PDA

View Full Version : Aggiornamento per iLife 06 e iTunes


Redazione di Hardware Upg
16-02-2006, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16433.html

Apple rilascia una serie di aggiornamenti per i software di produttività multimediale e per il player di musica digitale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cosimo
16-02-2006, 15:40
Senza dare via a nessun flame...
Per che su apple sempre si aggiornano tante cose tipo (funzionalità.. questo bottone, importazione, bug di sicurezza ecc ecc..) E su windows soltanto aggiorniamo bug di sicurezza?

ekerazha
16-02-2006, 15:45
Senza dare via a nessun flame...
Per che su apple sempre si aggiornano tante cose tipo (funzionalità.. questo bottone, importazione, bug di sicurezza ecc ecc..) E su windows soltanto aggiorniamo bug di sicurezza?
Perchè evidentemente viene aggiornato ciò che serve aggiornare.

the_guitar_of_son
16-02-2006, 15:46
Senza dare via a nessun flame...
Per che su apple sempre si aggiornano tante cose tipo (funzionalità.. questo bottone, importazione, bug di sicurezza ecc ecc..) E su windows soltanto aggiorniamo bug di sicurezza?
beh.. non saprei..
ma sicuramente già il fatto che windows viene fornito praticamente senza nessun programma è già una spiegazione..
poi... uhm. boh.
c'è anche da dire che i sw apple sono praticamente in continua evoluzione e ci sono sempre nueve features, e questo comporta anche molti bug-fix o implementazioni di cose nuove.
Certamente è bello avere sempre nuove features, ma l'altro lato della medaglia è che a volte apple non riesce a stare dietro a se stessa e Tiger lo dimostra; un sistema operativo formidabile ma che sembra quasi una beta confronto a Panther (che a sua volta era già rivoluzionario rispetto a Jaguar) tantè che alcuni (pochi) professionisti hanno deciso di tornare a Panther che è sicuramente mooolto meno performante, ma è indubbiamente più stabile.

ShinjiIkari
16-02-2006, 16:15
Questo era vero fino a 10.4.3. Dal .4 in poi Tiger sembra non avere più grossi problemi.

the_guitar_of_son
16-02-2006, 16:26
Questo era vero fino a 10.4.3. Dal .4 in poi Tiger sembra non avere più grossi problemi.
secondo me il 4.3 è stato il miglior aggiornamento di tiger (forse dopo il 4.2 che ha dato un minimo di stabilità ad un sistema palesemente beta..).. il 4.4 ha rallentato notevolmente tutto senza apparenti benefici.
il 4.5 è stato per me una vergogna; tutto più lento e 0 benefici.

Dico solo che con Panther di blocchi non ne ho mai visti; con tiger qualcuno si.

Bulfio
16-02-2006, 17:33
La mia ragazza ha preso un iMac G5 base a maggio dell'anno scorso circa. Aveva su Mac Os X 10.4; quindi li ha passati tutti. Ad oggi, non ha mai avuto un crash di sistema; solo in un caso ha vuto il blocco di un'applicazione (elements forse), ma le è bastato solo riaprirlo. Anche la velocità, con gli ultimi update, non ne ha risentito.
E non è un genio dell'informatica, anzi. Quindi i requisiti per fare "cose strane" ci sono tutti, e ne ho le prove :D . Periodicamente le riparo i permessi, e tanto basta. Questo non significa che quello che hai detto è falso, ma che la situazione è diversa a seconda dell'utilizzo che se ne fa, e quindi comporta "conseguenze" diverse; magari si tratta di un utilizzo con applicazioni di terzi...

dennyv
16-02-2006, 17:57
Anche iTunes subisce un aggiornamento, passando alla versione 6.0.3 con una patch di 54MB che migliora la stabilità e le prestazioni del programma.

Siete sicuri che sia 54MB iTunes?? la cosa mi puzza assai...

marcowave
16-02-2006, 18:17
Siete sicuri che sia 54MB iTunes?? la cosa mi puzza assai...

infatti itunes sono 18 MB.. :D

dennyv
16-02-2006, 18:18
infatti itunes sono 18 MB.. :D
Sì infatti...ho fatto anch'io ora l'aggiornamento ;) :D

mjordan
18-02-2006, 01:18
Senza dare via a nessun flame...
Per che su apple sempre si aggiornano tante cose tipo (funzionalità.. questo bottone, importazione, bug di sicurezza ecc ecc..) E su windows soltanto aggiorniamo bug di sicurezza?

Bhè dai non è sempre vero. Diciamo che l'approccio Apple è piu' "incrementale".