PDA

View Full Version : CDL: IL SONDAGGIO AMERICANO E' UNA BUFALA!


FabioGreggio
16-02-2006, 12:19
di CLAUDIA FUSANI (Repubblica)

ROMA - Frank Luntz, è lei il misterioso sondaggista americano che ha rilevato il "piccolo vantaggio" di Berlusconi sul centrosinistra?
«Sono a casa mia e sto per andare in ufficio. Non vedo e non sento Silvio Berlusconi dal maggio 2001».

E´ mattina a Washington Dc quando il guru dei sondaggisti americani risponde al telefono. Dici "campagna elettorale in Italia" e la risposta arriva tutta d´un fiato: «Berlusconi è un politico disonesto perché ha firmato una cosa seria e impegnativa come il "Contratto con gli italiani" e l´ha rotto. Sarà punito dal voto degli elettori che lui ha preso in giro pur guardandoli negli occhi». Luntz è uno dei pollster (uomo-sondaggio) più noti negli Stati Uniti. 43 anni, originario del Connecticut, è lo spin doctor della destra repubblicana americana. Ha lavorato con Buchanan, Giuliani, Bush-padre e nel 1994 ha firmato il miracolo della vittoria dell´elefante repubblicano al Congresso in piena era clintoniana. Nel gennaio 2001 varcò il cancello di Villa San Martino ad Arcore e in quaranta giorni confezionò la vittoria di Silvio Berlusconi.

Fu il "Contratto", la sua invenzione, allora, la chiave del successo?

«Il contratto politico che io confeziono tra un leader e i suoi elettori non comprende solo promesse. Il mio metodo individua prima di tutto le priorità per gli elettori e poi faccio impegnare il leader su quei pochi ma fondamentali punti. Il contratto è una formula, un rito, un patto che lega profondamente il leader e i suoi elettori. Qui sta la tragedia: il Contratto è una cosa importante e Berlusconi lo ha reso ridicolo e inutile».

Gli elettori italiani sono "diversi" da quelli anglosassoni: meno legati alla forma, più complessi e umorali. Non credo diano così importanza a un "Contratto" non rispettato.

«Sbaglia, il contratto è un patto sottoscritto guardandosi negli occhi. Proprio perché inedito e inusuale in politica, è un momento di grande fiducia reciproca. Se si tradisce, è finita per sempre».

In che modo il premier ha "rotto" il contratto?

«Non ha mantenuto gli impegni presi, ha avuto la chance di fare molto per l´Italia e non l´ha sfruttata. Inoltre, pur essendo venuto meno a quegli impegni, non ammette di aver sbagliato e fallito. Non si assume le sue responsabilità».

Berlusconi sostiene di aver rispettato i patti.

«Mente ed è questo il motivo per cui perderà: gli italiani vogliono un leader che dica la verità. Berlusconi ha cambiato la legge elettorale per mantenere il potere, ha modificato i numeri e la contabilità per restare dov´è, ha modificato i punti del contratto con gli italiani per poter dire che lo ha rispettato. Un disastro».

Sono stati cinque anni molto difficili: terrorismo, guerre, crisi economica. In Europa la conversione delle valute nell´euro. Forse non è tutta colpa del premier.

«L´Italia sta molto peggio di cinque anni fa: economia depressa, tasse alte, consumi fermi, produzione quasi a zero, corruzione e la gente che non arriva in fondo al mese. Anni difficili, è vero, ma negli altri paesi va meglio e nel resto d´Europa il cambio con l´euro è stato monitorato dal governo per evitare speculazioni».

Contratto-boomerang, quindi. Per questo il premier non ne parla più?

«Certo, ha capito ed è disperato e impaurito. Nemmeno per scherzo un leader può paragonarsi a Napoleone e a Gesù Cristo. Significa che non sa più cosa dire né cosa fare».

Cosa ne pensa della coalizione di centrosinistra?

«Ce la può fare: è brillante, capisce i problemi delle persone. Soprattutto non fa promesse».

Mr Luntz, lei ha usato toni molto duri contro Berlusconi. Nulla di personale vero?

«Ho detto quello che penso: è un politico disonesto. Sono, è vero, molto arrabbiato perché è la prima volta in tanti anni di professione che sono costretto a cambiare idea su un mio cliente».

FastFreddy
16-02-2006, 12:21
Quanto gli hanno dato?

E dove è che dice che il sondaggio è falso?

Se il sondaggio è falso e il sondaggio l'ha fatto lui mi sembra che ci sia qualcosa che non quadra...

sider
16-02-2006, 12:24
I am the real american sondaggist and i say that berlusconi is in vantagg rispett the communists

Iluccia
16-02-2006, 12:31
non mi pare che abbia detto che il sondaggio è falso, ma che non l'ha fatto lui... Sto leggendo adesso l'itnervista su Repubblica...

FastFreddy
16-02-2006, 12:32
Ma se il sondaggio non l'ha fatto lui allora perchè lo intervistano?

E se il sondaggio non l'ha fatto lui come fa a dire che è falso?

E se il sondaggio l'ha fatto lui e il sondaggio è falso anche lui è falso ed è falso anche ciò che dichiara?

00Luca
16-02-2006, 12:37
Ma se il sondaggio non l'ha fatto lui allora perchè lo intervistano?

E se il sondaggio non l'ha fatto lui come fa a dire che è falso?

E se il sondaggio l'ha fatto lui e il sondaggio è falso anche lui è falso ed è falso anche ciò che dichiara?

:asd:

Comunque il "sondaggio americano" è IMHO falso...che lo dica lui o Nonna Gertude :)

Andala
16-02-2006, 12:37
Ma se il sondaggio non l'ha fatto lui allora perchè lo intervistano?

E se il sondaggio non l'ha fatto lui come fa a dire che è falso?

E se il sondaggio l'ha fatto lui e il sondaggio è falso anche lui è falso ed è falso anche ciò che dichiara?

Sono le contorsioni della mortadella per ucciderci dolcemente con il colesterolo.

Pitonti
16-02-2006, 12:43
certi topic :muro:

matteo1
16-02-2006, 13:00
Su repubblica c'è la notizia della veridicità del sondaggio.
Peccato non ci sia la legge del bonus-sondaggio da spendere alle elezioni. :rolleyes:

alex10
16-02-2006, 13:37
ROMA - Sorpasso o no? E' guerra di sondaggi tra Cdl e Unione. Con Silvio Berlusconi, che diffonde un'analisi che vede la Cdl in vantaggio e che è stata eseguita dalla società americana Penn, Schoen & Berland Associates. Secondo lo studio americano la Cdl sarebbe al 48,4 e l'Unione al 48,2 per cento. Sempre secondo il sondaggio Usa Fi è al 24,9 per cento mentre i Ds sono al 25,9.

I sondaggi italiani invece smentiscono il "sorpasso" del centrodestra ai danni del centrosinistra. Per la Swg (il sondaggio sarà pubblicato domani dall'Espresso) sono 4,3 i punti di differenza tra Unione e Cdl nei voti alla Camera, con una crescita del centrodestra di 0,6 punti ed una di 0,4 del centrosinistra. Sempre secondo questa rilevazione la Lista Unitaria si attesta al 32%, il Prc al 7%, la Rosa nel Pugno al 2,5%, i Verdi al 2,5%, Italia dei Valori 2,3%; sotto la fatidica soglia del 2% troviamo il Pdci all'1,8%, l'Udeur all'1,4% nonchè le liste minori. Nel centrodestra Forza Italia è ferma al 18,7%, mentre An è al 13,1%, l'Udc al 6,0%, la Lega al 5,3, La lista Dc-Nuovo Psi all'1,4%, il Pri, il Pli e i Riformatori liberali tutti allo 0,3%. Il sondaggio fotografa anche la galassia nera al centro dell'attenzione in queste ore: Alternativa sociale di Mussolini è all'1,1%, la Fiamma Tricolore allo 0,5%, il Mis di Pino Rauti allo 0,3. In Senato i numeri non si distaccano troppo da quelli della Camera, con una prevalenza dell'Unione, attestata al 52%, mentre la Cdl si ferma al 47,5%.

Secondo il sondaggista Nicola Piepoli il distacco tra i poli è di 3,5 % con l'Unione tra il 50,5 e il 51% e la Cdl tra il 47 e il 47,5 per cento. Per il sondaggio Abacus-Skytg24 la Cdl recupera un altro 0,5% sull'Unione attestandosi al 47% contro il 51% del centrosinistra che rimane comunque

Feric Jaggar
16-02-2006, 13:42
«Ho detto quello che penso: è un politico disonesto. Sono, è vero, molto arrabbiato perché è la prima volta in tanti anni di professione che sono costretto a cambiare idea su un mio cliente».

Tocca farsi dare una lezione di stile da un americano. Noi, il Paese con 2000 anni di Storia, il faro di civiltà, bla bla etc. etc., quando ci troviamo sulla strada uno che dice pane al pane e vino al vino, vediamo cascare miseramente tutte le nostre ipocrisie levantine. E' francamente umiliante. :doh:

parax
16-02-2006, 13:49
Ma perchè c'è anche qualcuno che crede che esista quel sondaggio? :mbe:

bhuaaaa allora mi sa che il nano pelato ha capito tutto della vita e degli italiani. :doh:

ALBIZZIE
16-02-2006, 13:53
bufala????

ma se sono usciti prorpio ora i risultati: sorpasso della CdL e FI al 25%

...non avevo dubbi. e chissà quanti soldi ci hanno speso!

Lucio Virzì
16-02-2006, 13:55
Si sapeva già, visto che Tvemonti aveva detto che il sondaggio era Italiano e non USA. Non sanno di cosa parlano.
Tant'è che l'authority ha vietato i riferimenti a sondaggi che non siano accompagnati da modalità di somministrazione e dati sulla composizione del campione.

Sul resto del thread, beh, forse qualcuno crede ancora alla veridicità di quella bufala di contratto.

OT: Fabio, per quella cosa li, sono ancora in forse perchè devo combinarla con un matrimonio di una amica ;)

LuVi

Andala
16-02-2006, 13:57
Tocca farsi dare una lezione di stile da un americano. Noi, il Paese con 2000 anni di Storia, il faro di civiltà, bla bla etc. etc., quando ci troviamo sulla strada uno che dice pane al pane e vino al vino, vediamo cascare miseramente tutte le nostre ipocrisie levantine. E' francamente umiliante. :doh:

Francamente quest'uomo non ha nulla da insegnarci.
Il sondaggista in questione è innanzi tutto un uomo d'affari che si è dato la zappa sui piedi da solo. Mai criticare apertamente un proprio cliente se questo non è stato inadempiente.
O forse a gli brucia che il Silvio non ha rinnovato il contratto con la Luntz Research Companies preferendogli la PSB con più esperienza.

Il Silvio ha fatto la scelta giusta.

Per il resto di politici onesti non ne esistono.

FastFreddy
16-02-2006, 13:59
Il titolo del thread non corrisponde al contenuto, si parlava del contratto o del sondaggio?


Riguardo le frecciatine, all'epoca non votavo cdl e al contratto mai diedi peso....

nomeutente
16-02-2006, 14:05
Non si può continuare così fino alle elezioni:
- il 50% dei 3d mi fa incazzare;
- l'altro 50% mi fa scompisciare.

plutus
16-02-2006, 14:07
Non si può continuare così fino alle elezioni:
- il 50% dei 3d mi fa incazzare;
- l'altro 50% mi fa scompisciare.

-esci e respira un po' d'aria fresca
-cambia forum
-mmm hai una morosa? :sofico:

:p :p

Andala
16-02-2006, 14:08
Non si può continuare così fino alle elezioni:
- il 50% dei 3d mi fa incazzare;
- l'altro 50% mi fa scompisciare.

E' il bello di questa sezione. :D

mt_iceman
16-02-2006, 14:27
Non si può continuare così fino alle elezioni:
- il 50% dei 3d mi fa incazzare;
- l'altro 50% mi fa scompisciare.

non hai tutti i torti.

zerothehero
16-02-2006, 14:39
Sono le contorsioni della mortadella per ucciderci dolcemente con il colesterolo.


5 giorni per cumulo di ammonizione.

Andala
16-02-2006, 14:43
5 giorni per cumulo di ammonizione.

