PDA

View Full Version : l'FBI chiede collaborazione alle aziende private


Redazione di Hardware Upg
17-02-2006, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/l-fbi-chiede-collaborazione-alle-aziende-private_16441.html

l'FBI, l'agenzia investigativa americana, riconosce le proprie lacune e chiede aiuto alle aziende private per circoscrivere il problema dei crimini informatici.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
17-02-2006, 10:48
non ho capito bene cosa si aspettano dai privati/aziende.... :wtf:

ronthalas
17-02-2006, 10:49
da parte mia, qui in Italia, finchè ci sarà un sistema di (in)Giustizia in cui criminali & mafiosi riescono a uscire di galera (con ergastoli plurimi da scontare) per buona condotta, o gente che corrompe, falsifica bilanci e truffa in vario modo e titolo, e magari pure è nelle file poliche, non ci sarà NESSUNA collaborazione...

Non è possibile che se uno ruba poco lo si butta in galera e ci si dimentica di lui, mentre uno che ruba o truffa tantissimo magari non passa nemmeno in tribunale... o di uno che esce per buona condotta poi sparisce poi ammazza ancora...

Prendere un'isola, come hanno fatto per Alcatraz, e metterli tutti lì? a zappare terra coltivarsi le carote per mangiare... o metterli in miniera di carbone visto che tra un po' non avremo nè petrolio nè metano... alla faccia di chi ti da una mano...

Bah

[opinione personale, no flames pls]

fox986
17-02-2006, 10:52
anke se e ot sono daccordo con te ronthalas!!!!!!

matteo1
17-02-2006, 10:55
si parla di virus-malware e più o meno sembra di capire che si chiede a chi ne sia infettato di dare il proprio pc in mano loro(evidentemente per fare un sorta di mega "back trace" per arrivare all'autore) affermando in pratica che non terranno conto di eventuale materiale illegale nel pc di colui che si offre.
Non so se ridere o piangere :sofico:

ShadowX84
17-02-2006, 11:00
da parte mia, qui in Italia, finchè ci sarà un sistema di (in)Giustizia in cui criminali & mafiosi riescono a uscire di galera (con ergastoli ...[CUT]

Anche se siamo molto OT, per una volta straquoto anch'io ;)

Paganetor
17-02-2006, 11:13
se l'interpretazione di matteo1 è corretta, dico solo una cosa:



:fuck:

:D

JohnPetrucci
17-02-2006, 11:19
da parte mia, qui in Italia, finchè ci sarà un sistema di (in)Giustizia in cui criminali & mafiosi riescono a uscire di galera (con ergastoli plurimi da scontare) per buona condotta, o gente che corrompe, falsifica bilanci e truffa in vario modo e titolo, e magari pure è nelle file poliche, non ci sarà NESSUNA collaborazione...

Non è possibile che se uno ruba poco lo si butta in galera e ci si dimentica di lui, mentre uno che ruba o truffa tantissimo magari non passa nemmeno in tribunale... o di uno che esce per buona condotta poi sparisce poi ammazza ancora...

Prendere un'isola, come hanno fatto per Alcatraz, e metterli tutti lì? a zappare terra coltivarsi le carote per mangiare... o metterli in miniera di carbone visto che tra un po' non avremo nè petrolio nè metano... alla faccia di chi ti da una mano...

Bah

[opinione personale, no flames pls]
Straquoto, alla fine i ladri tangentomani o falsificatori di bilancio sono pure uomini rispettati e spesso in politica, questo in occidente credo sia tipico della sola Italietta.
In USA Bush ha inasprito le pene per chi falsifica i bilanci, qui in Italia a qualche suo grande amico(ammiratore del sistema americano) non va proprio di esaltarlo o imitarlo in questa scelta, anzi è andato dalla parte opposta, rendendo nulle le pene per questo reato che adesso non lo è più.

lucusta
17-02-2006, 11:30
matteo, incomincia a piangere!

qui si dice a chiare lettere: fai la spia che non ti perdoniamo.
finche' si tratta di arginare frodi e quant'altro io non voglio prendere posizione, ma se ad esempio si usasse la stessa politica per altre circostanze considerati "crimini"?
se si chiedese alle grandi aziende di aprire i loro log per rintracciare dissidenti politici, cercare "prove compromettenti" contro oneste persone o personaggi "scomodi" alla "corrente dominante"?

se fosse solo questo:..."Certamente non vogliamo che chi segnala crimini informatici sia poi indagato ulteriormente ingiustamente una seconda volta a causa delle nostre indagini"..., allora se ne potrebbe discutere, ma il fatto e' che quando si da' una mano, poi ti strappano il braccio, ed essere usati come burattini per scopi non cosi' nobili non credo sia possibile.
facessero delle leggi adatte e regolarizzassero la loro posizione.

matteo1
17-02-2006, 11:35
beh,non facciamo il passo più lungo.Si parla di crimini informatici che causano danno all'utente,in specifico aziendale,per cui si dice aiutateci ad aiutarvi.
I log bene o male se vogliono vengono letti dall'amministratore di rete.
Chi lavora in azienda è meglio che usi i pc solo per il lavoro.
Il resto lo si fa a casa.

neonato
17-02-2006, 13:26
matteo1 se dici cosi nn posso postare :cry:

lo dico al mio admin (io :D)

ulk
17-02-2006, 15:03
"Certamente non vogliamo che chi segnala crimini informatici sia poi indagato ulteriormente ingiustamente una seconda volta a causa delle nostre indagini", ha infine dichiarato Mueller.

La morale è .. fatevi i fatti vostri, tanto i polli che cascano nelle truffe nascono ogni giorno.

biffuz
17-02-2006, 16:25
Se vi aiuto, poi mi fate vedere i file segreti di Edgar J. Hoover???

mjordan
18-02-2006, 04:24
non ho capito bene cosa si aspettano dai privati/aziende.... :wtf:

Sinceramente neanche io... :stordita:

NickOne
19-02-2006, 01:57
Non sarà mica un modo di dire un po' velato che mira fronteggiare "crimini" legati al filesharing?

riccardosl45
20-02-2006, 15:24
Anche la polizia postale si avvale spesso di collaboratori esterni. :)

ulk
20-02-2006, 16:52
Anche la polizia postale si avvale spesso di collaboratori esterni. :)

Certo .. perchè non ci capiscono una mazza.

mjordan
21-02-2006, 14:24
Certo .. perchè non ci capiscono una mazza.

Bhè non è proprio cosi dai.