View Full Version : HD-DVD e Blu-ray, ennesimo ritardo
Redazione di Hardware Upg
17-02-2006, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16443.html
Persa un'altra occasione per definire finalmente un sistema di gestione di contenuti protetti, vero motivo dei ritardi abissali della presentazione dei due standard su grande scala
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alessandro Bordin
17-02-2006, 09:54
Corretto, grazie :)
Rubberick
17-02-2006, 10:00
mi chiedo ma sia per blu-ray che hd-dvd esisteranno delle versioni "vuote" senza protezione ne fronzoli per permetterci di backuppare grossi quantitativi di GB? Intendo... sono dei media nati anche per l'utenza o vogliono solo imporli come vettori per i film HD?
Io ho tonnellate di log, database, etc dei miei server da backuppare...
tommy781
17-02-2006, 10:17
io ritengo blu-ray il supporto giusto per i film e delle limitazioni che ciò comporta me ne frego, io compro e pago un film per vederlo, lì stà il mio diritto di acquirente, piratarlo, no. per i dati personali e la gestione degli stessi ritengo che per un utente home i dvd attuali bastino ed avanzino quindi per me l'hd-dvd risulta inutile.
Joe.Bagheera
17-02-2006, 10:29
io ritengo blu-ray il supporto giusto per i film e delle limitazioni che ciò comporta me ne frego, io compro e pago un film per vederlo, lì stà il mio diritto di acquirente, piratarlo, no.
Il tuo diritto di acquirente "per legge" comprende anche quello di poter fare una copia di backup del disco che ti tuteli nel caso di smarrimenti/danneggiamenti dell'originale.
Foglia Morta
17-02-2006, 10:36
allora qualcosina contano anche microsoft e intel alla fine , non solo i produttori di contenuti. Ma non è possibile che ciascuno ( hd-dvd e blu-ray ) vada per la propria strada ? Se continua così la PS3 rimarrà parzialmente oscurata nelle sue possibilità
hd-dvd e blu ray hanno molti pezzi in comune, e uno di questi è proprio l'aacs. Il problema è che di questo ritardo a farne le spese sarà soprattutto l'hddvd visto che il blu ray sarebbe comunque uscito più in la. L'hddvd ha fretta di uscire e gli manca solo la convalida di questo formato
io ritengo blu-ray il supporto giusto per i film e delle limitazioni che ciò comporta me ne frego, io compro e pago un film per vederlo, lì stà il mio diritto di acquirente, piratarlo, no. per i dati personali e la gestione degli stessi ritengo che per un utente home i dvd attuali bastino ed avanzino quindi per me l'hd-dvd risulta inutile.
Sino a quando ci saranno utenti capaci di ragionare in un'ottica così terribilmente limitata, i produttori potranno mettercelo in quel posto come e quando vogliono.
GG! :rolleyes:
Quindi tu paghi un film [fior di quattrini], ma se vuoi farne una copia per tutelare il tuo acquisto, o anche solo desideri versarlo su hard disk, ripparlo per togliere tutti quei MERDOSI contenuti pubblicitari [eh già, perchè paghi ma devi anche vederti la pubblicità] e poi rimasterizzarlo, non puoi farlo.
No davvero, complimenti per il tuo modo di pensare.
Mi lusinga essere diverso :)
leoneazzurro
17-02-2006, 11:00
Evitiamo commenti personali, per favore. Non mi ripeterò.
Sorry, è che non conosco altri modi per sottolineare quando uno dice cazzate :asd:
Cmq hai ragione ;)
non voglio accendere un flame, ma sony e la sua politica commerciale (ricorso costante a standard proprietari, iperprotezione dei contenuti, salvo poi rendere la PS facilmente piratabile quando serve invadere il mercato, presenza in più settori interrelati, ritardo politico nell'adottare soluzioni tecnologiche non proprie - ma qui si sono fatti male da soli con MP3 e DivX, perdendo il mercato audio portatile e quello dei lettori DVD da tavolo di fascia media) mi hanno sempre messo un po' a disagio, anche più di alcuni discutibili comportamenti di microsoft.
goldorak
17-02-2006, 11:08
mi chiedo ma sia per blu-ray che hd-dvd esisteranno delle versioni "vuote" senza protezione ne fronzoli per permetterci di backuppare grossi quantitativi di GB? Intendo... sono dei media nati anche per l'utenza o vogliono solo imporli come vettori per i film HD?
Io ho tonnellate di log, database, etc dei miei server da backuppare...
E useresti un sistema ottico per il backup, la cui durata operativa si misura in anni ? :nono:
Cattiva scelta, la strada migliore per il backup professionale sono i nastri magnetici.
goldorak
17-02-2006, 11:10
allora qualcosina contano anche microsoft e intel alla fine , non solo i produttori di contenuti. Ma non è possibile che ciascuno ( hd-dvd e blu-ray ) vada per la propria strada ? Se continua così la PS3 rimarrà parzialmente oscurata nelle sue possibilità
L'hardware Sony, qualunque esso sia e' stato sempre limitato da politiche di digital rights management sciagurate.
Basta ricordare gli esempi del minidisc e del dat a inizio anni 90.
JohnPetrucci
17-02-2006, 11:11
Non poter riversare il contenuto su Hard disk è una limitazione pesante, mi schiero dalla parte di Hd-dvd e Microsoft che giustamente si oppongono visto che il concetto di media center viene fortemente penalizzato da una simile scelta.
goldorak
17-02-2006, 11:15
Non poter riversare il contenuto su Hard disk è una limitazione pesante, mi schiero dalla parte di Hd-dvd e Microsoft che giustamente si oppongono visto che il concetto di media center viene fortemente penalizzato da una simile scelta.
Il futuro e' la convergenza tra dispositivi consumer all'interno d'una rete locale domestica.
Diventa fondamentale quindi assicurare (attraverso politiche di drm) la possibilita' di trasferire contenuti multimediali all'interno della home network.
Ovvio che Sony non avendo nel mercato consumer un concetto di home network, vuole in tutti i modi impedire che si realizzi il cosidetto "managed copy" di cui invece Microsoft e' grande sostenitrice.
...sciacalli..
basta questo per descriverli.
danyroma80
17-02-2006, 11:22
non avete capito una cosa: i blueray vergini permetteranno di masterizzare dati dal proprio pc e viceversa.
Quello che nn sarebbe possibile, è riversare dati sul proprio pc da blueray ORIGINALI e quindi da film, videogiochi ecc ecc ESCLUSIVAMENTE ORIGINALI (cioè marchiati sony, virgin, ecc ecc)
Se il mio amico mi passa un bueray da lui masterizzato con ad esempio sopra 10'002'032'430'403 foto pornografiche, non avrei alcun problema nel riversarle sul mio hard disk.
Spero che ora sia chiara la cosa.
Il region code per il BR-D è già stato annunciato da tempo. Noi europei siamo stati associati all'africa! :(
davestas
17-02-2006, 12:02
Chi lo sa??
Il mio tv crt visualizza solo i 1080i via component?
La data ufficiale di lancio del HD-DVD è per il 28 di Marzo in america. Verrano commercializzati due modelli di lettori da Toshiba, HD-XA1 da 799 dollari e HD-A1 da 499 dollari. Quest'ultimo ,rispetto al suo fratellone non sarà dotato di USB e di frontalino ribaltabile,ma come qualità d'immagine saranno identici.
Per quanto riguarda Blu-ray dovrebbero vedere la luce in aprile. Pioneer commercializera il BDP-H1 al prezzo di 1800 dollari,mentre Thomson un modello da 1000 dollari. E già qui la dice tutta. Si parla del doppio rispetto all'HD-DVD.
Warner Bros , paramount distribuirà film sia in HD-DVD che in Blu-ray. Fox e ovviamente sony solo in Blu-ray.
Ora parlando personalmente, penso che sarà il prezzo dei lettori e supporti che giocherà un ruolo importante ma soprattuto il fatto che l'HD-DVD sarà quello più facile da manipolare per la pirateria. La cosa non me ne frega più di tanto visto che posseggo una parete di dvd originali,ma spero che si sbrighino al più presto a decidersi. Sicuramente prendero' l'HD-DVD visto che costerà "solo" 500 euri rispetto al Blu.ray e anche ai supporti, 30 dollari per il HD e 8-9 dollari in più per il Blu.
è sempre il solito discorso non fanno altro che spendere un mare di soldi per creare sistemi di protezioni alquanto discutibili (filigrane, rootkit ecc) quando non capiscono che se uno che si doppia un film nel 90% del caso, se non potesse farlo, non andrebbe mai a comprarlo. e uno che è sul serio intertessato a quel film se lo compra cmq (se può permetterselo, il che visto i costi non è così scontato). Quindi qual'è la soluzione? Distribuire i contentui ad un prezzo più equo. A me piacerebbe avere una piccola collezione di film originali, ma non posso permettermelo e allora ne faccio a meno... a me importa poco di quello che consentiranno o impediranno.. comprerò solo quello che varrà la pena comprare (per me) e che potrò permettermi. se giudicherò che un certo prodotto non mi consente di usarlo nel modo che a me serve o piace non lo comprerò. tutto qua. e saranno loro a rimetterci. Che poi il problema coi film si pone poco tanto alla fine se uno ha l'originale non è fondamentale farne delle copie.. il peggio è con la musica.. fare le compilation da ascoltare in macchina o nel lettore cd portatile o nel lettore mp3 credo sia fondamentale per tutti... se dovessero impedirlo ucciderebbero il mercato (già moribondo)
Sono del parere che si imporrà il Blu Ray, in quanto gode a parità di costi di maggiore spazio ma soprattutto di maggiore visibilità e di maggiore supporto. La Playstation3, in proposito, giocherà un ruolo decisivo.
avvelenato
17-02-2006, 12:23
NON E' VERO che il formato HD-DVD in qualche modo rende più "semplice" o adatto alla pirateria.
Le protezioni ci sono e sono anche tanto.
Ciò che permette in più il formato HD-DVD è il travaso su di un mediacenter dove siano verificate determinate condizioni (es: player firmato, OS firmato, ecc.).
Insomma, anche quel tipo di libertà in più che ci si concede non è che poi sia così tanta, probabilmente non potrete far nulla in più con un hd-dvd rispetto al bluray, senza mediacenter con MS Vista e LaGrande (ex palladium).
Tanto vale lasciare che si affermino entrambi e far lavorare i cracker.
soft_karma
17-02-2006, 12:24
Ragazzi, in questa guerra sanguinosa ne usciremo male solo noi consumatori. Come detto altre volte la pirateria non si può bloccare, ma con questa scusa possono "pilotare" il mercato dei lettori.
Vedasi tutti i problemi di schede video ultima generazioni incapaci di sbloccare la protezione anti-copia...
Sony sta solo cercando di boicottare i media center. Qui gli unici a boicottare dovremmo essere noi, con iniziative simili al boicottaggio di Star Force 3.
Veramente la news è in parte non corretta perchè anche con il Blu-Ray si possono riversari i contenuti del disco su Hard-Disk visto che è ufficialmente supportato, come per HD-DVD, il Mandatory Managed Copy. Specificato sul sito ufficiale del consorzio BD:
Nov 16, 2005 - Blu-ray Disc to Support Mandatory Managed Copy
The Blu-ray Disc Association (BDA) today confirmed that Mandatory Managed Copy (MMC), which allows users to legally copy discs and transfer the digital files over a home network, will be supported by the Blu-ray Disc format.
Cmq ridurre il Blu-Ray solo a Sony lo ritengo una mancanza di considerazione per gli altri colossi del Consumer Electronics che fanno parte del consorzio...big come Matsushita (che ha sviluppato la tecnologia alla base del BD insieme a Sony) Samsung, Dell o Apple non mi sembra corretto non considerarli nemmeno viste le quote di mercato di cui dispongono nel settore CE.
Sono del parere che si imporrà il Blu Ray, in quanto gode a parità di costi di maggiore spazio ma soprattutto di maggiore visibilità e di maggiore supporto. La Playstation3, in proposito, giocherà un ruolo decisivo.
Saranno sempre i lettori da tavolo i più venduti, non sarà di certo una console a stabilire un supporto. La cosa è da vedersi quando questi due tipi di supporti usciranno in commercio ma soprattutto quando arriveranno anche lettori entrylevel a costi irrisori come per i lettori dvd ora.
Poi sarà anche i costi dei film.
per i patiti del'Home theatre 30 euri per un film in HD non è male. tanto poi col tempo scenderanno di prezzo e anche gli utenti meno interessati inizieranno ad acquistare. Il ruolo fondamentale secondo mè sarà la competizione dei prezzi e dei tempi di consegna.
Cmq ridurre il Blu-Ray solo a Sony lo ritengo una mancanza di considerazione per gli altri colossi del Consumer Electronics che fanno parte del consorzio...big come Matsushita (che ha sviluppato la tecnologia alla base del BD insieme a Sony) Samsung, Dell o Apple non mi sembra corretto non considerarli nemmeno viste le quote di mercato di cui dispongono nel settore CE.
Vero ma non c'è paragone. Come dici giustamente, gli altri hanno quote importanti nel settore CE.
Sony invece è una major (musica, film, videogames) che si fa l'hardware pensando anche ai suoi interessi in altri settori, quindi per definizione è più pericolosa per la concorrenza e più attenta a interessi che non è detto coincidano con quelli degli acquirenti di un HW. Tra l'altro, non è per niente una santa, com'è naturale che sia per un'azienda che deve fare profitti.
Il region code per il BR-D è già stato annunciato da tempo. Noi europei siamo stati associati all'africa! :(
...o è l'africa che è stata associata a noi?
Ti aspettavi veramente che dessero all'europa la possibilità di fruire di contenuti jappo o usa?
Yngwie74
17-02-2006, 13:49
Veramente la news è in parte non corretta perchè anche con il Blu-Ray si possono riversari i contenuti del disco su Hard-Disk visto che è ufficialmente supportato, come per HD-DVD, il Mandatory Managed Copy.
Purtroppo le cose non stanno esattamente cosi'. La prima differenza e' che per ottenere la Mandatory Copy col Blue Ray e' necessaria una connessione ad internet, come puoi leggere nelle stesse FAQ del consorzio BD in questa pagina (http://www.blu-ray.com/faq/). Una volta che sei connesso con "loro" i dati che vengono inviati lo sa solo Dio.
La seconda cosa e' che mentre per l'HD-DVD la Mandatory Copy e' obbligatoria per essere conforme allo standard (e' supportata nell'AACS), nel Blue-Ray questa viene alsciata a discrezione della produzione, cosi' saranno gli stessi studios a decidere se vorranno o meno utilizzarla, come si puo' leggere in questo articolo (http://www.cdfreaks.com/news/12755) di CdFreaks ed anche in questo (http://www.cdfreaks.com/news/12616) , di cui riporto alcuni passi:
In addition, Blu-ray leaves it up to the studios on a disc-by-disc basis, to add managed copy or not.
At first, it may appear that HP would be happy to know that the AACS system does indeed offer support for mandatory managed copying. Unfortunately, when Blu-ray took on AACS, they have also taken on BD+ and ROM Mark, both which essentially overrides AACS's managed copy capability, which in turn can render it unusable to the consumer.
In poche parole le protezioni BD+ e ROM Mark presenti nel Blue Ray scavalcano l'AACS e quindi possono impedire cio' che l'AACS lascerebbe fare.
schwalbe
17-02-2006, 14:48
Il tuo diritto di acquirente "per legge" comprende anche quello di poter fare una copia di backup del disco che ti tuteli nel caso di smarrimenti/danneggiamenti dell'originale.
... o che ti spediscano, con la spesa solo del supporto e spese di spedizione, del nuovo supporto per cui riesci ad usufruire di quello per cui hai pagato, cioè la visione del film, l'ascolto della musica, l'uso del programma.
È interessante che i produttori di contenuti audio/visivi si rifanno alle regole del software, ma applicano quelle della merce per la garanzia.
Ovvero se ti cade il disco di Office o Windows se lo richiedi la Microsoft te lo rimanda dietro un piccolo contributo (perchè hai pagato per l'uso, non per il possesso), se ti casca anche un bel costoso DVD o CD... ti attacchi e tiri forte! :ciapet:
Bei bastardi, no?
Fino a quaando glielo permetteranno?
alle solite.. inutilità per inutilità
Mazzulatore
17-02-2006, 15:12
Cmqe è curioso come fanno leva su discorsi inutili, tipo la possibilità di versare i film su hd, come se tutti i giorni uno volesse vedersi i film comprati.
Mazzulatore
17-02-2006, 15:24
Io penso che solo i governi europei possono salvarci da questo scempio protezioni-Enterprise Right Management. Queste multinazionali analizzano il mercato a modo loro, poco importa se il prodotto non vale l'acquisto, la colpa è dell'utente pirata che guadagna lavorando e non sta a vedersi schifezze di film.
kaworu1986
17-02-2006, 16:14
<quote>Originariamente inviato da: mdc
Il region code per il BR-D è già stato annunciato da tempo. Noi europei siamo stati associati all'africa!
...o è l'africa che è stata associata a noi?
Ti aspettavi veramente che dessero all'europa la possibilità di fruire di contenuti jappo o usa?
</quote>
Le regioni per i film e i giochi per consolle sono una cosa indegna, e mi chiedo sinceramente come l'antitrust le lasci passare senza fare nulla, sopratutto in un'ottica di globalizzazione (mercato globale, io ho il diritto di scegliere da dove comprare come loro hanno il diritto di fare outsourcing, mi pare logico).
Per quanto possibile NON comprerò BD/HDDVD video, come NON sto comprando DVD adesso: niente backup o backup chiedendo il permesso a loro e traccie non saltabili all'inizio del film? Trovatevi un altro cliente.
Per la cronaca, NON scarico film dal p2p: quest'anno ne ho visti solo un paio al cinema: Harry Potter e Spiderman 2. (e a volte mi ruga di aver cmq dato soldi a questi individui)
Prima di sentirmi dare del difensore della pirateria, tengo a precisare che le le tecniche di digital watemarking usate in sostituzione al drm per difendere i contenuti hanno tutta la mia approvazione.
DevilsAdvocate
17-02-2006, 17:41
Il tuo diritto di acquirente "per legge" comprende anche quello di poter fare una copia di backup del disco che ti tuteli nel caso di smarrimenti/danneggiamenti dell'originale.
Si ma la copia di backup andrebbe fatta su supporto ottico, mica si puo' intasare un hard disk
a 15 Gb per volta per ogni film che ci si compra....... E la copia di backup su supporto ottico
non si puo' fare ne con Bluray ne' tantomeno con HD-DVD.
come NON sto comprando DVD adesso: niente backup o backup chiedendo il permesso a loro e traccie non saltabili all'inizio del film? Trovatevi un altro cliente.
