PDA

View Full Version : Debian e penna USB


Mnka
16-02-2006, 20:03
Non mi funziona (non me la riconosce neanche) la penna USB sotto Debian. Non penso sia un problema legato solamente alle porte USB perchè con la stampante non ho nessun problema (è collegata USB).

Come faccio? Non ho trovato altri thread sull'argomento... :help:

-AnDrEw-88-
16-02-2006, 20:31
prova a partire con la penna già inserita

wubby
16-02-2006, 20:35
Non mi funziona (non me la riconosce neanche) la penna USB sotto Debian.
Quando colleghi la pen digita dmesg e controlla che cosa scrive

dobro
16-02-2006, 20:56
questo ti potrebbe interessare ....

http://www.lugbari.org/bin/view/Main/UsbStorage

Mnka
17-02-2006, 06:53
dmesg mi dice questo (riporto la parte che potrebbe interessare la penna):
...
Initializing USB Mass Storage driver...
scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Vendor: UrDisk Model: USB FLASH DISK Rev: 1.00
Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
USB Mass Storage device found at 5
usbcore: registered new driver usb-storage
USB Mass Storage support registered.
SCSI device sda: 128000 512-byte hdwr sectors (66 MB)
sda: assuming Write Enabled
sda: assuming drive cache: write through
/dev/scsi/host0/bus0/target0/lun0: p1
Attached scsi removable disk sda at scsi0, channel 0, id 0, lun 0

Adesso vedo il link...

NA01
17-02-2006, 08:20
coa intendi per "non vede"?

se non te la monta in automatico e` normale ;)
devi montarla a mano metendo la riga i configurazione in /etc/fstab
ci sono script di hotplug che fanno il mounting in automatico, ma li devi inserire te :) (e comunque non ti risolono il problema dell'umount


ciao

Mnka
17-02-2006, 13:47
Si, non me la vede in automatico ed abituato ad Ubuntu mi sembrava una cosa strana... :muro: Dilettante! :rolleyes: :D

Mi metto subito alla ricerca di uno script, anche se non ne ho mai utilizzato uno e vado praticamente allo sbaraglio :D :muro:

Thx ;)

t0mcat
17-02-2006, 14:30
http://ivman.sourceforge.net/

oppure

http://tldp.org/HOWTO/Automount.html

NA01
17-02-2006, 18:23
...
l'automount è figlio di satana! :sofico:
io preferisco gli script di hotplug ;)

ciao

Herod2k
17-02-2006, 18:32
non dare retta a NA01 ;)

apt-get install gnome-volume-manager così "fa come su ubuntu" :D :D :D

Mnka
17-02-2006, 18:45
anche se ho kde? :confused:

Herod2k
17-02-2006, 18:52
anche se ho kde? :confused:
Ops no vale per gnome

randoman
06-05-2006, 09:59
Salve, mi appendo a questo thread (che ho trovato facendo cerca) invece di iniziarne un altro.
Il mio problema è che quando inserisco la penna usb il sistema pare non accorgersene minimamente: in /dev non compaiono i files sd*, dmesg non proferisce parola ecc...
Sono andato sul link consigliato da dobro, ma li si assume che si abbiano disponibili nel sistema i seguenti moduli:

.../kernel/drivers/scsi/sd_mod.ko
.../kernel/drivers/scsi/scsi_mod.ko
.../kernel/drivers/usb/storage/usb-storage.ko

Io non me li ritrovo, però penso sia dovuto al fatto che non li ho compilati come moduli, ma come interni al kernel (insomma non ho usato M, ma Y nel menuconfig).

Allego anche il mio file config. Spero possiate aiutarmi, grazie e un saluto a tutti.

Mnka
07-05-2006, 09:57
Ciao, non so se può esserti utile, ma io ho risolto senza moduli; è un po' meno efficiente, ma molto più semplice.

Se ben ricordo ho aggiunto al file /etc/fstab una linea del genere

/dev/sda1 /media/flash-pen vfat rw,noauto,user,uid=1000 0 0

dove /media/flash-pen è una cartella da me creata.

In questo modo il drive è sempre presente e quando inserisco un pendrive posso accedere immediatamente ai dati.
L'inconveniente sono le fastidiose operazioni di mount/umount. Umount è indispensabile perchè, almeno sul mio sistema, è quella che finisce di scrivere tutti i dati sul supporto (come se svuotasse un buffer).