PDA

View Full Version : Internet condivisa e senza Telecom. Come??


Gabor
17-02-2006, 10:24
Ciao a tutti,
vi sottometto umilmente il mio caso e spero qualche anima buona abbia la pazienza di aiutarmi.

Sto in casa con altri 2 individui e tutti abbiamo un portatile. Per ora stiamo con Telecom italia per la voce e senza internet. Vorremmo migliorare la nostra situazione raggiungendo i seguenti scopi:
1. smettere di pagare il canone
2. avere una connessione flat e senza fili tra i 3 computer e con internet
3. avere una linea telefonica (VOIP o normale se costa poco)

avete consigli?
noi pensavamo di mettere un modem Wi-Fi o un router se serve e collegarcisi tutti e tre, continuare a pagare telecom solo canone e usare poi il voip. Però son sicuro che esistono soluzioni migliori, tipo le linee solo dati, o gestori che non ti fan pagare il canone...
il problema è capire quale soluzione tecnica ricercare e poi un gestore si trova...credo

grazie a tutti, aspetto notizie.

Gabor

tino9
17-02-2006, 12:54
ma e' illegale lo sai?????non mi sembra il posto opportuno perr una tale discussione

Leron
17-02-2006, 12:56
ma e' illegale lo sai?????non mi sembra il posto opportuno perr una tale discussione
mica condivide la connessione con tutti il vicinato: stanno nella stessa casa...

barbera
17-02-2006, 13:02
ma e' illegale lo sai?????non mi sembra il posto opportuno perr una tale discussione

L'amico ha parlato di 2 individui senza aggiungere altro. Fino a prova contraria potrebbero essere suoi fratelli, familiari, parenti, la sua donna (o il suo uomo) + il cameriere. :asd: :nonio:
A parte il fatto che anche se fossero del tutto estranei non sarebbe comunque illegale perchè vivono nella stessa abitazione. Questo purché non ci sia rivendita tra di loro.
Cioè tu per scelta personale hai tutto il diritto di andare a studiare in un'altra città e affittare una casa con 2 amici. In questa casa ci metti un telefono e una connessione che usano tutti e tre, compresi gli eventuali ospiti che eventualmente i tre amici possono invitare in casa quando vogliono loro.
Mica siamo nella vecchia Unione Sovietica!!!! :eek:

edit: per dare una risposta precisa è utile sapere la città per vedere quali gestori si hanno a disposizione in ULL o SA. ;)

Gabor
17-02-2006, 14:37
L'amico ha parlato di 2 individui senza aggiungere altro. Fino a prova contraria potrebbero essere suoi fratelli, familiari, parenti, la sua donna (o il suo uomo) + il cameriere. :asd: :nonio:
A parte il fatto che anche se fossero del tutto estranei non sarebbe comunque illegale perchè vivono nella stessa abitazione. Questo purché non ci sia rivendita tra di loro.
Cioè tu per scelta personale hai tutto il diritto di andare a studiare in un'altra città e affittare una casa con 2 amici. In questa casa ci metti un telefono e una connessione che usano tutti e tre, compresi gli eventuali ospiti che eventualmente i tre amici possono invitare in casa quando vogliono loro.
Mica siamo nella vecchia Unione Sovietica!!!! :eek:

edit: per dare una risposta precisa è utile sapere la città per vedere quali gestori si hanno a disposizione in ULL o SA. ;)


ooooooo ma come illegale? non è che vogliamo farci dei soldi, siamo in casa insieme, dividiamo le bollette e vogliamo pagare un gestore che sappia che dividiamo la connessione noi tre e basta. solo vogliamo che funzioni senza fili e per tutti e tre.

Abito a Firenze e dei gestori non ne so nulla perché appunto non saprei cosa chiedere ai vari siti... è esattamente quello che volevo sapere, cosa devo cercare? un router wi-fi? abbonamenti speciali? cioè su alice.it o cheapnet.it o tiscali ecc.. mi dice che tutti i servizi sono disponibili, ma non so bene cosa chiedere... trovo solo offerte di adsl flat o a tempo, ma non trovo offerte precise.
any info...?

alexwebbing
17-02-2006, 19:14
Questa è una delle tipiche situazioni degli studenti universitari.
Non c'e' proprio nulla di illegale, si tratta di attivare un'adsl e condividerla con un bel router wireless.

Una possibile soluzione:
- Acquisto router Voip adsl wireless
- Richiesta e attivazione adsl in modalità nessuna linea telefonica (per il voip ci vuole almeno una 1280)

L'unico inconveniente è che una volta attivato, il contratto adsl è vincolante per almeno un anno. Nel caso degli studenti questo potrebbe essere un problema, dato che a volte c'e' chi va e chi viene...

Per la scelta dell'operatore c'e' più di un thread in rilievo su questo stesso forum.
Personalmente, sto con Cheapnet.

Saluti
www.subitoinrete.net

barbera
17-02-2006, 22:50
ooooooo ma come illegale?

Hai quotato me, ma guarda che il mio post era proprio in tuo favore!

Abiti a Firenze: perfetto.
Allora io ti dico la MIA soluzione. Poi ovviamente altri ti proporranno altre alternative. Sono comunque convinto che euro alla mano e qualità del servizio la mia soluzione sia la migliore. :D
Firenze è coperta dalla rete proprietaria Tiscali, ciò vuol dire che tu puoi mettere tutto con loro (telefono voce + internet adsl) e loro gestiscono tutto direttamente. Niente più canone Telecom.
Purtroppo non fanno attivazioni da zero. Serve che tu abbia una linea telefonica Telecom Italia attiva da almeno 1 anno.
Se ce l'hai ti consiglio questa soluzione:

Tiscali ADSL 4Mbit/512Kbit flat a 19,95 Euro al mese.
Tiscali VOCE a 5 Euro al mese.
Totale 24,95 Euro al mese e BASTA senza più canone Telecom Italia.
Se poi vuoi c'è la flat per le chiamate su rete fissa a 19,00 Euro al mese.
Inoltre cosa OTTIMA per voi è che Tiscali VOCE vi fornisce gratis una seconda linea telefonica voce: avrete funzionante il vecchio numero Telecom Italia (passato a Tiscali) + un nuovo numero Tiscali.
I due numeri di telefono funzionano contemporaneamente e viaggiano sullo stesso cavo telefonico essendo VOIP. Quindi se siete in 3 avere 2 linee fa comodo per dare numeri diversi alle persone che vi devono chiamare.
Se attivate la flat sui fissi con soli 19Euro avete la flat su entrambe le linee. La pagate una volta sola e la potete usare contemporaneamente da 2 linee.
http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/4flat_tc/
Attivazione e portabilità gratis. Primi 2 mesi di adsl gratis.


Per condividere la connessione senza fili basta un Access Point Wireless e un paio di schede Wireless oppure un paio di chiavette usb Wireless.
L'Access Point Wireless costa meno di un Router Wireless. Il Router non vi serve perchè già Tiscali vi manda a casa il suo. Al router Tiscali ci attaccate un AP Wireless (io consiglio l'ottimo ed economico D-Link ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless_AirPlus_54/DWL-G700AP/Data_sheet/DWLG700AP_depliant_tecnico.pdf , con le relative chiavette http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oUop7haltbNlwaaRp7TkvAmu5j3cf/YELDc7k2KroLE0WteLb )

A te la scelta! :)

Gabor
22-02-2006, 15:25
Hai quotato me, ma guarda che il mio post era proprio in tuo favore!

Abiti a Firenze: perfetto.
Allora io ti dico la MIA soluzione. Poi ovviamente altri ti proporranno altre alternative. Sono comunque convinto che euro alla mano e qualità del servizio la mia soluzione sia la migliore. :D
Firenze è coperta dalla rete proprietaria Tiscali, ciò vuol dire che tu puoi mettere tutto con loro (telefono voce + internet adsl) e loro gestiscono tutto direttamente. Niente più canone Telecom.
Purtroppo non fanno attivazioni da zero. Serve che tu abbia una linea telefonica Telecom Italia attiva da almeno 1 anno.
Se ce l'hai ti consiglio questa soluzione:

Tiscali ADSL 4Mbit/512Kbit flat a 19,95 Euro al mese.
Tiscali VOCE a 5 Euro al mese.
Totale 24,95 Euro al mese e BASTA senza più canone Telecom Italia.
Se poi vuoi c'è la flat per le chiamate su rete fissa a 19,00 Euro al mese.
Inoltre cosa OTTIMA per voi è che Tiscali VOCE vi fornisce gratis una seconda linea telefonica voce: avrete funzionante il vecchio numero Telecom Italia (passato a Tiscali) + un nuovo numero Tiscali.
I due numeri di telefono funzionano contemporaneamente e viaggiano sullo stesso cavo telefonico essendo VOIP. Quindi se siete in 3 avere 2 linee fa comodo per dare numeri diversi alle persone che vi devono chiamare.
Se attivate la flat sui fissi con soli 19Euro avete la flat su entrambe le linee. La pagate una volta sola e la potete usare contemporaneamente da 2 linee.
http://abbonati.tiscali.it/adsl/sa/4flat_tc/
Attivazione e portabilità gratis. Primi 2 mesi di adsl gratis.


Per condividere la connessione senza fili basta un Access Point Wireless e un paio di schede Wireless oppure un paio di chiavette usb Wireless.
L'Access Point Wireless costa meno di un Router Wireless. Il Router non vi serve perchè già Tiscali vi manda a casa il suo. Al router Tiscali ci attaccate un AP Wireless (io consiglio l'ottimo ed economico D-Link ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless_AirPlus_54/DWL-G700AP/Data_sheet/DWLG700AP_depliant_tecnico.pdf , con le relative chiavette http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oUop7haltbNlwaaRp7TkvAmu5j3cf/YELDc7k2KroLE0WteLb )

A te la scelta! :)


WOW grazie sei stato gentilissimo.. è esattamente il tipo di approccio al problema che mi serviva, grazie ancora.
poi sì ho quotato te ma ti ho citato solo perché mi avevi scritto info che mi servivano lì per rispondere, non era per te lo stupore del "oooooo" era per l'altro.

Dunque la tua idea sembra eccellente e illuminante e credo che la seguiremo. Abbiamo ancora però qualche incertezza che mi farebbe piacere risolvere:

1. se mi tengo il router tiscali e compro solo un access point non è che dentro il loro router ci sono parametri che bloccano la banda in download da Emule? avevo sentito che è meglio comprarlo il router proprio perché se lo prendi da Telecom (magari tiscali è diverso) non puoi settarlo e c'è la banda limitata tipo a 70 per eMule. E' vero?

2. Perché mi servono le schede Wi-fi? io ce lo dovrei avere inserito nel centrino il Wi-fi no? di tre che siamo in 2 abbiamo un portatile nuovo e ci dovrebbe essere il wifi dentro, mentre uno ha un portatile un po' più vecchio e ha una scheda wifi pcmcia, va bene?

3. 4 anni fa ho avuto un anno l'ADSL tiscali, sempre a firenze, e il loro modem aveva problemi di allineamento, ci metteva anche diverse ore per andare in allineamento e potersi connettere. Che mi dici del servizio tiscali adesso? e di tele2?

4. a tiscali devo soltanto chiedere un adsl normale col router, poi l'access point wifi me lo gestisco io, giusto? a loro non devo mica chiedere alcun aiuto né specificare come voglio impostare la linea giusto?

grazie ancora, mi risolvi un problema (anzi molti)!
:ave: :ave: :ave:

barbera
22-02-2006, 16:09
1. se mi tengo il router tiscali e compro solo un access point non è che dentro il loro router ci sono parametri che bloccano la banda in download da Emule? avevo sentito che è meglio comprarlo il router proprio perché se lo prendi da Telecom (magari tiscali è diverso) non puoi settarlo e c'è la banda limitata tipo a 70 per eMule. E' vero?


No assolutamente con Tiscali non funziona così. Non ci sono filtri al p2p. Il router Pirelli che ti mandano ha accessibili i pannelli di configurazione del nat per aprire le porte che servono a te (per avere id alto in emule od ospitare un server ftp sul tuo pc ad esempio) e il pannello adsl da cui vedi e monitorizzi tutti i parametri dello stato della tua linea.


2. Perché mi servono le schede Wi-fi? io ce lo dovrei avere inserito nel centrino il Wi-fi no? di tre che siamo in 2 abbiamo un portatile nuovo e ci dovrebbe essere il wifi dentro, mentre uno ha un portatile un po' più vecchio e ha una scheda wifi pcmcia, va bene?

Se la scheda wi-fi è già presente allora non dovrai acquistarle. Molti portatili di oggi la integrano al loro interno. Meglio così!


3. 4 anni fa ho avuto un anno l'ADSL tiscali, sempre a firenze, e il loro modem aveva problemi di allineamento, ci metteva anche diverse ore per andare in allineamento e potersi connettere. Che mi dici del servizio tiscali adesso? e di tele2?

Quattro anni fa la situazione era molto ma molto diversa. Oggi le cose sono cambiate. Tiscali ha sostenuto enormi investimenti per costruirsi delle dorsali in fibra ottica di sua proprietà (TiNet) a livello italiano ed europeo che collegano la loro rete ai maggiori nodi di smistamento internet, oltre agli anelli in fibra ottica, sempre di tiscali, che collegano le centrali in cui Tiscali è presente. Il doppino tra casa tua e la centrale è l'unico pezzo di rame che usa Tiscali. Dalla centrale sei su fibra ottica nuova.
Purtroppo l'errore a livello di immagine di Tiscali è che non si limita a vendere connessioni su rete tiscali (Shared Access o ULL) ma per avere tanti clienti vende nelle zone non raggiunte dalla rete proprietaria tiscali delle adsl wholesale (comprate all'ingrosso e poi rivendute al dettaglio) telecom italia.
Queste wholesale vanno male e quindi sentirai parlar male di Tiscali perchè sono più le adsl wholesale attivate che non le adsl su rete proprietaria tiscali.
Firenze è coperta direttamente quindi puoi stare tranquillo che sarai su rete tiscali al 100%! ;)


4. a tiscali devo soltanto chiedere un adsl normale col router, poi l'access point wifi me lo gestisco io, giusto? a loro non devo mica chiedere alcun aiuto né specificare come voglio impostare la linea giusto?

Giusto, l'AP si configura in poco tempo ed è completamente trasparente al router, cioè è come se collegassi uno switch dietro al router. Sul router Tiscali non devi configurare nulla per far funzionare uno switch (rete cablata) o un AP (rete senza fili).


grazie ancora, mi risolvi un problema (anzi molti)!
:ave: :ave: :ave:
de nada! tienimi aggiornato!!!
...mi raccomando per passare tutto a tiscali serve una linea telecom attiva da almeno un anno! nel passaggio a tiscali puoi anche cambiare l'intestatario, basta indicare a loro vecchio e nuovo.

Gabor
24-02-2006, 15:21
No assolutamente con Tiscali non funziona così. Non ci sono filtri al p2p. Il router Pirelli che ti mandano ha accessibili i pannelli di configurazione del nat per aprire le porte che servono a te (per avere id alto in emule od ospitare un server ftp sul tuo pc ad esempio) e il pannello adsl da cui vedi e monitorizzi tutti i parametri dello stato della tua linea.


Se la scheda wi-fi è già presente allora non dovrai acquistarle. Molti portatili di oggi la integrano al loro interno. Meglio così!


Quattro anni fa la situazione era molto ma molto diversa. Oggi le cose sono cambiate. Tiscali ha sostenuto enormi investimenti per costruirsi delle dorsali in fibra ottica di sua proprietà (TiNet) a livello italiano ed europeo che collegano la loro rete ai maggiori nodi di smistamento internet, oltre agli anelli in fibra ottica, sempre di tiscali, che collegano le centrali in cui Tiscali è presente. Il doppino tra casa tua e la centrale è l'unico pezzo di rame che usa Tiscali. Dalla centrale sei su fibra ottica nuova.
Purtroppo l'errore a livello di immagine di Tiscali è che non si limita a vendere connessioni su rete tiscali (Shared Access o ULL) ma per avere tanti clienti vende nelle zone non raggiunte dalla rete proprietaria tiscali delle adsl wholesale (comprate all'ingrosso e poi rivendute al dettaglio) telecom italia.
Queste wholesale vanno male e quindi sentirai parlar male di Tiscali perchè sono più le adsl wholesale attivate che non le adsl su rete proprietaria tiscali.
Firenze è coperta direttamente quindi puoi stare tranquillo che sarai su rete tiscali al 100%! ;)


Giusto, l'AP si configura in poco tempo ed è completamente trasparente al router, cioè è come se collegassi uno switch dietro al router. Sul router Tiscali non devi configurare nulla per far funzionare uno switch (rete cablata) o un AP (rete senza fili).


de nada! tienimi aggiornato!!!
...mi raccomando per passare tutto a tiscali serve una linea telecom attiva da almeno un anno! nel passaggio a tiscali puoi anche cambiare l'intestatario, basta indicare a loro vecchio e nuovo.



senti c'è un problema, sul sito di tiscali mi dice che il mio numero non è ancora raggiunto dalle offerte che dici te, e mi propone soltanto una ADSL 640!! A questo punto pare che si stia parlando di una wholesale di cui mi hai informato prima..
sei sicuro che tiscali abbia le sue linee proprietarie su tutta firenze? magari il mio numero non rientra... eppure sto in centro..

grazie ancora

tennents
24-02-2006, 19:12
prova con il numero di qualche negozio vicino a casa tua....
e chiama il 130
se sei in centro a firenze non ci DOVREBBERO essere problemi....

erost
25-02-2006, 15:58
ciao ragazzi,
e io che sto a Roma E NON ho alcuna linea telefonica fissa?
Esiste qualche gestore che attivi da zero una linea SOLO PER ADSL?
dalmomento che non voglio attivare una LINEA TELECOM

se c'è,che costi ha di attivazione(o è gratis?),e mensili?


grazie

alexwebbing
25-02-2006, 16:06
Certo, basta scegliere le offerte adsl in modalità nessuna linea telefonica.

Per Cheapnet l'installazione del cavo è di € 65+iva, poi si paga solo il canone dell'adsl a seconda dell'offerta che si sceglie.

Ci sono anche altri operatori che fanno questo tipo di offerte.

Saluti
www.subitoinrete.net

erost
25-02-2006, 20:02
ok grazie

Gabor
01-03-2006, 14:34
prova con il numero di qualche negozio vicino a casa tua....
e chiama il 130
se sei in centro a firenze non ci DOVREBBERO essere problemi....


ho chiamato il 130 mi dicono che non è possibile altro che la adsl non loro a 640. quasi quasi faccio alice. Prendo il router e resto con telecom, almeno finché non posso passare a qualcun altro..
:muro: