PDA

View Full Version : porte libere di libero per il p2p


darkins
16-02-2006, 22:17
apro questo 3d con l'intento di raccogliere maggiori informazioni possibili sulle porte che sono state lasciate scoperte dai filtri di libero e dalle quali si puo' quindi scaricare a velocita' accettabili dalle reti p2p (probabilmente molto e' stato gia' detto negli altri 3d ma visto che superano i 150 post e' ormai impossibile capirci qualcosa)

per avere maggiore successo nella ricerca direi di buttarci sulle porte utilizzate soprattutto per lo streaming video...

n.b. per non andare OT come e' successo negli altri 3d qui sarebbe meglio limitarsi a postare esclusivamente i risultati a prescindere dal network p2p utilizzati


(ULL a milano est)
porte testate:
TCP UDP
1755 1755 OK (e' quello dello streaming video di wmp)
5060 3500 OK (non so a cosa corrispondono)
554 554 KO (e' quella per il real time streaming player - in sigla RTSP)
458 458 KO (quick time)
1147 1147 KO (qualcuno dice che sia winamp)

concordate con i miei risultati??

altre porte da testare le trovate qui (http://service.real.com/firewall/rplay.html)
invece qui (http://www.iana.org/assignments/port-numbers) la lista di tutte le porte

Andrewu
17-02-2006, 09:17
Ho impostato queste porte 1755, sembra andare decisamente meglio!!

simino
17-02-2006, 09:54
Tuttoinluso Bari

TCP 1755 UDP 7071

Per ora sto ottenendo buoni risultati...(solo da 2 giorni)

Andrewu
17-02-2006, 09:58
Tuttoinluso Bari

TCP 1755 UDP 7071

Per ora sto ottenendo buoni risultati...(solo da 2 giorni)


se metto TCP e UDP con lo stesso valori può dare problemi?

simino
17-02-2006, 10:00
se metto TCP e UDP con lo stesso valori può dare problemi?Non dovrebbe darne visto che utilizzano 2 protocolli di trasporto differenti e cioè il TCP e l'UDP; altri mi sa che hanno avuto qualche problema...

Andrewu
17-02-2006, 10:09
Non dovrebbe darne visto che utilizzano 2 protocolli di trasporto differenti e cioè il TCP e l'UDP; altri mi sa che hanno avuto qualche problema...

cmq ora con le porte cambiate va decisamente meglio, riesco a scaricare a velocità che non vedevo più da tanto!!

paperopazzo
17-02-2006, 10:09
Per capirci meglio:

5060 tcp/udp sip SIP (Voip...)
3500 tcp/udp rtmp-port RTMP Port (Routing Table Maintenance Protocol for Apple Talk)


Ciao

vermaccio
17-02-2006, 10:14
da due settimane in molte zone i filtri sono stati "riaggiustati" e nemmeno con le porte da te indicate il p2p funziona più.



libero: disdetta PER SEMPRE

darkins
17-02-2006, 10:20
Per capirci meglio:

5060 tcp/udp sip SIP (Voip...)
3500 tcp/udp rtmp-port RTMP Port (Routing Table Maintenance Protocol for Apple Talk)


Ciao

ottimo! dici che funzionano quindi anche le porte per le video chat ed affini? quando ho tempo le testo...

paperopazzo
17-02-2006, 10:30
ottimo! dici che funzionano quindi anche le porte per le video chat ed affini? quando ho tempo le testo...


No so.... credo che il qos non sia sulle porte ma sia sul livello applicativo del pacchetto... quindi credo che serva a poco cambiare le porte

darkins
17-02-2006, 10:34
No so.... credo che il qos non sia sulle porte ma sia sul livello applicativo del pacchetto... quindi credo che serva a poco cambiare le porte

ti sbagli... il filtro agisce sulle porte.

pero' il fatto e' che per alcuni il trucchetto funziona per alcuni, mentre per altri sembra non cambiare nulla :confused:

matteo1
17-02-2006, 10:58
ti sbagli... il filtro agisce sulle porte.

pero' il fatto e' che per alcuni il trucchetto funziona per alcuni, mentre per altri sembra non cambiare nulla :confused:
delle due l'una:se agisce sulle porte deve valere per tutti;in realtà agirebbe sul numero di connessioni.

darkins
17-02-2006, 11:04
secondo me semplicemente utilizzano diversi filtri in diverse zone. ho due amici che hanno libero e loro non sono affetti da questi problemi... probabilemente abitano in luoghi in cui l'adsl non e' sovraccarica

in secondo luogo non si sa quale sia il numero di connessioni consentite e se esiste davvero na limitazione in tal senso (forse 10..come in win xp sp2?).... infatti a me di persona non mi si verifica (scarico da 30 fonti alla votla senza problema)

matteo1
17-02-2006, 11:13
secondo me semplicemente utilizzano diversi filtri in diverse zone. ho due amici che hanno libero e loro non sono affetti da questi problemi... probabilemente abitano in luoghi in cui l'adsl non e' sovraccarica

in secondo luogo non si sa quale sia il numero di connessioni consentite e se esiste davvero na limitazione in tal senso (forse 10..come in win xp sp2?).... infatti a me di persona non mi si verifica (scarico da 30 fonti alla votla senza problema)
gli apparati sono gli stessi in tutta italia(che senso avrebbe diversificare?);ormai è certo che viene limitato il numero di connessione e emule visto che ne mette in coda diverse migliaia (perchè emule funziona bene con tanti file in down contemporaneo)ne risente di più,invece con bittorrent molte meno connessioni da cui maggiori velocità.

darkins
17-02-2006, 11:40
gli apparati sono gli stessi in tutta italia(che senso avrebbe diversificare?);ormai è certo che viene limitato il numero di connessione e emule visto che ne mette in coda diverse migliaia (perchè emule funziona bene con tanti file in down contemporaneo)ne risente di più,invece con bittorrent molte meno connessioni da cui maggiori velocità.

non mi riferivo a diversificare i filtri ma all'applicarli nelle zone maggiormente critiche (su questo credo che ormai non ci sia piu' dubbio)

si okay...ma quante connessioni ipotizzate? (cmq anche dc non viene influenzato)

paperopazzo
17-02-2006, 13:33
non mi riferivo a diversificare i filtri ma all'applicarli nelle zone maggiormente critiche (su questo credo che ormai non ci sia piu' dubbio)

si okay...ma quante connessioni ipotizzate? (cmq anche dc non viene influenzato)


Io non scendo sotto i 40 con 140 connessioni... poi più salgo peggio è... tieni presente che xò poi la navigazione diventa impossibile (timeout continui!!!)

darkins
17-02-2006, 18:47
Io non scendo sotto i 40 con 140 connessioni... poi più salgo peggio è... tieni presente che xò poi la navigazione diventa impossibile (timeout continui!!!)

la navigazione diventa impossibile probabilmetne perche emule si ciuccia tutte le connessioni disponibili...

darkins
18-02-2006, 12:12
okay....ho provato anche bit torrent (azureus ver 2.4.0.0) con un file moooltooooo condiviso e con le porte 1755 (sia tcp che udp) e la 5060 tcp e 3500udp (che danno problemi perche bittorrent lavora sulla stessa porta sia in udp che tcp)

il risultato e' stato disastroso.... non si riesce a navigare...continui timeout

finora regge solo dc

Yota79
18-02-2006, 12:54
Ci sono novità??

Ovviamente oltre al rimedio di disdire libero! :D

darkins
18-02-2006, 13:24
a parte il fatto di usare dc con le porte suggerite sopra nessuna novita'...

Yota79
18-02-2006, 13:28
a parte il fatto di usare dc con le porte suggerite sopra nessuna novita'...

ah ecco, speravo magari in qualche porta dove poter scaricare un pò meglio (qua vado se mi dice culo sui 30 kb!!)

Con Dc come va la situazione?

darkins
18-02-2006, 14:58
ti posto uno screenshot che faccio prima (ps...in genere e' sempre cosi'....non e' ne un record ne un evento eccezionale)

http://img133.imageshack.us/img133/7959/dc17551755censurato0nl.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=dc17551755censurato0nl.jpg)

Yota79
18-02-2006, 17:00
ti posto uno screenshot che faccio prima (ps...in genere e' sempre cosi'....non e' ne un record ne un evento eccezionale)

http://img133.imageshack.us/img133/7959/dc17551755censurato0nl.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=dc17551755censurato0nl.jpg)

e con che porte è configurato? Ma va bene pure idc++?? scusa se rompo ma vorrei "risolvere" al più presto.. :)

darkins
18-02-2006, 17:35
e con che porte è configurato? Ma va bene pure idc++?? scusa se rompo ma vorrei "risolvere" al più presto.. :)

mi pare che fosse con la 1755 (tcp) 1755(udp)....cmq e' indifferente anche la coppia 5060 3500 e' ugulamente ottima

io uso un client basato su zdc++...idc nn l'ho mai provato...

cmq ti consiglio un revconnect (o comunque un client che non blocchi il numero massimo di connessioni). il problema di revconnect e' che non puoi limitare l'upload e se saturi la banda (come spesso succede) il down cala drasticamente (per ovviare a questo problema puoi agganciargli net limiter...ma ti bannano da qualche hub)

prova e posta i tuoi screenshot...

Yota79
18-02-2006, 17:59
sto provando ma la situazione di download totale non è cambiata, utilizzando le porte suggeritomi da te sopra...

http://img414.imageshack.us/img414/9656/idc9ck.jpg

darkins
18-02-2006, 18:43
il tuo problema e' il numero di hub... appena due :(

dunque per fare andare bene dc devi avere un numero di hub elevato. infatti maggiore e' il num degli hub e maggiore sara' la possibilita' di trovare delle fonti per il tuo download...e' solo una questione di probabilita' quindi...

io sto su 30-40 hub (e negli hub piu' popolati....) e quindi quando scarico qualcosa in genere ho a disposizione un'80ina di fonti (cio' pero' ovviamente cambia in base alla diffusione del file)

quindi per testare a fondo la tua connessione ti consiglio di entrare in 40 hub (metti in share almeno 10 giga per avere maggiori possibilita' di ingresso negli hub...io ne ho 17 e sono piu' che suff) e di scaricare qualcosa di davvero diffuso...

darkins
18-02-2006, 18:46
dimenticavo...metti a 15 il numero degli slot (molti hub hanno regole restrittive anche su questo parametro)

darkins
18-02-2006, 18:54
sei in attivo vero?

darkins
19-02-2006, 21:26
hai provato?...si sono perse 12 ore di post con la revisione che hanno fatto oggi...

gianginho
20-02-2006, 09:26
ciao

dopo quantre ore di connessione sei arrivato a quelle velocità??

gianginho
20-02-2006, 09:33
senti io ho un piccolo problema:se voglio settare io le porte mi devo mettere in modalità attiva. il problema è che ho un router e mi hanno detto che non va bene, infatti quando faccio qualche ricerca non mi trova nulla. il tutto si risolve rimettendo modalità passiva......solo che cosi scarico a 10k max

come posso risolvere?

darkins
20-02-2006, 10:30
devi nattare l'indirizzo ip...

entri nel ruoter (in genere l'indirizzo e' 192.168.1.1...ma cambia da modello a modello) e natti le porte sull'indirizzo locale del tuo pc (in genere e' una semplice associazione del tipo porta-indirizzo ip locale). dopo di che imposti su dc l'indirizzo esterno (ovvero quello con cui esci su internet) e le porte nattate.

darkins
20-02-2006, 10:31
ciao

dopo quantre ore di connessione sei arrivato a quelle velocità??

ore???? bastano 10 minuti e forse sono anche troppi

simino
20-02-2006, 11:15
ore???? bastano 10 minuti e forse sono anche troppi
Ma io vedo poche fonti...
Mi manderesti la lista di hub a cui ti colleghi?

gianginho
20-02-2006, 11:27
devi nattare l'indirizzo ip...

entri nel ruoter (in genere l'indirizzo e' 192.168.1.1...ma cambia da modello a modello) e natti le porte sull'indirizzo locale del tuo pc (in genere e' una semplice associazione del tipo porta-indirizzo ip locale). dopo di che imposti su dc l'indirizzo esterno (ovvero quello con cui esci su internet) e le porte nattate.

io le porte le ho nattate come dici tu. su dc ho messo le porte e il mio ip (che ho settato nelle impostazioni del router) solo che se mi collego in modalità attiva non mi trova nulla quando faccio le ricerche.

mi hanno detto che con il router non si puo andare in modalita attiva. io ho messo le porte e poi settato su passivo e riaggiornato.

se mi dici come fare ti posto una foto di come sta andando

gianginho
20-02-2006, 11:37
http://img156.imageshack.us/img156/9206/immagine6md.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immagine6md.jpg)

http://img117.imageshack.us/img117/812/immagine29rf.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=immagine29rf.jpg)


porte TCP 5060 UDP 3500

darkins
20-02-2006, 12:26
su dc ho messo le porte e il mio ip (che ho settato nelle impostazioni del router)

ecco l'errore!!! in dc devi mettere l'indirizzo ip esterno e non quello della tua lan!
ovvero ci va questo indirizzo: http://www.myip.dk/

nel router invece devi mettere quello della connessione lan ovvero il tuo indirizzo ip locale.... (credo che tu lo abbia impostato bene)


mi hanno detto che con il router non si puo andare in modalita attiva. io ho messo le porte e poi settato su passivo e riaggiornato.

nn ci credo... io ho un router ed un firewall e sono in attivo... hai anche un firewall? (se lo hai, anche quello di windows, ricordati di lasciare libere le porte altrimenti nn riuscirai mai a metterti in attivo)

darkins
20-02-2006, 12:28
Ma io vedo poche fonti...
Mi manderesti la lista di hub a cui ti colleghi?

basta che aggiungi negli hub preferiti (una volta che ti sei connesso all'hub digita nella chat /fav ) tutti gli hub con molti molti utenti...

gianginho
20-02-2006, 13:26
[QUOTE=darkins]ecco l'errore!!! in dc devi mettere l'indirizzo ip esterno e non quello della tua lan!
ovvero ci va questo indirizzo: http://www.myip.dk/

scusa ma se ora metto questo il mio ip esterno e poi stacco il cavo e lo riattacco lo devo ricambiare?

o solo se stacco e riaccendo il router???

ps: vanno bene quelle porte o metto 1755

darkins
20-02-2006, 14:00
[QUOTE=darkins]ecco l'errore!!! in dc devi mettere l'indirizzo ip esterno e non quello della tua lan!
ovvero ci va questo indirizzo: http://www.myip.dk/

scusa ma se ora metto questo il mio ip esterno e poi stacco il cavo e lo riattacco lo devo ricambiare?

o solo se stacco e riaccendo il router???

ps: vanno bene quelle porte o metto 1755

si certo, ogni volta che spegni il modem lo devi risettare in dc... ma perche' in genere spegni il modem?

sono uguali, ma io uso la 1755 (tanto non uso mai wmp)

gianginho
20-02-2006, 14:34
[QUOTE=gianginho]

si certo, ogni volta che spegni il modem lo devi risettare in dc... ma perche' in genere spegni il modem?

sono uguali, ma io uso la 1755 (tanto non uso mai wmp)

ok grazie. no non lo spengo mai però mi è capitato un paio di volte....

Andrewu
20-02-2006, 21:41
qualcuno ha fatto altre prove???

mauveron
21-02-2006, 13:55
devi nattare l'indirizzo ip...

entri nel ruoter (in genere l'indirizzo e' 192.168.1.1...ma cambia da modello a modello) e natti le porte sull'indirizzo locale del tuo pc (in genere e' una semplice associazione del tipo porta-indirizzo ip locale). dopo di che imposti su dc l'indirizzo esterno (ovvero quello con cui esci su internet) e le porte nattate.

ciao, ho il router zyxel prestige 660H, quando vado nel menù impostazioni NAT ho 3 campi da riempire:

Start port NO. End port NO. Ip adress

cosa devo inserire nei primi 2 ?? grazie

darkins
21-02-2006, 14:04
ciao, ho il router zyxel prestige 660H, quando vado nel menù impostazioni NAT ho 3 campi da riempire:

Start port NO. End port NO. Ip adress

cosa devo inserire nei primi 2 ?? grazie

ho fatto una guida che devo ancora pubblicare (proprio sullo zyxel)...

cmq per esempio se volessi settare la 1755 (a prescindere dal udp tcp) dovresti mettere i seguenti valori:
1755 1755 192.168.1.X (o il tuo indirizzo ip se differente)

cmq se hai il firewall attivo devi settare anche quello

worms
09-04-2006, 01:55
qualche porta nuova? io sono su linea etlecom con libero(wholesale) e tutte quelle non mi vanno.. parlo per la provincia di vicenza