View Full Version : Disattivare lo speedstep
Feqweqwewqehfg
16-02-2006, 18:55
Ho un p4 640 su p5p800. Ho impostato da bios lo speedstep su disabled, ma cpuz mi rileva lo stesso delle variazioni di frequenza, moltiplicatore e vcore con la cpu in idle, in pratica, come se lo speedstep fosse abilitato. Com'è possibile? Ho provato pure a impostarlo su frequenza massima, ma le cose non cambiamo. Se invece metto su frequenza minima il processore funziona sempre a 2800mhz (200x14 invece che 16).
Che faccio? Devo cambiare qualche impostazione in windows?
Feqweqwewqehfg
16-02-2006, 23:35
E' così complicata sta domanda?
hai provato ad impostare manualmente il moltiplicatore a 16x?
^TiGeRShArK^
17-02-2006, 09:03
:mbe:
sei il primo che vedo ke vuole disabilitare lo speed step... :confused:
vedi ke cmq appena utilizzi il processore a pieno carico lui ti sale automaticamente di moltiplicatore.... quindi non vedo xkè disabilitarlo... hai il vantaggio ke quando non lo usi il procio ti consuma di meno....
Feqweqwewqehfg
17-02-2006, 10:55
@omerook: non mi sembra si possa impostare manualmente, se non cambiando le impostazioni dello speedstep.
@^TiGeRShArK^: Naturalmente è per overclockare.
OverClocK79®
17-02-2006, 11:09
per overcloccare ti conviene tenerlo a 14X allora
almeno sfrutti l'FSB 1066
BYEZZZZZZZZZZ
Feqweqwewqehfg
17-02-2006, 11:12
per overcloccare ti conviene tenerlo a 14X allora
almeno sfrutti l'FSB 1066
BYEZZZZZZZZZZ
Anche questa è una possibilità, ma è possibile che non ci sia modo di tenerlo fisso a 16?
^TiGeRShArK^
17-02-2006, 11:17
appunto... concordo con oc 79... :D
gbtommasi
17-02-2006, 12:14
Ho un p4 640 su p5p800. Ho impostato da bios lo speedstep su disabled, ma cpuz mi rileva lo stesso delle variazioni di frequenza, moltiplicatore e vcore con la cpu in idle, in pratica, come se lo speedstep fosse abilitato. Com'è possibile? Ho provato pure a impostarlo su frequenza massima, ma le cose non cambiamo. Se invece metto su frequenza minima il processore funziona sempre a 2800mhz (200x14 invece che 16).
Che faccio? Devo cambiare qualche impostazione in windows?
vai su power management, seleziona come schema di gestione energetico Home/Desktop.
Lo speedstep funziona solo quando sono impostate modalità di risparmio energetico (Es: Laptop, come funzionamento analogo ai Pentium M).
fammi sapere!
gbtommasi
17-02-2006, 12:16
:mbe:
sei il primo che vedo ke vuole disabilitare lo speed step... :confused:
vedi ke cmq appena utilizzi il processore a pieno carico lui ti sale automaticamente di moltiplicatore.... quindi non vedo xkè disabilitarlo... hai il vantaggio ke quando non lo usi il procio ti consuma di meno....
Ecco un motivo per cui si potrebbe desiderare di farlo su processori con più core, logici o fisici..:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;896256
Feqweqwewqehfg
17-02-2006, 12:58
vai su power management, seleziona come schema di gestione energetico Home/Desktop.
Lo speedstep funziona solo quando sono impostate modalità di risparmio energetico (Es: Laptop, come funzionamento analogo ai Pentium M).
fammi sapere!
La funzione risparmio energetico era già impostata su casa/ufficio.
gbtommasi
17-02-2006, 13:00
Allora non è un problema di speedstep, era già strano che funzionasse anche se lo avevi disabilitato da BIOS.
Hai per caso smanettato qualcosa con dei tool per overclocking?
L'alimentazione è sufficiente?
Di sicuro non è lo speedstep...
Feqweqwewqehfg
17-02-2006, 13:15
Allora non è un problema di speedstep, era già strano che funzionasse anche se lo avevi disabilitato da BIOS.
Hai per caso smanettato qualcosa con dei tool per overclocking?
L'alimentazione è sufficiente?
Di sicuro non è lo speedstep...
No, niente tool, tutto da bios. L'alimentazione è sufficente (Noisetaker 485), e il processore è stabile (4ghz vcore default). Sono sicuro che sia lo speedstep, cambia il vcore da 1,4 a 1,32, il moltiplicatore da 16 a 14 e di conseguenza la frequenza. Tutto secondo cpuz, Everest non ha mai rilevato questi cambiamenti, neanche quando lo speedstep era attivato.
gbtommasi
17-02-2006, 14:01
Allora non so che dirti...
ma di sicuro lo speedstep non funziona se non selezioni il risparmio energetico... te lo dico perchè sul mio sistema, col procio in sign, ho dovuto fare così per attivare questa funzione....
prova a ricaricare il setup di default da BIOS, dopo esserti eventualmente segnato le modifiche che non hanno a che fare con la CPU e poi a riportarle...
spero che tu risolva
Feqweqwewqehfg
18-02-2006, 16:14
Mi uppo perchè non sono ancora riuscito a risolvere. Si accettano suggerimenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.