PDA

View Full Version : TEMPERATURA CHIPSET !!!!!.....


marcojeep
16-02-2006, 22:57
Possiedo la MB Asus A8N-E e ho sostituito il dissipatore originale con la ventolina (rumoroso) con quello della Cool Master PAC-P01 in alluminio. Sotto, con la sua pasta..
http://img51.imageshack.us/img51/4669/pacp017ji.jpg
la demperatura che mi segnala AsusProb alla voce MB è di 30°/32° ma toccando le alette in alluminio e accorgendomi che scottavano ho rilevato la temperatura usando un termometro prefessionale da idraulica. Bhè sapete cosa indica !?!?!....
68°/69° alla base in alluminio !!!!!!! :cry:
50°/55° in punta alle alette !!!!!!!! :cry:
Tenete conto che come case ho il nuovo TermalT.. Swing nero con ventola da 120mm sul fronte e sul retro !!!!!!!!
Chi è che ci prende in giro !?!? AsusProbe o CoolM.. !?!?!? :muro:
Attendo vs. riscontri. Ciao

RISULTATO..
in effetti rimettendo il dissipatore originale con la sua ventolina e andando a misurare con la sonda del termometro professionale da idraulico sulla sonda in alluminio, la temperatura rilevata si aggira sui 34°/37° e quella indicata da AsusProbe è di 30°.
Conclusione.. i dissipatore passivi delle più famose marche... che si dicono tanto silenziosi e performanti sono una CIOFECA !!!! forse abbinandoci una ventolina da 40mm raffreddano come l'originale.. ma allora vale la candela ?!?!.. NNNnnooooooo !!! :muro: DELUSIONE !! :( :cry: :( :cry:
Tenete gli originali !!! ;)


! ! ! ! A G G I O R N A M E N T O ! ! ! !
Ieri ho rimesso il dissi passivo in alluminio della CM con pasta termica aggiungendoci una ventolina da PC 40X40mm comprata in negozio a 5 euro e avvitata sulle alette con 4 viti. Risultato: con il termometro professionale la temperatura rilevata al centro del dissi è stata con mia meraviglia di 39/40 gradi !!! :D finalmente !!!!! A livello di rumore tutta un'altra cosa !!!! finalmente posso lasciare acceso il pc e dormire senza i tappi sulle orecchie !!!!! :D :D :D
NB: la temperatura indicata dall'utility AsusProbe è di 36/38 gradi... abbastanza precisa !
Un saluto a tutti !!! ;)

tisserand
17-02-2006, 05:56
Utilizza una ventolina per vga della titan, è silenziosa, ha la base in rame e è di basso profilo così da non dare fastidio a schede video di dimensioni generose. Io con questa ventolina ho risolto al costo di circa sette €. Ciao

marcojeep
21-02-2006, 08:17
Utilizza una ventolina per vga della titan, è silenziosa, ha la base in rame e è di basso profilo così da non dare fastidio a schede video di dimensioni generose. Io con questa ventolina ho risolto al costo di circa sette €. Ciao
Hai risolto cosa !?!? usi un dissi passivo tipo quello che avevo montato io e per raffreddarlo hai aggiunto una ventolina !?!?.. ma hai provato a misurare la temperatura con un termometro !!!!???.. cosa segna ?!?!.. a mio avviso non ne vale la pena !!!... dissi+ventola 12/15 euro. Lascio la sua originale e sono sicuro che raffredda, anche se con un minimo rumore.. Ciao ;)

tisserand
21-02-2006, 14:09
La ventolina di cui parlo ha sostituito quella originale, non utilizzo nessun dissipatore passivo raffreddato con la ventolina in oggetto. La temperatura è intorno ai 35-40 gradi. Ciao

marcojeep
23-02-2006, 10:09
La ventolina di cui parlo ha sostituito quella originale, non utilizzo nessun dissipatore passivo raffreddato con la ventolina in oggetto. La temperatura è intorno ai 35-40 gradi. Ciao
fammi capire... hai smontato e sostituito la ventola originale !!???.. e dove ne hai trovata una così piccola !? gira a meno giri per far meno rumore ?!?!..

tisserand
23-02-2006, 14:34
Mi sembra che tu non voglia capire. E' chiaro ho smontato la ventola originale, smontando la mobo dal case, e l'ho sostitutita con la ventola della titan per vga. Semplice, o no? Ciao

ceck
23-02-2006, 15:08
Il TITAN in rame è una bomba.

Lo consiglio anche io a chiunque abbia problemi di temperatura sui chipset della mobo.

Ciauz :)

Blooms
23-02-2006, 15:44
c'è anche questo:

http://www.viperlair.com/reviews/cooling/air/coolermaster/misc/blueice/index.shtml

bye

marcojeep
28-02-2006, 10:57
c'è anche questo:

http://www.viperlair.com/reviews/cooling/air/coolermaster/misc/blueice/index.shtml

bye
Accidenti è un catafalco !!!!!... funzionerà anche, ma è enorme !... e poi il costo ?!?!...

nadykkapp
28-02-2006, 11:36
Io ho comprato questa ....

http://img526.imageshack.us/img526/6444/a41b4wu.jpg (http://imageshack.us)

Però non sono riuscito a montarla sulla mia mobo .... una ASUS P5ad2 Deluxe ...
ma non ha gli stessi attacchi a uncino del dissipatore originale e non l'ho potuta montare !!!! :cry: :cry: !!! Io ho come temp. 40 gradi ... forse è un po troppo ??
ora appena vendo il mio Titan opto per questo :

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=1460

Anche se mi convince poco il modo in cui si attacca al chipset ... solo con la carta termica biadesiva mi sembra un po poco .... :mbe: :mbe: !!! Forse con il tempo si scolla ........

ceck
28-02-2006, 13:09
Il TITAN è ottimo, piccolo, silenzioso e tutto in rame.

Nady lascia stare quel Coolermaster che non è nemmeno parente del TITAN.

Se non combini con li attacchi (molto starno comunque) fai così:

1 - spalma la pasta all'argento sul chipset

2 - metti su due angoli opposti del chipset due goccine di attack

3 - appoggi il TITAN e lo lasci fermo per 20 min. ed il gioco è fatto

Vai tranquillo.

Ciauz :)

terzaghi
28-02-2006, 14:44
Accidenti è un catafalco !!!!!... funzionerà anche, ma è enorme !... e poi il costo ?!?!...

Oggi mi è arrivato!!!!
Non è cosi grande come credete, poi questo si che una vera alternativa al rumore del dissipatore originale.
Le dimensioni sono ridotte, con il sistema hit pipe e le alettature si puo lasciare la ventola spenta in uncase ben areato.
Considerando che ha una ventola 4x4 con connettore 3pin si puo farla girare a 5 volt, con una emissione quasi nulla di rumore!!!!
Costa 22 ueri se volete vi dico io dove.
Con poco piu di 20 euri vi mettete l'anima in pace.

nadykkapp
01-03-2006, 09:24
Il TITAN è ottimo, piccolo, silenzioso e tutto in rame.

Nady lascia stare quel Coolermaster che non è nemmeno parente del TITAN.

Se non combini con li attacchi (molto starno comunque) fai così:

1 - spalma la pasta all'argento sul chipset

2 - metti su due angoli opposti del chipset due goccine di attack

3 - appoggi il TITAN e lo lasci fermo per 20 min. ed il gioco è fatto

Vai tranquillo.

Ciauz :)

Ci avevo gia pensato ma il problema è che se tolgo il dissipatore, il chipset è leggermente rilevato e se ci metto il titan non aderisce perfettamente a tutto il chipset ma ci stà un po in bilico !!!! E poi affidandomi solo alla colla attack quanto mi dura ???? Non credo + di tanto .... :mbe: :mbe: !!! Il problema sono le grappette che non ci vanno bene .... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: !!! Altrimenti un' alternativa al coolermaster ??????

ceck
01-03-2006, 10:17
L'attak io ce l'ho sulla Abit NF7-S rev. 2 di mia moglie ed è li da 4 anni.

