PDA

View Full Version : Microsoft Office 2007, alcune informazioni


Redazione di Hardware Upg
17-02-2006, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16439.html

Microsoft ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui vengono descritte le caratteristiche di Office 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.

DevilsAdvocate
17-02-2006, 08:23
Novita' di rilievo? Un sistema di riconoscimento vocale integrato? Una qualche
innovazione che non sia solo un affinamento delle caratteristiche gia' presenti nelle
(molte) passate versioni?

PhirePhil
17-02-2006, 08:32
A dire il vero, se non ricordo male, uno degli obiettivi che MS vuole raggiungere con questa release è rendere più accessibili features già presenti nella precedente versione ma che molti utenti non riuscivano a trovare... da qui una pesante modifica dell'interfaccia

coschizza
17-02-2006, 08:50
Novita' di rilievo? Un sistema di riconoscimento vocale integrato? Una qualche
innovazione che non sia solo un affinamento delle caratteristiche gia' presenti nelle
(molte) passate versioni?

PhirePhil ha dato la risposta corretta

tanto fer farti capire la MS 6 mesi fa ha fatto un sondaggio tra gli utenti e i betatester per vedere quali siano le NUOVE FUNZIONI che volevano fossero integrate nel futuro office, la risposta è stata scoraggiante

Le prime 10 NUOVE FUNZIONI che gli utenti hanno richiesto per l'Office 12 sono già presenti nell'office 2000,xp,2003

praticamente l'utente medio non sa utilizzare nulla dei sistemi odierni, è per questo che la modifica principale nell'office12 sarà nel presentare agli utenti le funzioni in un modo piu facile e comprensibile (da qui la completa riprogettazione dell'interfaccia grafica)

inoltre è stata fatta una statistica delle funioni presenti sulle barre degli strumenti e quelle realmente utilizzate

dall' office 97 ad oggi le funioni presenti sulle barre sono aumentate di circa 6X ma quelle realmente utilizzate (dall'utente medio) non sono aumentate nemmeno di 2X

Monoaural
17-02-2006, 08:52
Se cerchi nelle news (però devi andare un po' in là) trovi una news con degli screen di office 2007, aventi una interfaccia completamente rinnovata, tra l'altro molto gradevole.

hibone
17-02-2006, 09:04
in altri termini hanno aggiunto una ulteriore barra?!
non so come mai ma ogni volta che sento parlare di office
mi torna in mente lo screenshot dove l'80% dell'interfaccia è coperta da barre e resta solo il misero 20% per scrivere...

se non altro si spiega come mai non abbiano aggiornato il notepad con qualcosa di più intelligente tipo ultraedit...

Monoaural
17-02-2006, 09:08
No, non hanno aggiunto un'altra barra.

Hanno rifatto completamente l'interfaccia, non sembra nemmeno un programma standard windows.

Dai, ci informiamo, perfavore?

Korn
17-02-2006, 09:10
chissà se hanno integrato una funzione di controllo della grammatica non buggata

k0nt3
17-02-2006, 09:12
confronto a office2003 è già un passo avanti.. ma non credo proprio che la difficolta dell'utente era per i bottoni troppo piccoli :rotfl:
comunque l'indagine della news conferma senza ombra di dubbio che l'utente medio se avesse openoffice non si accorgerebbe della differenza (se non nel portafoglio)

coschizza
17-02-2006, 09:12
in altri termini hanno aggiunto una ulteriore barra?!
non so come mai ma ogni volta che sento parlare di office
mi torna in mente lo screenshot dove l'80% dell'interfaccia è coperta da barre e resta solo il misero 20% per scrivere...

se non altro si spiega come mai non abbiano aggiornato il notepad con qualcosa di più intelligente tipo ultraedit...

non hanno aggiunto una uleriore barra, hanno semplicemente tolto tutte le barre precedenti è hanno messo 1 barra con contenuti variabili in base alle operazioni che si possono fare qull'oggetto selezionato, si puo definire una specie di Smart Tag quindi in base alle operazioni possibili l'interfaccia si adatta per mostrare all'utente le operazioni piu utili in quel momento

io l'ho provata come betatester e devo dire che il passaggio non è indolore per chi è abituato alla vecchia struttura da anni, ma rende il lavoro piu produttivo (una volta ubituati) come avvenne con gli Smart Tag dal passaggio da office 2000 a xp (dove i comando incolla speciale ecc sono diventati finalmente fruibili con 1 semplice click)

per chi cerca qualche preview (in inglese ) eccovi accontentati

http://www.winsupersite.com/showcase/office12_inside.asp

tommy781
17-02-2006, 10:12
office è ultra completo già adesso, lo dimostra il fatto che l'utente medio ne usa solo una piccolissima potenzialità, secondo me hanno fatto bene a rifare completamente la grafica privilegiando quelle funzioni già presenti e richieste che prima era difficoltoso raggiungere.

bs82
17-02-2006, 10:23
differenza nei portafogli si....ma chi confronta office a qualsiasi altro programma di elborazione testi è un pazzo... sinceramente office è talmente completo e VELOCE VELOCE VELOCE in confronto a altri software che potrebbe essereutilizzato persino in abito giornalistico...e parlo da giornalista..

dennyv
17-02-2006, 10:26
non hanno aggiunto una uleriore barra, hanno semplicemente tolto tutte le barre precedenti è hanno messo 1 barra con contenuti variabili in base alle operazioni che si possono fare qull'oggetto selezionato, si puo definire una specie di Smart Tag quindi in base alle operazioni possibili l'interfaccia si adatta per mostrare all'utente le operazioni piu utili in quel momento

Beh allora un po' come Office 2004 per Mac, che pur richiedendo un minimo di adattamento se abituati alla vecchia interfaccia, secondo me quella nuova è molto più comoda nonchè pratica!

bs82
17-02-2006, 10:27
Figata! Mi sembra di essere su maya :D ...

A seconda di cosa stiamo facendo su office, si selizione la cosa da fare (scrivere, disegnare, modificare il layout) e ne escono menu e finestre dedicate...cavolo questa si che una rivoluzione puntata alla facilità di utilizzo...e brava MS che con office non ha mai sbagliato niente!

sdt
17-02-2006, 10:36
bello, dagli screenshot sembra molto promettente

con l'idea delle tab hanno sfoltito parecchio l'incubo dei menu annidati, organizzando i comandi per aree e probabilmente dando dei veri e propri "esempi" che mostrano il risultato (es. la gestione degli stili, magari si diffonderà un po' di più il loro uso). Sono molto curioso di vederlo in effetti.

Si sa già qualcosa dei prezzi di upgrade?

bs82
17-02-2006, 10:38
upgrade? :D scherzo dai....

JohnPetrucci
17-02-2006, 10:41
A quanto pare questo nuovo office sembra aver fatto un bel passo avanti con l'interfaccia, complimenti a Ms.

marcowave
17-02-2006, 10:51
dagli screen sembra molto simile a pages (word processor della apple), dove le barre e i pannelli compaiono e scompaiono a seconda di cosa si vuole fare :D

molto comodo!

Bah, tanto non lo userò mai... tra pages e openoffice2 mi trovo benissimo così!

ciao!

magilvia
17-02-2006, 11:29
Ma solo io trovo vergognoso che per un semplice aggiornamento dell'interfaccia abbiano fatto una nuova versione ? Potevano farlo benissimo con una patch, ma ah già , poi altri 600 euro a pacchetto chi glieli dava alla microsoft ?

leo boss
17-02-2006, 11:42
praticamente un rifacimento inutile!bella sta microsoft fa solo buchi nell'acqua come vista che di nuovo ha solo l'interfaccia grafica!!l'ho visto girare e nn mi dice nulla di interessante!!!

Vince 15
17-02-2006, 11:47
E non dimentichiamoci del nuovo tipo di file XPS... codename Metro.

Dias
17-02-2006, 12:00
Per chi parlava di riconoscimento vocale, c'è già in Vista (immagino che Office userà quello).

Fx
17-02-2006, 12:20
comunque l'indagine della news conferma senza ombra di dubbio che l'utente medio se avesse openoffice non si accorgerebbe della differenza (se non nel portafoglio)

si, però anche in OOO se mettessero una funzione di zoom plausibile (ovvero che non devi andare a selezionare da una finestra alla quale arrivi tramite un menù a tendina, come in office 97) degna di un software di questo millennio e non di quello passato sarebbe già un salto in avanti non da poco, a proposito di interfaccia per utonti

praticamente un rifacimento inutile!bella sta microsoft fa solo buchi nell'acqua come vista che di nuovo ha solo l'interfaccia grafica!!l'ho visto girare e nn mi dice nulla di interessante!!!

hai capito tutto tu di vista... :muro:

magilvia
17-02-2006, 13:34
si, però anche in OOO se mettessero una funzione di zoom plausibile (ovvero che non devi andare a selezionare da una finestra alla quale arrivi tramite un menù a tendina, come in office 97) degna di un software di questo millennio e non di quello passato sarebbe già un salto in avanti non da poco, a proposito di interfaccia per utonti
Guarda che basta cliccare con il destro sullo zoom che è posto in basso circa al centro. E' ancora più comodo di quello di office perchè è una zona attiva più grande della freccia utilizzata per combo box di office.
Informarsi meglio prima di agitare le dita a caso, grazie.

k0nt3
17-02-2006, 13:43
Guarda che basta cliccare con il destro sullo zoom che è posto in basso circa al centro. E' ancora più comodo di quello di office perchè è una zona attiva più grande della freccia utilizzata per combo box di office.
Informarsi meglio prima di agitare le dita a caso, grazie.
ma c'è anche nella barra degli strumenti... mmm non capisco di cosa parla! forse dovrebbe provare openoffice2 ;)

magilvia
17-02-2006, 13:57
Kont3 è chiaro! Pensava che l'unico modo per cambiare zoom fosse attraverso il menu. Ovviamente da un giudizio affrettato di un software che conosce poco. Non mi stupisce.

Monoaural
17-02-2006, 14:50
Arrivano i flamer e mi ritiro. Saluti

Darkrunner
17-02-2006, 15:02
Caro il mio Fx, hai mai provato a muovere la rotellina del mouse tenendo schiacciato CTRL? Che succede? Miracolo! Lo zoom si muove...

leoneazzurro
17-02-2006, 15:47
Buoniii... :mad:

mjordan
18-02-2006, 03:17
A dire il vero, se non ricordo male, uno degli obiettivi che MS vuole raggiungere con questa release è rendere più accessibili features già presenti nella precedente versione ma che molti utenti non riuscivano a trovare... da qui una pesante modifica dell'interfaccia

Eh già. E finalmente una release completamente indirizzata all'usabilità.

mjordan
18-02-2006, 03:19
Ma solo io trovo vergognoso che per un semplice aggiornamento dell'interfaccia abbiano fatto una nuova versione ? Potevano farlo benissimo con una patch, ma ah già , poi altri 600 euro a pacchetto chi glieli dava alla microsoft ?

Perchè, ci sta qualcuno sul pianeta che lavora gratis? ;)
Le patch vengono fatte in genere a titolo di manutenzione, non per aggiungere features. Quelle sono lavoro che si paga.

mjordan
18-02-2006, 03:22
praticamente un rifacimento inutile!bella sta microsoft fa solo buchi nell'acqua come vista che di nuovo ha solo l'interfaccia grafica!!l'ho visto girare e nn mi dice nulla di interessante!!!

Vista di nuovo ha solo l'interfaccia grafica? Guarda, informati perchè mi sa che sei uno degli ultimi rimasti che ancora non sa niente di Windows Vista, soprattutto su questo forum. Basta usare gugl'. Sono talmente tante le novità che ci vorrebbero 3 pagine di forum per elencarle. Ma in questa sede siamo decisamente OT.

M@arco_000
18-02-2006, 12:02
io sono costretto ad usarlo office in ufficio, ma non mi ci trovo per niente bene, infatti appena posso uso openoffice. poi nn è che ci faccio chissà che.... ma incazzarsi anche x fare una tabella o per rispondere a una email, beh... incocepibile! ben vengano le novità, ma prima sistemassero le funzioni che esistono da anni e sono implementate male!

k0nt3
18-02-2006, 12:17
io sono costretto ad usarlo office in ufficio, ma non mi ci trovo per niente bene, infatti appena posso uso openoffice. poi nn è che ci faccio chissà che.... ma incazzarsi anche x fare una tabella o per rispondere a una email, beh... incocepibile! ben vengano le novità, ma prima sistemassero le funzioni che esistono da anni e sono implementate male!
infatti volevo dirlo io! la gestione delle tabelle in ms office mi ha fatto bestemmiare in burundiano diverse volte... ma è possibile nel 2000? spero che nel nuovo office ci hanno dato un'occhiata alle tabelle.. a mio avviso è più importante della nuova interfaccia.

ste78
18-02-2006, 22:55
beh, in effetti piacerebbe anche a me passare da office ad openoffice ma ci sono alcune cose che la suite di casa di microsoft fà in automatico, mentre su openoffice non si riesce. Avete mai provato a copiare delle celle di excel in una tabella di word? Selezionando le celle della tabella di word su cui incollare i dati vengono messi ordinati facendo corrispondere cella (di excel) con cella (word). Questo in openoffice non si riesce a fare, o per lo meno io non ci sono proprio riuscito.
Questo è un esempio, ma in ogni caso in linea di massima il fatto è che ms office riesce a far fare automaticamente molte più cose a chi non non ci sa molto fare.
Vero è che la gestione delle tabelle in word fa veramente pena! :)

Brigno
20-02-2006, 06:32
Il problema è che a forza di usare il mouse ci siamo rin...ti !
Un esempio è quello dello zoom (anche se li il mouse serve) ma io vedo tantissima gente che per copiare e incollare usa il mouse e va sui menù a tendina invece di usare solo il mouse o meglio ancora solo la tastiera !
Penso che fare CTRL INS e SHIFT INS sia molto più veloce e comodo !
Ieri sono stato in fiera a Milano e TUTTE le ragazze che ho visto inserire i dati nel database usavano im mouse per spostarsi da un campo all'altro impiegando quasi il doppio del tempo !

Servirebbe poter attivare un "insegnante" automatico che dopo aver analizzato la funzione fatta dall'utente evidenzi come poterla fare più velocemente.

Io mi ricordo quando usavo il glorioso word star e vi assicuro che ero una scheggia a scrivere (forse il mouse ai tempi era ancora visto come un soprammobile !) sicuramente più veloce di adesso.

Comunque anche se odio la MS devo dire che forse office è l'unico prodotto decente che fa anche se il prezzo è allucinante !

Brigi
20-02-2006, 09:25
ma del nuovo formato del file XML non ne parla nessuno?
della possibilità di creare file in PDF senza bisogno di aggiungere accrocchi vari?????
come qualcuno aveva accennato poco fa, il file XPS????
la possibilità di effettuare Live Preview????

dupa
20-02-2006, 11:14
La mia opinione è che Word e Excel siano già ricchi di funzionalità e devono essere rese più comprensibili e meno buggose e complicate da usare.

Powerpoint fa schifo e deve essere reso uno strumento decente

Access e Outlook, li conosco poco per giudicarli.
--
Riguardo Word è un delirio gestire posizionamento immagini, tabelle, didascalie, testo che gira attorno a tabella.. oppure mi pare che non esista un modo per "raggruppare porzione di testo e immagine" per evitare che uno finisca su una pagina, e l'altro sull'altra..

Poi a me fa venire il disgusto gestire gli stili.. è fatto in modo osceno

Insomma.. un programma con tante funzioni, ma poco accessibili e poco comprensibili.

totigno
20-02-2006, 18:56
raga, ho letto da qualche parte ke in office 2007 avrebbero aggiunto un editor per il PDF, o sbaglio?

k0nt3
20-02-2006, 19:12
ma del nuovo formato del file XML non ne parla nessuno?
spero che stai parlando di OpenDocument :asd:
della possibilità di creare file in PDF senza bisogno di aggiungere accrocchi vari?????
la possibilità di creare i pdf è il minimo che possono fare! solo su windows la gente pensa che i pdf sono solo leggibili ma non creabili (se non con la versione pro di adobe che costa una palata di euri ;) )

ps. ripeto.. spero che migliorano la gestione delle tabelle e aggiungo anche la gestione delle formule (che non è affatto un granchè).. se poi rendono più semplice l'interfaccia ben venga ;)

Brigi
21-02-2006, 08:39
spero che stai parlando di OpenDocument :asd:

Si si, OpenDocument, se per esempio si prende il file elaborato con Word12 *.docx (questa sarà la nuova estensione!) e lo si rinomina *.zip, si potrà vedere al suo interno una serie di cartelline e file tutte in XLM, così si potrà accedere al contenuto di questo file anche attraverso altri software non proprietari di MS.

"Era ora che zio Bill si aprisse un pochino!!!!"

k0nt3
21-02-2006, 09:04
Si si, OpenDocument, se per esempio si prende il file elaborato con Word12 *.docx (questa sarà la nuova estensione!) e lo si rinomina *.zip, si potrà vedere al suo interno una serie di cartelline e file tutte in XLM, così si potrà accedere al contenuto di questo file anche attraverso altri software non proprietari di MS.
"Era ora che zio Bill si aprisse un pochino!!!!"
OpenDocument per documenti di testo ha estensione odt! mi pare di aver capito che loro adotteranno un formato xml-based proprietario (appunto docx), ma comunque permetteranno esportazione/importazione di OpenDocument (correggetemi se sbaglio)!
poi diciamo che lui ci ha provato a snobbare OpenDocument (che è standard)... ma la risposta dei clienti gli ha fatto cambiare idea :asd: infatti stava diventando di moda migrare a OpenOffice!
comunque non sapevo di questa cosa dello zip, spero che renderà più facile importare e esportare nel loro formato :sperem: