View Full Version : Per i possessori di Zalman Vf700
tsunamitaly
17-02-2006, 12:59
Ciao,
ho uno Zalman Vf700AlCu montato su X800GTO@16 pipe. Volevo chiedervi se quando si dice che questo dissipatore è silenzioso ci si riferisce al silent mode o al performance mode. Personalmente l'ho collegato in quest'ultima configurazione per abbassare ulteriormente le temperature ma così devo dire che il rumore si sente eccome! :eek: Voi che ne dite? Può essere difettoso il mio o la cosa è normale?
Grazie e ciao :)
stalker170
17-02-2006, 16:06
io ho comprato questo dissi martedi e se devo essere sincero nn ho sentito x niente la differenza con questo dissi....ho provato inoltre a spegnere tutte le ventole superflue e a lasciare quella della cpu@5V e lo zalman@12V e il pc era molto silenzioso con lo zalman@5V avevo pure la possibilità di dormire accanto al pc senza essere disturbato dal rumore delle ventole, cmq posso dire con sicurezza che con ventola cpu@5V e zalman@12V il rumore + fastidioso era il ticchettio degli hd maxtor, ciao ciao
a 5v è muto ma a 12v fa 27Db....che non sono pochissimi... ;)
stalker170
17-02-2006, 16:18
le cose sono 2 allora, o sono sordo io o nn sono 12V.....cmq in ogni caso a me a 12V lo zalman nn mi dà assolutamente noia
le cose sono 2 allora, o sono sordo io o nn sono 12V.....cmq in ogni caso a me a 12V lo zalman nn mi dà assolutamente noia
può darsi tu abbia altre ventole più rumorose...non so...
cmq oltre ai dati che fornisce la Zalman che dovrebbero bastare per convincerti, ci metto pure le mie impressioni...non è un rumore fortissimo ma si sente abbastanza...
tsunamitaly
17-02-2006, 16:27
Beh evidentemente il fruscio dello Zalman a 12V (effettivamente 27Db non sono affatto pochi!) ad alcuni da fastidio e ad altri no, è soggettivo. Per esempio io ho tutte le ventole (tranne la cpu) downvoltate a 5v quindi può essere che il rumore "spicchi" più che in altre configurazioni più rumorose...
[EDIT] anticipcato da mikixt, quoto!
stalker170
17-02-2006, 16:49
Bè io nel mio pc ho 6 ventole, una davanti ai 2 hd 8x8 12V 2500rpm, una 8x8 12V 2500rpm in entrata nel pannello sx del case, una 8x8 12V 2500rpm in uscita nel retro del case, le ventole dell'ali hiper type-r 580w, la ventola della cpu 6x6 5000rpm, ed infine lo zalman, in mezzo a questo casino lo zalman nn lo sento a 12V, ho cambiato dissi e messo sulla cpu una 8x8 2500rpm 12V e cmq lo zalman nn si sente, è sicuramente + silenzioso del dissi standard della sapphire
Io ho lo zalman a 12V e non lo sento assolutamente però c'è da dire che il mio case ha due ventole 12X12 una in immissione ed una in estrazione che sicuramente sovrano lo zalman come rumore. Io comunque preferisco uan scheda video fresca e un pò più di rumore infatti ho ordinato la versione fatal1ty dello zalman :D
infatti ho ordinato la versione fatal1ty dello zalman :D
infatti è uguale al vf700 Cu solo che costa di più perchè c'è un adesivino con scritto "Fatal1ty"... :rolleyes:
solito marketing attira-utonti...
stalker170
17-02-2006, 17:11
infatti è uguale al vf700 Cu solo che costa di più perchè c'è un adesivino con scritto "Fatal1ty"... :rolleyes:
solito marketing attira-utonti...
no nn è totalmente uguale al vft00 cu, la ventola dello zalman fatality s enn ricordo male dovrebbe girare 1000 giri/minuto in più rispetto alla versione standard, di conseguenza dissipa meglio il calore con un pochetto di rumore in +
no nn è totalmente uguale al vft00 cu, la ventola dello zalman fatality s enn ricordo male dovrebbe girare 1000 giri/minuto in più rispetto alla versione standard, di conseguenza dissipa meglio il calore con un pochetto di rumore in +
si ma a cosa serve quando il limite è il dissy e non la ventola? ;)
stalker170
17-02-2006, 22:19
si ma a cosa serve quando il limite è il dissy e non la ventola? ;)
vabbè, nn è detto che il limite possa essere la ventola, evidentemente oltre ad aver fatto lo zalman fatality per marketing evidentemente l'hanno messo in commercio anche xchè qualche grado in meno lo può togliere, cioè, io personalmente mi sono comprato lo zalman vf700 cu xchè mi è costato il giusto e cmq nn avrei preso il fatality xchè costava troppo x quello che poteva rendere, quindi.....cmq secondo voi con la mia x800xl 38C° in idle e 53C° in full con lo zalman sono buoni????
tsunamitaly
18-02-2006, 12:48
cmq secondo voi con la mia x800xl 38C° in idle e 53C° in full con lo zalman sono buoni????
Forse in idle con lo zalman (e con tutte le altre ventole che hai :D )mi aspetterei qualche grado in meno ma in definitiva direi che sono buone temperature.
Cmq ho risolto downvoltando lo Zalman a 5v. Giusto un paio di gradi in più sia in idle che in full ma assolutamente inudibile!
tsunamitaly
18-02-2006, 12:50
stalker una curiosità, che punteggio ottieni al 3dmark05 con la tua x800xl?
Capellone
18-02-2006, 13:02
vabbè, nn è detto che il limite possa essere la ventola, evidentemente oltre ad aver fatto lo zalman fatality per marketing evidentemente l'hanno messo in commercio anche xchè qualche grado in meno lo può togliere, cioè, io personalmente mi sono comprato lo zalman vf700 cu xchè mi è costato il giusto e cmq nn avrei preso il fatality xchè costava troppo x quello che poteva rendere, quindi.....cmq secondo voi con la mia x800xl 38C° in idle e 53C° in full con lo zalman sono buoni????
53° in full con una XL? ma è la stessa temp che faccio io con un r420 a 500 MHz che scalda sicuramente di più, e mi sono fatto artigianalmete un dissipatore di alluminio!!! alla fine dov'è tutta la magnificenza di questo zalman? forse nelle dimensioni contenute...nel basso rumore...ma le prestazioni non mi sembrano niente di speciale.
infatti è uguale al vf700 Cu solo che costa di più perchè c'è un adesivino con scritto "Fatal1ty"... :rolleyes:
solito marketing attira-utonti...
Magari informati e guardati le schede tecniche prima di parlare. La versione fatal1ty gira a 3500 giri/min in performance mode mentre il la versione normale del vf700-cu gira a 2650. Il fatal1ty ha anche un led rosso come la versione vf700-cu led. La prossima settimana dovrebbe arrivarmi e una volta montato vi dirò la differenza di temperatura rispetto al vf700 normale.
53° in full con una XL? ma è la stessa temp che faccio io con un r420 a 500 MHz che scalda sicuramente di più, e mi sono fatto artigianalmete un dissipatore di alluminio!!! alla fine dov'è tutta la magnificenza di questo zalman? forse nelle dimensioni contenute...nel basso rumore...ma le prestazioni non mi sembrano niente di speciale.
Leggiti un pò di post nel forum di possessori di zalman vf700 e anche i test che ci sono in rete. E' praticamente il miglior dissipatore per vga in assoluto solo l'artic cooling vga silencer si avvicina come prestazioni.
tsunamitaly
18-02-2006, 13:34
Leggiti un pò di post nel forum di possessori di zalman vf700 e anche i test che ci sono in rete. E' praticamente il miglior dissipatore per vga in assoluto solo l'artic cooling vga silencer si avvicina come prestazioni.
quoto
provenfa1975
18-02-2006, 13:41
scusate mi dite quale progr. usate per sapere la temperat. della scheda video?
scusate mi dite quale progr. usate per sapere la temperat. della scheda video?
ATI Tool
oppure
Everest Home Edition
sebawolf
18-02-2006, 13:59
X quando riguarda il rumore è veramente minimo....quasi impercettibile, x le prestazioni e davvero ottimo, risultato: SODDISFATTO :sofico:
tsunamitaly
18-02-2006, 13:59
scusate mi dite quale progr. usate per sapere la temperat. della scheda video?
puoi utilizzare anche TRIXX che è compreso nel cd di installazione della x800gto (lo chiama "attrezzo overclocking") ma ancor meglio ti consiglierei di scaricare il programma Ati Tool. Lo trovi anche nella sezione download del sito hwupgrade.it
;)
provenfa1975
18-02-2006, 14:02
ati tool l'ho scaricato ma non riesco a capire dove sono le temperature!!! :rolleyes:
tsunamitaly
18-02-2006, 14:18
ati tool l'ho scaricato ma non riesco a capire dove sono le temperature!!! :rolleyes:
In basso a sinistra hai tre quadratini con tre cifre: la prima indica in termini percentuali la velocità della ventola (vale solo per il dissi stock perchè con lo zalman non si regola :( ) ; la seconda indica la temperatura della gpu e la terza quella dell'ambiente (environment) attorno alle memorie.
