View Full Version : Qualcuno ha l'Hitachi Travelstar 7K100 - 100 GB ?
PhoEniX-VooDoo
17-02-2006, 19:04
Ciao, mi deve arrivare questo disco (per il W1).
La mia questione è molto semplice, il disco attuale sta tranquillamente sui 40°C al massimo, l'Hitachi in questione invece scalda molto?
Lo chiedo perchè quello di un mio amico (100GB - 5'400giri) arriva a 55°C con consegente aumento di temperatura del intero portatile (senza contare che sicuro al disco bene non fanno)...
Mi sapete dare qualche info?
Ciao ;)
automatic_jack
17-02-2006, 23:55
Qui (http://www.silentpcreview.com/article297-page1.html) puoi leggere una recensione del gemellino E7K100
Spero ti sia utile :)
PhoEniX-VooDoo
18-02-2006, 00:54
Grazie ;)
In pratica ho capito che la versione S-ATA ha una tolleranza alla temperatura fino a 40°C, mentre la versione ATA (che serve a me) fino a 55°C.
Non ho capito però quanto scaldano questi due dischi...
la differenza di temperatura limite non è legata tanto all'interfaccia, quanto alla E che fa da prefisso alla sigla, e vale per tutti i modelli Hitachi.
A me la questione risulta un po' nebulosa, se ne parlò in passato...
Avendo preso un 100GB, che ha più piatti all'interno e più testine, la temperatura sarà indubbiamente alta.
C'è anche da dire che dipende da cosa ci fai, ma mi aspetterei un temperatura in idle di almeno 40-42°C, così ad occhio, poi dipende dalla capacità di dissipazione del portatile.
Vediamo se risponde qualcuno che lo ha...
- CRL -
Qui (http://www.silentpcreview.com/article297-page1.html) puoi leggere una recensione del gemellino E7K100
Spero ti sia utile :)
E' il gemellino ma "super" dato che le serie Travelstar con la "E" prefissa sono per utilizzo 24/7 ed implementano meno stati energetici.
Io possiedo un E7K60-60 che venero come l'oracolo di Delfi.
Se adesso dovessi partire per un viaggetto verso il sistema triplo di Alpha Centauri doterei tutti i computer (dovendo avere degli hard disk) di unità Seagate od Hitachi.
Grazie.
Marco71.
PhoEniX-VooDoo
18-02-2006, 12:42
Si ma l' "E" è s-ata, il mio portatile usa interfaccia ATA per il disco quindi non posso che optare per il 7K100 "normale" ...
EDIT C'e anche EIDE! ...ma non è disponibile da nessuna parte :(
Cmq in sintesi allora meglio E7K100 che 7K100 ?
..."portatile" è meglio la versione 7K100 che implementa tutti i livelli di risparmio energetico.
L'E7K100 esiste sia con interfaccia "seriale" che "parallela".
Grazie.
Marco71.
PhoEniX-VooDoo
18-02-2006, 14:43
vabbhe io mi prendo il 7K100 e incrocio le dita sperando che non scaldi trppo ;)
grazie :)
automatic_jack
18-02-2006, 23:24
E' il gemellino ma "super" dato che le serie Travelstar con la "E" prefissa sono per utilizzo 24/7 ed implementano meno stati energetici.
Io possiedo un E7K60-60 che venero come l'oracolo di Delfi.
Se adesso dovessi partire per un viaggetto verso il sistema triplo di Alpha Centauri doterei tutti i computer (dovendo avere degli hard disk) di unità Seagate od Hitachi.
Grazie.
Marco71.Due domande che, sebbene OT, potrebbero interessare anche PhoEniX-VooDoo:
- gli HD montati dai portatili Lenovo sono IBM, sai in che relazione (immagino parecchio stretta) essi siano con quelli Hitachi?
- per i suddetti spesso sono disponibili aggiornamenti firmware, mi interesserebbe capire se ciò è legato al particolare tipo di HD (destinato al segmento notebook) o se la Hitachi rilascia upgrade per tutti i suoi prodotti di storage
Ciao e grazie :)
Due domande che, sebbene OT, potrebbero interessare anche PhoEniX-VooDoo:
- gli HD montati dai portatili Lenovo sono IBM, sai in che relazione (immagino parecchio stretta) essi siano con quelli Hitachi?
- per i suddetti spesso sono disponibili aggiornamenti firmware, mi interesserebbe capire se ciò è legato al particolare tipo di HD (destinato al segmento notebook) o se la Hitachi rilascia upgrade per tutti i suoi prodotti di storage
Ciao e grazie :)
La I.B.M non ha più un suo settore dedicato allo sviluppo, progettazione e costruzione di unità di memoria di massa di tipo "magnetico" basate sul paradigma di funzionamento del glorioso R.A.M.A.C e del 3340 "Winchester" 30-30.
Ha alienato tale settore unitamente all'elevatissimo know-how che aveva raggiunto verso la neonata Hitachi Global Storage che adesso ha una "sconfinato" numero di modelli a catalogo (in produzione attuale e non).
La serie Travelstar fa pare di essi.
Onde per cui Lenovo si avvale quasi sicuramente o di unità Hitachi Global Storage oppure (se non adesso lo potrebbe fare in futuro prossimo) di unità Momentus Seagate.
I firmwares (soprattuto per le unità da 2.5 ed inferiori, pollici) non sono quasi mai reperibili al "grande pubblico"...
I.B.M ad esempio per i suoi computer portatili quando ancora aveva il settore storage aveva disponibili versioni custom di firmware dedicate all'uso prettamente nei suddetti computer.
I.B.M rilasciò un aggiornamento di firmware per la serie AVER 60GXP..in tempi più recenti Hitachi G.S nè ha rilasciato uno per ridurre l'impatto acustico della idle function adottata nella serie 7K250...tuttavia vengono rilasciati molto ma molto a malincuore.
Il firmware interno unitamente al sistema elettromeccanico che direttamente controlla (come profili di corrente di attuazione del motore a bobina mobile ecc.) in un hard disk è vitale e le sue caratteristiche sono tenute molto gelosamente all'interno dei laboratori di sviluppo.
Questo è quanto un modesto ignorante come me può inferire in merito.
Grazie.
Marco71.
automatic_jack
20-02-2006, 00:42
La I.B.M non ha più un suo settore dedicato allo sviluppo, progettazione e costruzione di unità di memoria di massa di tipo "magnetico" basate sul paradigma di funzionamento del glorioso R.A.M.A.C e del 3340 "Winchester" 30-30.
Ha alienato tale settore unitamente all'elevatissimo know-how che aveva raggiunto verso la neonata Hitachi Global Storage che adesso ha una "sconfinato" numero di modelli a catalogo (in produzione attuale e non).
La serie Travelstar fa pare di essi.
Onde per cui Lenovo si avvale quasi sicuramente o di unità Hitachi Global Storage oppure (se non adesso lo potrebbe fare in futuro prossimo) di unità Momentus Seagate.
I firmwares (soprattuto per le unità da 2.5 ed inferiori, pollici) non sono quasi mai reperibili al "grande pubblico"...
I.B.M ad esempio per i suoi computer portatili quando ancora aveva il settore storage aveva disponibili versioni custom di firmware dedicate all'uso prettamente nei suddetti computer.
I.B.M rilasciò un aggiornamento di firmware per la serie AVER 60GXP..in tempi più recenti Hitachi G.S nè ha rilasciato uno per ridurre l'impatto acustico della idle function adottata nella serie 7K250...tuttavia vengono rilasciati molto ma molto a malincuore.
Il firmware interno unitamente al sistema elettromeccanico che direttamente controlla (come profili di corrente di attuazione del motore a bobina mobile ecc.) in un hard disk è vitale e le sue caratteristiche sono tenute molto gelosamente all'interno dei laboratori di sviluppo.
Questo è quanto un modesto ignorante come me può inferire in merito.
Grazie.
Marco71.Ti ringrazio...tutto molto più chiaro adesso
Ciao :)
PhoEniX-VooDoo
20-02-2006, 01:11
In ogni caso, 7K100 in arrivo :p
vi faccio sapere martedi come và ;)
7K100 è l'unità da 2.5 " più veloce oggi disponibile (anche dei Momentus 7200.1).
Sicuramente noterai una reattività più elevata.
Grazie.
Marco71.
PhoEniX-VooDoo
26-02-2006, 00:46
è arrivato ;)
Installazione di Windows XP SP1 integrato: 11 minuti (dalla comparsa del interfaccia grafica al primo avvio)
Installazione del SP2 full: 9 minuti
HD Tach 8MB
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/venux/8m.jpg
HD Tach 32MB
http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/venux/32m.jpg
Le temperature sono rimaste le stesse del precedente Fujitsu 5'400rpm. Forse 1° in piu...
L'aumento delle prestazioni invece è visibile a occhio, dal installazione delle applicazioni alla visualizzazione di grosse immagini in sequenza fino ai "multi-accessi" contemporanei a disco.
Molto soddisfatto ;)
Unica nota un po' dolente se vogliamo è che prima se non fosse stato per il LED non sapevo quando il andava o meno, ora invece con silenzio totale un po' di sgrat sgrat si sente...ma in luogo delle performances la cosa è del tutto acettabile ;)
Bye!
dove e a quanto li trovate i 7k100?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.