PDA

View Full Version : Help - standby disabilitato con xp


Kilogrammo
16-02-2006, 19:09
Ho un problema con il mio portatile

FUJITSU SIEMENS Amilo m143tg cd
Intel(R) Pentium(R) M processor 1.86GHz
1,00 GB di RAM
HD 80GB
scheda video ATI MOBILITY RADEON X700 (versione driver 6.14.10.6543 - data driver 28/04/2005)
Microsoft Windows XP Home Edition

Ho sempre utilizzato le funzioni di standby e sospensione senza nessun problema, (sopratutto la prima credo sia molto importante per un portatile!) ma ultimamente mi sono accorto che il pulsante dello standby nella finestrella di chiusura di xp è disabilitato, in grigetto, non cliccabile.
Non so se questa funzione è stata involontariamente disabilitata da me, fattostà che anche nella finestra "Opzioni risparmio energia" del "Pannello di controllo" non è più possibile settare questo parametro, inoltre non appare la possibilità di inserire lo standby neanche nelle "Combinazioni risparmio energia". Il portatile è ancora nuovo e (finchè posso!) vorrei evitare soluzioni drastiche!!
Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema?
Potreste darmi una mano a risolvere questo problema? :help:
Vi ringrazio anticipatamente.

eraclitus
17-02-2006, 21:37
La prima cosa che mi viene di suggerirti è di guardare nella gestione risorse se c'è qualche periferica segnata con un punto esclamativo giallo...

Kilogrammo
17-02-2006, 22:00
Ciao,e grazie per avermi risposto. :)
In gestione periferiche è tutto ok, nessun punto esclamativo o interrogativo!
C'è solo una scheda di rete 1394 Net adapter, che è disabilitata e non ricordo di averlo mai fatto!...inoltre non so neanche cosa sia di preciso.
Ho anche provato ad abilitarla ma non cambia niente! Da qualche parte ho letto che potrebbe essere un problema risolvibile con l'aggiornamento del driver della scheda video. Cosa ne pensi? :confused:
Se qualcuno ha già avuto e risolto questo problema potrebbe darmi il suggerimento giusto?
ancora grazie.

Kilogrammo
19-02-2006, 19:33
Nessun altro suggerimento? ....aiutoooo! :help:

eraclitus
20-02-2006, 15:57
Susa se ti rispondo solo ora...

Hai detto di avere una periferica disabilitata... dopo averla riattivata ha riavviato? Fai una prova e vedi se dopo il riavvio il bottone stby è attivo

Kilogrammo
21-02-2006, 09:01
Ciao, ho provato ad abilitarla e riavviare, non cambia niente!!!
:muro: