PDA

View Full Version : SME Server - Qualcuno lo usa?


gromit60
17-02-2006, 12:43
E se sì cosa ne pensate? Lo sto valutando e mi sembra un buon prodotto, inoltre con uno sviluppo molto attivo.

borexino
17-02-2006, 13:26
Ciao!! Io lo sto usando con notevole successo su una mobo intel con pentium 500mhz e 256 di ram!

Lo trovo un prodotto molto valido,la cosa che trovo molto utile è il terminale testuale con il quale puoi eseguire qualunque tipo di operazione. Molto interessanti sono i servizi di posta quali pop3 e smtp che sono riuscito a configurare anche con un ddns (solo per divertirmi). Io per ora sto utilizzando da circa 8 mesi la 6.0.1 in quanto la 7.0 fino a qualche settimana fà era ancora in beta realase!
Anche Apache e MySQL non dispiacciono al bel Mambo


Provalo ti divertirai...

Ciao

z3n0
17-02-2006, 13:56
io la uso sul mio home server (www.z3n0.homelinux.org) e l'ho montata pure come server internet in un gran negozio dove lavoro :D

dai uno sguardo pure qui (http://gizmo2.dyndns.org)

facci sapè :D

gromit60
17-02-2006, 15:12
io la uso sul mio home server (www.z3n0.homelinux.org) e l'ho montata pure come server internet in un gran negozio dove lavoro :D

dai uno sguardo pure qui (http://gizmo2.dyndns.org)
Mi sembra molto interessante.
Una domanda. Per fare questo l'hai installato come server + gateway o solo server?
Io l'ho installato a casa dove a qst punto ho una rete con una Ubuntu, una Debian (testuale), un XP e lo SME... ho messo XPippo in minoranza!!!

z3n0
17-02-2006, 21:09
anche gateway..

mi condivide la connessione, i file, mail, sito, mldonkey, ftp e non so cos'altro ;)

ryan78
23-02-2006, 13:13
Io lo sto usando ( versione 7 pre3 server only) ma ho problemi con :

I certificati nn si generano correttamente ( pare sia un bug noto )

Lo sto usando come samba server e ho provato ad attivare l ftp che funziona ma ho una domanda: quando entro con accesso ftp con il mio nome utente e pwd posso scrivere solo nella mia cartella ma vedo anche le altre cartelle ; io vorrei che l utente che si connette via ftp veda solo la sua cartella e basta.

Cmq da un primo sguardo ritengo che sme server sia un buon prodotto per chi ha bisogno di una soluzione semplice e funzionale; pensavo con il vostro aiuto ( se vi va) di stilare una bella guida della versione 7 quando sarà completa. In particolare nella guida mettiamo tutto quello che serve per avere un server sicuro e funzionale spiegato in pochi passi.

direi che z3n0 visto che lo usa anche per fare il caffè :D sarà il nostro punto di riferimento :)

gromit60
24-02-2006, 09:35
Può essere una buona idea, visto che la documentazione è in inglese ed è "obsoleta" essendo relativa alla versione 6.0.qualcosa.
Sto continuando a valutarlo ed anche a me sembra un bel prodotto.

z3n0
24-02-2006, 14:07
io uso la versione 6.5e sarebbe una gran bella cosa stilare una bella guida e di sicuro c'è gente molto piu esperta di me :P

la uso da pochissimo..ora scappo a lavoro, cmq vi darò qualche impressione del mio serverino e ne discuteremo :)

scappoooo ;)

ryan78
24-02-2006, 16:56
allora adesso appena ho un po di tempo mi metto e preparo l inizio della guida e apro un thread a parte , poi usiamo questo thread per le impressioni e le modifiche cosi rimane tutto bello pulito di la.

gromit60
24-02-2006, 18:17
Confermo la mia disponibilità

ryan78
24-02-2006, 23:08
nel frattempo chiedo un'altra cosa a chi lo ha gia fatto:
sto provando ad installare joomla sullo sme server. ho messo i file nella cartella primary; se accedo all indirizzo parte l installazione guidata di joomla ma non riesco a rendere scrivibile la cartella /tmp. Ho controllato tutte le cartelle tmp del pc e sono tutte scrivibili e non capisco perchè mi dica il contrario.

Per adesso lo sto ancora usando e testando come samba server con accesso ftp ( non ho ancora capito come mai se mi connetto via ftp con un utente 'pippo', riesco a vedere le cartelle degli altri utenti ( non riesco ad entrare ma le vedo e la cosa non mi piace :mad: ).

Cmq come samba si comporta bene , facile da usare e da configurare; viene visto subito da macchine win. Appena esce la versione 7 ufficiale partiamo con la guida visto che lo reinstallerò da capo.

dennyv
25-02-2006, 00:04
nel frattempo chiedo un'altra cosa a chi lo ha gia fatto:
sto provando ad installare joomla sullo sme server. ho messo i file nella cartella primary; se accedo all indirizzo parte l installazione guidata di joomla ma non riesco a rendere scrivibile la cartella /tmp. Ho controllato tutte le cartelle tmp del pc e sono tutte scrivibili e non capisco perchè mi dica il contrario.

Per adesso lo sto ancora usando e testando come samba server con accesso ftp ( non ho ancora capito come mai se mi connetto via ftp con un utente 'pippo', riesco a vedere le cartelle degli altri utenti ( non riesco ad entrare ma le vedo e la cosa non mi piace :mad: ).

Cmq come samba si comporta bene , facile da usare e da configurare; viene visto subito da macchine win. Appena esce la versione 7 ufficiale partiamo con la guida visto che lo reinstallerò da capo.

La tmp in cui non riesce a scrivere potrebbe essere quella di Joomla (ammesso che ne abbia una.. vado a memoria..) cioè nella directory con l'idex.php ecc... (tipo htdocs/joomla/tmp). Per l'FTP succede se il server ftp non esegue il chroot dell'utente nella sua home. Per il settaggio esatto dovresti vedere che server ftp usa SME e poi modificare il relativo file di configurazione (es. /etc/proftpd.conf ).
Ciao!

ryan78
25-02-2006, 01:31
La tmp in cui non riesce a scrivere potrebbe essere quella di Joomla (ammesso che ne abbia una.. vado a memoria..) cioè nella directory con l'idex.php ecc... (tipo htdocs/joomla/tmp). Per l'FTP succede se il server ftp non esegue il chroot dell'utente nella sua home. Per il settaggio esatto dovresti vedere che server ftp usa SME e poi modificare il relativo file di configurazione (es. /etc/proftpd.conf ).
Ciao!


ciao

sono riuscito ad installare joomla anche con l errore di /tmp ( ho scoperto che non andava avanti per colpa di un problema di MySql risolto). Ho installato tutto quanto , funziona tutto peccato che mi carica male , anzi non li carica proprio i template e quando entro nel pannello admin manca un sacco di roba tipo pulsanti ecc ecc.... da cosa puo dipendere?

ho fatto cosi per installare joomla:

ho creato un i-bays di nome joomla , poi ho copiato tutti i file di joomla dentro

/home/e-smith/files/ibays/joomla/html

poi ho creato il database facendo cosi :

Creo un database 'joomla':
login come root
type: mysql
mysql> CREATE DATABASE db_joomla;
mysql> GRANT ALL PRIVILEGES ON db_joomla.* TO joomla@localhost IDENTIFIED BY 'miapassword';
mysql> quit


per quanto riguarda l ftp dovrebbe avere quello che dici tu visto che esiste il file proftpd.conf ; se lo apro però non trovo tutti gli utenti che ho creato ma solo gli i-bays e c'è scritto che qualsiasi modifica faccia verrà cancellata nel momento in cui rigenererò la conf

thx :)

ryan78
25-02-2006, 15:03
minki@ questa versione 7 pre3 mi sta facendo sclerare :mad: :mad: :mad:
non vorrei che sto sclerando per niente

maledetto errore /tmp ; si joomla lo installo ma poi si vede da schifo e forse dipende dalla cartella /tmp non scrivibile o da qualche menata del php... è assurdo ho installato joomla su una macchina win in una serata senza averlo mai fatto .....provo su sme server che dovrebbe essere gia predisposto con php ,mysql ecc ecc e mi da un sacco di problemi...

...mi sa che aspetto la release definitiva e lo consiglio a tutti ... appena esce se siete d'accordo mettiamo tutti la stessa versione cosi parliamo la stessa lingua.

ryan78
25-02-2006, 15:25
sono riuscito ad installare joomla su sme server anche con l errore /tmp .
ora l interfaccia si vede bene ...mistero :)

ryan78
25-02-2006, 18:13
installato anche Mambo sfruttando gli i-bays ; bella la funzione degli ibays , ne crei quanti ne vuoi , li connetti al loro database mysql e poi installi tutti i cms che vuoi .

ps: quando create il database con mysql con la procedura che ho scritto prima ricordatevi di fare anche questo comando prima di fare quit:

mysql> FLUSH PRIVILEGES;
mysql> quit

gromit60
28-02-2006, 08:56
Trovo molto interessante la possibilità di configurarlo come server sia per la rete interna che per l'esterno ed in maniera molto semplice.
Mi sorgono due domande:
1) da un punto di vista della sicurezza, come lo valutate?
2) se mi trovo dietro ad un router oppure un gw tipo ipcop, lo devo configurare come server esterno od interno? io direi che occorre configurarlo come interno e forwardare le porte sul router/gw, considerando che quest'ultimo ha un indirizzo della rete interna verso la lan.

ryan78
28-02-2006, 10:21
Trovo molto interessante la possibilità di configurarlo come server sia per la rete interna che per l'esterno ed in maniera molto semplice.
Mi sorgono due domande:
1) da un punto di vista della sicurezza, come lo valutate?
2) se mi trovo dietro ad un router oppure un gw tipo ipcop, lo devo configurare come server esterno od interno? io direi che occorre configurarlo come interno e forwardare le porte sul router/gw, considerando che quest'ultimo ha un indirizzo della rete interna verso la lan.


Io lo terrei interno e poi come hai detto tu è il firewall che forwarda i pacchetti sulle porte. Ipcop poi ha la possibilità di decidere in che zona metterlo. se hai bisogno di vederlo da fuori allora lo metti nella zona orange. Una volta che hai deciso per cosa ti serve sme server , configuri iptables dello stesso e blindi tutto tranne i servizi che devi utilizzare. Come ho scritto sopra non mi piace per esempio il fatto che usando l'ftp si riescano a vedere anche le altre cartelle utenti pur non potendoci entrare. Come diceva dennyv è un problema del ftp che va configurato meglio , quindi sme server è sì un prodotto comodo e facile da installare ma o ti accontenti di quello che ti offre subito oppure come in tutte le distro devi lavorare di cesello.
Pensavo di affrontare i problemi una categoria alla volta; cioè quando installeremo la 7 finale decidiamo cosa vogliamo configurare per primo tipo :
- usare sme server come file server e gestione dei certificati per connettersi da fuori alle cartelle ( in particolare qua si parla di samba , proftpd, certificati)

fatto questo non so parliamo di come usare sme server come web server in particolare installandoci mambo/joomla e qua si parla di problemi ( mysql, php, apache)

ovviamente senza entrare troppo nel particolare altrimenti si perde il vantaggio di usare una distro gia pronta e dedicata........ se dobbiamo smanettare troppo a questo punto ci mettiamo su slack o debian e impostiamo tutto noi da zero.

z3n0
28-02-2006, 14:20
innanzitutto volevo consigliarvi questa community di appassionati che rilasca sempre cose utili..inoltre trovai (poi vi riposto il link) il pacchetto mldonkey-server per sme che ho installato..lo uso, ma il punto è che mi blocca la connessione xkè ci sono troppo connessioni aperte..ho provato a modificare le impostazioni ma cmq ho piu di 2000 conn aperte che mi bloccano la connessione..se qualcuno volesse provare, fra non molto vi indico il sito dove prenderlo..

gromit60
28-02-2006, 17:00
Ipcop poi ha la possibilità di decidere in che zona metterlo. se hai bisogno di vederlo da fuori allora lo metti nella zona orange.
Anche in questo caso però, se non mi sbaglio, lo sme va configurato con un indirizzo ip privato (192.168....)

Inoltre, se ho capito bene, lo si configura con un ip interno anche nel caso si voglia utilizzare un dns dinamico dietro ad un router.

ryan78
01-03-2006, 00:46
Anche in questo caso però, se non mi sbaglio, lo sme va configurato con un indirizzo ip privato (192.168....)

Inoltre, se ho capito bene, lo si configura con un ip interno anche nel caso si voglia utilizzare un dns dinamico dietro ad un router.

sì, usi un indirizzo interno e poi ci pensa il firewall a forwardare. Di base lo puoi fare con un normalissimo router , se usi ipcop hai anche delle funzioni in piu. Ovviamente se lo usi in casa non so se ti conviene usare un pc per fare da firewall ( un pc consuma un po' , a meno che non ti sposti su schede Epia).

gromit60
01-03-2006, 13:34
innanzitutto volevo consigliarvi questa community di appassionati che rilasca sempre cose utili..
Mi sa che ti sei perso il link...

z3n0
01-03-2006, 20:58
allora, qui (http://azurlinux.com/files/e-smith/mldonkey/sme-6.0/) ho preso mldonkey-server per sme mentre questo (http://sme.swerts-knudsen.dk/) è la community di appassionati che dicevo..

gromit60
02-03-2006, 18:36
Grazie per i link!