Cosa intendi per "leggermente rilevato"? il chipset deve essere piano per forza altrimenti non andrebbe bene nessun dissy.

Ciauz :)

nadykkapp
01-03-2006, 10:57
Il cipset del bios è verde largo circa 4x4 cm (o occhio ... ) al centro c'è il core NERO largo 1x1 (o occhio ... ) !!! Questo non è al solito livello del chipset, ma è + alto di pochi mm !!! Se ci metto sopra la parte in rame del titan che è pari dondola parecchio perchè tocca solo il core (che è + alto !!).
Allora devo obbligatoriamente fissarlo con i ganci che ci sono sulla mobo e con del titan, che sono diversi :doh: :doh: !!! Unica soluzione è rivenderlo ..... :doh: !! Altro dissipatore che mi può andar bene non lo conosci mica ????

ceck
01-03-2006, 12:58
Il hipset è questo vero:

http://img375.imageshack.us/img375/2245/sb8wu.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=sb8wu.jpg)

se usi l'attak sui 4 angoli (per essere più sicuro) tiene e come se tiene.

Vai tranquillo.

Potresti provare e vedi il risultato, se non ti va bene allora cambi dissy.

Ciauz :)

nadykkapp
01-03-2006, 14:54
Scusa ma forse ho preso un'abbaglio io ... ma il sensore della temp. da chi viene controllato da A o B ???

http://img392.imageshack.us/img392/8266/asus7rm.gif (http://imageshack.us)

Io ho tolto quello su A perche pensavo fosse quello .... ma sotto non è fatto come dici ma la parte in nero è molto + piccola e + in rilevato !!!
Non è per caso che dovevo smontare il B ??? e forse lì il titan c'entra bene anche con i suoi agganci !!!

The_EclipseZ
01-03-2006, 15:57
Scusa ma forse ho preso un'abbaglio io ... ma il sensore della temp. da chi viene controllato da A o B ???

http://img392.imageshack.us/img392/8266/asus7rm.gif (http://imageshack.us)

Io ho tolto quello su A perche pensavo fosse quello .... ma sotto non è fatto come dici ma la parte in nero è molto + piccola e + in rilevato !!!
Non è per caso che dovevo smontare il B ??? e forse lì il titan c'entra bene anche con i suoi agganci !!!
è giusto, l'eventuale dissipatore deve andare sul northbridge (A), il southbridge non va toccato.
devi comprare un dissy che sia compatibile con mobo intel...su quel titan mi pare di leggere vga cooler.. :mbe:
il meglio x chipset sembra essere quel coolermaster postato sopra, sempre che non interferisca con l'installazione del dissy cpu...

Murdorr
02-03-2006, 00:07
Io ho una P5LD2 e ho applicato sul NorthBridge la ventolina di una vecchia GeForce 4200 ti 128mb (che non funzionava +) bhè ho guadagnato 5 gradi in meno (lo smontato e gli ho applicato un pò di pasta siliconica argentata) la ventolina lo fissata con del fil di ferro :D .

E' anche bella color argento da 42 Gradi a 37 Gradi ;) .

nadykkapp
02-03-2006, 10:25
è giusto, l'eventuale dissipatore deve andare sul northbridge (A), il southbridge non va toccato.
devi comprare un dissy che sia compatibile con mobo intel...su quel titan mi pare di leggere vga cooler.. :mbe:
il meglio x chipset sembra essere quel coolermaster postato sopra, sempre che non interferisca con l'installazione del dissy cpu...

So che è VGA Cooler ... però un noto negozio on-line (dr*ko) mi avevano detto che ci si poteva ugualmente installare ... e io l'ho presa non da loro ma da un'altro negozio (MENO caro !!!) .... !!!

marcojeep
12-06-2006, 08:38
L E G G E T E T U T T I ! ! ! !

! ! ! ! A G G I O R N A M E N T O ! ! ! !
Ieri ho rimesso il dissi passivo in alluminio della CM con pasta termica aggiungendoci una ventolina da PC 40X40mm comprata in negozio a 5 euro e avvitata sulle alette con 4 viti. Risultato: con il termometro professionale la temperatura rilevata al centro del dissi è stata con mia meraviglia di 39/40 gradi !!! :D finalmente !!!!! A livello di rumore tutta un'altra cosa !!!! finalmente posso lasciare acceso il pc e dormire senza i tappi sulle orecchie !!!!! :D :D :D
NB: la temperatura indicata dall'utility AsusProbe è di 36/38 gradi... abbastanza precisa !
Un saluto a tutti !!! ;)

UtenteSospeso
12-06-2006, 08:55
L E G G E T E T U T T I ! ! ! !

! ! ! ! A G G I O R N A M E N T O ! ! ! !
Ieri ho rimesso il dissi passivo in alluminio della CM con pasta termica aggiungendoci una ventolina da PC 40X40mm comprata in negozio a 5 euro e avvitata sulle alette con 4 viti. Risultato: con il termometro professionale la temperatura rilevata al centro del dissi è stata con mia meraviglia di 39/40 gradi !!! :D finalmente !!!!! A livello di rumore tutta un'altra cosa !!!! finalmente posso lasciare acceso il pc e dormire senza i tappi sulle orecchie !!!!! :D :D :D
NB: la temperatura indicata dall'utility AsusProbe è di 36/38 gradi... abbastanza precisa !
Un saluto a tutti !!! ;)


Non so dirti quanto è precisa la temp che ti segna asus probe ma io non la terrei in conto visto che quando hai misurato nel primo post 69° AsusProbe te ne dava 32, in quel caso doveva darne almeno 71° , l'aletta è sempre più fredda del chip sul quale è collocata. Più che altro credo che quella che ti misura Asus Probe sia abbastanza precisa con 2-3 gradi di tolleranza in + o in - , ma sia relativa a qualcosaltro che non è il chipset che pensi tu o che ti dice il prog.
Per la mia scheda non lo uso asus probe preferisco altri prog.

marcojeep
12-06-2006, 09:10
Non so dirti quanto è precisa la temp che ti segna asus probe ma io non la terrei in conto visto che quando hai misurato nel primo post 69° AsusProbe te ne dava 32, in quel caso doveva darne almeno 71° , l'aletta è sempre più fredda del chip sul quale è collocata. Più che altro credo che quella che ti misura Asus Probe sia abbastanza precisa con 2-3 gradi di tolleranza in + o in - , ma sia relativa a qualcosaltro che non è il chipset che pensi tu o che ti dice il prog.
Per la mia scheda non lo uso asus probe preferisco altri prog.

Forse non hai letto bene... vai a leggerti l'inizio del trade.. ma leggi tutto !!! Ciao ;)

UtenteSospeso
12-06-2006, 09:21
Possiedo la MB Asus A8N-E e ho sostituito il dissipatore originale con la ventolina (rumoroso) con quello della Cool Master PAC-P01 in alluminio. Sotto, con la sua pasta..
http://img51.imageshack.us/img51/4669/pacp017ji.jpg
la demperatura che mi segnala AsusProb alla voce MB è di 30°/32° ma toccando le alette in alluminio e accorgendomi che scottavano ho rilevato la temperatura usando un termometro prefessionale da idraulica. Bhè sapete cosa indica !?!?!....
68°/69° alla base in alluminio !!!!!!! :cry:
50°/55° in punta alle alette !!!!!!!! :cry:
Tenete conto che come case ho il nuovo TermalT.. Swing nero con ventola da 120mm sul fronte e sul retro !!!!!!!!
Chi è che ci prende in giro !?!? AsusProbe o CoolM.. !?!?!? :muro:
Attendo vs. riscontri. Ciao

RISULTATO..
in effetti rimettendo il dissipatore originale con la sua ventolina e andando a misurare con la sonda del termometro professionale da idraulico sulla sonda in alluminio, la temperatura rilevata si aggira sui 34°/37° e quella indicata da AsusProbe è di 30°.
Conclusione.. i dissipatore passivi delle più famose marche... che si dicono tanto silenziosi e performanti sono una CIOFECA !!!! forse abbinandoci una ventolina da 40mm raffreddano come l'originale.. ma allora vale la candela ?!?!.. NNNnnooooooo !!! :muro: DELUSIONE !! :( :cry: :( :cry:
Tenete gli originali !!! ;)


! ! ! ! A G G I O R N A M E N T O ! ! ! !
Ieri ho rimesso il dissi passivo in alluminio della CM con pasta termica aggiungendoci una ventolina da PC 40X40mm comprata in negozio a 5 euro e avvitata sulle alette con 4 viti. Risultato: con il termometro professionale la temperatura rilevata al centro del dissi è stata con mia meraviglia di 39/40 gradi !!! :D finalmente !!!!! A livello di rumore tutta un'altra cosa !!!! finalmente posso lasciare acceso il pc e dormire senza i tappi sulle orecchie !!!!! :D :D :D
NB: la temperatura indicata dall'utility AsusProbe è di 36/38 gradi... abbastanza precisa !
Un saluto a tutti !!! ;)

Da quì si capisce che qualnque cosa misuri il prog ti da sempre tra 30 e 40 gradi.

Dimmi tu cosa devo leggere :confused:

UtenteSospeso
12-06-2006, 09:47
comunque credo che sia normale, ma non attendibile la misura, che con la ventola ti misura una una temp più bassa, infondo il flusso della ventola colpisce e raffredda anche il sensore di temp dell'idraulico.

marcojeep
13-06-2006, 08:01
Da quì si capisce che qualnque cosa misuri il prog ti da sempre tra 30 e 40 gradi.

Dimmi tu cosa devo leggere :confused:
Dunque... si mettevo in discussione la temperatura che mi dava il programma, ma il mio problema era quello di sostituire il dissipatore originale del chipset (molto rumorosa la ventolina) con uno molto più silenzioso. Nella discussione che ho aperto quindi, trovi come ho risolto, facendo notare anche a volte che le temperature date via software non sono molto attendibili. Tutto quà... Ciao ;)

marcojeep
13-06-2006, 08:02
comunque credo che sia normale, ma non attendibile la misura, che con la ventola ti misura una una temp più bassa, infondo il flusso della ventola colpisce e raffredda anche il sensore di temp dell'idraulico.
Si scosterà di 1/2 gradi... in effetti, come la ventolina raffredda la sonda del termometro, raffredda anche lo stesso dissipatore !!!... Ciao ;)

The X
29-06-2006, 13:12
! ! ! ! A G G I O R N A M E N T O ! ! ! !
Ieri ho rimesso il dissi passivo in alluminio della CM con pasta termica aggiungendoci una ventolina da PC 40X40.
Risultato: con il termometro professionale la temperatura rilevata al centro del dissi è stata con mia meraviglia di 39/40 gradi !!! :D finalmente !!!!! A livello di rumore tutta un'altra cosa !!!! finalmente posso lasciare acceso il pc e dormire senza i tappi sulle orecchie !!!!! :D :D :D

NB: La temperatura indicata dall'utility AsusProbe è di 36/38 gradi... abbastanza precisa !
Un saluto a tutti !!! ;)

Quando stavi sui 70°C AsuseProb ti segnava 30°C...
Adesso che stai sui 40°C t segnala una temperatura + reale...

A mio avviso il sensore sulla mobo è messo troppo lontano dal chipset x cui SE il chipset sta a temperature vicine a quelle ambiente la differenza d temperatura tra chipset e ambiente è minima... SE, invece, il chipset ha temperature molto elevate (tipo 70°C) il sensore non è x niente affidabile xkè il gradiente di temperatura è elevato x cui quei "70°C" si riuscirebbero a misurare solo in un piccolo intorno del chipset...

P.S. Sono riuscito a spiegarmi ? :sofico: