View Full Version : Ram 2x512 ad alta frequenza: Quali scegliere?
MonsterMash
17-02-2006, 21:09
Salve,
stavo cercando delle ram che reggessero la più alta frequenza possibile, visto che la cpu alla quale si affiancheranno è un opteron 146 che va a 3100mhz.
Certo, non pretendo che vadano in sincrono (310 sono davvero tanti), ma magari potrebbero andare a 280 con dei timings decenti.
La scheda madre è una dfi lanparty ultra-d, e non vorrei spendere più di 150 euro (non mi faccio scrupoli a comprarle usate su ebay o su questo forum, se si trovano ad un prezzo accettabile).
Avevo adocchiato delle vitesta ddr500, delle OCZ Gold Series pc3200 CL2 sigla: OCZ4001024ELDC-K e delle GEIL ULTRA-X PC4400 DDR550 SAMSUNG TCCD, che però costano un po' di più.
Chi mi da' una mano a decidermi?
Grazie a tutti
Ciao
hiroshi976
17-02-2006, 21:17
......penso che in questo segmento le GSkill 1GBFF ddr600 siano il top.......e probabilmente usate li trovi piu' o meno al quel prezzo......nuove stanno sui 220euro......
ps.
ho letto solo ora il tuo pvt......lunedi ti faccio sapere! ;)
MonsterMash
17-02-2006, 21:44
......penso che in questo segmento le GSkill 1GBFF ddr600 siano il top.......e probabilmente usate li trovi piu' o meno al quel prezzo......nuove stanno sui 220euro......
ps.
ho letto solo ora il tuo pvt......lunedi ti faccio sapere! ;)
Ciao, grazie per il consiglio, ma quelle non sono moduli da 1gb? Io cercavo 2x512, per poter sfruttare il dual channel.
Per il resto, ci sentiamo in pvt.
Ciao
......penso che in questo segmento le GSkill 1GBFF ddr600 siano il top.......e probabilmente usate li trovi piu' o meno al quel prezzo......nuove stanno sui 220euro......
ps.
ho letto solo ora il tuo pvt......lunedi ti faccio sapere! ;)
mi dici in pvt dove le trovi nuove ?
grassie
hiroshi976
17-02-2006, 22:38
...è un kit dual da 2*512mb......
dove trovarle.....onestamente adesso non saprei dirti.....ma fino a qualche tempo fa'.....il romano le aveva....adesso non lo so'.....
MonsterMash
18-02-2006, 11:49
Alla fine mi sono deciso a prendere delle twinmos speed premium che mi hanno assicurato andare a 250 @ 1.5 2 2 0.
Compenserò la frequenza un po' più bassa con degli ottimi timings (e con un po' più di soldi in tasca :P)
Ciao
dragonheart81
18-02-2006, 12:09
Salve,
stavo cercando delle ram che reggessero la più alta frequenza possibile, visto che la cpu alla quale si affiancheranno è un opteron 146 che va a 3100mhz.
Certo, non pretendo che vadano in sincrono (310 sono davvero tanti), ma magari potrebbero andare a 280 con dei timings decenti.
La scheda madre è una dfi lanparty ultra-d, e non vorrei spendere più di 150 euro (non mi faccio scrupoli a comprarle usate su ebay o su questo forum, se si trovano ad un prezzo accettabile).
Avevo adocchiato delle vitesta ddr500, delle OCZ Gold Series pc3200 CL2 sigla: OCZ4001024ELDC-K e delle GEIL ULTRA-X PC4400 DDR550 SAMSUNG TCCD, che però costano un po' di più.
Chi mi da' una mano a decidermi?
Grazie a tutti
Ciao
E corsair pc 4400 oppure pc3200 XL?Hai provato a vedere?
MonsterMash
18-02-2006, 12:16
Sono belle memorie, ma costano quasi il doppio di quello che volevo spendere io.
Ciao
dragonheart81
18-02-2006, 14:18
Sono belle memorie, ma costano quasi il doppio di quello che volevo spendere io.
Ciao
Ah allora capisco la tua scelta non avevo calcolato il budget!!!
Sono belle memorie, ma costano quasi il doppio di quello che volevo spendere io.
Ciao
Crucial DIMM 1 GB DDR-400 Kit PC3200 cas. 2-2-2-6 Ballistix, BL2KIT6464Z402 130€
G.E.I.L. DIMM 1 GB DDR-400 Kit PC3200 cas. 2,5-3-3-6 DDR400, GE1GB3200BHDC 106€
Le prime sono molto rinnomate e salgono senza troppi problemi , mentre sulle GEIL basta che fai una piccola ricerca nel forum troverai molti apprezzamenti
MonsterMash
18-02-2006, 14:54
Crucial DIMM 1 GB DDR-400 Kit PC3200 cas. 2-2-2-6 Ballistix, BL2KIT6464Z402 130€
G.E.I.L. DIMM 1 GB DDR-400 Kit PC3200 cas. 2,5-3-3-6 DDR400, GE1GB3200BHDC 106€
Le prime sono molto rinnomate e salgono senza troppi problemi , mentre sulle GEIL basta che fai una piccola ricerca nel forum troverai molti apprezzamenti
Molto quanto? E i prezzi che hai messo si riferiscono al nuovo?
Sono molto interessato, perchè se fosse possibile portarle sotto i 280mhz, anche rilassando i timings, sarebbero decisamente le memorie che fanno al caso mio.
Il venditore da cui stavo per comprare le altre ram mi ha detto che a 250 le memorie non sono rs, ma appena benchabili. La massima frequenza rs era 240, quindi per il momento ho lasciato perdere...
ciao, e grazie mille per gli ottimi suggerimenti
Molto quanto? E i prezzi che hai messo si riferiscono al nuovo?
Sono molto interessato, perchè se fosse possibile portarle sotto i 280mhz, anche rilassando i timings, sarebbero decisamente le memorie che fanno al caso mio.
Il venditore da cui stavo per comprare le altre ram mi ha detto che a 250 le memorie non sono rs, ma appena benchabili. La massima frequenza rs era 240, quindi per il momento ho lasciato perdere...
ciao, e grazie mille per gli ottimi suggerimenti
portare a 280Mhz delle memorie non è cosa da poco...cerca qui sul forum i modelli che ti ho postato per vedere a che frequenze sono state tirate.
le speedpremium per tenere i 250mhz volevano almeno 3.2v...quindi hai fatto bene a non prenderle :)
direi di orientarti su ram con i TCCD, dovresti trovare diversi modelli con questi chip, fatti un giro sul mercatino :)
The_Nameless_One
18-02-2006, 16:04
se vuoi frequenze alte l' unica scelta è andare su tccd...non credo che terrai a 310 perchè ti servono dei moduli belli sculati...ma i 300 almeno sono sicuri con voltaggi dailyuse ( i miei non sono in vendita :ciapet: ...certo offerte superiori ai 5000€ in contanti potrei tenerle in considerazione... :D )
EDIT , non avevo visto la mobo....con la asrock non so se riuscirai a scostarti dai 275-280 in sincrono 2T....con qualsiasi ram, è un limite della mobo....
EDIT , non avevo visto la mobo....con la asrock non so se riuscirai a scostarti dai 275-280 in sincrono 2T....con qualsiasi ram, è un limite della mobo....
nel primo post dice di avere una lanparty ultra-d :)
The_Nameless_One
18-02-2006, 20:21
avevo letto solo la firma ;)
MonsterMash
18-02-2006, 20:21
Esatto.
Non ho risposto subito perchè l'hd mi sta abbandonando, e si blocca di tanto in tanto!!!
MonsterMash
18-02-2006, 20:23
Cmq, leggendo mi pare di capire che non tutti i moduli con tccd sono uguali. Ci sono quelli che superano i 300, e quelli che non arrivano a 250...
Mi suggerisci delle memorie con tccd che non costino due patrimoni e che abbiano buone possibilità di arrivare a 300?
Ciao
The_Nameless_One
18-02-2006, 20:25
tccd arrivano bene o male tutte e 300, che arrivino a meno di 300 sono casi molto rari...forse paradossalmente più rari di quelle che arrivano a 320+ :D sulla mobo giusta ( dfi lanparty ) i 300 sono assicurati...comunque per un prezzo decente ci sono le mushkin xp4400 come quelle in firma a 185€ ...o le g,skill FX a 175€ circa....o anche le teamgroup ddr600 a 200€ ....dimmi quali ti interessano ti mando il link... ;)
MonsterMash
18-02-2006, 20:41
mmm, senti, ma invece i famoci chip bh5? Mi pare di aver capito che esisto gli old-bh5 e i new-bh5. Quali sono i migliori? Anche in questo caso ho la certezza di arrivare a 300 mhz?
Grazie ancora, mi stai dando veramente una mano a capirci qualcosa.
Ciao
The_Nameless_One
18-02-2006, 20:45
ecco i bh-5 sono chip cpn caratteristiche opposte ai tccd : voltaggio alto , fino a 3,2v per dailyuse...anche 3,8 per benchare...frequenze massime rock solid sui 255-260 nella norma, 265-270 ad aver culo , quindi frequenze basse e si sale in genere in asincrono, ma i bh-5 tengono latenze spinte 2-2-2-5 fino alla loro massima frequenza senza problemi, che compensano lo svantaggio dell'andare in asincrono...
MonsterMash
18-02-2006, 20:52
Capito, grazie mille.
Altra piccola cosetta: la marca delle ram e il pcb su cui sono montati i chip hanno importanza? Voglio dire, se trovo delle tccd marca caciocavallo con chip montati su pcb caciopecorino, posso lo stesso stare certo lo stesso che arrivino a 300mhz? (ovviamente quello che intendo è: anche se le ram non sono di marche prestigiose per gli overclockers come corsair o crucial, si overclocckano bene lo stesso se hanno moduli tccd?)
Grazie, ciao
The_Nameless_One
18-02-2006, 21:06
sulla carta si....solo che non esistono ram tccd che non siano di marca, se non in rarissimi casi su moduli samsing originali... :D
una guida la trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1105794)
MonsterMash
18-02-2006, 21:10
mmm, però adesso mi viene un dubbio: come mai, ad esempio la a-data, fa delle pc4500 e delle pc4800, vendendole ovviamente a prezzi differenti, e mettendoci sopra dei chip uguali che salgono allo stesso modo? E così come la a-data anche un po' tutte le altre marche, che fanno modelli dal costo diverso e dalla velocità certificata diversa, ma che usano tutti gli stessi chip, che poi alla fine quindi vanno tutti alla stessa frequenza?
Grazie ancora, mi ci voleva proprio un po' di chiarezza sulle ram (argomento su cui ero ancora parecchio ignorante).
Ciao
The_Nameless_One
18-02-2006, 21:14
come dici tu giustamente, le vendono a prezzo più alto "giocando" sulla frequenza certificata più alta....e in genere alcune marche ( geil, g.skill ad esempio ) sui moduli pc4800 garantiscono l' impiego di chip più selezionati rispetto alle pc4400 ( handpicked ) ...ma come ho già detto a 300 ci arrivano tutte ...magari 2,5-3-3-0 piuttosto che 2,5-4-4-8 ... ma come vedi le mie in firma sono pc4400 e vanno decisamente di più di qualsiasi vitesta 600 he vedi in giro...si tratta di culo... ;)
MonsterMash
19-02-2006, 00:02
Grazie mille. Ora ho le idee molto più chiare. E a questo punto è ovvio che la scelta migliore per me sarebbero delle ram con chip tccd. Mi chiedo di quanto sarebbero però migliori le prestazioni rispetto a delle ram con chip bh5, magari a 250-260 mhz, ma con timings più aggressivi...
Approposito: sbaglio o le ram con chip bh5 sono mediamente più economiche di quelle con chip tccd?
E ti giuro che questa è l'ultima domanda/osservazione che faccio sullargomento :)
Ciao
MonsterMash
19-02-2006, 23:44
Ho guardato qualche test, e ora la mia natura di eterno indeciso ha preso definitivamente il sopravvento: a giudicare da alcuni bench comparsi proprio tra le pagine di hwupgrade, benchè il bandwidth delle memorie aumenti con l'aumentare della frequenza, nei videogame e nel 3d mark si ottengono risultati decisamente migliori a frequenze più basse ma con timing più spinti (200 @ 2 2 2 5) piuttosto che a frequenze più alte ma con timings più rilassati (250 @ 2.5 3 3 8).
Che memorie scegliere allora? E' vero che nei giochi contano più i tempi di latenza delle frequenze? Perchè allora comprare memorie più costose quando per poco più di 100 euro si trovano quelle con timings bassi a 200mhz?
:confused: :confused: :confused: :confused:
Ciao a tutti
hiroshi976
19-02-2006, 23:53
...semplice... :)
Magari quei bench prendevano in considerazioni solo la sezione memorie...ma ci sono altri fattori che entrano in gioco nell'ottimizzazione di un sistema...come ad esempio la cpu.. spesso aumentare il fsb è l'unica possibilita' d'overclock..... e se si pretende il sincrono....non ci sono alternative! ;)
sulle 130€ prenditi le ballistix, se non becchi il batch bacato i 280Mhz sono sicuri
poi se hai soldi in più... :D
MonsterMash
20-02-2006, 00:40
x hiroshi: ho trovato anche un'altra interessante discussione. Se si ha la pazienza di leggerla fino in fondo, ci si rende conto di come in effetti le memorie che riescono a tenere timings tirati almeno a 250mhz (ovvero le bh5) vanno poco più delle tccd da 300mhz ma con timings più rilassati (di certo la cl non potrà mai stare a 2, ma almeno a 2.5, se non addirittura a 3) in praticamente tutte le applicazioni pratiche. Dai giochi all'editing video. L'unico ambito in cui si nota un risultato migliore per le tccd sono i test per il calcolo del bandwidth. Ma non è coi test che si gioca e lavora!
x FENZ: le avevo prese in considerazione all'inizio, e subito scartate perchè pensavo che portare le ram in sincrono con la cpu (che arriva a 3100mhz) mi avrebbe fatto guadagnare parecchio. Ma ora le sto decisamente rivalutando. Se trovo dei test che mi garantiscono i 250 a latenze basse (2 2 2 5), allora le compro di sicuro. Che tu sappia montano chip bh5?
Grazie a tutti, ciao
x hiroshi: ho trovato anche un'altra interessante discussione. Se si ha la pazienza di leggerla fino in fondo, ci si rende conto di come in effetti le memorie che riescono a tenere timings tirati almeno a 250mhz (ovvero le bh5) vanno poco più delle tccd da 300mhz ma con timings più rilassati (di certo la cl non potrà mai stare a 2, ma almeno a 2.5, se non addirittura a 3) in praticamente tutte le applicazioni pratiche. Dai giochi all'editing video. L'unico ambito in cui si nota un risultato migliore per le tccd sono i test per il calcolo del bandwidth. Ma non è coi test che si gioca e lavora!
x FENZ: le avevo prese in considerazione all'inizio, e subito scartate perchè pensavo che portare le ram in sincrono con la cpu (che arriva a 3100mhz) mi avrebbe fatto guadagnare parecchio. Ma ora le sto decisamente rivalutando. Se trovo dei test che mi garantiscono i 250 a latenze basse (2 2 2 5), allora le compro di sicuro. Che tu sappia montano chip bh5?
Grazie a tutti, ciao
le crucial montano i micron. su hwu c'è stato un round up di diverse memorie (kit da 1GB) e le suddette non si son comportate affatto male ;)
i new bh5 a poco prezzo li trovi sulle geil ultra-x pc3200 ma non so se i 250mhz 2-2-2-5 li facciano e se li fanno ci vogliono almeno 3.4v. anche le g.skill pc3200 GH hanno i bh5 :)
le mie son quelle con i new bh5 hand picked (= selezionati) e, ovviamente, poichè garantite io 250mhz 2-2-2-5 li fanno ma vogliono 3.5v...
direi che le crucial con i micron son un buon compromesso. cmq i tccd arrivano a max 220mhz tenendo i 2-2-2-5, poi devi alzare i timings per salire :)
MonsterMash
22-02-2006, 17:46
Visto che avete riportate il thread up, ne approfitto per fare un'ultima domanda:
I chip tccd salgono molto in frequenza con pochi volts
I chip bh5 salgono fino a 250 massimo 260-270 in casi mostruosamente fortunati, ma vogliono molti volts
E tutti gli altri chip? Voglio dire, ci sono alternative ai bh5 per stare a 250 2225? E ci sono alternative ai tccd per stare a 300mhz?
Grazie a tutti ancora
Ciao
P.S. Ho notato che si trovano diverse pc3200 con chip tccd (ad esempio le corsair pc3200xl), alcune anche piuttosto economiche. Di queste ci si può fidare a portarle a 300? Mi sa di no, vero? O al massimo si deve portare il cl a 3, vero? thx again
The_Nameless_One
22-02-2006, 18:31
alternative per i 250 2225....no...alternative ai tccd ai 300....no se non le ballistix tracer ma i 300 li reggeranno 1 banco su 1000 e con voltaggi non da dailyuse....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.