PDA

View Full Version : PINNACLE STUDIO PLUS 9.4.7


Fiorenzo1
17-02-2006, 00:46
:help: Sono disperato, ho da 2 mesi cambiato tutto per poter fare il montaggio dei miei filmati in un modo più professionale ho acquistato il programma in oggetto ho un pc potentissimo ho creato un filmato di 100 minuti l'ho finito dopo 2 mesi di lavoro non riesco a fare il rendering si blocca sempre e tutto il mio lavoro è lì che non si schioda, non reiesco a salvarlo su nessun supporto, ogni volta che parte il rendering si pianta ed esce dal programma, ho fatto di tutto non sò più cosa pensare c'è qualche anima buona che mi può aiutare prima che bruci tutto? :muro:

Zoom
17-02-2006, 17:58
Calma Fiorenzo: anch'io uso Studio 9 plus, e se ti potrà servire ti descrivo
la mia configurazione.
Tipo processore Intel Pentium 4, 3233 MHz
Memoria di sistema 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Scheda video NVIDIA GeForce FX 5200 (128 MB)
Hard disk di sistema per tutti i programmi ( C:\) con una partizione (D:\) dove ho installato solo i programmi Pinnacle. Ho fatto questo per avere sempre i file deframmentati, anche se non so se può essere o meno vantaggioso).
Ho un secondo hard disk dove scarico i filmati da videocamera DV e da VHS (questi ultimi con la scheda esterna Terratec Cameo Converter 800 via firewire che li converte in tempo reale in file .mpeg già pronti per essere masterizzati su DVD). Inoltre anche quando catturo da Videocamera Digitale scelgo l'opzione "Alta qualità MPEG" perchè se lavoro con questi file già pronti, Studio 9 non deve renderizzarli di nuovo ma eseguirà questo lavoro solo negli spezzoni con effetti,transizioni e titoli), infatti il formato .AVI è si della miglior qualità possibile ma deve necessariamente essere rielaborato in .mpeg per fare DVD e questo comporta una grossa perdita di tempo e di risorse quando si vorrebbe in pochi minuti vedere il risultato del nostro progetto.
Se vuoi fare filmati ricchi di effetti ti consiglio ti lavorare su piccoli progetti che una volta renderizzati in files .mpeg ,unirai in un unico filmato, cioè quello che volevi creare. Apri il tuo progetto, tieni i primi 10 minuti e salvali con un nuovo nome, fai la stessa cosa per i secondi 10 minuti, i terzi e così via fino alla fine del progetto. Ogni mini-progetto va renderizzato e se vi sono problemi li potrai risolvere con facilità, poi unirai i clip video in un unico file.
Se invece vuoi fare un DVD senza troppi fronzoli puoi creare anche un progetto lungo ma non superiore al tempo disponibile per un DVD con qualità 100%. Infatti se superi il tempo disponibile, sarai costretto a comprimere ulteriormente con una ulteriore perdita di tempo e ... di qualità nel DVD che otterrai.
In casi estremi è necessario formattare, o alla meno peggio, disinstallare Studio, pulire il registro tramite il RegCleaner di Studio9 e reinstallare.
I file temporanei che studio crea li faccio mettere nello stesso disco secondario dove ho tutti i filmati e i progetti.
Normalmente essi sono in C:\ Documenti\Pinnacle.
Quando ho iniziato con Studio 8 ero nelle tue stesse condizioni ed avevo una scheda video ATI VIVO che cambiai con una Nvidia (di tipo economico) e tutto migliorò enormemente).
Per finire: ho notato che 100 minuti su dvd riempiono tutto il disco e studio rileva che restano liberi 44 secondi. Anche se sembra possibile masterizzare, forse il filmato è troppo lungo.
La qualità migliore si ottiene con filmati lunghi da 66 a 77 minuti (a seconda del codec audio scelto).
Quando creo DVD scelgo di creare i file dvd su hard disk per masterizzarli successivamente. Questo mi permette di controllare il risultato e di non bruciare supporti dvd in caso di fallimento.

MiVida
18-02-2006, 00:53
:help: Sono disperato, ho da 2 mesi cambiato tutto per poter fare il montaggio dei miei filmati in un modo più professionale ho acquistato il programma in oggetto ho un pc potentissimo ho creato un filmato di 100 minuti l'ho finito dopo 2 mesi di lavoro non riesco a fare il rendering si blocca sempre e tutto il mio lavoro è lì che non si schioda, non reiesco a salvarlo su nessun supporto, ogni volta che parte il rendering si pianta ed esce dal programma, ho fatto di tutto non sò più cosa pensare c'è qualche anima buona che mi può aiutare prima che bruci tutto? :muro:
Spiega, esattamente, quando si blocca: se dopo avviato il rendering o prima.

...e poi, ero rimasto alla 9.4.3, come rev..... ne è uscita un'altra, che sul sito di Pinnacle Italia non è presente?

ciao

Fiorenzo1
20-02-2006, 13:59
:p Eccomi ragazzi alcune precisazioni: per MIVIDA, Studio plus è il 9.4 ho sbagliato io a descriverlo, mi si ferma durante il rendering sempre allo stesso posto (o quasi secondo più secondo meno) e all'inizio 1 minuto circa, dove si ferma non ci sono transizioni o effetti vari. Per ZOOM oggi comincerò a mettere in pratica i tuoi consigli nella tua esauriente spiegazione speriamo in bene, ti farò sapere, una volta salvato il progetto resetto tutto e aggiungo un disco, stò pensando ad uno SCASI ne varra la pena?

Configurazione del mio sistema:

Scheda Madre Asus P%GD1 PRO - Intel Pentium 4 3GHz, 2MB L2 cache 800 mHz - Masterizzatore DVD Writemaster TS-H552U duble layer. - HD Maxtor 160 GB 7200 RPM cache 8MB - Memory 1 GB - Scheda video ASUS Graphics card Extreme AX300SE-X - EXTERNAL BOX PINNACLE MovieBox DV.

Vi ringrazio ancora dell'aiuto a presto ;)

Fiorenzo1
25-02-2006, 01:12
Ciao ZOOM , stö facendo quella divisione che mi dici max 10 min , ma poi come posso creare un solo filmato? Gia adesso facendo copia ed incolla perdo alcune cose e non sempre riesco a creare un unuovo file, ma se riesco a crearlo e dopo renderiliyzzato come fâccio a metterli tutti assieme? in che formato devo renderilizzarli ora lo sto facendo per la qualita DVD, mi aiuteresti sono 3 mesi che sto lottando con questto programma per mé nuovo, e voglio impararlo in tutte le sue difficolta. quando l'avro fatto {sempre se ci riuscuro} posso mettere dei menu?

Ciao e garzie per adesso, vedo che tu sei molto esperto in questo programma :D

Zoom
07-03-2006, 01:07
Per non dover rifare un intero progetto, l'idea di dividerlo in mini-progetti è la cosa più ovvia. Non capisco il termine copia-incolla e la perdita di dati.
Esempio: "ABCDEFGHILMOPQRSTUVZ" questo è il tuo progetto attualmente aperto. Cancello tutto da "C" a "Z", mi rimane "AB" che salvo con un nome diverso dal progetto di partenza, dopo averlo testato in anteprima, se mi soddisfa, renderizzo "AB" in file mpeg2 con un nome appropriato es.: video_01. Riapro "ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ" e cancello "AB" e tutto da "E" a "Z", mi rimane "CD" che dopo......ecc, ecc..ottengo video_02.
Ho ottenuto dei piccoli file mpeg2 che riunisco in un nuovo progetto (li posso collegare tra loro anche con qualche transizione) e eseguo il rendering ottenendo finalmente un unico file mpeg da masterizzare su DVD.