da decidere
Perchè nessuno mi ha consigliato le ram ECC ?
-Perchè non una piattaforma AMD X2?
Sicuramente ti costerebbe molto meno e anzi è sicuramente + affidabile,
scaldando meno e consumando meno..
- Perchè non risparmi invece sulla VGA? Uno 6200 anke TC è xfetta x il tuo uso..
-Per l'alimentatore perchè non valuti ane il liberty?
pare essere + silenzioso oltre che modulabile..
- Per l'Hd perche non guardi ai 250Gb costano pochissimo di più. poi dipende sempre dalla cresta del negoziante..
Inoltre sarei d'accordo con quanto detto da Black imp, aggoungo anche lascia perdere i maxtor..
FlakZone
21-02-2006, 12:21
non capisco però perchè spingi per avere hw da server se quello che devi fare è usare office.
Non devo USARE Office, devo LAVORARE con Office: c'è differenza!!
Fossi un impiegato chissenefrega... pc di marca e se si guasta tanto meglio perchè non si lavora :D
Ma quando su un computer si basa tutta la tua azienda, il discorso cambia... non ci si possono permettere software che crashano, o hd che si rompono e ti fanno perdere anche solo una giornata di lavoro...
Questo è un aspetto che molti trascurano, sia qui sul forum che nelle varie recensioni, dove di solito si guarda solo la prestazione pura...
risparmia sul processore e prendine uno non server e spendi di più per i dischi e il resto.
Questo penso sia un ottimo consiglio che seguirò, infatti se leggi ero partito con l'idea di uno Xeon, ma poi sono "calato" ad un D920 :)
Speedy L\'originale
21-02-2006, 17:29
Non devo USARE Office, devo LAVORARE con Office: c'è differenza!!
Fossi un impiegato chissenefrega... pc di marca e se si guasta tanto meglio perchè non si lavora :D
Ma quando su un computer si basa tutta la tua azienda, il discorso cambia... non ci si possono permettere software che crashano, o hd che si rompono e ti fanno perdere anche solo una giornata di lavoro...
Questo è un aspetto che molti trascurano, sia qui sul forum che nelle varie recensioni, dove di solito si guarda solo la prestazione pura...
Questo penso sia un ottimo consiglio che seguirò, infatti se leggi ero partito con l'idea di uno Xeon, ma poi sono "calato" ad un D920 :)
Se vuoi un processoreche abbia meno problemi, punta su un X2 di AMD, scaldando e consumando meno, i vari pezzi del pc sono meno sollecitati e quindi è ovvio che ci siano meno rotture..
Inoltre il margine di oc di tutti i processori in commercio, anke se ovviamente non ti interessa, è dovuto proprio a quello per evitare che girino in commercio delle cpu difettose o cmq fragili..
Inoltre cerca di curare come si deve il ricircolo d'aria del case, oltre a provare a seguire i consigli da me detti prima, poi se non mi ascolti a me non fà niente, i soldi e le ore perse sono tue..
Io ci perdo solamente il tempo a scrivere 2 post per consigliarti, poi..
XEON si parla di un architettura TOTALMENTE diversa dalla Netburst dei P4 creata appositamente x un uso SERVER e workstation
Veramente hanno la stessa architettura
Ucome stabilità una cpu intel + chipset intel hanno sempre una marcia in piu.
Su questo niente da dire, soprattutto nelle prestazioni in raid
walter89
21-02-2006, 18:41
Su questo niente da dire, soprattutto nelle prestazioni in raid
infatti il 945 p nel frangente "gestione hard disk" è migliore dell'nforce
Liam Gallagher
21-02-2006, 19:34
Se vuoi un processoreche abbia meno problemi, punta su un X2 di AMD, scaldando e consumando meno, i vari pezzi del pc sono meno sollecitati e quindi è ovvio che ci siano meno rotture..
Inoltre il margine di oc di tutti i processori in commercio, anke se ovviamente non ti interessa, è dovuto proprio a quello per evitare che girino in commercio delle cpu difettose o cmq fragili..
Inoltre cerca di curare come si deve il ricircolo d'aria del case, oltre a provare a seguire i consigli da me detti prima, poi se non mi ascolti a me non fà niente, i soldi e le ore perse sono tue..
Io ci perdo solamente il tempo a scrivere 2 post per consigliarti, poi..
i componenti sono studiati x andare alla temperatura a cui vanno, gli amd sono studiati x andare a una certa temperatura, gli intel sono studiati da equipe di tecnici x andare a un altra temperatura, nessuna differenza di affidabilità. quando mi dimostrerai di un p4 bruciato x calore ti daro ragione, mai successo e mai succederà.
Cmq, ventilazione del case non serve che sia "potente" ma serve che sia fatta bene e con criterio, ventole da pochi db, tipo 12-14 db van benissimo, un dissipatore serio e silenzioso come uno zalman 7700cu e vedi che il pc diventa silenzioso con risultati ottimi
Speedy L\'originale
21-02-2006, 19:45
Guarda che non alludevo al processore, non per niente esiste il thermal trhottle su intel, ma non per niente ho scritto il resto del pc..
I componenti sollecitati da un maggior consumo/calore, sono la mobo, il dissi, l'alimentatore e xkè no, altre periferike all'interno del case dove non c'è un gran ricircolo d'aria..
Non per niente mi interessa avere anke un silent Pc, già ora non è rumoroso, appena aggiorno dovrebbe silenziarsi ulteriormente..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.