View Full Version : Primo Trojan Per OSX[Fonte macity]
lukaspop
17-02-2006, 00:06
Arriva il primo trojan per Mac OS X
Appare il primo malware per Mac OS X. Si chiama Leap.A, fa pochi danni ma suscita preoccupazione. Ecco le sue caratteristiche e che cosa fare per proteggersi.
di Redazione
( 16-02-2006 )
Pericolo cavallo di troia per Mac OS X? Un codice maligno, che ha preso il nome Ompa Loompa, OSX/Oomp-A o Leap.A, è apparso oggi su Internet mascherato da file d'immagine.
Il virus, che tecnicamente è in realtà un cavallo di troia. Il suo scopo, se lanciato, è quello di sbloccare mediante la richiesta della password di sistema per poi andarsi ad installare in varie applicazioni. Tra le azioni compiute c'è la ricerca delle quattro applicazioni più usate per installarsi in esse. Successivamente tenta di inviare copie di se stesso attraverso iChat. Ai destinatari arriva mascherato da file d'immagine (con il nome di "Latestpics.tgz".
Secondo quanto si apprende ad essere infettati sono solo i sistemi operativo con Mac OS 10.4 e solo quelli che girano su processore PPC.
Nonostante al momento Leap.A appaia essere più che altro un esperimento che non produce danni gravi, i produttori di software antivirus hanno lanciato le opportune contromisure per bloccarne la propagazione. E' infatti possibile per un pirata informatico partire da queste basi per scrivere cavalli di troia che sono in grado di compiere azioni ben più devastanti come cancellare file.
Sophos classifica Leap.A come il primo virus per Mac. Altre informazioni si trovano sul sito di Symantech e di Intego, che ha preparato una FAQ.
Chi possiede un antivirus dovrebbe aggiornarlo. Tutti gli altri devono evitare di scaricare file da siti Internet non affidabili e conosciuti o di aprire allegati sospetti da iChat o inviati per posta elettronica.
Darkel83
17-02-2006, 00:17
Arriva intel, arriva la merda dei PC.
E guarda caso per sputtanare i PPC.
Che schifo.
beh non è nulla di grave
non può fare nulla se non inserite la password di amministratore
quindi non infilate password a caso, meccanicamente, pensateci su due volte.
Arriva intel, arriva la merda dei PC.
E guarda caso per sputtanare i PPC.
Che schifo.
Si ecco bravo, padroneggi lo spargimento di ignoranza come pochi :rolleyes:
Come minimo manchi di rispetto a: Unix, Linux, BSD, Solaris, QNX, BeOS, continuate pure che la lista è troppo lunga...
Tutta roba notoriamente colabrodo :rolleyes:
La vulnerabilità non è in OS X ma in iChat
La vulnerabilità consente solo la distribuzione incontrolata di un file e la richiesta di esecuzione
C@$$0 gli devi dare volontariamente i privilegi di root, peccato che tale account non esiste di default e lo deve creare l'utente di sua scelta.
Operazione che compiono solo gli utenti molto smaliziati (ed esterema minoranza)
Ora, tra gli appartenti a questa minoranza che sanno cos'è il root e lo vogliono, bisogna trovare qualcuno però così scemo da dare la password di amministratore ad un file apparso dal nulla.
Il virus Albanese ha trovato un cugino, e se questo è il meglio che si riesce a fare su OS X è il caso di accenedre il cervello ed accorgersi che non è una brutta notizia ;)
Ma se questa è una vulnerabilità grave, VOLGLIO FIRMARLA A VITA :O
chiunque abbia un mac ha un account amministratore
se inserisci la pass, il trojan agisce
l'utente root esiste, sugli osx, ma è "nascosto"
l'admin ha i suoi stessi poteri, cmq
Darkel83
17-02-2006, 00:55
Prima la vulnerabilità stava a zero.
Ora dopo meno di un mese dall'uscita dei Mac con processori Intel, guarda caso, salta fuori un virus che colpisce solo i PPC.
Non capisco Jobs come abbia fatto ad essersi messo con Intel.
Sempre +: che schifo.
Darkel83
17-02-2006, 00:56
beh non è nulla di grave
non può fare nulla se non inserite la password di amministratore
quindi non infilate password a caso, meccanicamente, pensateci su due volte.
Ok ma il prob nn è il trojan in sè.
Il problema è la notizia.
in effetti, anche io potrei fare un trojan:
faccio un applescript che cancella file qua e là nell'hd, e poi dico a qualcuno di avviarlo :asd:
the_guitar_of_son
17-02-2006, 08:06
beh, indubbiamente non è una bella notizia.
Ma non per il pericolo in se (chiunque è capace di fare uno script malevolo che devasta tutto, se è l'utente ad attivarlo ed a inserire la password di amministratore) ma è il fatto che OSX comincia ad attirare molta attenzione;
secondo me questa strafottente aria di sfida nei confronti dei PC provocherà molto virus-writer e, non per ultimo, il fatto che nel nostro candido (ex-candido) mondo, si cominciano a sentire parole come virus, trojan, worm, ecc...
in effetti secondo me intel non c'entra.. è solo il fatto che il mac sta acquistando maggiore fama in tutto il mondo in questi ultimi tempi, e quindi molti hanno pensato di attaccare anche quello.. :doh:
Arriva intel, arriva la merda dei PC.
E guarda caso per sputtanare i PPC.
Che schifo.
apri un Terminale e scrivi "sudo rm -rf /" per favore?
ps: non farlo...
non è colpa degli intel, anche perchè va su powerpc... e come dicono probabilmente è un esperimento..(il che è ancora più preoccupante) tutto ciò è dovuto alla maggiore diffusione comunque, e c'era da aspettarselo prima o poi...
speriamo non servano antivirus anche su mac..
apri un Terminale e scrivi "sudo rm -rf /" per favore?
ps: non farlo...
Hai scritto un virus per Mac, Linux, BSD e tutti i sistemi *nix :D
the_guitar_of_son
17-02-2006, 10:50
non è colpa degli intel, anche perchè va su powerpc... e come dicono probabilmente è un esperimento..(il che è ancora più preoccupante) tutto ciò è dovuto alla maggiore diffusione comunque, e c'era da aspettarselo prima o poi...
speriamo non servano antivirus anche su mac..
no, c'è da aspettarselo da quando apple ha deciso di sconfinare in un mondo che non è il suo: la massa.
Ho trovato molte persone che sparano sentenze e danno dell'antico o del nostalgico a chi malediva gli intel, non capendo (e non volendo capire) che la parola Intel nel mondo macintosh non significa solo "processore" ma cambio di vita, di pensiero.
C'è da aspettarselo sì.. quando il capo di un azienda sfida un mondo che non è mai stato il suo.. quando i possessore di mac hanno sempre avuto un modo di usare il computer DIVERSO da quello dei pc-isti.
La colpa non è del processore Intel core duo... ma è di tutto questo interesse da parte di ragazzini e lamerozzi che ha portato (e non mi dite che jobs non lo sapeva... lui ci fa i soldi e se ne frega di chi sol mac ci lavora..)
PS: ma sto cazzo di trojan la chiede o no la password di admin?
no, c'è da aspettarselo da quando apple ha deciso di sconfinare in un mondo che non è il suo: la massa.
Ho trovato molte persone che sparano sentenze e danno dell'antico o del nostalgico a chi malediva gli intel, non capendo (e non volendo capire) che la parola Intel nel mondo macintosh non significa solo "processore" ma cambio di vita, di pensiero.
C'è da aspettarselo sì.. quando il capo di un azienda sfida un mondo che non è mai stato il suo.. quando i possessore di mac hanno sempre avuto un modo di usare il computer DIVERSO da quello dei pc-isti.
La colpa non è del processore Intel core duo... ma è di tutto questo interesse da parte di ragazzini e lamerozzi che ha portato (e non mi dite che jobs non lo sapeva... lui ci fa i soldi e se ne frega di chi sol mac ci lavora..)
PS: ma sto cazzo di trojan la chiede o no la password di admin?
miiii che pressura che hai!! :D mi ricordi il frate di "Non ci resta che piangere".... "..ricordati che devi morireee! ricordati che devi morire!"
sembra che dopo ppc ci sara' l'armageddon... anche io sono moolto scettico sulla bonta' del passaggio alle masse pc-iste (da cui provengo tra l'altro) ma tra questo e l'Apocalisse ce ne passa ancora dai! :)
cmq fa ridere tutto 'sto casino su uno scriptino delle OO che ti chiede pure la password... hahahaha vabbe' che l'utente medio e' un po' tardo, ma farlo passare per virus mi sembra una pura mossa di marketing, uno specchietto per le allodole che di pc (o mac, ormai sono la stessa cosa :p ) non ci capisce una mazza.
Io me ne frego e continuo a dire a tutti che di virus per Mac non ne esistono.
ah si' la pwd te la chiede... :muro:
the_guitar_of_son
17-02-2006, 11:27
mi rispondo da solo: il trojan chiede la password di admin.
Quindi la cosa è effettivamente meno grave del previsto: infatti al dilà del sistema operativo, è da stupidi inserire la password di admin meccanicamente senza osservare cosa si sta facendo.
a quanto pare infatti, la password viene richiesta solo se un utente amministratore copia, modifica o agisce su file di sistema.. un'immagine vera di certo non fa questo!
inoltre personalmente consiglio di visualizzare sempre le estensioni dei file.. anche in questo modo verrebbe smascherato immediatamente un eventuale file diverso da quello che si propina di essere.
Insomma: un attimo di attenzione in più perchè da ora, sappiamo di essere nel mirino di qualcuno.
LucaTortuga
17-02-2006, 11:28
PS: ma sto cazzo di trojan la chiede o no la password di admin?
In effetti, leggendo la FAQ di Intego, sembrerebbe di no... :eek:
A me pare strano. :confused:
the_guitar_of_son
17-02-2006, 11:31
miiii che pressura che hai!! :D mi ricordi il frate di "Non ci resta che piangere".... "..ricordati che devi morireee! ricordati che devi morire!"
sembra che dopo ppc ci sara' l'armageddon... anche io sono moolto scettico sulla bonta' del passaggio alle masse pc-iste (da cui provengo tra l'altro) ma tra questo e l'Apocalisse ce ne passa ancora dai! :)
cmq fa ridere tutto 'sto casino su uno scriptino delle OO che ti chiede pure la password... hahahaha vabbe' che l'utente medio e' un po' tardo, ma farlo passare per virus mi sembra una pura mossa di marketing, uno specchietto per le allodole che di pc (o mac, ormai sono la stessa cosa :p ) non ci capisce una mazza.
Io me ne frego e continuo a dire a tutti che di virus per Mac non ne esistono.
ah si' la pwd te la chiede... :muro:
guarda che si vive benissimo anche senza computer. io non ho mai parlato di apocalisse.
Ma sta di fatto che una maggiore attenzione delle masse può solo essere che negativo.
Inoltre non si sa ancora se sta pass te la chiede o no: macity dice di si, tevac no, ecc...
se lo trovassi lo scaricherei.
Poi, pensala un pò come ti pare
potremmo anche comprare tutti delle belle calcolatrici Texas Instruments: sono diffusissime ma virus non ne hanno!
o magari un bel Lego Technics di quelli moderni, programmabili... forse anche quelli sono esenti da script malefici1!11!!!!
però potremmo anche tornare al pallottoliere, nel caro vecchio legno di una volta. Certo, c'è il pericolo di infilarsi una scheggia in un polpastrello, ma di sicuro nessuno ci cancellerà mai i nostri importantissimi file segreti1!1111
Signur...
the_guitar_of_son
17-02-2006, 12:10
qualcuno conosce dove poter scaricare questo file?
1. NON fa danni, se non quello di provare ad inviarsi ad altri. L'unico problema è che ha dei bug, e quindi per sbaglio corrompe le applicazioni che infetta. Ma non era nato per quello.
2. NON chiede la password. Se si è admin fa quel che deve fare (vedi punto 1), se si è utente normale si incricca perché non riesce ad accedere alle applicazioni.
3. è uno script via Terminale, mascherato da immagine. Si apre per un secondo la finestra di terminale, quindi ve ne accorgereste.
4. solo un pirla proverebbe a comprimere una JPEG dentro un ZIP/TGZ.
5. vediamo di non farci venire paranoie. Vi ricordate mesi fa quando era uscito quell'MP3 che conteneva uno script potenzialmente maligno? Beh, sarà passato un anno, ed è scomparso nel nulla. Stessa cosa succederà con questo. La "infezione" è già stata bella che arginata, gli unici ad avere quel documento sono alcuni membri del forum di MacRumors (dove era stato pubblicato il file), e chi volontariamente se l'è fatto spedire.
Ovviamente le case di antivirus non aspettavano altro che un'occasione simile per poter vendere qualche licenza in più dei loro programmi del cavolo.
insane_2k
17-02-2006, 12:18
:ave:
Ciaoo!
ragazzi non neghiamo l'evidenza, quello e' un virus ed e' stato classificato come tale !
e da chi?
anzi, se proprio proprio potrebbe essere considerato un worm/trojan, visto che ha bisogno dell'intervento dell'utente per essere attivato. Quindi virus è proprio la definizione che meno gli si addice.
Ed è difficile installare un antivirus in una persona per impedirgli di aprire documenti sconosciuti.
http://www.f-secure.com/v-descs/leap_a.shtml
da loro per esempio.
io non capisco perche' vi ostinate a dire che non e' un virus...
negare sempre negare tutto?
mah
da symantec:
http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/osx.leap.a.html
da sophos:
http://www.sophos.com/pressoffice/news/articles/2006/02/macosxleap.html
ma te l'hanno appena detto.. un trojan va attivato volontariamente dall'utente, un virus no, te lo prendi e basta perchè si annida in eseguibili e simili.
un virus ha la peculiarità di diffondersi a macchia d'olio, automaticamente; questo è in grado di farlo, ma solo attraverso ichat... io ichat non lo uso, ad esempio, quindi non posso veicolarlo.
in risposta alla tua lista di link, ti copioincollo un pezzo del reply di macneo:
"Ovviamente le case di antivirus non aspettavano altro che un'occasione simile per poter vendere qualche licenza in più dei loro programmi del cavolo."
siete proprio dei Fan,
io utilizzo mac & windows, forse ho una visione piu' oggettiva...
Di certo symantech non vendera' licenze mac per quel virus!
Fatto sta che un virus e', e non l'ho detto io :P
virus:
download > infezione
quel "coso":
download > lo scompatto > apro il documento contenuto > infezione
se il download avviene con Safari e con la sua apertura automatica, il System ci avverte automaticamente che stiamo aprendo un eseguibile e quindi se siamo sicuri.
La differenza quindi è che il virus lo clicchi (anche solo per sbaglio) e sei fottuto. Il secondo puoi anche scaricarlo, e se sei pirla arrivi anche a scompattarlo, ma finché non lo esegui tu con il tuo mouse non fa nulla.
vuoi sapere che antivirus installare? quello che ti dice "se qualcuno ti manda un allegato che si chiama latestpics.tgz, tu non aprirlo" (anche se il peggio che ti potrebbe capitare è dover reinstallare 4 applicazioni, e non perdi nessun documento).
allanon_fm
17-02-2006, 13:03
x onore di cronaca un trojan è un virus.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nell'uso comune il termine virus viene frequentemente usato come sinonimo di malware, indicando quindi di volta in volta anche categorie di "infestanti" diverse, come ad esempio worm, trojan o dialer.
Oh capito,
a dirla tutta la classificazione e' worm.
So benissimo quanto poco sia pericoloso, fatto sta che , per quanto rudimentale, e' la prima infezione per macos, e non lo si puo' negare!
the_guitar_of_son
17-02-2006, 13:07
1. NON fa danni, se non quello di provare ad inviarsi ad altri. L'unico problema è che ha dei bug, e quindi per sbaglio corrompe le applicazioni che infetta. Ma non era nato per quello.
e cosa doveva fare?
2. NON chiede la password. Se si è admin fa quel che deve fare (vedi punto 1), se si è utente normale si incricca perché non riesce ad accedere alle applicazioni.
Uhm.. mi sorge una domanda: se io credo un file .bat (ammesso che l'utente lo avvii.. ma questo non importa )che in windows cancelli determinati file, l'antivirus lo riconosce?
3. è uno script via Terminale, mascherato da immagine. Si apre per un secondo la finestra di terminale, quindi ve ne accorgereste.
quando è troppo tardi però..
4. solo un pirla proverebbe a comprimere una JPEG dentro un ZIP/TGZ.
certo, però questa volta è andata così.
La prossima volta potrebbe farti credere di essere un programmino freeware.. e il che sarebbe giustificata una compressione zip
Alla fine, quanti file scarichiamo al giorno e mica possiamo fare un'analisi di tutto...
5. vediamo di non farci venire paranoie. Vi ricordate mesi fa quando era uscito quell'MP3 che conteneva uno script potenzialmente maligno? Beh, sarà passato un anno, ed è scomparso nel nulla. Stessa cosa succederà con questo. La "infezione" è già stata bella che arginata, gli unici ad avere quel documento sono alcuni membri del forum di MacRumors (dove era stato pubblicato il file), e chi volontariamente se l'è fatto spedire.
Ovviamente le case di antivirus non aspettavano altro che un'occasione simile per poter vendere qualche licenza in più dei loro programmi del cavolo.
indubbiamente,ma la mia preoccupazione è che questo non sia altro che il primo, timido esperimento.
Va bene non creare il panico ingiustificato, ma è altrettanto giusto però non sottovalutare il problema e ricordare che se a tutt'ora non esiste minaccia seria, è solo perchè nessuno ancora l'ha fatta.
Quando qualcuno la farà, vedremo come si comporterà OSX.
non è mica la prima :D
ai tempi di Classic ne abbiamo avute di ben più pericolose... c'erano forse una decina di virus (io una volta ho pure trovato un dialer, l'ho scaricato apposta proprio perché non potevo credere ai miei occhi).
e per OS X come ho detto c'era già stato un annetto fa un mp3 che potenzialmente poteva contenere codice maligno (m'ero scaricato pure quello apposta :p ).
questo non è il primo e non sarà neanche l'ultimo, ma finché continuano ad essere "proof of concept" per dimostrare che tecnicamente è possibile (e chi dice di no? ne potrei fare uno pure io che non so programmare) non cambia un cavolo nella vita degli utenti.
the_guitar_of_son
17-02-2006, 13:18
Forse, invece che discutere tanto, potremmo verificare noi stessi.
mi rifiuto di credere che tra tutte le persone che sanno programmare qui dentro, non esiste qualcuno in grado di scrivere un sw malevolo serio..
e per serio intendo anche un qualcosa in grado di cancellare file di sistema (quindi non recuperabili attravero un backup della home), librerie o programmi che sia obiettivamente ben camuffato e quindi potenzialmente pericoloso anche per un utente smaliziato..
Proverei io (anche se non so programmare e il massimo che so fare è usare un pò il terminale e applescript), ma ho appena reinstallato il sistema dopo il casino fatto dall'aggiornamento e non mi va di fare ulteriori bordelli :p
e cosa doveva fare?Doveva solo copiarsi all'interno delle applicazioni per "nascondersi" in caso di ricerca. In realtà è stato programmato male, e nel copiarsi fa casino con gli indirizzi dei documenti interni dell'applicazione, che non si avvia più.
Uhm.. mi sorge una domanda: se io credo un file .bat (ammesso che l'utente lo avvii.. ma questo non importa )che in windows cancelli determinati file, l'antivirus lo riconosce?Non ne ho idea, chiedilo a chi usa win.
quando è troppo tardi però...certo. Però è un "allert" facilmente visibile da parte dell'utente, che quindi prende le dovute precauzioni e non lo diffonde ulteriormente.
certo, però questa volta è andata così.
La prossima volta potrebbe farti credere di essere un programmino freeware.. e il che sarebbe giustificata una compressione zipCerto, non c'è dubbio. Ma tu da dove li scarichi i programmi? Io da versiontracker o da macupdate. E stai sicuro che loro non pubblicherebbero certo un simile "programma". Ed in ogni caso pubblicare un programma vuol dire essere rintracciabili, e quindi più facilmente punibili.
Ovvio che se scarichi i programmi dai p2p generici (intendo quelli dove nessuno controlla, a differenza di torrent) sei più esposto.
Forse, invece che discutere tanto, potremmo verificare noi stessi...Pensaci un secondo: nel caso di un ipotetico virus, tu ti incavoleresti di più se ti cancellasse le applicazioni e parti dell'OS, oppure se ti cancellasse tutta la roba (musica, video, documenti) che hai nella tua home?
Beh, io a reinstallare un programma ci metto 10 minuti, ma recuperare dei documenti se non hai il backup è la vera rogna.
Vuoi sapere perché non ci sono virus maligni per mac secondo me? Non perché sia tecnicamente impossibile, ma perché nessuno li vuole. Un utente Mac difficilmente ne farebbe uno proprio perché ha tutti gli interessi a far sì che la sua piattaforma resti sicura. Un utente Win dovrebbe prima farsi un bello studio di Mac OS per poterlo fare, e passato quello step si troverebbe di fronte ad un problema: la comunità Mac è piccola ma agguerrita. Le notizie circolano in fretta, e la diffusione verrebbe fermata in breve tempo.
Se io beccassi un virus che mi sputtana il computer, in mezz'ora lo saprebbe mezza milano. In un'ora il nord italia, e così via.
Metterci a creare noi un virus "tanto per vedere se è possibile" servirebbe unicamente a facilitare la vita al primo pirla che passa e vuole vendicarsi di "quei fanatici utenti apple".
Darkel83
17-02-2006, 14:00
Come ho detto prima, il problema nn è il virus in se, ma la notizia.
Una notizia che esce a un mese dall'uscita dei mac intel, di un virus che colpisce solo i vecchi PPC.
Di certo se i PPC divenissero un ricettacolo di virus intel nn potrebbe che guadagnarci... oltre ovviamente alle società di antivirus...
Bho, sarà che io nn credo nelle coincidenze o sarò pessimista, ma sta cosa mi preoccupa.
Beh guarda che per come è strutturato quello, "è per PPC" unicamente perché è stato compilato sul PPC. Però stessa identica cosa si può fare ricompilandolo per Intel (sempre che già ora non vada con Rosetta, questo non lo so).
the_guitar_of_son
17-02-2006, 14:14
Come ho detto prima, il problema nn è il virus in se, ma la notizia.
Una notizia che esce a un mese dall'uscita dei mac intel, di un virus che colpisce solo i vecchi PPC.
Di certo se i PPC divenissero un ricettacolo di virus intel nn potrebbe che guadagnarci... oltre ovviamente alle società di antivirus...
Bho, sarà che io nn credo nelle coincidenze o sarò pessimista, ma sta cosa mi preoccupa.
anch'io...
e per la prima volta da quando uso mac, mi sono fatto l'account limitato
Darkel83
17-02-2006, 14:22
a proposito scusate se sn niubbo, come si fa a fare un account limitato?
poi ogni volta che devo istallare dei prog devo fare il join con l'admin?
e le playlist di iTunes etc... posso condividerle cn l'utente limitato?
tnx
the_guitar_of_son
17-02-2006, 14:35
a proposito scusate se sn niubbo, come si fa a fare un account limitato?
poi ogni volta che devo istallare dei prog devo fare il join con l'admin?
e le playlist di iTunes etc... posso condividerle cn l'utente limitato?
tnx
certamente.
nella cartella /Users/Shared (condivisa) puoi mettere quello che ti pare e viene visto da tutti gli utenti del computer..
Inoltre, volevo chiedere ai più esperti se esiste un modo per impostare una password ogni qualvolta si tenti di aprire un'applicazione o meglio ancora, un certo comando.. (ad esempio potrei impostare una password di admin per il comando rm .. tanto per fare un esempio)
Prima che vi venga un altro attacco paranoico, vi avviso che oggi hanno rilasciato ufficialmente un "proof of concept" di virus (programmato per auto-distruggersi fra pochi giorni, proprio per essere sicuri di non fare danni a nessuno), fatto in java, che sfrutta una vecchia falla nel sistema bluetooth. Era un problema già noto ad Apple, e già risolto con un passato aggiornamento (non ricordo quale). Quindi chiunque abbia OS X 10.4 con gli aggiornamenti effettuati non avrà problemi.
E chi non l'avesse aggiornato... beh, come detto questo virus è nato come proof of concept, quindi assolutamente senza finalità malignie. Prendetelo quindi solo come un avviso per i pigri che non aggiornano.
Darkel83
17-02-2006, 17:49
Un altro? o_____o
Ma queste prove sn fatte per il bene o per il male?
Chi l'ha creato?
Indovina un po'? :D
L'ha creato F-Secure (http://www.f-secure.com/v-descs/inqtana_a.shtml), una società che produce software antivirus e di sicurezza per internet.
E 2....
certo che basta modificarlo ed eliminare il countdown di autoeliminazione per farne un virus vero...
Potevano evitare di diffonderlo... :rolleyes:
E 2....
certo che basta modificarlo ed eliminare il countdown di autoeliminazione per farne un virus vero...
Potevano evitare di diffonderlo... :rolleyes:
hmmm fammi pensare... perché mai una software house che produce antivirus dovrebbe diffondere un "proof of concept" di virus da loro creato (e che quindi conoscono bene e sanno come fermare in caso di necessità)?
mumble mumble... no, proprio non ci arrivo :rolleyes: chissà
comunque ripeto: è un bug VECCHIO di 10.4, basta che abbiate tenuto aggiornato OS X 10.4 e non correte nessun problema (ne per quel virus, ne per altri eventuali che potrebbero derivare da lui).
teniamo i piedi per terra senza farci prendere da isterismi, e vedrete che non succederà niente
siete proprio dei Fan,
io utilizzo mac & windows, forse ho una visione piu' oggettiva...
io ho utilizzato una pletora di sistemi operativi prima di approdare (e rimanere) su osx, so di cosa parlo...
non è mica la prima :D
ai tempi di Classic ne abbiamo avute di ben più pericolose... c'erano forse una decina di virus (io una volta ho pure trovato un dialer, l'ho scaricato apposta proprio perché non potevo credere ai miei occhi).
e per OS X come ho detto c'era già stato un annetto fa un mp3 che potenzialmente poteva contenere codice maligno (m'ero scaricato pure quello apposta :p ).
ai tempi dell'uscita del nuovo office per mac, quello che avrebbe sostituito la versione "x", girava nei p2p una fantomatica versione di Word che, in realtà, era un programmillo che appena avviato cancellava tutto il contenuto della home...
e mi sa che per farlo non servono password :-/
insane_2k
18-02-2006, 01:24
Più che un virus, è uno script birichino :)
Non ho nemmeno il coraggio di considerarlo un worm...
Ciao!
Il report indubbiamente scorretto di Sophos su Leap-A ha scatenato l'immaginabilissimo putiferio e i timori degli utenti. Tanto che Apple oggi ha ritenuto opportuno fare una dichiarazione chiarificatrice al Wall Street Journal: "Leap-A non è un virus, è malicious software che richiede all'utente di essere scaricato ed eseguito. Apple ricorda sempre ai suoi utenti di accettare file solo da soggetti e siti che conoscono, e di cui si fidano".
Se fate parte di quelle 50 persone al mondo che se lo sono beccato, ecco la soluzione: link (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/29177)
La notizia non mi ha turbato più di tanto... cmq mi è venuta la cusriosità di sapere se ci sono antivirus per mac e se sono free o a pagamento
the_guitar_of_son
18-02-2006, 10:27
in ogni caso un utente non amministratore avrebbe praticamente risolto...
infatti un utente standard non è abilitato alla scrittura fuori dalla sua home, se non con la password di amministratore
SergioL68
18-02-2006, 10:38
Leap-A non è un virus, è malicious software che richiede all'utente di essere scaricato ed eseguito. Apple ricorda sempre ai suoi utenti di accettare file solo da soggetti e siti che conoscono, e di cui si fidano".
Eh hee.. giustissimo.... altrimenti anche la seguente mail circolante può essere considerata un virus :
"Titolo : VIRUS ALBANESE.
Caro utente,
data la difficoltà economica e scarsità di risorse del programmatore la preghiamo di cancellare 4-5 file a caso tra quelli necessari all'esecuzione del sistema operativo.
Saluti."
:asd:
vi segnalo il sito di un mio amico che spiega per bene come stanno le cose...
http://www.macnews.it/archives/34-Allarme-virus-No...-semplice-trojan.html
La notizia non mi ha turbato più di tanto... cmq mi è venuta la cusriosità di sapere se ci sono antivirus per mac e se sono free o a pagamento
Ci sarebbe ClamX, che e' free ed e' derivato da ClamAV... Io lo usavo per evitare di mandare file infetti agli amici che usano Windows, ma poi l'ho tolto...
Quasi quasi lo rimetto :p
Darkel83
18-02-2006, 14:17
Eh hee.. giustissimo.... altrimenti anche la seguente mail circolante può essere considerata un virus :
"Titolo : VIRUS ALBANESE.
Caro utente,
data la difficoltà economica e scarsità di risorse del programmatore la preghiamo di cancellare 4-5 file a caso tra quelli necessari all'esecuzione del sistema operativo.
Saluti."
:asd:
oddio rotolo :D :D :D :D :D :D :D
discepolo
18-02-2006, 14:24
hmmm fammi pensare... perché mai una software house che produce antivirus dovrebbe diffondere un "proof of concept" di virus da loro creato (e che quindi conoscono bene e sanno come fermare in caso di necessità)?
mumble mumble... no, proprio non ci arrivo
mi pare ovvio, per far vendere la sua utility del ca*** :stordita: :sofico: :ciapet:
allanon_fm
18-02-2006, 19:12
Eh hee.. giustissimo.... altrimenti anche la seguente mail circolante può essere considerata un virus :
"Titolo : VIRUS ALBANESE.
Caro utente,
data la difficoltà economica e scarsità di risorse del programmatore la preghiamo di cancellare 4-5 file a caso tra quelli necessari all'esecuzione del sistema operativo.
Saluti."
:asd:
ti sei dimenticato il ps: prima di cancellare i file inviate questa email a tutti i vostri contatti.
da symantec:
http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/osx.leap.a.html
Se fossi il manager di un'azienda che produce antivirus dove in MAC OS praticamente non ha mercato lo classificherei anche io come virus.
Se fossi il manager di un'azienda che produce antivirus dove in MAC OS praticamente non ha mercato lo classificherei anche io come virus.
eh certo, pero' se tu fossi il manager di apple, lo classificheresti come non-virus.
Allora? Chi vogliamo ascoltare? :D
Oggi ho fatto un salto in negozio... beh, sai che mi han detto che in questi giorni per la prima volta è venuta gente che voleva comprare degli antivirus per mac?
è veramente allucinante come la gente si spaventi per 'ste cose...
Avevo gia' scritto questo messaggio, ma e' andato perso a causa dei problemi del forum; siccome e' troppo divertente, in quanto partorito dalla mia mente sublime, lo riscrivo :D
In parole povere avevo scritto la seguente cosa:
allo stato attuale, l'unico trojan/spyware per Mac OS veramente pericoloso si chiama Windows Media Player, quindi diffidate di quei siti che vi propongono di scaricarlo/installarlo.
Vabbe', stamattina mi era venuto meglio :(
Ciao :ops2:
Darkel83
19-02-2006, 17:23
Perchè il WMP di osx nn mi sembra abbia rotture di spy :confused:
Gli utonti...
esistono da entrambi gli schieramenti, IMHO con ogni sistema operativo l'accoppiata Account Limitato + buon senso e magari aggiungiamoci gli update del sistema operativo sono la cosa migliore, a quel punto non c'è virus/worm/trojan o come li volete chiamare che tanga :O
JarreFan
22-02-2006, 10:25
Ma che cavolo sta succedendo? :confused:
OS X è entrato nel mirino?
http://secunia.com/advisories/18963/
Qui non ci sono admin e privilegi che tengano.. questo potrebbe brasare tutta la home dell'utente, la soluzione: "non aprire file zip da siti sconosciuti"..
Speriamo che Apple rilasci velocemente una patch.
si va beh...per fare quello è abbastanza un
#!/bin/bash
rm -rf ~/
:rolleyes: non è che dobbiamo scatenare il panico adesso :nono:
JarreFan
22-02-2006, 10:34
si va beh...per fare quello è abbastanza un
#!/bin/bash
rm -rf ~/
:rolleyes:
Senza che rolli, sono Apple user pure io :D
Lo so che basterebbe quello, ma a quanto leggo, questo praticamente è un file zip con all'interno un file .mov... che però apre una finestra di terminale.
EDIT.
Su www.tevac.com hanno pubblicato problema e una prima soluzione:
Come segnalato su http://secunia.com/mac_os_x_command_execution_vulnerability_test/ è stato trovato us serio bug di sicurezza in OS X.
Scaricando il file http://secunia.com/tests/Secunia.mov.zip con Safari lo zip viene scompattato, scambiato per un filmato ed eseguito... Solo che si tratta di uno script di shell, che in questo caso apre la calcolatrice ma che potrebbe benissimo cancellare tutta la home.
Come accade questo?
L'estensione e le risorse identificano il file come un movie, l'unzip di sistema (o Stuffit, anche lui mantiene le risorse) lo prende per tale e lo apre tranquillamente.
Però nel file sono anche registrate le informazioni per i Launch Services, che dicono cioè che quel file va aperto con il Terminale.
Mac OS X non esegue codice arbitrario, ma il Terminal lo fa... infatti come tutti sanno basta associare uno script al Terminal per eseguirlo con il doppio click.
Ecco quindi la soluzione: spostate e/o rinominate Terminal.app, ed il problema è risolto.
Non solo per questa specifica falla, ma in generale: se non si conosce il path preciso per Terminal.app anche ingannando i Launch Services diventa ben difficile eseguire codice arbitrariamente su OS X.
Ora ho un bellissimo /Applications/Ascella.app :-)
ripeto: un anno fa era uscito un MP3, che se lo aprivi svolgeva uno script che "potenzialmente" avrebbe potuto fare quello che voleva con la tua home, proprio come questo filmato.
sono passati mesi, siamo ancora qui belli paciocchi, e non mi risulta che qualcuno abbia perso mezzo bit.
l'ha scritto pure Rota (che non mi sta simpatico, ma a volte scrive comunque cose giuste): va bene stare attenti, ma è inutile far nascere paranoie ora. Altrimenti se/quando dovesse uscire un virus/trojan/worm veramente pericoloso cosa farete? Bruciate il Mac con la benzina?
basta un po' di testa ragazzi :rolleyes:
Senza che rolli, sono Apple user pure io :D
Lo so che basterebbe quello, ma a quanto leggo, questo praticamente è un file zip con all'interno un file .mov... che però apre una finestra di terminale.
EDIT.
Su www.tevac.com hanno pubblicato problema e una prima soluzione:
:stordita: io non sono un utente Mac :read: my sign
Ma che cavolo sta succedendo? :confused:
OS X è entrato nel mirino?
http://secunia.com/advisories/18963/
Qui non ci sono admin e privilegi che tengano.. questo potrebbe brasare tutta la home dell'utente, la soluzione: "non aprire file zip da siti sconosciuti"..
Speriamo che Apple rilasci velocemente una patch.
nel frattempo, per stare al sicuro, spostate terminal.app da utility a qualsiasi altra cartella di vostra scelta
"risolve" il problema, ho provato.
Darkel83
22-02-2006, 16:04
Grazie Intel.
GRazie per averci portato la mer*a dei PC.
Darkel83
22-02-2006, 16:04
io non sono un utente Mac
e si vede
Grazie Intel.
GRazie per averci portato la mer*a dei PC.
scusa ma qui il processore non c'entra una mazza,al massimo è l'aumento della diffusione del SO che attira l'attenzione sulle sue "falle".
Grazie Intel.
GRazie per averci portato la mer*a dei PC.
che stupidaggine... :rolleyes:
e poi anche se fosse cosi (ma non e') dovresti prendertela con la apple che monta i processori intel, che c'entra la intel stessa? Mica sono andati coi mitra a cupertino a montare i loro processori :D
Darkel83
22-02-2006, 18:06
nel frattempo, per stare al sicuro, spostate terminal.app da utility a qualsiasi altra cartella di vostra scelta
"risolve" il problema, ho provato.
Ciao
ho letto nell'altro topic che può creare instabilità al macosx
siamo sicuri che nn succede nulla rinominandolo o spostandolo?
normalmente non dovrebbe, però se si può evitare è meglio.
fa comunque parte delle applicazioni standard, e se OS X dovesse averne bisogno per qualcosa non saprebbe dove trovarlo.
la cosa migliore secondo me è disattivare l'apertura automatica dei files scaricati con Safari.
Grazie Intel.
GRazie per averci portato la mer*a dei PC.
Grazie :flower: e cosa ci sarebbe di male?
...
la cosa migliore secondo me è disattivare l'apertura automatica dei files scaricati con Safari.
Perché fa questo? :mbe:
Darkel83
22-02-2006, 19:47
normalmente non dovrebbe, però se si può evitare è meglio.
fa comunque parte delle applicazioni standard, e se OS X dovesse averne bisogno per qualcosa non saprebbe dove trovarlo.
la cosa migliore secondo me è disattivare l'apertura automatica dei files scaricati con Safari.
Io l'avevo già disattivata... però cmq il problema si pone quando devi aprire deii file di qualunque genere!!!
cheppalle :cry:
normalmente non dovrebbe, però se si può evitare è meglio.
fa comunque parte delle applicazioni standard, e se OS X dovesse averne bisogno per qualcosa non saprebbe dove trovarlo.
e perchè non dovrebbe trovarlo?
quando sposti un'applicazione, hai forse difficoltà ad aprire i file ad essa associati...?
terminal.app è solo un'interfaccia a bash, puoi metterla dove ti pare...
Perché fa questo? :mbe:
perché quel "coso" parte con l'apertura automatica. se la disattivi, è una cosa in più che devi fare personalmente, e quindi possibilmente non ci caschi.
oltretutto come s'è detto, quella dimostrazione non la trovi mica "in giro" (anche perché non si replica), quindi a meno che vai volontariamente a scaricarla dal loro sito te ne puoi fregare altamente.
ah, aggiungo che oggi su Wired (nota rivista di tech) hanno parlato di questo fenomeno, e di come certa gente stia montando "una tempesta in un bicchiere d'acqua". Fa tanto scalpore solo perché è una cosa a cui non siamo abituati, quindi anche solo l'ipotesi che qualcuno in un futuro potrebbe prendere uno di quei "cosi" e modificarlo per renderlo veramente malignio (cosa che ora non è) basta a spaventare oltre il reale pericolo.
e perchè non dovrebbe trovarlo?
quando sposti un'applicazione, hai forse difficoltà ad aprire i file ad essa associati...?
terminal.app è solo un'interfaccia a bash, puoi metterla dove ti pare...tu prova a spostare le applicazioni di iLife in un'altra cartella, e poi vedi se "aggiornamento software" te le trova quando esce un update :p
a parte quello, come hai giustamente detto tu, il Terminale è solo un collegamento a bash, quindi "se volessero" (visto che qui stiamo costruendo castelli in aria, uso il condizionale) potrebbero benissimo eseguire uno script anche senza aprirti la finestra di Terminale in faccia. E quindi spostarlo (o rinominarlo) non servirebbe a una emerita cippa.
perché quel "coso" parte con l'apertura automatica. se la disattivi, è una cosa in più che devi fare personalmente, e quindi possibilmente non ci caschi.
oltretutto come s'è detto, quella dimostrazione non la trovi mica "in giro" (anche perché non si replica), quindi a meno che vai volontariamente a scaricarla dal loro sito te ne puoi fregare altamente.
La mia domanda era riferita al fatto che Safari di default aprisse i file scaricati...una cosa in generale poco sicura e comunque "odiosa".
ah, aggiungo che oggi su Wired (nota rivista di tech) hanno parlato di questo fenomeno, e di come certa gente stia montando "una tempesta in un bicchiere d'acqua". Fa tanto scalpore solo perché è una cosa a cui non siamo abituati, quindi anche solo l'ipotesi che qualcuno in un futuro potrebbe prendere uno di quei "cosi" e modificarlo per renderlo veramente malignio (cosa che ora non è) basta a spaventare oltre il reale pericolo.
Ipotesi nemmeno troppo lontana, c'è sempre chi si vuole divertire. Pessimo modo per divertirsi IMHO.
Darkel83
22-02-2006, 20:53
La mia domanda era riferita al fatto che Safari di default aprisse i file scaricati...una cosa in generale poco sicura e comunque "odiosa".
puoi scegliere o meno quell'opzione nelle preferenze
puoi scegliere o meno quell'opzione nelle preferenze
Immagino, ma mi sembra sbagliato che una cosa simile che di per se è insicura, è abilitata di default. :)
Darkel83
22-02-2006, 21:06
A me sembra sbagliato che windows sia un aborto di sistema operativo, ma non per questo vado a rompere le pal*e in ogni topic della sezione windows.
A me sembra sbagliato che windows sia un aborto di sistema operativo, ma non per questo vado a rompere le pal*e in ogni topic della sezione windows.
Non sta rompendo le p@**e :)
si sta solo informando perche' e' un futuro Mac-user :D
A me sembra sbagliato che windows sia un aborto di sistema operativo, ma non per questo vado a rompere le pal*e in ogni topic della sezione windows.
:mbe: ora non sono libero di esprimere un commento? Se non si ha un Mac non si può accedere a questa sezione del forum? Non mi sembra di trolleggiare o fare altre cose simili :O
Aggiungo che per me tu puoi dire qualsiasi cosa, l'importante è che sia supportata da qualche argomentazione valida.
Non sta rompendo le p@**e :)
si sta solo informando perche' e' un futuro Mac-user :D
Grazie per l'intervento Gica :flower: effettivamente ci sarebbe una remota possibilità, un MacBook Pro 13.3" e la possibilità di installare sia Windows che Linux, altrimenti non se ne fa nulla.
Grazie per l'intervento Gica :flower: effettivamente ci sarebbe una remota possibilità, un MacBook Pro 13.3" e la possibilità di installare sia Windows che Linux, altrimenti non se ne fa nulla.
OT:
linux non dovrebbero esserci problemi,lo darei per certo visto anche le ultime notizie.
win Vista supporterà EFI,giusto? quindi non dovrebbero esserci particolari problemi.
OT:
linux non dovrebbero esserci problemi,lo darei per certo visto anche le ultime notizie.
win Vista supporterà EFI,giusto? quindi non dovrebbero esserci particolari problemi.
Manca solo la presenza certa di un MacBook Pro 13.3" :)
Massimo87
22-02-2006, 22:13
A me sembra sbagliato che windows sia un aborto di sistema operativo, ma non per questo vado a rompere le pal*e in ogni topic della sezione windows.
commento inutile, ha solo espresso la sua opinione, e per la cronaca i browser IE di Windows non apre i file appena finiti di scaricare :rolleyes:
si ma non cambia nulla
appena scaricate un file la prima cosa che fate non è doppiocliccarci sopra? :|
si ma non cambia nulla
appena scaricate un file la prima cosa che fate non è doppiocliccarci sopra? :|
Direi di no, se so da dove proviene è probabile ma non è detto, se scarico una *.iso per esempio poco mi importa di aprirla; se invece non sono sicuro della provenienza faccio una scansione con l'antivirus.
Massimo87
23-02-2006, 11:11
si ma non cambia nulla
appena scaricate un file la prima cosa che fate non è doppiocliccarci sopra? :|
io personalmente no, prima di aprirlo vedo che roba è..
e usando Safari (ora sto usando Camino), mi da molto fastidio il fatto che apriresse i file di sua iniziativa, ed è ridicola la frase "tanto puoi disabilitarlo", perchè DEVO decidere io cosa aprire o no, non che lo fa il browser per cavoli suoi! ;)
Direi di no, se so da dove proviene è probabile ma non è detto, se scarico una *.iso per esempio poco mi importa di aprirla; se invece non sono sicuro della provenienza faccio una scansione con l'antivirus.
Ma daiiiiiiiiiiiii trovami un sedicenne che lo fa.....!! io non ho MAI fatto una scansione,e regolarmente 3-6 mesi ---> format c:
è il pc che deve lavorare x me,non il contrario!!!!!!
Almeno con mac spero di non dover aver stì problemi...
io personalmente no, prima di aprirlo vedo che roba è..
e usando Safari (ora sto usando Camino), mi da molto fastidio il fatto che apriresse i file di sua iniziativa, ed è ridicola la frase "tanto puoi disabilitarlo", perchè DEVO decidere io cosa aprire o no, non che lo fa il browser per cavoli suoi! ;)
Ma scusa,io scarico un file word,lui me lo mette nella scrivania,io devo fare exposè,cercarlo e fare doppio clik.... che palle!!!!!
Se io scarico un file è xkè mi serve ora!e il fatto che me lo apra è comodissimo....! Ripeto il pc-mac deve lavorare x noi,non siamo noi che dobbiamo lavorare x lu... E in questo mac è mille volte meglio di xp xfortuna...
(a parte anteprima :D )
Sta di fatto che io non abbandono le mie buone abitudini :)
Scarico un file regolarmente sul desktop, lo decomprimo (se necessario), rinomino tutto quello che mi serve, rifaccio un archivio con un nome decente che mi ricordi di cosa si tratta e lo archivio nella giusta posizione sul disco fisso. Poi me lo lavoro come si deve. :p
E sono poi un 20enne non un 50enne che non ricorda dove mette le cose. :cool:
E aggiungo che il PC lavora per me, io non lavoro affatto pe lui...e i risultati si vedono, formattazione solo all'installazione di una nuova SP che integro regolarmente nel CD, in altri casi non si è mai reso necessario.
Massimo87
23-02-2006, 13:59
Ma scusa,io scarico un file word,lui me lo mette nella scrivania,io devo fare exposè,cercarlo e fare doppio clik.... che palle!!!!!
Se io scarico un file è xkè mi serve ora!e il fatto che me lo apra è comodissimo....! Ripeto il pc-mac deve lavorare x noi,non siamo noi che dobbiamo lavorare x lu... E in questo mac è mille volte meglio di xp xfortuna...
(a parte anteprima :D )
si, finchè non ci saranno exploit pure per OSX..
scarichi un file Word, Safari te lo apre.. e vedi la console che si apre con un bel "rm -rf * && reboot", poi vediamo se sei ancora contento che il Mac lavora per te :D
the_guitar_of_son
23-02-2006, 14:02
si, finchè non ci saranno exploit pure per OSX..
scarichi un file Word, Safari te lo apre.. e vedi la console che si apre con un bel "rm -rf * && reboot", poi vediamo se sei ancora contento che il Mac lavora per te :D
per ovviare a questo esistono 1000 modi...
primo tra tutti creare un utente standard che non possa usare il terminale (tanto non certo a tutti gli utenti serve di frequente)...
il 99% di queste minchiatino così è spacciato...
Massimo87
23-02-2006, 14:04
per ovviare a questo esistono 1000 modi...
primo tra tutti creare un utente standard che non possa usare il terminale (tanto non certo a tutti gli utenti serve di frequente)...
il 99% di queste minchiatino così è spacciato...
puoi creare quello che ti pare, ma se c'è una falla che ti da i privilegi di root ho qualche dubbio..
linux e sun insegnano ;)
Sta di fatto che io non abbandono le mie buone abitudini :)
Scarico un file regolarmente sul desktop, lo decomprimo (se necessario), rinomino tutto quello che mi serve, rifaccio un archivio con un nome decente che mi ricordi di cosa si tratta e lo archivio nella giusta posizione sul disco fisso. Poi me lo lavoro come si deve. :p
E sono poi un 20enne non un 50enne che non ricorda dove mette le cose. :cool:
E aggiungo che il PC lavora per me, io non lavoro affatto pe lui...e i risultati si vedono, formattazione solo all'installazione di una nuova SP che integro regolarmente nel CD, in altri casi non si è mai reso necessario.
Tu non lavori x lui....???? Ma se x catalogare un file devi fare 10 passaggi....! Il mio mac prende il file e se lo mette dove gli pare,ma prima me lo apre automaticamente... e se poi mi riservirà userò spotlight...
Inoltre solito discorso... scansione antivirus,antipippe varie deframmentazione e scandisck e chi + ne ha + ne metta... Queste sono operazione che tu fai e che ti tolgono tempo... Beh se sul mac non le devo fare stò decisamente meglio...
e speriamo che tutto stò clamore x i nuovi intel scemi velocemente e così si ritorna nella nostra piccola nicchia senza rompi@@ ...
Cmq mi togli una curiosità,hai detto che ti compri un apple e ci metti linux (e fin qui va bene,e ce l'hanno già fatta) e winzoz... ma questo a cosa ti serve???????
Un'altra cosa.... ma quel comando di cui tutti parlate rm ecc. :fagiano: che è?????
(Si vede che tra me e il terminale c'è odio :D )
Massimo87
23-02-2006, 14:53
Un'altra cosa.... ma quel comando di cui tutti parlate rm ecc. :fagiano: che è?????
(Si vede che tra me e il terminale c'è odio :D )
rm = remove = cancella :D
Tu non lavori x lui....???? Ma se x catalogare un file devi fare 10 passaggi....! Il mio mac prende il file e se lo mette dove gli pare,ma prima me lo apre automaticamente... e se poi mi riservirà userò spotlight...
Permettimi di dissentire con te. Personalmente sono molto disordinato ma quando si tratta di computer non ce nulla che tenga, tutto deve essere al suo posto, dai cavi all'interno dal case che devono essere correttamente piegati e ben legati tra loro ad ogni singolo file su HD, sono io che decido dove salvare le cose, sono io che decido come chiamarle e sono io che decido come e quando aprirle. Differente visione del mezzo, ma non lavoro certo per lui, lavoro per me perché mi piace che tutto sia come dico io.
Inoltre solito discorso... scansione antivirus,antipippe varie deframmentazione e scandisck e chi + ne ha + ne metta... Queste sono operazione che tu fai e che ti tolgono tempo... Beh se sul mac non le devo fare stò decisamente meglio...
Beh una deframmentazione a settimana il sabato sera quando sono fuori a bermi una birra in compagnia non mi porta certo via tempo, ne tantomeno una scansione antivirus una volta al mese (sempre di notte e in automatico grazie allo schedulatore).
Immagino che sia un vantaggio non doverle fare però non lavoro 24 ore al giorno.
Cmq mi togli una curiosità,hai detto che ti compri un apple e ci metti linux (e fin qui va bene,e ce l'hanno già fatta) e winzoz... ma questo a cosa ti serve???????
Fammi pensare...
OSX gran bel sistema operativo :)
GNU/Linux ci devo programmare in università ;)
Windows mi serve per guadagnare qualche cosa :D faccio qualche programma qui e la, aiuto mio papà con la sua parte di programmazione (PLC e ambienti di sviluppo SCADA che esistono per il solo Windows) insomma, è una necessità di cui non mi voglio privare, mentre OSX sarebbe un ottimo ADD-ON ;)
Darkel83
23-02-2006, 15:19
Lasciate perdere sirus, si capisce palesemente che è qui solo per trollare...
Lasciate perdere sirus, si capisce palesemente che è qui solo per trollare...
a me non sembra affatto che trolli, anzi, spiega le sue ragioni...
Massimo87
23-02-2006, 22:18
Lasciate perdere sirus, si capisce palesemente che è qui solo per trollare...
quello che trolla qui sei tu, ha solo spiegato le sue ragioni (che quoto al 100%) :rolleyes:
Anche io concordo con sirus :)
Infatti, una delle prime cose che cambio nelle impostazioni di default di Firefox riguarda proprio la cartella in cui salvare i download; infatti, l'impostazione predefinita e' quella di salvare tutto sul desktop (o nella home, non ricordo), mentre io opto per scegliere ogni volta dove salvare i file.
Capisco che spotlight renda quasi inutile questa organizzazione, ma ritengo che in questo modo si semplifichino molte cose. Ad esempio, se voglio fare una copia di backup delle slides di un certo corso dell' universita', di un certo professore, di un determinato anno, trovo la cartella gia pronta da copiare in /home/<mia_home>/universita/didattica/<materia>/<prof>/anno/ e cosi' per ogni altra cosa (filmati, foto, manuali, documenti, musica, ecc...). Analogamente, se voglio copiare da una parte all'altra del filesystem determinati insiemi di documenti, so gia' dove trovarli (tutti insieme) e basta un drag&drop, senza alcuna ricerca o selezione.
Poi chiaramente, alla fine, ognuno il computer se lo gestisce come meglio crede e come piu' gli fa comodo ;)
Vabbe', siamo (sono) parecchio OT.
Per tornare in argomento, avete visto che la vulnerabilita' non riguarda solo Safari ma anche Mail?
Ciao
Per tornare in argomento, avete visto che la vulnerabilita' non riguarda solo Safari ma anche Mail?
http://attivissimo.blogspot.com/2006/02/falla-mac-peggiorata.html :(
Get Thunderbird :O
http://attivissimo.blogspot.com/2006/02/falla-mac-peggiorata.html :(
Get Thunderbird :O
Secondo me era prevedibile e personalmente condivido il commento di Paolo Attivissimo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.