PDA

View Full Version : NTLDR Mancante!!!


Vitella
17-02-2006, 16:45
Ho un'hard disk esterno dalla lacie da 160 gb!!! Se riavvio con questo hard disk acceso e connesso al computer, all'inizio del caricamento mi compare una schermata nera e con "NTLDR mancante Ctrl+Alt+Canc per riavviare"

Come posso poter riavviare, o meglio ancora accendere il computer con questo hard disk collegato???

GRAZIE!!! :muro:

Vitella
17-02-2006, 19:07
Vi prego, datemi una mano!!!

MM
17-02-2006, 22:33
Fermo restando che basta un disco qualsiasi collegato direttamente e con sistema operativo, per avviare il PC, se vuoi recuperare il disco leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

CRL
18-02-2006, 02:07
Mi sa che il problema è diverso...
Se colleghi il box usb, ti da quel messaggio, mentre se non lo colleghi tutto OK?
Se ho capito, allora prova ad entrare nel Bios, e cercare nella scheda Advanced una voce dove c'è l'ordine delle epriferiche di boot, in cui va a cercare il s.o. Fa i questa operazione quando hai il disco USB collegato, e controlla che il disco di avvio compaia nella lista al primo posto, eventualmente dopo cd e floppy.
In altri casi potrebbe essere unproblema di alimentazione, ma dovrebbe essere gravemente sottodimensionato...

- CRL -

lucamad79
18-02-2006, 11:16
Ho un lacie 250GB esterno, anche a me dava l'errore NTLDR mancante, ho risolto con la procedura indicata da CRL


CiaO

stalker170
21-02-2006, 23:52
ragazzi anche a me oggi è capitato il problema di "vitella" solo che sono con un hd da 160GB maxtor, ho provato a mettere come primo boot l'hd e gli altri boot su disable e dice ntldr mancante, poi ho provato con floppy/hd/cd e ridava l'errore poi floppy/hd/disable sempre errore, quale può essere il motivo? nn ditemi che devo cambiare hd vi prego xchè nn voglio bestemmiare per trasferire i dati in un'altra unità, ciao ciao

CRL
22-02-2006, 01:46
stalker170 fammi capire, anche tu se scolleghi il disco è tutto OK?

- CRL -

MambASoft
22-02-2006, 09:18
Il problema è semplice, WXP tenta di avviarsi da un disco in cui non è installato per questo non trova il file ntdlr! Il consiglio di CLR è la soluzione migliore!
Quindi da BIOS, nella boot sequence mettete l'Hard Disk con il sistema operativo al primo posto (o comunque prima del USB e della rete).
Possbilità più remota sarebbe quella di essersi imbatutti in una partita di box esterni difettosi, che box esterno avete?
Se il problema vi si ripresenta anche senza l'unita esterna collegata,
avete semplicemente un file ntdlr danneggiato, una possibile soluzione è prenderlo da un altro pc e trapiantarlo sul vostro HD, in linea di funziona (per esperienza) e non fa danni, ma non mi assumo responsabilità.

stalker170
22-02-2006, 11:03
a me il problemi mi si presenta con un normalissimo hd maxtor interno, cmq oggi riprovo a formattare e vedo se riesco a risolvere questo problema, che p@lle xò.....

CRL
22-02-2006, 14:30
a me il problemi mi si presenta con un normalissimo hd maxtor interno, cmq oggi riprovo a formattare e vedo se riesco a risolvere questo problema, che p@lle xò.....
Avvia il pc col cd di windows dentro, e poi scegli le opzioni per il ripristino di una istallazione di windows.
Dovrebbe recuperare senza dover reistallare tutto.

- CRL -

bennydj
28-03-2006, 00:21
Il problema è semplice, WXP tenta di avviarsi da un disco in cui non è installato per questo non trova il file ntdlr! Il consiglio di CLR è la soluzione migliore!
Quindi da BIOS, nella boot sequence mettete l'Hard Disk con il sistema operativo al primo posto (o comunque prima del USB e della rete).
Possbilità più remota sarebbe quella di essersi imbatutti in una partita di box esterni difettosi, che box esterno avete?
Se il problema vi si ripresenta anche senza l'unita esterna collegata,
avete semplicemente un file ntdlr danneggiato, una possibile soluzione è prenderlo da un altro pc e trapiantarlo sul vostro HD, in linea di funziona (per esperienza) e non fa danni, ma non mi assumo responsabilità.

.....perfettamente d'accordo, peccato che a me non funzioni :muro: !!!!

Premetto che ho una ASUS A7n8x-E Deluxe, con bios aggiornato all'ultima versione (1013).

Sto affrontando questo problema da ormai una settimana, da quando ho comprato un HD SATA Maxtor da 200 GB collegandolo con un box esterno ColorsIt....bene, avviando il PC con l'HD esterno attivo e collegato ottenevo l'errore "SYSTEM BOOT FAILURE" ecc ecc. Avevo immaginato avesse a che fare con la sequenza di boot così nel BIOS disattivai l'opzione "Boot Up Other devices" -ma cmq l'HD USB NON compariva nella sequenza di boot- e mi sono ritrovato con "NTLDR MANCANTE". Che tuttora permane. La mia sequenza di boot è CD->floppy->HD-0 . non riesco a venirne a capo..... :mc:
Altro problema simile riguarda un HUB USB a 7 porte della DLINK anch'esso comprato da poco: all'avvio del PC se l'HUB è collegato spesso e volentieri il boot si blocca "passo passo", ovvero: prima si blocca subito dopo aver scritto il processore installato nel sistema, se scollego una qualsiasi periferica dall'hub procede con il test della memoria e si riblocca. Scollego un altra periferica e passa alla schermata successiva (elenco delle periferiche installate nel sistema)...e così via finché non mi rompo i cosiddetti e scollego l'HUB così l'avvio procede normalmente. Una volta avviato WIN XP ricollego l'HUB che funziona alla perfezione!!!!! E sbatto la testa al muro più e più volte perché amo i computer ma mi fanno girare i c******** !!!!!!!

....H E L P ! .......