PDA

View Full Version : tempi cottura pasta??


checo
16-02-2006, 12:54
ma mi spiegate perchè sulla pasta tipo barilla c'è indicato un tempo di cottura la metà di quello reale?
cucinate gli spaghetti 8 minuti, manco si piegano!!!!!!!!!!

danny2005
16-02-2006, 13:01
Il metodo per sapere se è cotta è sempre quello....assaggia! :D

checo
16-02-2006, 13:07
Il metodo per sapere se è cotta è sempre quello....assaggia! :D

lo so non è quello il problema mi chiedevo perchè mettono un tempo troppo inferiore a quello giusto

M@gic
16-02-2006, 13:12
Dipende da diversi fattori, il più influente è la quantità d'acqua, si consiglia 1 litro per 100 grammi di pasta ma usarne di più (se la pentola lo permette :D ) è consigliabile, usarene di meno allunga notevolmente il tempo di cottura.

Syd Barrett
16-02-2006, 13:18
Sui piccolini barilla c'è scritto sei minuti, io li tengo meno di cinque e vengono perfetti. Magari è un problema solo degli spaghetti.

Io della Barilla compro solo i piccolini, perché Voiello e De Cecco non li fanno :fagiano:

Nicky
16-02-2006, 13:24
Se l'acqua è bollente al punto giusto ci mettono poco più di 8 minuti.
In ogni caso il tempo di cottura, in qualsiasi ricetta è sempre molto indicativo.

VegetaSSJ5
16-02-2006, 13:56
la cottura giusta per me è la metà +1 dei minuti scritti sulla confezione per tutti i tipi di pasta, compresa la barilla. :O

massimo78
16-02-2006, 14:01
ma mi spiegate perchè sulla pasta tipo barilla c'è indicato un tempo di cottura la metà di quello reale?
cucinate gli spaghetti 8 minuti, manco si piegano!!!!!!!!!!

forse perchè il + della gente quando legge 8 minuti, porta ad ebollizione l'acqua, ci fionda la pasta dentro, abbassa il fuoco (per evitare che esca fuori la schiuma) e conta 8 minuti.

Invece quegli 8 minuti sono indicanti il tempo della cottura a 100°C di acqua... se abbassi il fuoco è normale che ci metta di + :D

massimo78
16-02-2006, 14:02
Sui piccolini barilla c'è scritto sei minuti, io li tengo meno di cinque e vengono perfetti. Magari è un problema solo degli spaghetti.

Io della Barilla compro solo i piccolini, perché Voiello e De Cecco non li fanno :fagiano:

La Barilla mi sembra che difficilmente scuoce, è fatta proprio così... infatti spesso prendo quella col fatto che costa di + però sei sicuro che se gli stai dietro viene bene...

massimo78
16-02-2006, 14:07
:O comunque mi permetto di darvi un SACRO consiglio quando cucinate la pasta.

1. Preparate in una padella grande il condimento (meglio se antiaderente).
2. Preparate l'acqua della pasta e buttate la pasta quando bolle.
3. Se sulla scatola indica 10 minuti, tenetela 6 minuti, e toglietela SENZA scolare l'acqua (in pratica potete usare uno di quei cucchiaioni bucati) e versatela direttamente dentro la padella con il condimento (che terrete a fuoco vivo a questo punto).
4. Iniziate a versare l'acqua della pasta con un mestolo dentro la padella (mettetene 4 o 5 mestoli fino a far coprire quasi completamente la pasta) e aggiungete un coperchio.
5. Controllate che l'acqua si stia assorbendo e aggiungete altra acqua della pasta.

La cosa deve continuare finchè la cottura non viene ultimata (ovviamente i 4 minuti che restano saranno di +) ma l'amido della pasta rimarrà dentro il condimento, creando una sorta di cremina (come quella del ristorante).
Se è cotta prima del tempo per far consumare l'acqua aggiungete un dado di burro, che farà rapprendere subito il tutto.

shinji_85
16-02-2006, 14:09
Da quello che ho notato io la differenza tra la pasta Barilla e gli altri tipi (De Cecco, Voiello) c'è, ma non così tanta...
Io per avere una pasta "al dente" (o per "ripassarla" in padella) in caso di De Cecco / Voiello la tolgo 1/2 minuti prima del tempo indicato...
La Barilla no... Cioè di solito se c'è scritto 8 minuti e ne sono passati 6/7 è ancora "troppo al dente"...

checo
16-02-2006, 14:13
raga so cucinare, nella pentola metto anche più di un litro per etto e non abbasso la fiamma.
fattostà che se seguo i tempi la pasta vien troppo al dente, le penne/pennette almeno 15 minuti

xenom
16-02-2006, 14:24
io ho notato che è un po' di meno di quanto scritto. Infatti se tengo la pasta in cottura esattamente quanto indicato, viene troppo morbida. Per farla al dente bisogna scalare di 30 secondi, indicativamente (secondo la mia esperienza ovviamente).

aLLaNoN81
16-02-2006, 14:25
io ho notato che è un po' di meno di quanto scritto. Infatti se tengo la pasta in cottura esattamente quanto indicato, viene troppo morbida. Per farla al dente bisogna scalare di 30 secondi, indicativamente (secondo la mia esperienza ovviamente).
Guarda che cuocere la pasta non come caricare un condensatore :asd: Bisogna andare un po' ad occhio, il tempo non è costante :D

icoborg
16-02-2006, 14:30
ma mi spiegate perchè sulla pasta tipo barilla c'è indicato un tempo di cottura la metà di quello reale?
cucinate gli spaghetti 8 minuti, manco si piegano!!!!!!!!!!


perke è vero , si vede ke te magni la pasta scotta.

alphacygni
16-02-2006, 14:35
Barilla suxxx, Garofalo uber alles :D

icoborg
16-02-2006, 14:37
non è ke per caso vivi oltre i 1000 metri?

M@gic
16-02-2006, 14:41
Barilla suxxx, Garofalo uber alles :D

Pasta di Gragnano....buongustaio. :D

hikari84
16-02-2006, 14:45
Non ho mai avuto problemi di questo tipo. Cmq sia io faccio così:

Faccio bollire l'acqua
Appena bolle abbasso e butto una manciata di sale
Verso la pasta e dopo un filo d'olio
Alzo la fiamma e quando l'acqua comincia a ribollire, ALLORA comincio a contare i minuti

heres
16-02-2006, 14:47
Io mangio spaghetti Barilla, tenendo sempre la fiamma al massimo mi vengono perfetti seguendo esattamente il tempo indicato nella confezione. Non mi faccio problemi del tipo cuocerli con il condimento, visto che il 90% delle volte gli spaghetti li mangio senza niente.

hikari84
16-02-2006, 14:48
Io mangio spaghetti Barilla, tenendo sempre la fiamma al massimo mi vengono perfetti seguendo esattamente il tempo indicato nella confezione. Non mi faccio problemi del tipo cuocerli con il condimento, visto che il 90% delle volte gli spaghetti li mangio senza niente.

Oddio sconditi??? :D :eek:

checo
16-02-2006, 14:49
perke è vero , si vede ke te magni la pasta scotta.

io non mangio pasta scotta, chissà perchè nessuno che conosco lascia gli spaghetti 5 minuti.

idem le pennette non è possibile che se le inforchetti manco si piegano!!
dai devono essere morbide!!!

checo
16-02-2006, 14:51
non è ke per caso vivi oltre i 1000 metri?

no no 365m.
cioè capisco al dente ma che faccia crick quando la mangi e ti restano tutti pezzettini duri in bocca fa schifo al cazzo!

hikari84
16-02-2006, 14:55
no no 365m.
cioè capisco al dente ma che faccia crick quando la mangi e ti restano tutti pezzettini duri in bocca fa schifo al cazzo!

E allora qual'è il problema? La fai cuocere di più. Cosa fai? La butti nell'acqua, la lasci lì per il tempo indicato sulla confezione, spegni, la scoli e poi ops è ancora cruda? :D Va controllata un attimo, va girata. Se dopo 10 min è troppo al dente per i tuoi gusti la lasci ancora un po'. Cioè non capisco il problema.

checo
16-02-2006, 15:02
E allora qual'è il problema? La fai cuocere di più. Cosa fai? La butti nell'acqua, la lasci lì per il tempo indicato sulla confezione, spegni, la scoli e poi ops è ancora cruda? :D Va controllata un attimo, va girata. Se dopo 10 min è troppo al dente per i tuoi gusti la lasci ancora un po'. Cioè non capisco il problema.

non è un problema, so che le pennette le lascio 16 minuti e gli spaghi 14.
solo mi chiedevo perchè mettono sti tempi, quando tutti quelli che conosco la lasciano di più??? non è questione di gusti miei, ma di mezzo nord'italia :D

RiccardoS
16-02-2006, 15:04
io metto sempre il tempo giusto che c'è scritto, qualsiasi tipo di pasta, e viene sempre giusta, un pò al dente come piace a me.

icoborg
16-02-2006, 15:07
non è un problema, so che le pennette le lascio 16 minuti e gli spaghi 14.
solo mi chiedevo perchè mettono sti tempi, quando tutti quelli che conosco la lasciano di più??? non è questione di gusti miei, ma di mezzo nord'italia :D

io li lascio gli spaghetti 6 minuti le penne 10...so perfette..

Syd Barrett
16-02-2006, 15:09
non è un problema, so che le pennette le lascio 16 minuti e gli spaghi 14.
solo mi chiedevo perchè mettono sti tempi, quando tutti quelli che conosco la lasciano di più??? non è questione di gusti miei, ma di mezzo nord'italia :D


Ma sarà un'abitudine di casa tua, non certo del nord italia... A noi la pasta piace al dente, mica come la mangiano all'estero... bleah :D

shinji_85
16-02-2006, 15:35
Ah... Allora c'è qualcosa che non va... Non oso immaginare gli spaghetti cotti per 14 minuti... :boh:

heres
16-02-2006, 15:40
Oddio sconditi??? :D :eek:
Sì, così come sono nello scolapasta, ma solo spaghetti n.5. Riesco a mangiarne molti di più rispetto a quando sono conditi (non ho problemi di peso, anzi, dovrei mettere su un pò di carne) :)

Estero
16-02-2006, 16:53
lo so non è quello il problema mi chiedevo perchè mettono un tempo troppo inferiore a quello giusto

c'è anke a ki piace al dente, se tu hai la dentiera nn è colpa della barilla :D

Beelzebub
16-02-2006, 16:55
A me i tempi di cottura della Barilla sembrano giusti... però a me piace al dente, magari per uno che la vuole "collosa" non vanno bene...

checo
16-02-2006, 16:55
Ma sarà un'abitudine di casa tua, non certo del nord italia... A noi la pasta piace al dente, mica come la mangiano all'estero... bleah :D

riformulo meglio
casa mia e di tutta la gente che conosco allora che abita nel nord italia.

Beelzebub
16-02-2006, 16:57
riformulo meglio
casa mia e di tutta la gente che conosco allora che abita nel nord italia.
Sarete tutti affetti da un virus che vi fa piacere la pasta scotta... :boh:

plut0ne
16-02-2006, 16:58
altro consiglio SACRO: se uno vuole sapere se la pasta è cotta lanciatela contro una mattonella..se rimane attaccata è COTTA A PUNTINO :O
ovvio che sto metodo non lo uso.. :D


AMEN...

cmq io uso pasta GAROFALO..o de CEcco oppure pasta Benagliano (pugliese) me la faccio mandare prorpio col corriere...è buonissssssssima (altro che barilla...)

checo
16-02-2006, 16:58
Sarete tutti affetti da un virus che vi fa piacere la pasta scotta... :boh:
a me la pasta collosa e scotta non piace ma nemmeno cotta 5 minuti come gli spaghetti!

Beelzebub
16-02-2006, 17:01
altro consiglio SACRO: se uno vuole sapere se la pasta è cotta lanciatela contro una mattonella..se rimane attaccata è COTTA A PUNTINO :O
ovvio che sto metodo non lo uso.. :D


AMEN...

cmq io uso pasta GAROFALO..o de CEcco oppure pasta Benagliano (pugliese) me la faccio mandare prorpio col corriere...è buonissssssssima (altro che barilla...)
La pasta "artigianale" cuoce ancora di più... però effettivamente è molto più buona delle grandi marche, anche se a me la Barilla non dispiace...

Estero
16-02-2006, 17:02
altro consiglio SACRO: se uno vuole sapere se la pasta è cotta lanciatela contro una mattonella..se rimane attaccata è COTTA A PUNTINO :O
ovvio che sto metodo non lo uso.. :D


AMEN...

cmq io uso pasta GAROFALO..o de CEcco oppure pasta Benagliano (pugliese) me la faccio mandare prorpio col corriere...è buonissssssssima (altro che barilla...)

si, voglio vedere come attacchi al muro un maccherone o un fusillo :sofico: forse gli spaghetti :D

Beelzebub
16-02-2006, 17:04
a me la pasta collosa e scotta non piace ma nemmeno cotta 5 minuti come gli spaghetti!
Gli spaghetti barilla cuociono 8 minuti, non 5... :rolleyes: :D

shinji_85
16-02-2006, 17:27
Gli spaghetti barilla cuociono 8 minuti, non 5... :rolleyes: :D

Diciamo 8 minuti... Se anche fossero "al dente" (IMHO no)...
Se checo li tiene 14 minuti (cioè 6 minuti in più)...
Non ho mai provato... Ma dubito assomiglino a quelli che mangio io dopo 7/8 minuti... :D

Beelzebub
16-02-2006, 17:31
Diciamo 8 minuti... Se anche fossero "al dente" (IMHO no)...
Se checo li tiene 14 minuti (cioè 6 minuti in più)...
Non ho mai provato... Ma dubito assomiglino a quelli che mangio io dopo 7/8 minuti... :D
Azzo, 14 minuti sono un'esagerazione! Non sarà che ha i fornelli elettrici? In quel caso è più difficile dosare l'intensità della "fiamma"...

misterx76
16-02-2006, 18:38
Per i miei gusti i tempi di cottura della pasta Barilla sono anche troppo elevati, in genere la scolo sempre un minuto prima.

P.S.
Ovviamente niente spaghetti, solo vermicelli numero 8!!! :)

checo
16-02-2006, 18:54
Gli spaghetti barilla cuociono 8 minuti, non 5... :rolleyes: :D

gli spaghettini 5

icoborg
16-02-2006, 19:27
gli spaghettini 5

O_o bonappettito

chandler8_2
16-02-2006, 19:30
dipende pure a che altitudine sei e soprattutto dal tipo di acqua che usi

Beelzebub
16-02-2006, 20:14
gli spaghettini 5
Sì, ma tu hai detto spaghetti, non spaghettini. :read:

Dovevi essere più preciso. :O

Pietro
16-02-2006, 21:08
Barilla suxxx, Garofalo uber alles :D

La miglior pasta che ho provato. Adesso a casa entra solo quella.
Grazie many che l'hai trovata
:smack: :smack:

Ciao

ManyMusofaga
16-02-2006, 21:57
La miglior pasta che ho provato. Adesso a casa entra solo quella.
Grazie many che l'hai trovata
:smack: :smack:

Ciao

Bel colpo di ... ad averla beccata :D Mi ricordo che la prima volta la comprai perchè era in offerta! :)

da allora è diventata una sicurezza, anche la DeCecco non è male, ma la Garofalo la trovo ancora superiore :sbav:

@Pietro: :smack: :smack: :smack:

M@gic
16-02-2006, 22:05
Bel colpo di ... ad averla beccata :D Mi ricordo che la prima volta la comprai perchè era in offerta! :)

da allora è diventata una sicurezza, anche la DeCecco non è male, ma la Garofalo la trovo ancora superiore :sbav:

@Pietro: :smack: :smack: :smack:

Giusto per curiosità, ma quanto ve la fanno pagare al Kg lassù? :D

Pietro
16-02-2006, 22:20
Mi pare 0.79 € ogni mezzo chilo.
Ciao

M@gic
16-02-2006, 22:36
Mi pare 0.79 € ogni mezzo chilo.
Ciao

Quasi il doppio insomma.

icoborg
16-02-2006, 22:45
salute^^

ManyMusofaga
17-02-2006, 09:29
Quasi il doppio insomma.

Immaginavo...mi pare, a memoria, che qui nelle nostre zone più cara della Garofalo ci sia solo la Rummo (0,84 euro mezzo kg) che tra l'altro abbiamo provato e non è male...ma preferiamo la Garofalo

Ci siamo poi informati sul sito e a quanto pare è possibile ordinarla anche via internet risparmiando qualcosina

A vida è samba
17-02-2006, 09:39
Sui piccolini barilla c'è scritto sei minuti, io li tengo meno di cinque e vengono perfetti. Magari è un problema solo degli spaghetti.

Io della Barilla compro solo i piccolini, perché Voiello e De Cecco non li fanno :fagiano:

Infatti se c'è una pasta che scuoce è proprio la barilla, le penne in particolare fanno proprio schifo.

De Cecco tutta la vita, e il fatto che il tempo medio di cottura sia di 12/14' la dice tutta sulla qualità del grano.

Solo lo spaghetto barilla si salva a mio avviso.

P.S: ovviamente parlo di brand conosciuti, di sicuro esistono paste artigianali ancora più valide.

plut0ne
17-02-2006, 09:41
la garofalo è buona..ma il meglio è telefonare alle ditte in meridione e farsi spedire il CONTAINER mensile...a me ogni mese dalla puglia mandano una ventina di pacchi di pasta artigianale...e si risparmia parecchio...e ovviamente la qualità è tutta un'altra cosa..

A vida è samba
17-02-2006, 09:46
la garofalo è buona..ma il meglio è telefonare alle ditte in meridione e farsi spedire il CONTAINER mensile...a me ogni mese dalla puglia mandano una ventina di pacchi di pasta artigianale...e si risparmia parecchio...e ovviamente la qualità è tutta un'altra cosa..

Mi diresti in dettaglio il fornitore e i costi?

Tipo per 10kg di pasta quanto vado a spendere?

Fammi sapere grazie ciao.

shinji_85
17-02-2006, 09:58
Mi diresti in dettaglio il fornitore e i costi?

Tipo per 10kg di pasta quanto vado a spendere?

Fammi sapere grazie ciao.

Infatti è interessante...

la garofalo è buona..ma il meglio è telefonare alle ditte in meridione e farsi spedire il CONTAINER mensile...a me ogni mese dalla puglia mandano una ventina di pacchi di pasta artigianale...e si risparmia parecchio...e ovviamente la qualità è tutta un'altra cosa..

Si risparmia parecchio rispetto a cosa???

ManyMusofaga
17-02-2006, 11:22
Si risparmia parecchio rispetto a cosa???

Rispetto a comprarla nei supermercati presumo :fagiano:

plut0ne
17-02-2006, 11:24
ciao..allora io (i miei genitori) comprano dal pastificio Benagiano.. www.benagiano.it fanno una pasta ottima..si può mangiare benissimo da sola o con un filo d'olio...dopo averla provata una volta ormai compriamo poche volte la pasta industriale..

per il risparmio non so precisamente..ma ordinandone parecchi pacchi i miei mi hanno detto che risparmiano rispetto a comprare la stessa quantità (e ovviamente la stessa qualità) al supermercato...ovvio che uno risparmia se compra la pasta nei discount..ma cala purtroppo la qualità...
fatevi un giro nel sito e guardate quanti tipi di pasta fa....

sicuramente ci saranno anche altri pastifici in meridione con prezzi + bassi..basta cercarli ;) magari se li trovate ditemelo :D

shinji_85
17-02-2006, 11:26
Rispetto a comprarla nei supermercati presumo :fagiano:

Beh allora è da provare...
Se si può mangiare pasta "artigianale" ad un prezzo più basso di quella da supermercato...

icoborg
17-02-2006, 11:29
Infatti se c'è una pasta che scuoce è proprio la barilla, le penne in particolare fanno proprio schifo.

De Cecco tutta la vita, e il fatto che il tempo medio di cottura sia di 12/14' la dice tutta sulla qualità del grano.

Solo lo spaghetto barilla si salva a mio avviso.

P.S: ovviamente parlo di brand conosciuti, di sicuro esistono paste artigianali ancora più valide.

a me nn sembra cosi scadente...
cmq la + tosta è la voiello + ke de cecco.. ci puoi fa una casa.