PDA

View Full Version : Problemi in famiglia


P3 1GHZ
16-02-2006, 21:45
ciao raga, è un pò di tempo che ho un gran pensiero in testa, e nonostante io sia giovane non riesco a non pensarci....
Stò parlando di mia nonna, sò che l'argomento può sembrare buffo ma in realtà non molto..
Ha 66 anni, tutt'ora lavora (in modo encomiabile aggiungo)in uno studio legale, ed è affezionatissima a questo lavoro, ha iniziato a lavorare in questo studio nel 67!
In pratica inizia alle 8.00 della mattina e finisce alle 17.45, può sembrare una tortura a questa età ma lei è letteralmente innamorata del suo lavoro e di conseguenza non le pesa.
Il problema è che secondo mio padre è il momento di terminare il suo rapporto di lavoro...
All'inizio pensavo che fosse un'ottima idea, ma secondo me può trasformarsi in una tragedia...
Cosa può fare da sola a casa ( è vedova dal 94) dalla mattina alla sera (escluse le ns visite ovviamente), quando è abituata da una vita a stare in mezzo alla gente dalla mattina alla sera?
Il lavoro per lei significa molto, secondo me se stà a casa va a finire male...
Per l'amor di Dio, lei quando smette il lavoro alla sera va a far la spesa, fa i suoi giri, e il sabato va a giocare a carte, ma non toglietele il suo lavoro...
cosa ne pensate?
Non oso pensare a come reagirebbe

Syd Barrett
16-02-2006, 21:48
66 anni? praticamente l'età dei miei genitori... ma tu quanti anni hai?
Io comunque sono d'accordo con te. Se lei vuole continuare a lavorare, che continuasse a farlo... Non ha mica novantasei anni, e anzi, lavorare la mantiene in forma ed attiva. Per carità lasciatela fare :)

P3 1GHZ
16-02-2006, 21:51
ho passato i 20....
cmq il mio pensiero è uguale al tuo, penso che lavorando mantiene la mente occupata e questo è un bene.
Certo però che quando esce la sera è un pò stanchina oramai, però pare che non le interessi + di tanto anzi...

Syd Barrett
16-02-2006, 22:00
ho passato i 20....
cmq il mio pensiero è uguale al tuo, penso che lavorando mantiene la mente occupata e questo è un bene.
Certo però che quando esce la sera è un pò stanchina oramai, però pare che non le interessi + di tanto anzi...

Ammazza non sei manco giovanissimo, si vede che eran giovanissimi i tuoi quando sei nato :eek:

Deve essere bello avere i nonni supergiovani!

Boh, se è felice... Lasciatela felice :)

Vin81
16-02-2006, 22:21
mio padre è molto piu vecchio di tua nonna, secondo me conviene far fare a lei le sue scelte, poi pero dipende dalle sue condizioni di salute

Nicky
16-02-2006, 22:36
Secondo me ha tutto il diritto di continuare a lavorare se ciò la fa star bene.

lnessuno
16-02-2006, 22:39
quoto tutti :D

juninho85
16-02-2006, 23:19
ciao raga, è un pò di tempo che ho un gran pensiero in testa, e nonostante io sia giovane non riesco a non pensarci....
Stò parlando di mia nonna, sò che l'argomento può sembrare buffo ma in realtà non molto..
Ha 66 anni, tutt'ora lavora (in modo encomiabile aggiungo)in uno studio legale, ed è affezionatissima a questo lavoro, ha iniziato a lavorare in questo studio nel 67!
In pratica inizia alle 8.00 della mattina e finisce alle 17.45, può sembrare una tortura a questa età ma lei è letteralmente innamorata del suo lavoro e di conseguenza non le pesa.
Il problema è che secondo mio padre è il momento di terminare il suo rapporto di lavoro...
All'inizio pensavo che fosse un'ottima idea, ma secondo me può trasformarsi in una tragedia...
Cosa può fare da sola a casa ( è vedova dal 94) dalla mattina alla sera (escluse le ns visite ovviamente), quando è abituata da una vita a stare in mezzo alla gente dalla mattina alla sera?
Il lavoro per lei significa molto, secondo me se stà a casa va a finire male...
Per l'amor di Dio, lei quando smette il lavoro alla sera va a far la spesa, fa i suoi giri, e il sabato va a giocare a carte, ma non toglietele il suo lavoro...
cosa ne pensate?
Non oso pensare a come reagirebbe
c'è pure chi il suo lavoro li piace,non vedo perchè debba per forza smettere

