Abit KD7s
16-02-2006, 19:06
Come da titolo mi chiedo se è possibile che ci siano delle incompatibilità fra la ATI X1800XT sapphire e le schede madri con chipset Nforce4.
Ora elenco le prove e i problemi riscontrati:
Con la configurazione in firma oggi ho provato la X1800XT:
1) ho installato i driver 6.2 poi ho fatto partire alcuni giochi che avevo installato e usato in precedenza con la 7800GT:
Con Area51 e la 7800GT tutti i dettagli e filtri al massimo gira tutto benissimo
invece con la X1800XT si vede meglio ma pur essendo piu veloce noto alcuni scatti in sequenza circa 1 ogni 5-10 secondi, ovviamente devo mettere come impostazione il sincronismo verticale sempre abilitato questo con entrambe le schede video altrimenti ci sono dei problemi di sovrapposizione di alcune texture.
Con most wanted e la 7800GT sincronismo vert. abilitato e effetti tutti al minimo tutto bene niente scatti se solo abilito qualche filtro la fluidità ne risente e il conta frame lo dimostra passando da 70 frame secondo a 35 con tutto al massimo.
Invece con la X1800XT stesse impostazioni (tutto al minimo e sincronismo vert. abilitato) ci sono gli stessi scatti sequenziali che c'erano con area51,
si nota una migliore fluidità abilitando i filtri anche se di poco rispetto alla 7800gt e cmq non è giocabile con AA.
Con GTR appena partiti dai box in notturna con 7800GT niente scatti, invece con X1800XT SCATTI e ancora SCATTI. FPS con entrambe le schede fra 90 e 140 in base ai filtri attivati.
Con Painkiller e richard burns rally si notano sostanzialmente gli stessi problemi con la x1800xt.
Tutto questo provato con un RAPTOR da 36GB defframentato appena comprato e S.O. appena installato Win XP SP2 tutto aggiornato.
La seconda configurazione che ho provato è questa:
Mobo: gigabyte GA K8N SLI (nforce4)
Ram: 2x512 S3 - 2x512 Vdata
Hard disk: maxtor Sata 160gb
masterizzatore: nec 4550
monitor: sony lcd 17"
VGA provate: X1800XT e 7800GT POV
Alimentatore: Qtec da 450Watt
Processore: AMD 3500 venice
Con questa configurazione i problemi sono gli stessi cioè la 7800GT va bene con tutti i giochi e la X1800XT presenta alcuni scattini su tutti i giochi e con tutte le impostazioni possibili.
Terza configurazione provata:
come la seconda ma con scheda madre Asrock dual sata2 chipset ULI
Quà viene il bello con questa mobo la X1800XT non ha problemi!!!!
Per questo motivo mi chiedo se ci siano dei problemi di incompatibilità fra nforce4 e x1800xt (ovviamente per problemi intendo solo alcuni scattini di troppo durante i giochi e i noti problemi di artefatti durante il caricamento del sistema operativo oltre a vedere male il logo lan party su dfi)
Conclusioni:
X1800XT + DFI SLI-DR (nforce4)= 3dmark2005 - 9007 pt. a default, con problemi di scattini
X1800XT + GA K8N SLI (nforce4)= 8300 pt a default, con problemi di scattini
X1800XT + ASROCK DUAL SATA2 (ULI) = 7800pt a default, SENZA PROBLEMI
7800GT POV + DFI SLI DR (nforce4) = 7100 pt a default, SENZA PROBLEMI
7800GT POV + GA K8N SLI (nforce4)= 6850 pt a default, SENZA PROBLEMI
Altre considerazioni:
Temperature 7800GT a riposo 37-38° sotto max sforzo 48°
Temperature X1800XT a riposo 56-58° sotto max sforzo 68-70°
Temperature CPU a riposo 25° sotto sforzo 34-35°
Temperature chipset DFI = fra 36 e 40°
Temperature Chipset Gigabite = fra 50 e 60° (secondo me anomala)
Forse non sono stato abbastanza chiaro e un po' lungo ma sinceramente non so piu cosa pensare sostanzialmente la X1800XT funziona non ha mai avuto riavvii improvvisi, quindi non so se me la cambiano in RMA ha solo 1 mese di vita dimenticavo che ho anche provato a mettere il bios OC da 700-800
ma non lo regge per niente non finisce neanche il primo loop del 3dmark2005
A voi l'ardua sentenza :)
Ora elenco le prove e i problemi riscontrati:
Con la configurazione in firma oggi ho provato la X1800XT:
1) ho installato i driver 6.2 poi ho fatto partire alcuni giochi che avevo installato e usato in precedenza con la 7800GT:
Con Area51 e la 7800GT tutti i dettagli e filtri al massimo gira tutto benissimo
invece con la X1800XT si vede meglio ma pur essendo piu veloce noto alcuni scatti in sequenza circa 1 ogni 5-10 secondi, ovviamente devo mettere come impostazione il sincronismo verticale sempre abilitato questo con entrambe le schede video altrimenti ci sono dei problemi di sovrapposizione di alcune texture.
