PDA

View Full Version : Le migliori foto...


beceros
17-02-2006, 11:12
...di gnocche , le trovate solo qui...

http://geniodelcesso.forumfree.org/

-Crissina-
17-02-2006, 11:16
:fagiano:

RiccardoS
17-02-2006, 11:18
:fagiano:

mi associo! :O

*sasha ITALIA*
17-02-2006, 11:19
http://www.deskpicture.com/DPs/Miscellaneous/spam.jpg

giovane acero
17-02-2006, 11:19
che tipo beceros :O

<Straker>
17-02-2006, 11:20
:fagiano:

Quoto :O

e io c'ero :sofico:

Swisström
17-02-2006, 11:24
è l'ennesima volta che si inscrive per spammare, io propenderei per la denuncia penale ;)

RiccardoS
17-02-2006, 11:31
è l'ennesima volta che si inscrive per spammare, io propenderei per la denuncia penale ;)

jawhol, anke io essere d'accorden per denuncien del pene ja, utente beceros essere troppo segaiolen, ja! Evirazione per direttissima, ja! :O :D


non ti sembra di esagerare, sfizzero? :rolleyes:

dibe
17-02-2006, 11:32
è l'ennesima volta che si inscrive per spammare, io propenderei per la denuncia penale ;)


mi ricorda qualcuno...:stordita:

che sia lui???:stordita:

juninho85
17-02-2006, 11:33
qualcuno ricorra al codice penale :O

Swisström
17-02-2006, 11:36
non ti sembra di esagerare, sfizzero? :rolleyes:

Non sta a me decidere, fosse mio il sito e avesse quest'importanza credo che ricorrerei a quest'opzione.

ReverendoMr.Manson
17-02-2006, 11:39
Io c'ero :asd:

RiccardoS
17-02-2006, 11:40
Non sta a me decidere, fosse mio il sito e avesse quest'importanza credo che ricorrerei a quest'opzione.


ecco appunto. ;)

aLLaNoN81
17-02-2006, 11:50
Io non capisco perchè i bambinetti siano così tanto affascinati dalla creazione di un forum... :muro:

Sgt. Bozzer
17-02-2006, 11:50
I deserti boliviani, miraggio bianco

Lama e foglie di coca
Uyuni è poco più che un villaggio, un viale troppo largo, la chiesa, la banca e Jardines de Uyuni, un piccolo albergo di inatteso comfort: pareti tinteggiate in colori forti, un patio ombreggiato su cui si affacciano belle camere arredate in stile. All’uscita della cittadina, l’unico posto di interesse turistico: il cimitero dei treni, una dozzina di locomotive a vapore inglesi che testimoniano, con la loro ruggine, la fine di un’epoca. Uyuni è anche la base di partenza per la traversata degli altipiani, dalla Bolivia al deserto di Atacama, in Cile: 700 chilometri di piste e sterrate da affrontare partendo all’alba.

Si attraversa Colchani, il villaggio dove viene lavorato il sale, e ci si arrampica verso le montagne. Colcha K, a una ventina di chilometri, non ha che una chiesa in mattoni e un posto di blocco militare. Unici incontri, i lama incuriositi e qualche india con poncho e bombetta nera che vende le foglie di coca: i boliviani le masticano per ore, per alleviare i morsi della fame. La strada sale verso San Juan tra vette affilate e macigni sbriciolati dal vento e, in mezzo ai campi, gli huaca, i mucchietti di sassi che conservano il potere degli avi.

Sperduto nella puna, il deserto arido e gelido dell’altopiano, il paese di fango e paglia nasconde una chiesetta e un cimitero: al di là della porta di una chullpa, una tomba, si scorge la mummia perfettamente conservata di un uomo ingioiellato, con un grande cappello nero, circondato da tessuti antichi. È un saggio, intermediario fra uomini e dèi, antenato della gente Aymará, che viveva in queste terre prima dell’arrivo degli Incas. Tutto è sacro tra le montagne eterne. Scrive l’antropologo boliviano Guillermo Francovich: “L’indio è le Ande e le Ande sono l’indio, non è solo figlio della montagna, si identifica con lei”.

d3$tr0y3r
17-02-2006, 11:52
We saw the writings on the wall
When heathens ruled above us all
Tormented, we still heard the call
You come to bring us down
Wield the scepter, steal the crown
Time on the throne is running out

‘Cause seasons change but we are still the same
Event though the cold winds blow we’re burning like a flame

Hearts On Fire, Hearts On Fire
Burning, burning with desire
Hearts On Fire, Hearts On Fire
Burning, burning with desire
Hearts On Fire, Hearts On Fire
Burning, burning with desire
Burning for the steel

Hearts On Fire

For years shunned by society
Outcasts, condemned for our beliefs
Our legions grew in secrecy

And now, the time is here
I see the Templars everywhere
The Freedom Call is drawing near

We hold our rebel banners up with pride
The colour’s crimson and the Hammer is the sign

Hearts On Fire, Hearts On Fire
Burning, burning with desire
Hearts On Fire, Hearts On Fire
Burning, burning with desire
Hearts On Fire, Hearts On Fire
Burning, burning with desire
Burning for the steel

Solo: Stefan

Hearts On Fire, Hearts On Fire…

Hearts On Fire, Hearts On Fire
Burning, burning with desire…

Hearts On Fire

wiltord
17-02-2006, 11:54
Bucatini all'Amatriciana By Barilla

Ricetta classica del patrimonio gastronomico italiano, prende il nome dal paese di Amatrice, in provincia di Rieti.
Per ottenere lo stesso risultato in minor tempo potete usare il Sugo all'Amatriciana Barilla.

INGREDIENTI

Bucatini Barilla 350 g


Pomodori freschi 600 g


Guanciale 100 g


Cipollina 50 g


Pecorino 30 g


Olio extravergine di oliva 6 cucchiai


Peperoncino 1 punta


Sale q. b.


Pepe q. b.




PREPARAZIONE

1. In una casseruola soffriggere la cipolla tritata, il guanciale tagliato a listarelle e il peperoncino.
Sbollentare i pomodori, pelarli, privarli dei semi e tagliarli finemente.



2. Quando cipolla e guanciale saranno rosolati, aggiungere i pomodori, salare, pepare e mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere qualche cucchiaio d'acqua se la salsa dovesse asciugare troppo.



3. Cuocere i Bucatini Barilla in abbondante acqua salata, scolare al dente, unire alla salsa e spolverare con il pecorino.




NOTE DELLO CHEF

Per la preparazione di questa ricetta potete rosolare la cipolla, in una padella antiaderente, con un filo d'olio.
Nella stessa padella rosolate il guanciale senza alcun condimento in modo che rimanga croccante senza impregnarsi di olio.
Quindi unite ai due ingredienti il pomodoro.
Per ottenere lo stesso risultato in minor tempo potete usare il Sugo all'Amatriciana Barilla
versato direttamente sulla pasta appena scolata oppure riscaldato a fuoco lento o nel forno a microonde.

Raven
17-02-2006, 11:59
Addio! :)