DickValentine
16-02-2006, 23:58
Dovrebbe essere una cosa che di decide da se il momento di smettere di lavorare imho

igiolo
17-02-2006, 08:23
Secondo me ha tutto il diritto di continuare a lavorare se ciò la fa star bene.
Infatti..e ci mancherebbe..magari sfrutta anche quel bonus ministariale per chi sceglie di nn pensionarsi..e vi da una mano a voi ragazzi..;)
Io ho una nonna di 83 anni,ha 20 galline,10 oche,6 conigli,va a fare la spesa in bicicletta, alla mattina viene in casa mia e fa i letti/riordina,fa i tortelli,cappelletti ecc..:D
Mica bisogna fermarli i vecchi,anche xkè finchè sono produttivi si sentono giovani,ed è proprio quando si fermano che cominciano a sentire il peso degli anni...

RiccardoS
17-02-2006, 08:32
Fammi capire: tuo padre è il titolare dello studio? Intende lasciar a casa la nonna per assumere un giovane o solo perchè lui ormai ha stabilito che è ora che resti a casa?

Se a tua nonna piace così tanto il lavoro, non vedo motivo per il quale debba smettere, d'altro canto, un anziano al lavoro significa un posto in meno per un giovane, perciò non lo giustificherò mai... io ho uno zio che dovrebbe essere in pensione da anni e invece continua a lavorare... con tutto il bene che gli voglio, preferirei se ne stesse a casa e si godesse i suoi soldi, che non ne ha certo bisogno, e che l'azienda assumesse uno dei tanti giovani capaci e volonterosi costretti ad arrabattarsi con lavoretti di ogni tipo per mandare avanti una famiglia, che ci sono in giro.
personalmente 'ste persone mi fanno un pò tristezza, perchè se hanno bisogno di stare al lavoro, vuol dire che non si sono mai create altri interessi.

igiolo
17-02-2006, 09:25
Fammi capire: tuo padre è il titolare dello studio? Intende lasciar a casa la nonna per assumere un giovane o solo perchè lui ormai ha stabilito che è ora che resti a casa?

Se a tua nonna piace così tanto il lavoro, non vedo motivo per il quale debba smettere, d'altro canto, un anziano al lavoro significa un posto in meno per un giovane, perciò non lo giustificherò mai... io ho uno zio che dovrebbe essere in pensione da anni e invece continua a lavorare... con tutto il bene che gli voglio, preferirei se ne stesse a casa e si godesse i suoi soldi, che non ne ha certo bisogno, e che l'azienda assumesse uno dei tanti giovani capaci e volonterosi costretti ad arrabattarsi con lavoretti di ogni tipo per mandare avanti una famiglia, che ci sono in giro.
personalmente 'ste persone mi fanno un pò tristezza, perchè se hanno bisogno di stare al lavoro, vuol dire che non si sono mai create altri interessi.
Tutto vero..cmq bisogna fare un distinguo...alcuni continuano a lavorare solo i soldi

RiccardoS
17-02-2006, 09:37
Tutto vero..cmq bisogna fare un distinguo...alcuni continuano a lavorare solo i soldi


finchè c'è un governo che glielo permette, e pensa così di risolvere il problema pensioni, quando invece non fa che aggravarlo e farlo ricadere sui governi successivi, fanno pure bene. ;)

Nicky
17-02-2006, 09:43
personalmente 'ste persone mi fanno un pò tristezza, perchè se hanno bisogno di stare al lavoro, vuol dire che non si sono mai create altri interessi.

Magari li hanno anche gli interessi, ma come fai a portarli avanti quando con la pensione ancora un po' nemmeno ci campi? :fagiano:

slipknot2002
17-02-2006, 09:49
Se le piace e lavora bene non vedo perchè farla smettere di lavorare, far sentire una persona utile è la cosa più bella che si può fare, in più essere impegnata e tenere la mente sempre occupata la può aiutare a non pensare troppo al fatto di essere sola...Vedersi a casa senza far nulla e senza avere la possibilità di fare ciò che più piace può essere devastante per una persona, mi viene in mente il mio povero nonno, costretto in casa e senza forze a causa di un tumore alle ossa, la cosa che lo innervosiva di più non era il fatto del tumore, ma il fatto di non poter più fare ciò che gli piaceva di più, si è abbattutto anche per quello.
Lasciatela lavorare se lei è felice. ;)

slipknot2002
17-02-2006, 09:58
Fammi capire: tuo padre è il titolare dello studio? Intende lasciar a casa la nonna per assumere un giovane o solo perchè lui ormai ha stabilito che è ora che resti a casa?

Se a tua nonna piace così tanto il lavoro, non vedo motivo per il quale debba smettere, d'altro canto, un anziano al lavoro significa un posto in meno per un giovane, perciò non lo giustificherò mai... io ho uno zio che dovrebbe essere in pensione da anni e invece continua a lavorare... con tutto il bene che gli voglio, preferirei se ne stesse a casa e si godesse i suoi soldi, che non ne ha certo bisogno, e che l'azienda assumesse uno dei tanti giovani capaci e volonterosi costretti ad arrabattarsi con lavoretti di ogni tipo per mandare avanti una famiglia, che ci sono in giro.
personalmente 'ste persone mi fanno un pò tristezza, perchè se hanno bisogno di stare al lavoro, vuol dire che non si sono mai create altri interessi.

Giovani che però a volte non hanno le capacità o la voglia di impegnarsi...In linea di massima sono d'accordo con te, ma il posto di lavoro lo merita chi se lo merità, non certo in base all'età. Se a 66 anni ha ancora le capacità e la voglia lasciamola fare. ;)

RiccardoS
17-02-2006, 10:05
Giovani che però a volte non hanno le capacità o la voglia di impegnarsi...In linea di massima sono d'accordo con te, ma il posto di lavoro lo merita chi se lo merità, non certo in base all'età. Se a 66 anni ha ancora le capacità e la voglia lasciamola fare. ;)


infatti non ho detto tutti i disoccupati, so benissimo che fra questi dilaga il fancazzismo, ho scritto esattamente "uno dei tanti giovani capaci e volonterosi costretti ad arrabattarsi con lavoretti di ogni tipo per mandare avanti una famiglia, che ci sono in giro." :read: :Prrr:

RiccardoS
17-02-2006, 10:06
Magari li hanno anche gli interessi, ma come fai a portarli avanti quando con la pensione ancora un po' nemmeno ci campi? :fagiano:


votiamo il nano che la porta a 800€ mensili! :O

Northern Antarctica
17-02-2006, 10:07
Mmm... fossi tuo padre starei attento!

Se facesse una proposta del genere ad una mamma (immagino sia tua nonna paterna) così attiva e intraprendente, potrebbe riceverne addirittura delle sculacciate!!! ;)

slipknot2002
17-02-2006, 10:28
infatti non ho detto tutti i disoccupati, so benissimo che fra questi dilaga il fancazzismo, ho scritto esattamente "uno dei tanti giovani capaci e volonterosi costretti ad arrabattarsi con lavoretti di ogni tipo per mandare avanti una famiglia, che ci sono in giro." :read: :Prrr:

Doh!! è mattina..perdono. :D

RiccardoS
17-02-2006, 10:34
Doh!! è mattina..perdono. :D


solo perchè sei Ferrarista doc! :O :cool: :D