PDA

View Full Version : ma che palle


max84
17-02-2006, 19:06
non trovo lavoro nemmeno a pagarlo

max84
17-02-2006, 19:10
aggiungo: :cry:

max84
17-02-2006, 21:28
diplomato all'iti .. ho fatto l'elettricista .. ma da alcune settimane a questa parte il nulla. per inciso non è che abbia delle gran competenze.

Syd Barrett
17-02-2006, 21:32
Città? età? che vorresti fare?

max84
17-02-2006, 23:40
ave syd.

Città? età? che vorresti fare?
22 anni, sono di rimini. qui l'offerta di lavoro è legata molto al turismo: tra un'estate e l'altra non c'è niente di particolare.

non ho una ambizione precisa ma so per certo che campare con uno stipendio di 700-800 euro non è bello nè subito nè dopo un pò. delle volte cerco di immaginare qualcosa di particolare ma non riesco a realizzare.

ho fatto un pò di colloqui ed inviato diversi cv ma non ho concluso niente: da supporti tecnici specializzati fino a barista.

boh

pietro84
17-02-2006, 23:57
ave syd.


22 anni, sono di rimini. qui l'offerta di lavoro è legata molto al turismo: tra un'estate e l'altra non c'è niente di particolare.

non ho una ambizione precisa ma so per certo che campare con uno stipendio di 700-800 euro non è bello nè subito nè dopo un pò. delle volte cerco di immaginare qualcosa di particolare ma non riesco a realizzare.

ho fatto un pò di colloqui ed inviato diversi cv ma non ho concluso niente: da supporti tecnici specializzati fino a barista.

boh

potresti iscriverti all'università metre cerchi lavoro, o mentre lavori.
magari con una laurea triennale acquisisci qualche competenza in più e arricchisci anche il curriculum.

James Creden
18-02-2006, 00:11
Cerca un università per il turismo.

rgart
18-02-2006, 09:35
Cavolo hai un diploma da elettricista e ti lamenti....

Vai verso bologna e cerca qualche artigiano che ti prende come "schiavo" e poi tra un pò quando avrai il tuo giro ti metti in proprio...!

Syd Barrett
18-02-2006, 12:16
Hai una famiglia che ti mantiene, volendo, giusto?
Secondo me hai due strade: o ti prendi tempo, cercandoti dei lavoretti che ti facciano acquisire esperienza e che facciano curriculum MENTRE comunque cerchi di prendere un titolo di studio più appetibile (e non parlo necessariamente di una laurea triennale, anzi, mi butterei su tutt'altro!); oppure decidi che vuoi prendere la strada dell'elettricista (che comunque una volta ingranata ti porterà a guadagnare decisamente bene, e di elettricisti bravi c'è sempre bisogno) magari cercando un elettricista vecchio pieno di esperienza che ha bisogno di un apprendista galoppino... inizi ad andare in giro con lui, a fare esperienza, imparare cose, anche gratis, gli dai una mano e lui ti "inserisce" nel giro. Che ne pensi?

EDIT: che idea originale, appena ho scritto ho letto che l'aveva detto anche ragart :stordita:

max84
18-02-2006, 12:16
Cavolo hai un diploma da elettricista e ti lamenti....

Vai verso bologna e cerca qualche artigiano che ti prende come "schiavo" e poi tra un pò quando avrai il tuo giro ti metti in proprio...!
cosa c'entra? per fare l'elettricista non serve l'iti o almeno non necessariamente.

Cerca un università per il turismo.
l'idea m'avrà sfiorato una volta a dire molto. non credo ci si possa fare molto qui.

potresti iscriverti all'università metre cerchi lavoro, o mentre lavori.
magari con una laurea triennale acquisisci qualche competenza in più e arricchisci anche il curriculum.
ci ho pensato ma non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione

pietro84
18-02-2006, 12:26
ci ho pensato ma non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione

pensaci in fretta,ora sei ancora in tempo :)

max84
18-02-2006, 12:39
Hai una famiglia che ti mantiene, volendo, giusto?
esatto, ma vorrei staccarmene almeno economicamente il prima possibile, ma è pura utopia ora.

Secondo me hai due strade: o ti prendi tempo, cercandoti dei lavoretti che ti facciano acquisire esperienza e che facciano curriculum MENTRE comunque cerchi di prendere un titolo di studio più appetibile (e non parlo necessariamente di una laurea triennale, anzi, mi butterei su tutt'altro!);
"mi butterei su tutt'altro" ossia?

io ho pensato a varie possibilità, del tipo
- mi trovo un lavoro più o meno appagante e più o meno redditizio (nel tempo) e mi dedico ad esso
- mi sposto da qualche parte e cerco lavoro
- inizio l'università con una combinazione delle ipotesi precedenti

quando ho scritto che cercavo di realizzare qualcosa di particolare intendevo sia nel lavoro sia negli studi. per il lavoro, sebbene abbia valutato un pò tutte le offerte di lavoro della zona, non sono riuscito a concretizzare nulla.

Syd Barrett
18-02-2006, 13:00
"mi butterei su tutt'altro" ossia?


Dipende da te, da cosa ti interessa e cosa vuoi fare!
Una laurea triennale lavorativamente non serve a nulla o quasi, quindi o parti con l'idea di studiare altri 5 anni - che lavorando diventano almeno 6 o 7 - e con una determinazione e voglia che non mi pare tu abbia, oppure ti butti su cose più brevi e più qualificanti professionalmente: corsi, certificazioni et similia. Cosa in concreto dipende da cosa vuoi fare... :stordita:
Qua per esempio la regione organizza corsi pseudogratuiti anche nei campi che io credo siano attinenti al tuo, ma mi pare di aver capito che non ti entusiasmi particolarmente...

In sostanza secondo me hai le idee confuse perché non hai la più pallida idea di quale sia il tuo "sogno lavorativo". Nelle tue condizioni prenderei tempo facendo esperienza in quello che trovi, forse.

dottormaury
18-02-2006, 13:13
l'unica è buttarti a pesce e spedire curriculum alle grandi aziende presenti nella tua zona, se riesci a entrare ottieni una certa stabilità lavorativa, l'altra faccia della medaglia è che molto spesso il lavoro è monotono/faticoso o regolato da orari difficili(turni avvicentati e magari a ciclo continuo)
poi se non ti piace upoi sempre lasciare ma intento qualceh mensilità l'hai presa.
mi sono trovato nella tua stessa situazione a metà 2004, sei mesi a casa senza far niente e posso capirti, mi sentivo abbastanza inutile ed inoltre ero sempre molto nervoso.
sono poi riuscito ad inserirmi in una realtà medio-piccola dove però sono arrivato un pò alla frutta perchè ormai come operatore ho imparato l'imparabile, non mi fanno fare manutenzione, ho lo stesso livello da 2 anni che è lo stesso con il quale l'aziend assume gli interinali e io sono l' omino che insegna loro il lavoro(quidni qualche incongruenza c'è oltre al nervoso nel perdere tempo ad insegnare cose ha un tizio che magari dopo 2 mesi se neva)
Senza poi contare i picoli scavalli l'ordine del giorno come festività o ore notturne pagate come ore normali ecc...
mentre nelle grosse aziende solitamente il sindacato è piu' forte gli "scavalli" non esistono, se sei bravo vieni responsabilizzat ok, poi magari se entri come operaio rimmarrai operaio ma magari vieni messo alla guida di impianti imponenti o mettono una squadra di operai sotto di te così tu puoi scaricare la tua frustrazione quotidiana su di loro :D e solitamente pagano un pò di piu'.

max84
18-02-2006, 17:27
l'altra faccia della medaglia è che molto spesso il lavoro è monotono/faticoso o regolato da orari difficili(turni avvicentati e magari a ciclo continuo)
ecco. è questo che vorrei evitare, ma non penso di riuscirci.

Una laurea triennale lavorativamente non serve a nulla o quasi, quindi o parti con l'idea di studiare altri 5 anni - che lavorando diventano almeno 6 o 7 - e con una determinazione e voglia che non mi pare tu abbia
al momento non ne ho, ma più che altro è perché non sono motivato, non trovo l'obiettivo che mi stimoli. sarà perchè non vorrei fare nuovamente un percorso che alla fine mi porti a concludere un bel niente, al di là della soddisfazione personale.

Qua per esempio la regione organizza corsi pseudogratuiti anche nei campi che io credo siano attinenti al tuo, ma mi pare di aver capito che non ti entusiasmi particolarmente...

anche qui ci sono corsi simili, ma mi era stato detto che alla fine non servono a quasi nulla.

In sostanza secondo me hai le idee confuse perché non hai la più pallida idea di quale sia il tuo "sogno lavorativo". Nelle tue condizioni prenderei tempo facendo esperienza in quello che trovi, forse.
già.
per curiosità, ho letto in tuoi post che sei una programmatrice ma ti sei iscritta ad una facoltà completamente diversa: quale?

Syd Barrett
18-02-2006, 23:07
anche qui ci sono corsi simili, ma mi era stato detto che alla fine non servono a quasi nulla.


Come corsi non servono a moltissimo, ma quello che di solito serve è lo stage finale, che ti aiuta un po' ad entrare nel mondo del lavoro... io il primo lavoro l'ho trovato dopo un corso FSE.


già.
per curiosità, ho letto in tuoi post che sei una programmatrice ma ti sei iscritta ad una facoltà completamente diversa: quale?

scienze politiche!

max84
19-02-2006, 01:24
-
syd secondo te sarebbe possibile laurearsi in 6-7 anni vivendo autonomamente e lavorando? senza avere doti particolari (intelligenza/memoria fuori dalla norma nè dormire due ore al giorno)

Syd Barrett
19-02-2006, 16:10
syd secondo te sarebbe possibile laurearsi in 6-7 anni vivendo autonomamente e lavorando? senza avere doti particolari (intelligenza/memoria fuori dalla norma nè dormire due ore al giorno)

Io avevo già risposto a questa cosa, son spariti dei post :eek: :D

max84
19-02-2006, 17:26
Io avevo già risposto a questa cosa, son spariti dei post :eek: :D
sì avevo visto la risposta e avevo scritto "laureati nei 5 anni? alla faccia"

Syd Barrett
19-02-2006, 18:45
sì avevo visto la risposta e avevo scritto "laureati nei 5 anni? alla faccia"


Ah :D
Beh sì, persone che stimo parecchio!

max84
19-02-2006, 19:36
Ah :D
Beh sì, persone che stimo parecchio!
però non fanno testo persone con doti particolari di apprendimento ....

Syd Barrett
19-02-2006, 21:25
però non fanno testo persone con doti particolari di apprendimento ....

Sì... comunque lavorando full time anche se ci metti due anni in più tanto di cappello... la stima c'è lo stesso! :)

max84
19-02-2006, 21:42
Sì... comunque lavorando full time anche se ci metti due anni in più tanto di cappello... la stima c'è lo stesso! :)
be sì considerando le classiche 8 ore inizia a diventare pesante, poi se ci aggiungiamo anche hobby e uscite :stordita: