PDA

View Full Version : processore AMD socket A (462)


max.co
17-02-2006, 19:49
ciao! ho bisogno un aiuto da voi che ne sapete di sicuro più di me!
vorrei cambiare processore ad un pc, questa è la scheda madre:
Micro ATX VA MS-6340M
Al momento monto un AMD Duron 1.2 GHz

Il libretto della motherboard dice che supporta processori AMD PGA (che vuol dire PGA?) Duron/Athlon, in più c'è questa dicitura:
- Support 550>1.2GHz or higher processor. (Standard product support up to 1GHz. 1.2GHz will be implemented upon request).

Quindi posso andare oltre 1.2Ghz senza problemi? Io vorrei un processore Athlon un po' più potente, nulla di eccezionale però: cosa mi consigliate?
grazie

Morphina19
17-02-2006, 20:26
quella mobo monta il KM133 che deriva direttamente dal KT133...la M sta per il chipset con video integrato se non erro...

ergo non puoi andare oltre i 100mhz di fsb quindi il massimo che ci puoi montare e un tunderbird 1400 con fsb 100 (attenzione che ci sono anche quelli con fsb 133)

IMHO ti conviene restare così... da un duron 1200 a un athlon 1400 (ammesso che si trovi) non noteresti tutta questa differenza e il gioco non varrebbe la candela...

P.S. PGA sta per pin grid array

Speedy L\'originale
17-02-2006, 20:44
Se ti interessa a breve dovrei avere dell'hw da vendere, credo ke ti interessi:

- Alimentatore Encer 400w (alimenta ciò in sign)
- Athlon Xp 3000+ 166x13 Sbloccato
- Abit NF7 (Nforce2)
- Cm Aero7+ dissi in Rame, con trimmer
- 1x256Mb Ram DDR PC3200 CL2.5 Kingston

max.co
17-02-2006, 20:45
quella mobo monta il KM133 che deriva direttamente dal KT133...la M sta per il chipset con video integrato se non erro...

ergo non puoi andare oltre i 100mhz di fsb quindi il massimo che ci puoi montare e un tunderbird 1400 con fsb 100 (attenzione che ci sono anche quelli con fsb 133)

IMHO ti conviene restare così... da un duron 1200 a un athlon 1400 (ammesso che si trovi) non noteresti tutta questa differenza e il gioco non varrebbe la candela...

P.S. PGA sta per pin grid array

esatto, la scheda video è integrata. se il massimo è un 1400 non vale proprio la pena.

allora potrei cambiare anche mobo (che però supporti SDRAM DIMM), ne conosci una poco costosa? e magari anche un processore da associare...

cosa significa pin grid array?

EDIT:
ecco cosa c'è scritto sulle istruzioni della mobo:

Chipset
VIA KM133 VT8365/KM133A VT8365A chipset. (552 BGA)
- FSB @200MHz/266MHz
- AGP 4x and PCI Advanced.........
- ......

non so se può servire:

Clock Generator
- 100MHz/133MHz clocks are supported. (200MHz/266MHz Internal System Bus)

gi0v3
17-02-2006, 21:08
se è questa http://www.msicomputer.com/product/detail_spec/KM133A.htm

supporta anche athlon fino al 2100+....non credo ci siano bios aggiornati..il sito msi neanche la porta sta scheda madre...cmq ha fsb266 quindi i palomino vanno sicuro ( 1500+ - 2100+) forse vanno anche i thoroughbred ( 1600+ - 2600+) ma per i thoro dovresti provare...se ha qualche amico disposto a prestartelo x uil test vale la pena...passare da un duron 1200 a un athlon 2600 la differenza si sente eccome ;)

max.co
17-02-2006, 22:26
se è questa http://www.msicomputer.com/product/detail_spec/KM133A.htm

supporta anche athlon fino al 2100+....non credo ci siano bios aggiornati..il sito msi neanche la porta sta scheda madre...cmq ha fsb266 quindi i palomino vanno sicuro ( 1500+ - 2100+) forse vanno anche i thoroughbred ( 1600+ - 2600+) ma per i thoro dovresti provare...se ha qualche amico disposto a prestartelo x uil test vale la pena...passare da un duron 1200 a un athlon 2600 la differenza si sente eccome ;)

sì, è proprio quella del link! purtroopo non conosco nessuno che mi possa aiutare a testare i thoro, cmq a me va bene anche un athlon 2100+, la differenza si sente?
ma poi devo cambiare qualcosa nel bios?

max.co
19-02-2006, 01:06
che processore Athlon mi consigliate che sia supportato dalla mia scheda madre (vedi sopra)?

Morphina19
19-02-2006, 17:13
ops ho commesso un errore :D

il chipset è il KM133A e quindi ha il pieno supporto ai processori con fsb 266...

sul sito sono solo menzionati i palomino però... questo non vuol dire che non parta con un thoro, ma se vuoi avere la certezza assoluta ti conviene cercare un palomino usato.

dj883u2
19-02-2006, 17:28
Se ti interessa a breve dovrei avere dell'hw da vendere, credo ke ti interessi:

- Alimentatore Encer 400w (alimenta ciò in sign)
- Athlon Xp 3000+ 166x13 Sbloccato
- Abit NF7 (Nforce2)
- Cm Aero7+ dissi in Rame, con trimmer
- 1x256Mb Ram DDR PC3200 CL2.5 Kingston
Che fai?....mica è il mercatino... :D :D
Detto questo,la tua scheda madre monta il chip VIA KM133A.
Ciao ;)

max.co
20-02-2006, 01:01
quindi che ne dite di un Athlon 2100+ palomino come ha scritto gi0v3? basta che lo monto sulla scheda e va senza problemi?

dj883u2
20-02-2006, 08:40
quindi che ne dite di un Athlon 2100+ palomino come ha scritto gi0v3? basta che lo monto sulla scheda e va senza problemi?
Si,funziona senza problemi.
Ciao ;)

max.co
20-02-2006, 18:01
Si,funziona senza problemi.
Ciao ;)

grazie!

max.co
21-02-2006, 20:58
ho un'altra cosa da chiedere.
secondo voi l'athlon xp 2100+ palomino scalderà molto in pù rispetto al mio attuale Duron 1200MHz morgan? ora ho un dissipatore artic cooling copper silent

dj883u2
21-02-2006, 21:30
ho un'altra cosa da chiedere.
secondo voi l'athlon xp 2100+ palomino scalderà molto in pù rispetto al mio attuale Duron 1200MHz morgan? ora ho un dissipatore artic cooling copper silent
Si,scalda di +.
Monitorizza le temperature e se è il caso cambia dissipatore.
Ciao ;)