Con most wanted e la 7800GT sincronismo vert. abilitato e effetti tutti al minimo tutto bene niente scatti se solo abilito qualche filtro la fluidità ne risente e il conta frame lo dimostra passando da 70 frame secondo a 35 con tutto al massimo.
Invece con la X1800XT stesse impostazioni (tutto al minimo e sincronismo vert. abilitato) ci sono gli stessi scatti sequenziali che c'erano con area51,
si nota una migliore fluidità abilitando i filtri anche se di poco rispetto alla 7800gt e cmq non è giocabile con AA.
Con GTR appena partiti dai box in notturna con 7800GT niente scatti, invece con X1800XT SCATTI e ancora SCATTI. FPS con entrambe le schede fra 90 e 140 in base ai filtri attivati.
Con Painkiller e richard burns rally si notano sostanzialmente gli stessi problemi con la x1800xt.
Tutto questo provato con un RAPTOR da 36GB defframentato appena comprato e S.O. appena installato Win XP SP2 tutto aggiornato.
La seconda configurazione che ho provato è questa:
Mobo: gigabyte GA K8N SLI (nforce4)
Ram: 2x512 S3 - 2x512 Vdata
Hard disk: maxtor Sata 160gb
masterizzatore: nec 4550
monitor: sony lcd 17"
VGA provate: X1800XT e 7800GT POV
Alimentatore: Qtec da 450Watt
Processore: AMD 3500 venice
Con questa configurazione i problemi sono gli stessi cioè la 7800GT va bene con tutti i giochi e la X1800XT presenta alcuni scattini su tutti i giochi e con tutte le impostazioni possibili.
Terza configurazione provata:
come la seconda ma con scheda madre Asrock dual sata2 chipset ULI
Quà viene il bello con questa mobo la X1800XT non ha problemi!!!!
Per questo motivo mi chiedo se ci siano dei problemi di incompatibilità fra nforce4 e x1800xt (ovviamente per problemi intendo solo alcuni scattini di troppo durante i giochi e i noti problemi di artefatti durante il caricamento del sistema operativo oltre a vedere male il logo lan party su dfi)
Conclusioni:
X1800XT + DFI SLI-DR (nforce4)= 3dmark2005 - 9007 pt. a default, con problemi di scattini
X1800XT + GA K8N SLI (nforce4)= 8300 pt a default, con problemi di scattini
X1800XT + ASROCK DUAL SATA2 (ULI) = 7800pt a default, SENZA PROBLEMI
7800GT POV + DFI SLI DR (nforce4) = 7100 pt a default, SENZA PROBLEMI
7800GT POV + GA K8N SLI (nforce4)= 6850 pt a default, SENZA PROBLEMI
Altre considerazioni:
Temperature 7800GT a riposo 37-38° sotto max sforzo 48°
Temperature X1800XT a riposo 56-58° sotto max sforzo 68-70°
Temperature CPU a riposo 25° sotto sforzo 34-35°
Temperature chipset DFI = fra 36 e 40°
Temperature Chipset Gigabite = fra 50 e 60° (secondo me anomala)
Forse non sono stato abbastanza chiaro e un po' lungo ma sinceramente non so piu cosa pensare sostanzialmente la X1800XT funziona non ha mai avuto riavvii improvvisi, quindi non so se me la cambiano in RMA ha solo 1 mese di vita dimenticavo che ho anche provato a mettere il bios OC da 700-800
ma non lo regge per niente non finisce neanche il primo loop del 3dmark2005
A voi l'ardua sentenza :)