kestral
17-02-2006, 17:18
Avrei intenzione di aggiornare il mio ormai vecchio pc e vorrei qualche suggerimento in merito.
Questa è la mia configurazione attuale:
Alimentatore Chieftec 420W
Motherboard Gigabyte GA-8SQ800 Ultra, chipset SIS 655
Pentium 4 Northwood 2,66 Ghz
1 GB RAM DDR 400 (512 Corsair XMS 3200 / 512 No Brand)
HD Maxtor 200 GB Diamond Max 10 SATA
ATI RADEON 9700 PRO
Ecco varie possibilità che ho preso in considerazione:
1 - HD Raptor 36 GB in aggiunta al Maxtor (100 euro)
2 - 2 GB di RAM (90 euro)
3 - Scheda video 6800GS (200 euro)
4 - Motherboard ASROCK-939DUAL-SATA2 + Athlon 64 3000+ Venice (200 euro)
Considerate che utilizzo il mio pc un po' per tutto (sviluppo software, videogiochi, internet, dvd, tv ecc.) ma che questo upgrade sarebbe più in ottica High Definition e videogiochi (oblivion attende... :D ).
Io sarei più orientato verso l'opzione 4 in quanto mi permetterebbe di cambiare in futuro scheda video con ciò che più mi aggrada (in attesa del pieno supporto HDCP) e di passare eventualmente al futuro socket M2 tramite apposita scheda di espansione.
Ma quali sono secondo voi i vantaggi immediati, in termini prestazionali, di questo upgrade rispetto alla mia attuale configurazione?
Il mio alimentatore Chieftec va bene per la Asrock?
Rispondete numerosi :D :D :D
Questa è la mia configurazione attuale:
Alimentatore Chieftec 420W
Motherboard Gigabyte GA-8SQ800 Ultra, chipset SIS 655
Pentium 4 Northwood 2,66 Ghz
1 GB RAM DDR 400 (512 Corsair XMS 3200 / 512 No Brand)
HD Maxtor 200 GB Diamond Max 10 SATA
ATI RADEON 9700 PRO
Ecco varie possibilità che ho preso in considerazione:
1 - HD Raptor 36 GB in aggiunta al Maxtor (100 euro)
2 - 2 GB di RAM (90 euro)
3 - Scheda video 6800GS (200 euro)
4 - Motherboard ASROCK-939DUAL-SATA2 + Athlon 64 3000+ Venice (200 euro)
Considerate che utilizzo il mio pc un po' per tutto (sviluppo software, videogiochi, internet, dvd, tv ecc.) ma che questo upgrade sarebbe più in ottica High Definition e videogiochi (oblivion attende... :D ).
Io sarei più orientato verso l'opzione 4 in quanto mi permetterebbe di cambiare in futuro scheda video con ciò che più mi aggrada (in attesa del pieno supporto HDCP) e di passare eventualmente al futuro socket M2 tramite apposita scheda di espansione.
Ma quali sono secondo voi i vantaggi immediati, in termini prestazionali, di questo upgrade rispetto alla mia attuale configurazione?
Il mio alimentatore Chieftec va bene per la Asrock?
Rispondete numerosi :D :D :D