Entra

View Full Version : Pagamento danni auto,l'assicurazione paga...


Rimborsato
16-02-2006, 21:09
Dopo un incidente è stata rovinata una fiancata, secondo voi l'assicurazione dovrebbe pagarmi solo la verniciatura della fiancata o deve riverniciarmi tutta l'auto? Può mai essere che mi spetta solo la fiancata?
Così i colori sarebbero diversi visto che cmq il colore già esistente è sicuramente scolorito e riverniciando quella fiancata mi ritroverei con due colori diversi anche se di poco. Che ne dite mi spetta la verniciata totale o no? l'auto è metalizzata...

TheDarkProphet
16-02-2006, 21:12
Dipende da che decide il perito. Se ritiene opportuno riverniciarla tutta anzichè limitarsi alla sfumatura dei lamierati adiacenti per ripristinare lo status quo ante l'assicurazione paga.

Parla con il carroziere e digli di insistere un pò durante la perizia.

Cmq non ci dovrebbero essere problemi, la veriniciatura in un lavoro di ripristino della fiancata è il meno, vedrai che te la ridanno come nuova.


d!

Rimborsato
16-02-2006, 21:19
Ma l'RCA cosa prevede?
Io quando ho fatto il perito assicurativo per gli immobili, era così:
Se veniva danneggiata una parete a causa di una perdita o di una rottura di una conduttura chiaramente il perito prova a pagare solo la parete danneggiata ma se il danneggiato era informato e chiedeva tutta la camera non potevi fare altro che pagargli le pitture di tutta la camera. Mica gli davi la pitturazione di una sola parete, così si ritrovava con colori differenti...

E' chiaro che il perito spinge a pagare il meno possibile per tenersi stretta la compagnia assicurativa, altrimenti se è troppo di manica larga perde l'assicurazione che affida i sinistri ad un altro perito che le fa risparmiare soldi. Credo che sia uguale anche per l'RCA o mi sbaglio?

TheDarkProphet
16-02-2006, 21:28
Ascolta, tu paghi il premio e loro risistemano la macchina come si deve. Di certo se vuoi montare uno spoiler quello l'assicurazione non te lo paga, ma il raccordo cromatico o il ripristino della verniciatura, se necessari per ristabilire le condizioni in cui versava prima la vettura, è dovuto ;)

Cmq non è certo il deca che costa una tolla di vernice il problema, più che preoccuparmi di quello io spingerei sul fatto che devono sostituire i pezzi danneggiati, non sistemarli alla pene di segugio con stucco a chili ;)

d!

Rimborsato
16-02-2006, 21:36
Beh si tratta di un'ammaccatura ed una strisciatina... niente di grave di cui preoccuparsi

PHCV
17-02-2006, 08:15
devono sostituire i pezzi danneggiati, non sistemarli alla pene di segugio con stucco a chili ;)


Quoto...... una volta ho fatto una mezza discussione con un carrozziere che per risistemarmi una botticina.. ci voleva dare di stucco...e non ritirare dritta la lamiera... alla fine ho fatto prima a raddrizzarla io e portargliela solo per verniciarla.... anzi.. la devo ancora portare. andrò a giorni...

c'è un detto..

con stucco e pittura anche una merda fa bella figura... ok... ma lo stucco non è metallo.... e prima o poi, anche se fai il lavoro a regola d'arte, si stacca o si crepa... :stordita: