View Full Version : Domanda sui sensori Canon
Guardate cosa è successo al ccd della mia S50
http://img117.imageshack.us/img117/2678/img24031vy.jpg
Vedete le due bande?
secondo voi cosa le è capitato?
Non mi è mai caduta e l'ho sempre trattata col massimo riguardo!
Aveva solo 3 anni di vita con un uso saltuario
:cry: :cry: su dai... datemi almeno un parere o altre esperienze... sono ancora in lutto per la grave perdita!
Mi sembrano degli hot-pixel, ma sono venuti fuori tutti insieme?
L'hai tenuta vicino ad una fonte di radiazioni? O ad una sveglia con i numeri fosforescenti grandi?
Mi sembrano degli hot-pixel, ma sono venuti fuori tutti insieme?
L'hai tenuta vicino ad una fonte di radiazioni? O ad una sveglia con i numeri fosforescenti grandi?
Si sono comparsi all'improvviso e tutti assieme.
Che io sappia non è rimasta vicino ad alcuna fonte di radiazioni...
Un giorno sono andato ad una manifestazione ed ho scattato delle foto.. al ritorno a casa la sgradita sorpresa...
Cm se guardi bene ci sono anche dei bad pixel (punti bianchi vicino agli hot pixels)
La cosa strana è che hanno una geometria ben definita.. come se si fosse "bruciata una traccia" o che so io.. mi chiedo come sia successo xchè non vorrei proprio si ripetesse...
Sembra che il sensore sia stato 'bombardato' da un raggio laser che ha rovinato dei pixel.
Essendo fuori garanzia valuta tu se mandarla in riparazione, non te la caverai con meno di un centinaio di €.
Sembra che il sensore sia stato 'bombardato' da un raggio laser che ha rovinato dei pixel.
Essendo fuori garanzia valuta tu se mandarla in riparazione, non te la caverai con meno di un centinaio di €.
Mah, ti posso assicurare che non ho fatto niente di cosi' stupido.. il fatto di mandarla in assistenza l'ho già scartato perchè
1) ho valutato anche io la spesa minima di 100 Eur che non sono pochi
2)non mi fido dei centri di assistenza da quando ho avuto una pessima esperienza con un cell motorola..
Altre idee sul perchè della rottura?
A qualcuno è capitato o sono io l'unico sfigato ? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Up
Dai ragazzi non fate i timidi :) parliamone.
Up
Dai ragazzi non fate i timidi :) parliamone.
So che qualche tempo fa molte case produttrici di digitali hanno fatto mea-culpa avvisando i consumatori che alcune macchine avrebbero potuto presentare difetti di CCD e avrebbero riparato gratuitamente tali macchine anche se fuori garanzia.
Non ti resta che controllare se la tua macchina appartiene alla serie di macchine con CCD difettoso annunciate da Canon.
Fai una ricerca con google.
Ciao
So che qualche tempo fa molte case produttrici di digitali hanno fatto mea-culpa avvisando i consumatori che alcune macchine avrebbero potuto presentare difetti di CCD e avrebbero riparato gratuitamente tali macchine anche se fuori garanzia.
Non ti resta che controllare se la tua macchina appartiene alla serie di macchine con CCD difettoso annunciate da Canon.
Fai una ricerca con google.
Ciao
Grazie della dritta...
Se è cosi' ti devo un grosso favore..
So che qualche tempo fa molte case produttrici di digitali hanno fatto mea-culpa avvisando i consumatori che alcune macchine avrebbero potuto presentare difetti di CCD e avrebbero riparato gratuitamente tali macchine anche se fuori garanzia.
Non ti resta che controllare se la tua macchina appartiene alla serie di macchine con CCD difettoso annunciate da Canon.
Fai una ricerca con google.
Ciao
Sembra che la S50 non rientri fra i prodotti con tale difetto :cry: , sembra anche che il difetto fosse molto piu' evidente..
http://www.imaging-resource.com/badccds.html
Sembra che la S50 non rientri fra i prodotti con tale difetto :cry: , sembra anche che il difetto fosse molto piu' evidente..
http://www.imaging-resource.com/badccds.html
Mi spiace; prova comunque a sentire Canon cosa dice; tu fai riferimento a quello che ti ho indicato.
Ciao
Raggi laser??
E perchè non per esempio dei raggi fotonici oppure un pugno atomico o un raggio gamma?
Anche il grande tifone ed il missile centrale possono dare questi fastidi.
Cmq è un problema in fase di memorizzazione oppure dal monitor mentre scatti vedi le due bande di puntini?
E' un problema di elettronica e se la macchina non è in garanzia non conviene.
Raggi laser??
E perchè non per esempio dei raggi fotonici oppure un pugno atomico o un raggio gamma?
Anche il grande tifone ed il missile centrale possono dare questi fastidi.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Lo sapevo che non dovevo litigare con Mazinga..
Cmq è un problema in fase di memorizzazione oppure dal monitor mentre scatti vedi le due bande di puntini?
Sai che mentre scatto non ho mai guardato?
Dovrei collegarlo ad un monitor per vedere bene, dato che sull'lcd non si nota.
Stasera controllo.
E' un problema di elettronica e se la macchina non è in garanzia non conviene.
A questo, putroppo, c'ero già arrivato :muro: :muro:
Mi spiace; prova comunque a sentire Canon cosa dice; tu fai riferimento a quello che ti ho indicato.
Ciao
La Canon USA mi ga già risposto :eek: velocissimi...
La risposta non è però molto buona..
Thank you for writing to us. We value you as a Canon customer and
appreciate the opportunity to assist you with your S50. We apologize
for the spots in your photos.
We've determined that only certain models are impacted by the CCD issue
and only under specific environmental conditions. This program does not
apply to other models (such as the S50) and symptoms. We will be happy
to inspect your camera for the specific problem. If an unrelated
failure is diagnosed, normal warranty terms apply.
E se la spedisco ad un centro di assistenza Italiana sono sicuro che mi diranno che il problema non c'entra nulla con quella partita di sensori difettosi....
Siamo in italia dopotutto :muro:
uno mio amico ha avuto un problema simile su un Nikon compatta.
l'ha mandata in assistenza e gli hanno detto che era un difetto di alimentazione del CCD.
Praticamente quando stava accesa piu' di di 5 minuti, si scaldava qualche componente e arrivava al CCD una tensione sballata.
I puntini della foto del mio amico pero' non erano cosi' regolari...
Non credo cmq che si sia rovinato il CCD, si tratta di un guasto elettronico generico...
uno mio amico ha avuto un problema simile su un Nikon compatta.
l'ha mandata in assistenza e gli hanno detto che era un difetto di alimentazione del CCD.
Praticamente quando stava accesa piu' di di 5 minuti, si scaldava qualche componente e arrivava al CCD una tensione sballata.
I puntini della foto del mio amico pero' non erano cosi' regolari...
Non credo cmq che si sia rovinato il CCD, si tratta di un guasto elettronico generico...
Mah.. la geometria cosi' spinta mi spinge invece a credere che si tratti proprio del CCD.
Cmq se qualcuno avesse gli schemi elettronici della macchina proverei anche ad aprirla..
Qualcuno sa dove si possono trovare?
Up
Cerco il Repair Manual della Canon S50!
Syd Barrett
05-03-2006, 11:19
Scusa, ma senza fartela riparare, che non vale la pena, perché non ti fai fare una diagnosi + preventivo? La porti in assistenza e gli dici di non far niente finché non sanno cos'ha e quanto costa metterla a posto. Io avevo fatto così per una vecchia compatta, poi la riparazione costava poco e l'ho fatta mettere a posto. Poi se pure ti dicono che costa un botto, ma che è un problema di CCD o di sa dio cos'altro, valuti tu cosa fare.
Scusa, ma senza fartela riparare, che non vale la pena, perché non ti fai fare una diagnosi + preventivo? La porti in assistenza e gli dici di non far niente finché non sanno cos'ha e quanto costa metterla a posto. Io avevo fatto così per una vecchia compatta, poi la riparazione costava poco e l'ho fatta mettere a posto. Poi se pure ti dicono che costa un botto, ma che è un problema di CCD o di sa dio cos'altro, valuti tu cosa fare.
Purtroppo il centro di assistenza è molto fuori mano..
Syd Barrett
06-03-2006, 11:29
Purtroppo il centro di assistenza è molto fuori mano..
Sempre meglio che non fare nulla :fagiano:
Sempre meglio che non fare nulla :fagiano:
Senza dubbio... attualmente pero' sto girando con le stampelle a causa di una cazzata fatta in palestra :muro: se ne riparla tra 15 gg
Sempre meglio che non fare nulla :fagiano:
Beh non è che i centri assistenza stanno li per fare diagnosi a preventivi dalla mattina alla sera.
Con nital funziona che se il danno è inferiore a 120€+iva riparano la machina senza emettere preventivo, qualora venga emesso un preventivo e non venga eseguito il lavoro vengono addebitati 15,50€+iva.
Così funziona un po' in tutti i centri di assistenza, se poi per preventivo si intende un qualcuno che soppesa la macchina ed emette un verdetto tipo "Mah, ti ci vorranno un centinaio di euri" è un altro paio di maniche.
Syd Barrett
14-03-2006, 10:37
Beh non è che i centri assistenza stanno li per fare diagnosi a preventivi dalla mattina alla sera.
Con nital funziona che se il danno è inferiore a 120€+iva riparano la machina senza emettere preventivo, qualora venga emesso un preventivo e non venga eseguito il lavoro vengono addebitati 15,50€+iva.
Ma è una cosa nuova?
Perché io ho fatto riparare una Coolpix (quindi ovviamente NITAL) con il metodo che ho scritto sopra, a luglio 2003.
Quando hanno saputo quant'era ingente il danno (a me dava system error) mi hanno telefonato e mi hanno chiesto cosa fare, e io l'ho fatta riparare.
Tra l'altro con la garanzia NITAL scaduta mi hanno fatto il tot percento di sconto sulla riparazione.
La cosa è sempre esistita, poi valutano il caso.
Molto probabilmente la tua garanzia era scaduta da poco ed il problema non era imputabile ad un tuo utilizzo quindi diciamo che ti sono venuti un po' in contro.
http://www.nital.it/assistenza/riparazione.php
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.