Per la cronaca, NON scarico film dal p2p: quest'anno ne ho visti solo un paio al cinema: Harry Potter e Spiderman 2. (e a volte mi ruga di aver cmq dato soldi a questi individui)
Scusa un attimo. Non compri DVD, non vai al cinema , allora che cavolo te frema de guadare film. è logico che se non tene frega dei film non spendi un centesimo a riguardo. è questo quello che volevi dire ? no x' pare che da come l'hai scritto non te ne frega nulla di cinema quindi non vedo il motivo del tuo post. :confused:
Mazzulatore
17-02-2006, 20:06
Poi tutto sto ritardo mi fa pensareche effettivamente non c'è bisogno di questa tecnologia.
Poi tutto sto ritardo mi fa pensareche effettivamente non c'è bisogno di questa tecnologia.
Non vedo dove stà il ritardo visto che tra un mese c'è il lancio ufficiale dell'HD-DVD. Penso che ora c'è bisogno di questa tecnologia. Con l'abbassamento dei prezzi degli lcd e plasma HD ready c'è anche bisogno di un una fonte in alta definizione per sfruttarli. Rispetto al dvd di ora c'è un bel passo in avanti. Non ci saranno più problemi di compressione video in film con luminosità attenuata dove mette a dura prova l'encoder mpeg2. Ovviamente questa tecnologia la si sfrutterà con schermi HD e non con una comunissima tv.
mi chiedo ma sia per blu-ray che hd-dvd esisteranno delle versioni "vuote" senza protezione ne fronzoli per permetterci di backuppare grossi quantitativi di GB? Intendo... sono dei media nati anche per l'utenza o vogliono solo imporli come vettori per i film HD?
Io ho tonnellate di log, database, etc dei miei server da backuppare...
Scusa ma i nastri magnetici no? Se hai tutti quei dati importanti mi sembra una mossa un po azzardata farne il backup su dei supporti magnetici...
Il region code per il BR-D è già stato annunciato da tempo. Noi europei siamo stati associati all'africa! :(
Buono, vorrà dire che se compro i film dai marocchini li potrò leggere senza problemi :rotfl: :rotfl: :rotfl: Bella questa :rotfl:
non avete capito una cosa: i blueray vergini permetteranno di masterizzare dati dal proprio pc e viceversa.
Quello che nn sarebbe possibile, è riversare dati sul proprio pc da blueray ORIGINALI e quindi da film, videogiochi ecc ecc ESCLUSIVAMENTE ORIGINALI (cioè marchiati sony, virgin, ecc ecc)
Se il mio amico mi passa un bueray da lui masterizzato con ad esempio sopra 10'002'032'430'403 foto pornografiche, non avrei alcun problema nel riversarle sul mio hard disk.
Spero che ora sia chiara la cosa.
Quindi uno che si compra il gioco originale per pc come fa ad installarlo? :fagiano:
Le regioni per i film e i giochi per consolle sono una cosa indegna, e mi chiedo sinceramente come l'antitrust le lasci passare senza fare nulla, sopratutto in un'ottica di globalizzazione (mercato globale, io ho il diritto di scegliere da dove comprare come loro hanno il diritto di fare outsourcing, mi pare logico).
Per quanto possibile NON comprerò BD/HDDVD video, come NON sto comprando DVD adesso: niente backup o backup chiedendo il permesso a loro e traccie non saltabili all'inizio del film? Trovatevi un altro cliente.
Per la cronaca, NON scarico film dal p2p: quest'anno ne ho visti solo un paio al cinema: Harry Potter e Spiderman 2. (e a volte mi ruga di aver cmq dato soldi a questi individui)
Prima di sentirmi dare del difensore della pirateria, tengo a precisare che le le tecniche di digital watemarking usate in sostituzione al drm per difendere i contenuti hanno tutta la mia approvazione.
Quoto
inoltre sto attuando da un pezzo la tua politica di boicottaggio
è sempre il solito discorso non fanno altro che spendere un mare di soldi per creare sistemi di protezioni alquanto discutibili (filigrane, rootkit ecc) quando non capiscono che se uno che si doppia un film nel 90% del caso, se non potesse farlo, non andrebbe mai a comprarlo. e uno che è sul serio intertessato a quel film se lo compra cmq (se può permetterselo, il che visto i costi non è così scontato). Quindi qual'è la soluzione? Distribuire i contentui ad un prezzo più equo. A me piacerebbe avere una piccola collezione di film originali, ma non posso permettermelo e allora ne faccio a meno... a me importa poco di quello che consentiranno o impediranno.. comprerò solo quello che varrà la pena comprare (per me) e che potrò permettermi. se giudicherò che un certo prodotto non mi consente di usarlo nel modo che a me serve o piace non lo comprerò. tutto qua. e saranno loro a rimetterci. Che poi il problema coi film si pone poco tanto alla fine se uno ha l'originale non è fondamentale farne delle copie.. il peggio è con la musica.. fare le compilation da ascoltare in macchina o nel lettore cd portatile o nel lettore mp3 credo sia fondamentale per tutti... se dovessero impedirlo ucciderebbero il mercato (già moribondo)
Aggiungo che già il DVD ha fatto da cuneo a questa politica. Profitto a tutti i costi.
Ancora adesso mi stupisco di quante fetecchie si trovino a prezzi assurdi per il semplice fatto che sono in DVD. Serie televisive più vecchie di mio nonno vendute a 70-80€. Non parliamo delle versioni deluxe & simili infarcite solamente di boiate.
Tengo a precisare che al tempo delle VHS i suddetti giochetti non succedevano, anzi, spesso e volentieri in edicola te li tiravano dietro.
Aggiungo che già il DVD ha fatto da cuneo a questa politica. Profitto a tutti i costi.
Ancora adesso mi stupisco di quante fetecchie si trovino a prezzi assurdi per il semplice fatto che sono in DVD. Serie televisive più vecchie di mio nonno vendute a 70-80€. Non parliamo delle versioni deluxe & simili infarcite solamente di boiate.
Tengo a precisare che al tempo delle VHS i suddetti giochetti non succedevano, anzi, spesso e volentieri in edicola te li tiravano dietro.
Già da piccolo consideravo la VHS pessimo, sognando che in un futuro risolvessero il problema. l'audio in stereo non mi soddisfaceva. Ecco x' non mi ero appassionato molto ai film,se non che li nolleggiavo o mi facevo regalare dei film che avrei visto fino alla nausea. Nell'aprile 99 poi l'illuminazione,una cosa che finalmente rispettava le mie esigenze. Acquistai il mio primo lettore dvd e da li anche un ampli DD , casse e sub (non kit). Primi titoli Armageddon e Godzilla. Tuti gli amici che invitai a casa restarono sbalorditi. E con The Matrix poi è stata la fine.
Allora... ho detto questo x' ? X' con questo avvento molte persone hanno rafforzato, evoluto la passione per il cinema grazie a quello che inizio' a darti l'home theatre. Acquistare un film che ne guardarlo 100 volte non si fosse deteriorato e che potesse durare nel tempo. Ecco che da qui hanno appofittato di questa debolezza nel creare edizioni limitate,cofanetti di serie tv che avrebero venduto cmq per molti punti. Collezionismo , prodotto duraturo nel tempo e che occupa poco spazio quindi anche buono dal punto di vista estetico e molto ordinato.
Con l'HD purtroppo non saprei dire, devo aspettare l''arrivo del HD-DVD e del bluR poi vedro' se sarà l'inizio di una "nuova era". Ma il dvd è già stato una rivoluzione senza contare che ottimi film si trovano al prezzo di 9.90 o 12,90 nel giro di qualche mese.
EDIT.... si il prezzo dei cofanetti è alto. Gli X-file mi sono costati un braccio,pero' è anche vero che usciva un cofanetto all'anno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.