provenfa1975
18-02-2006, 17:17
allora io ho lo 0.25 beta 13....devo andare in proprieta'? settings? o cosa? io sulla barra ho solo la t rossa.
stalker170
18-02-2006, 18:50
stalker una curiosità, che punteggio ottieni al 3dmark05 con la tua x800xl?
allora con l'athlon-xp a 2363 e vga a 451/1172 faccio 5629 pti fatti col dissipatore standard, con lo zalman ho provato solo a occare e a fare qualche test ma di gpu nn salgo a + di 451mhz xchè dovrei dare più volta alla scheda mentre di memorie ho fatto anche 1200mhz e sono da 2ns, in ogni caso sono bloccato dalla cpu, dovrei almeno rifareil test con la cpu a 2500mhz...
tsunamitaly
18-02-2006, 18:55
allora io ho lo 0.25 beta 13....devo andare in proprieta'? settings? o cosa? io sulla barra ho solo la t rossa.
la prima schermata, di fianco a "scan for artifacts"
tsunamitaly
18-02-2006, 18:56
allora con l'athlon-xp a 2363 e vga a 451/1172 faccio 5629 pti fatti col dissipatore standard, con lo zalman ho provato solo a occare e a fare qualche test ma di gpu nn salgo a + di 451mhz xchè dovrei dare più volta alla scheda mentre di memorie ho fatto anche 1200mhz e sono da 2ns, in ogni caso sono bloccato dalla cpu, dovrei almeno rifareil test con la cpu a 2500mhz...
OK capito!
provenfa1975
18-02-2006, 19:25
scusa ma mi sembra di essere scemo...aiutooo!!! ste cavolo di temperature??!!....scan for artif...c'e'!...ora?
tsunamitaly
18-02-2006, 19:38
scusa ma mi sembra di essere scemo...aiutooo!!! ste cavolo di temperature??!!....scan for artif...c'e'!...ora?
Ti invio lo snap della mia schermata ma io ho la beta 12
provenfa1975
18-02-2006, 19:45
ok aspetto
tsunamitaly
18-02-2006, 19:48
Eccolo, scusa ma non riuscivo a ridurlo perchè non ho il photoshop installato :D
Lo vedi alla destra di "scan for artifacts"?
provenfa1975
18-02-2006, 19:53
cavolo ma io non ce li ho quei quadratini con le temp.!!! vanno abilitati da qualche parte?ho provato anche con la beta 12 ma e' uguale!
tsunamitaly
18-02-2006, 20:01
cavolo ma io non ce li ho quei quadratini con le temp.!!! vanno abilitati da qualche parte?ho provato anche con la beta 12 ma e' uguale!
si, vai a "settings" - "temperature monitoring" e spunta l'opzione "measure card temperature"
provenfa1975
18-02-2006, 20:14
setting ce l'ho...ma non temperat. monit!!!!
tsunamitaly
18-02-2006, 20:16
clicca su setting e poi dove trovi scritto overclocking fai scorrere il menu a tendina e trovi temperature monitoring :rolleyes: :)
provenfa1975
18-02-2006, 20:35
http://img324.imageshack.us/my.php?image=screenshot0051jb.jpg
guarda,non c'e'!
tsunamitaly
18-02-2006, 20:47
prova a cliccare su setting tenendo premuto il tasto MAIUSC, dovrebbero comparire le pzioni avanzate tra cui, magari, quelle che ti interessano
provenfa1975
18-02-2006, 20:59
non succede nulla!!
tsunamitaly
18-02-2006, 21:09
Mi arrendo :boh:
Prova a scaricarlo da un altro sito e prova con la beta 12. altrimenti se ti interessa solo la temperatura prova con il trixx oppure con "ati tray tools"...
Se mi viene qualche altra idea ti faccio sapere.
provenfa1975
18-02-2006, 21:13
gentilissimo,non preoccuparti, solo che anche con iltry tools c'e' solo la motherboard monitoring.
Ciao ragazzi,
ho montato anche io questo Dissy (su una Geffo 6600 GT) Il rumore e' diminuito (anche a 12V) e la temp. (GPU) mi pare migliorata!!!
Non ho montato i dissipatorini sulle memorie video.. mi sembravano inutili... voi che ne dite? Premetto che vorrei overcloccare, non tanto ma quel che basta!
Ma quel biadesivo "regge" o prima o poi i dissipatorini si staccano?
metti pure i dissy sulle ram...aiutano a raffeddarle...
il biadesivo tiene molto bene....
è ovvio che tu senta una tale differenza...il dissy della 6600Gt è una schifezza.. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.