View Full Version : Riavvii improvvisi..
TheModder
16-02-2006, 15:33
ciao a tutti..
ho un problema con il mio pc (le caratteristiche sono nella firma)
quando lancio programmi come Sandra, Daemon Tools e Alchool 120%, il pc si riavvia all'improvviso. da cosa puo essere dato? hardware, software..non riesco proprio a capire! mi sembra strano sia l'overclock..xke me lo fa solo con questi programmi..ma a questo punto non so davvero cosa possa essere!
inoltre, dopo aver lanciato deamon tools, il pc si è riavviato e non mi ha piu riconosciuto 2 periferiche: PnP Bios Extension e ST3WOLF SCSI controller..ho reinstallato i driver Nforce 4 ma nulla..secondo voi cosa mi è successo?
walter89
16-02-2006, 15:35
bhe prova a mettere nel bios "load optimized default" e vedi se il problema ti si ripropone.
Se te lo dovesse fare cmq, allora ti consiglio di fare un bel format :)
che alimentatore hai?? prima di formattare prova ad abbassare le frequenze e vedere se ti dà lo stesso problema...potrebbe essere instabilità del sistema o insufficiente alimentazione quando ha del carico di lavoro ;)
TheModder
16-02-2006, 15:55
ho un enermax 600w..sinceramente sono in dubbio se il problema è dato dalla scheda madre o dal alimentatore..ho sempre avuto problemi, anche a frequenze basse..mentre a volte anche a 2850mhz il pc girava alla perfezione. non riesco davvero a capire cosa sia! ora cmq in default il programma si è installato.
voi cosa dite che sia?
TheModder
16-02-2006, 17:29
ho lanciato sandra, ho analizzato processore e scheda madre e in entrambi casi il pc si è spento..sia in default sia in overclock..
hai overvoltato la CPU?
Sembra quasi che manca voltaggio alla CPU, prova a aumentarlo un po.
TheModder
16-02-2006, 17:39
invece con alchool parte la schermata blu e mi da un errore tecnico (se serve do tutto il codice errore) sul file afs2k.sys, che è un file che ho in windows\system32\drivers
certo in overclock lavora a 1.56..in default lavora a 1.45
invece con alchool parte la schermata blu e mi da un errore tecnico (se serve do tutto il codice errore) sul file afs2k.sys, che è un file che ho in windows\system32\drivers
certo in overclock lavora a 1.56..in default lavora a 1.45
Può essere un problema Software, prova a ripristinare il Windows a prima di aver riscontrato questi problemi, poi fai una scansione con l'antivirus.
TheModder
16-02-2006, 19:39
si ho fatto una breve ricerca e sembra che quel file sia un problema dovuto ai programmi di masterizzazione, di immagine ecc..cmq niente di grave.
mi preoccupa sandra...cosa pensate che possa essere?
a volte mi capita anche con aquamark e 3dmark 2005...ho sempre pensato che sia un problme di overclock (e quindi abbassavo i valori) ma a questo punto mi vien da pensare che è possibile che sia l'ali!
voi cosa ne dite?
DioSpada
16-02-2006, 20:21
Sembrerebbe il mio stesso problema con sistema in sign...Solo che io ce l'ho sotto PRIME 95...Dopo qualche ora mi si riavvia il pc improvvisamente come se mancasse la corrente...Come ali ho un ENERMAX 535W.....Non ho ancora capito neanche io cosa possa essere...
TheModder
16-02-2006, 20:29
sabato provo con un altro alimentatore e poi ti dico se è qll
DioSpada
16-02-2006, 20:36
Spero sia trimmabile...prova a settare bei voltaggi...magari è quello..Infatti io ho il booster e i 3.3V sono a 3.26V mentre e +12V a 11.96V...quindi sotto sforzo scendono ancora.... :muro:
memtest86 fai un testo della ram di sicuro è quella...poi se hai due ram in dual chanel controlla se sono della stessa marca e stessa latanza di memoria,basta avere un numero spostato(come 2 al posto di 3)e il pc va in crash...ciao
TheModder
16-02-2006, 21:25
memtest l'ho gia fatto e anche le ram sono ok...è in ambiente windows che ho questi problemi: all'avvio di analisi di sandra, e durante alcuni bench pesanti.
all'ora formatta tutto?sò come ti senti :cry:,anche io avevo delle rogne ho formattato e in 1 ora o risolto tutti i miei problemi,è inutile aggrapparti agli :mc: ciao
TheModder
17-02-2006, 11:45
Penso sia un problema hardware..anche perchè formatto spesso
Scusate se mi intrometto, ma anche io ho dei problemi simili...
Allora io ho:
1)abbassato l'HT a 800
2)messo le Ram in asincrono a 166
3)alzato l'fsb a 239 e il molti l'ho lasciato a 10x
4)ho messo le PCI e il PCIex in asincrono (sono fissi a 66 e 100)
5)Ho settato il v.core a 1.350 (anche se i vari programmi di monitoraggio mi danno un valore di 1.446)
A questo punto ho fatto:
1)lanciato il SeperPi a 32 e passato tranquillamente in circa 32 min
2)lanciato il Prime95 e bloccato manualmente senza errori dopo 9 ore
3)lanciato e passato il test di occt
Il tutto mentre erano in esecuzione vari programmi in background come il mulo, azureus antivirus etc... Le temp del proccio sono 34 in Idle e 44 in Full
Allora perche ogni tanto (dopo circa 1 o due giorni che il pc sta acceso) mi si riavvia da solo??? :muro:
C'e un programma che mi possa far vedere al riavvio se c'e stato un calo di tensione nell'alimentatore?
Nessuno che sa darmi una risposta? :cry:
Nessuno che sa darmi una risposta? :cry:
prova a controllare dal pannello di controllo - strumenti di amminstrazione - visualizzatore eventi se ti dà qualche report che risale ai riavvi del pc...potresti trovare qualche informazione in più ;)
LordArthas
05-03-2006, 02:25
A questo punto ho fatto:
1)lanciato il SeperPi a 32 e passato tranquillamente in circa 32 min
2)lanciato il Prime95 e bloccato manualmente senza errori dopo 9 ore
3)lanciato e passato il test di occt
Il tutto mentre erano in esecuzione vari programmi in background come il mulo, azureus antivirus etc... Le temp del proccio sono 34 in Idle e 44 in Full
Allora perche ogni tanto (dopo circa 1 o due giorni che il pc sta acceso) mi si riavvia da solo??? :muro:
Hai risolto?
Andate in Pannello di controllo -> Sistema -> Avanzate
Sotto "Avvio e ripristino" scegliete Impostazioni
Togliete il segno di spunta da "Riavvia Automaticamente", e quando arriverà la pagina blu vedete che vi scrive :)
PS: La procedura è per WinXP PRO SP2.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.