PDA

View Full Version : Problema SAMSUNG SATAII 250GB


iltoffa
17-02-2006, 07:57
Ciao a tutti. Sto installando questo hard disk su una A8N-E dell'Asus ma non riesco a farlo funzionare con il sistema operativo installato.

Ho fatto 2 milioni di prove ieri sera....
Ho installato windozz su questo hdd con un altro pc. L'installazione va a termine, lo porto su questa scheda madre e mi da: "disk boot failure", yuh uh!

- Allora aggiorno il bios => niente
- provo a partizionare l'hdd e installare win su una piccola partizione => niente
- cambio tutte le 4 porte sata => niente
- cambio cavo sata => niente
- cambio cavo alimentazione => niente
- abilito/disabilito tramite jumper e bios il SATA2 => niente
- ho provato a caricargli con F6 i driver SATA e anche RAID (anche se nn i servivano) => niente
-la scheda madre non è in quanto ho provato altri hdd sata su tutte le porte e partono (sono WD da 160 SATA 1 però)

Secondo me è il bios o qualche driver durante l'installazione di windozz che non funzia...

ho provato con un hdd IDE piccolo con su windozz, affiancare questo dannato hdd e funziona. scrive, legge, formatta. fa tutto insomma.

L'unica cosa che non vuole fare è bootare con il sistema oprativo installato.

Cosa faccio, lo porto dal mio amico che ha la pressa?

brown
17-02-2006, 10:57
nn puoi installare so su un altro sistema e poi mettere hd sul tuo (a meno che nn abbiano lo stessa scheda madre)

iltoffa
17-02-2006, 12:03
nn puoi installare so su un altro sistema e poi mettere hd sul tuo (a meno che nn abbiano lo stessa scheda madre)


Già fatto purtroppo.
Installato su una DFI e poi portato sulla A8N-E.

Disk boot failure:cry:

DankanSun
17-02-2006, 13:54
non puoi installare win su una dfi e metterlo su una asus capisci cuncetto? :)

iltoffa
17-02-2006, 14:05
non puoi installare win su una dfi e metterlo su una asus capisci cuncetto? :)


Perchè no?
Al contrario funge:D

DankanSun
17-02-2006, 23:13
Perchè no?
Al contrario funge:D

xkè vai a culo e se ti funge da un verso non è detto nell'altro quindi di solito si evita di fare per non perdere il doppio del tempo

Vellerofonte
18-02-2006, 07:21
Inoltre XP è legato in modo angosciante all'hardware tanto che qualcuno decide di reinstallarlo nel caso di Upgrade consistenti, figuriamoci se posso portarmi lo stesso XP su configurazioni totalmente diverse... :muro:

brown
18-02-2006, 07:39
anche perche' instaklla driver .. che magari nn sono quelli della seconda scheda madre

iltoffa
20-02-2006, 09:54
Sono riuscito a risolvere:sofico::sofico::sofico:
sono stato costretto ad attivare il RAID, fare uno striping con un solo disco e ora fila lissssio.. anche se ancora sono un pò perplesso.:wtf:

Non mi era nemmeno balzato per la mente di farlo ma poi :idea:... è andata di:ciapet:

Lo posto, magari può servire ad altri;)

gup133
20-02-2006, 13:46
Sono riuscito a risolvere:sofico::sofico::sofico:
sono stato costretto ad attivare il RAID, fare uno striping con un solo disco e ora fila lissssio.. anche se ancora sono un pò perplesso.:wtf:

Non mi era nemmeno balzato per la mente di farlo ma poi :idea:... è andata di:ciapet:

Lo posto, magari può servire ad altri;)


Il problema è noto anche ai produttori delle mobo, sembra che la colpa sia dell'nforce4 in accoppiata a dischi sataII. Io stesso sono passato ad asrock con chipset ULI perchè il mio spinpoint stataII non ne voleva sapere di funzionare come disco di boot(avevo lo stesso tuo problema) ne con la dfi ne con l'asus a8n sli....

iltoffa
20-02-2006, 15:53
Il problema è noto anche ai produttori delle mobo, sembra che la colpa sia dell'nforce4 in accoppiata a dischi sataII. Io stesso sono passato ad asrock con chipset ULI perchè il mio spinpoint stataII non ne voleva sapere di funzionare come disco di boot(avevo lo stesso tuo problema) ne con la dfi ne con l'asus a8n sli....

Con la mia DFI parte eccome invece....

boh

vai a capirle ste schede:D