PDA

View Full Version : Aiutatemi problemi con un acquirente su ebay! Help me!


xketto85x
17-02-2006, 15:19
Ragazzi non so se questo è il posto giusto, ma mi serve una mano per un problem che ho avuto con un acquirente su ebay.

L'oggetto della vendita era una 6600GT AGP 128MB, l'asta si è conclusa, è andato tutto bene, incluso il pagamento che ho ricevuto in maniera tempestiva con paypal. Spedisco la scheda la mattina dopo, e con precisione svizzera (strano ma vero) le poste il giorno successivo consegnano il pacco.

L'acquirente, o meglio il signor acquirente non mi fa sapere nulla e il giorno dopo mi trovo una email dove si lamenta che la scheda era danneggiata. (Falso poichè prima di spedire la merce testo personalmente tutto). Dopo un po di email di spiegazioni ecc raggiungiamo un accordo, che al rientro della scheda a casa mia gli avrei restituito i soldi o dato una scheda identica.

Lui nel frattempo avvia un reclamo su Paypal, e mi vengono bloccati i soldi che mi aveva versato.
Oggi mi viene consegnata la scheda, apro il pacco e.... :cry:
Staffa di fissaggio in metallo piegata nella parte inferiore (quella che si incastra nel case) ripiegata su se stessa a L. Un piedino di plastica di ritenzione del dissy della gpu spezzato. E un mezzo chilo abbondante di pasta termoconduttiva sul core (che inmplica che il tipo si è divertito a smontare il dissy e magari montarci qualche altro dissy).

Risultato... ho i fondi su Paypal bloccati con una contraversia ancora attiva, e una scheda da prendere e buttare nel cestino.

Cosa devo fare? Non mi era mai successo un problema simile ne sul forum ne su ebay (feedback al 100%) in 3 anni di acquisti e vendite.

Aiutatemi perchè su ebay e paypal ci sono solo "mezzi" a tutela dell'acquirente... e il venditore in questi casi cosa deve fare?
Grazie
Ciao
Marco

`Knives`
17-02-2006, 15:25
non hai nesuno che puo testimoniare il fatto che la sacheda funzionava? che è stata rovinata poi?
anke perchè lui per tutto un giorno non si è fatto sentire.. quindi avrebbe avuto il tempo di fare la modifica.. vedere che non va.. e rimperti le @@ a te..

xketto85x
17-02-2006, 15:31
non hai nesuno che puo testimoniare il fatto che la sacheda funzionava? che è stata rovinata poi?
anke perchè lui per tutto un giorno non si è fatto sentire.. quindi avrebbe avuto il tempo di fare la modifica.. vedere che non va.. e rimperti le @@ a te..

no perchè i test li ho fatti la sera tardi (verso le 22.30/23.00) a casa come mia abitudine, quando smonto il pc, overclock ecc :(

parma45
17-02-2006, 19:57
no perchè i test li ho fatti la sera tardi (verso le 22.30/23.00) a casa come mia abitudine, quando smonto il pc, overclock ecc :(


scrivi ad ebay e spiegagli i fatti.
Magari fai pure una foto e mandagliela

pupgna
18-02-2006, 11:15
io ho l'abitudine di fare qualche foto della digitale prima durante e dopo l'imballo....così ho le prove di cosa spedisco

e nel caso che l'aquirente non assicuri la spedizione...mi dispiace ma son fatti suoi

d@vid
18-02-2006, 13:44
mi dite l'indirizzo mail di ebay? ank'io ho un casino da risolvere, ma mi risponde un bot!!! nn so ke fare

xketto85x
18-02-2006, 16:57
ecco le foto :mad:

http://img405.imageshack.us/img405/4109/6600gt0055oy.jpg (http://imageshack.us)

http://img405.imageshack.us/img405/9654/6600gt0070zc.jpg (http://imageshack.us)

http://img405.imageshack.us/img405/7803/6600gt0065hu.jpg (http://imageshack.us)

xketto85x
18-02-2006, 17:01
ahh dimenticavo il pcb all'altezza della porta s-video in alto a sinistra è curvato in modo abbastanza evidente e il condenstatore grosso in alto a sinistra sembra a differenza degli altri condensatori rialzato... quasi come se qualcuno avesse cercato di strapparlo! :eek:

Dexther
19-02-2006, 22:47
azz ma che ci ha fatto questo con la scheda!! :mbe:

Andre_Santarell
19-02-2006, 23:15
ciao, conosco bene paypal e si presta a troppe truffe su da parte dell'acquirente

paypal non entra nell'oggetto del contenzioso. si limita a controllare il track number.
se uno da acquirente fa reclamo a paypal il compratore deve dimostrare d aver spedito e fornire il track number

fatto cio' il venditore ha ragione. se tuttavia il compratore puo' dimostrare di aver rispedito il pacco, allora in automatico paypal prende i soldi e li rimanda all'acquirente.

se tuttavia te prima che ebay faccia il rimborso al compratore mandi un ennesimo pacchetto al compratore allora vinci la controversia. altrimenti no.
la cosa folle/assurda e' che nel pacchetto (ogni volta che spedisci) puoi anche non metterci nulla. ebay / paypal non entreranno nel merito..

detto cio' il mio consiglio e' di rimandare un pacco vuoto al compratore o contenente poco o nulla. vincere il ricorso. quindi rispedire la 6600gt come te l'hanno consegnata

se tuttavie paypal ha gia' rimborsato non puoi fare altro. nessuna delle tue email verra' considerata.

quindi puoi procedere a fare denuncia presso la polizia postale che invece e' slegata da paypal

consiglio: non usare mai paypal x vendere o se lo fai assicurati di avere prima isoldi e non tenere soldi nel conto in cui ti appoggi.. dal nulla non tolgono nulla..
:)
CIAUZ

Andre_Santarell
19-02-2006, 23:19
ps hai provato con uno ZALMAN !? non funziona cmq?



ahh dimenticavo il pcb all'altezza della porta s-video in alto a sinistra è curvato in modo abbastanza evidente e il condenstatore grosso in alto a sinistra sembra a differenza degli altri condensatori rialzato... quasi come se qualcuno avesse cercato di strapparlo! :eek:

kristian0
05-03-2006, 20:47
E' colpa tua: non devi vendere materiale informatico su ebay.

Qui nel mercatino se vendi chi compra ci capisce di pc e non fa quelle porcate e soprattutto rispetta maggiormente che su ebay codici etici e morali, insomma noi utenti ci sentiamo tutti colleghi e fratelli di pc, perchè farci del male???

Su ebay girano spesso acquirenti idioti ed ignoranti in informatica a tal punto che non sto a raccontarti quello che mi hanno fatto passare... Se spedisci un oggetto elettronico a loro è facile che lo distruggono e con la scusa ti dicono che gli è arrivato rotto!!!

d@vid
06-03-2006, 16:39
purtroppo :rolleyes: nn è sempre vero
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148368&highlight=domask)

magnagatti
21-05-2008, 11:01
Aiuto, mi serve una mano!
Salve a tutti, ho acquistato questo processore:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=290227913561&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=019
Ho pagato tramite bonifico e alla fine, dopo qualche problema con la spedizione, è arrivato.
Lo monto sulla scheda madre e non funziona, preciso che sulla stessa scheda madre c'era montato un processore identico ma funzionante, ho fatto più volte lo scambio ma quello acquistato non dava segno di funzionamento.
Il venditore ha segnalato il pezzo come nuovo ma a me è arrivato con dei segni evidenti sul core, lui ammette che è stato testato e per questo sono rimasti i segni ma io non ho una prova d'acquisto che fosse nuovo, non mi ha mandato un imballo, l'ha solo incartato nel mille bolle e alcuni pin si sono piegati e ho dovuto raddrizzarli a mano.
Cosa posso fare?
Il tizio risponde molto lentamente e son stufo di perdere tempo!
Aiutatemi!
Grazie
Adriano

d@vid
23-05-2008, 11:21
ciao, conosco bene paypal e si presta a troppe truffe su da parte dell'acquirente

paypal non entra nell'oggetto del contenzioso. si limita a controllare il track number.
se uno da acquirente fa reclamo a paypal il compratore deve dimostrare d aver spedito e fornire il track number

fatto cio' il venditore ha ragione. se tuttavia il compratore puo' dimostrare di aver rispedito il pacco, allora in automatico paypal prende i soldi e li rimanda all'acquirente.

se tuttavia te prima che ebay faccia il rimborso al compratore mandi un ennesimo pacchetto al compratore allora vinci la controversia. altrimenti no.
la cosa folle/assurda e' che nel pacchetto (ogni volta che spedisci) puoi anche non metterci nulla. ebay / paypal non entreranno nel merito..

detto cio' il mio consiglio e' di rimandare un pacco vuoto al compratore o contenente poco o nulla. vincere il ricorso. quindi rispedire la 6600gt come te l'hanno consegnata

se tuttavie paypal ha gia' rimborsato non puoi fare altro. nessuna delle tue email verra' considerata.

quindi puoi procedere a fare denuncia presso la polizia postale che invece e' slegata da paypal

consiglio: non usare mai paypal x vendere o se lo fai assicurati di avere prima isoldi e non tenere soldi nel conto in cui ti appoggi.. dal nulla non tolgono nulla..
:)
CIAUZ

ma scusa, su paypal devi comunque registrare una carta di credito, o una carta prepagata, o un conto corrente come fondo da cui prelevare i soldi...
dal momento che questi dati te li chiedono necessariamente in fase di registrazione, e quindi li sanno, è possibile che prelevino direttamente da questi i soldi di rimborso all'acquirente (nel caso dessero ragione all'acquirente). E chiaramente, a meno di non togliere tutti i soldi da una postepay, nel caso di conto bancario o carta di credito mi pare difficile chiudere il conto così... O ho capito male io?

magnagatti
23-05-2008, 11:53
ma scusa, su paypal devi comunque registrare una carta di credito, o una carta prepagata, o un conto corrente come fondo da cui prelevare i soldi...
dal momento che questi dati te li chiedono necessariamente in fase di registrazione, e quindi li sanno, è possibile che prelevino direttamente da questi i soldi di rimborso all'acquirente (nel caso dessero ragione all'acquirente). E chiaramente, a meno di non togliere tutti i soldi da una postepay, nel caso di conto bancario o carta di credito mi pare difficile chiudere il conto così... O ho capito male io?

La discussione è vecchia, mi sono aggiunto io sotto perchè ho bisogno di una mano col mio caso, per ora ho aperto una controversia.

d@vid
23-05-2008, 12:26
La discussione è vecchia, mi sono aggiunto io sotto perchè ho bisogno di una mano col mio caso, per ora ho aperto una controversia.

già :doh:
cmq nel tuo caso non so come aiutarti, mi spiace :(

mazä
23-05-2008, 19:40
ma scusa, su paypal devi comunque registrare una carta di credito, o una carta prepagata, o un conto corrente come fondo da cui prelevare i soldi...
dal momento che questi dati te li chiedono necessariamente in fase di registrazione, e quindi li sanno, è possibile che prelevino direttamente da questi i soldi di rimborso all'acquirente (nel caso dessero ragione all'acquirente). E chiaramente, a meno di non togliere tutti i soldi da una postepay, nel caso di conto bancario o carta di credito mi pare difficile chiudere il conto così... O ho capito male io?

non credo che paypal posso prelevare soldi direttamente dalla carta o addirittura dal conto corrente......:rolleyes:
presumo che prima provino a prelevarteli dal conto paypal stesso, se non hai sufficiente saldo mi sa che mandano in passivo il conto chiedendoti di saldarlo quanto prima...
dato che non vorrei fare disinformazione, e risolvere anche un dubbio, prego di chi sa, o ha avuto diretta esperienza, di illuminarci...:)