Cosa significa? :confused:

^TiGeRShArK^
16-02-2006, 14:51
Cosa significa? :confused:
immagino ke intendesse sospenderti....
ma ancora zero non è praticissimo della super-mega-maxi-iper console da moderatore e forse ci sta mettendo un pò a trovare il bottone giusto in mezzo a tutti quelli che decidono della vita e della morte di ogni forumista :sofico:

;)

zerothehero
16-02-2006, 14:57
immagino ke intendesse sospenderti....
ma ancora zero non è praticissimo della super-mega-maxi-iper console da moderatore e forse ci sta mettendo un pò a trovare il bottone giusto in mezzo a tutti quelli che decidono della vita e della morte di ogni forumista :sofico:

;)


Prima avverto e poi sospendo..nulla di strano se si sono 5 minuti di "aria libera".
Cmq se avete delucidazioni in merito chiedete in pvt (andala compreso) per evitare di inquinare il thread.

giovane acero
16-02-2006, 14:58
immagino ke intendesse sospenderti....
ma ancora zero non è praticissimo della super-mega-maxi-iper console da moderatore e forse ci sta mettendo un pò a trovare il bottone giusto in mezzo a tutti quelli che decidono della vita e della morte di ogni forumista :sofico:

;)

l'ha trovato...

verloc
16-02-2006, 15:20
FI al 25% ? :rotfl: Ma facitm' o' piacer' .Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
(onomatopeico: pernacchio napoletano D.O.P)

FabioGreggio
16-02-2006, 15:25
FI al 25% ? :rotfl: Ma facitm' o' piacer' .Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
(onomatopeico: pernacchio napoletano D.O.P)

Tutti i sondaggi italiani danno il csx in vantaggio di 3,5-4 punti.
Berly è andato in Usa, che però hanno commissionato in Italia.
Forse passando da Nocera Inferiore e sostando a Vladivostok.
Alla fine jaa fatta: ha provato che CDL vincerà.

Non sono ottimista nel merito: ma questa volta dormo tranquillo.
FI al 25% è talmente assurdo che non ci crede nemmeno Bondi.

fg

00Luca
16-02-2006, 17:16
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/visualizza_sondaggio.asp?idsondaggio=1742

verloc
16-02-2006, 17:38
Ah però...

mancano:
1)Gli indecisi (che storicamente sono sempre tra il 10-20 %)
2)Chi non vuole rispondere al sondaggio (che sono molti di più e nessuno lo dice)
3)Chi ha deciso di non andare a votare.

Considerazioni:
1)Per fare un buon sondaggio bisogna conoscere come si comportano gli "italiani" e non gli "americani".
2)Il margine di errore del +-2,2% a due mesi dal voto è semplicemente ridicolo.
3)Non ci sono aziende serie in italia?

Rifacitm' o' piacer' :rolleyes:

00Luca
16-02-2006, 17:48
Premesso che anche secondo me è poco veritiero, chi non andrà a votare e chi è indeciso non concorre alla formazione del consenso. Così come chi non risponde...

E' infatti scritto in testa ai risultati -> Numero delle persone interpellate e universo di riferimento: Sono stati intervistati 1.920 elettori, selezionati tra la popolazione che intende votare nelle elezioni politiche ad aprile

IpseDixit
16-02-2006, 17:58
Premesso che anche secondo me è poco veritiero, chi non andrà a votare e chi è indeciso non concorre alla formazione del consenso. Così come chi non risponde...

E' infatti scritto in testa ai risultati -> Numero delle persone interpellate e universo di riferimento: Sono stati intervistati 1.920 elettori, selezionati tra la popolazione che intende votare nelle elezioni politiche ad aprile

Perchè secondo te gli altri istituti come li fanno i sondaggi ? :rolleyes:

00Luca
16-02-2006, 18:00
Mi sa che hai pigiato "rispondi" senza leggere con calma....

La mia è una risposta a quanto scrive subito sopra tale verloc

Ciao

Luca

verloc
16-02-2006, 18:05
Premesso che anche secondo me è poco veritiero, chi non andrà a votare e chi è indeciso non concorre alla formazione del consenso. Così come chi non risponde...

E' infatti scritto in testa ai risultati -> Numero delle persone interpellate e universo di riferimento: Sono stati intervistati 1.920 elettori, selezionati tra la popolazione che intende votare nelle elezioni politiche ad aprile

Premesso che non intendevo fare polemica con te.
Quello che contesto è la mancanza di chi non vuole rispondere al sondaggio.
E' fortemente sospetto che si snobbino aziende che hanno sempre fatto degnamente il loro lavoro (e fra questi escludo il bancarottiere Crespi).

Diciamolo che si è fatto fare non un sondaggio ma uno strumento di propaganda elettorale. ;)

misterx76
16-02-2006, 19:09
L'unico vero sondaggio ci sarà il 9 e 10 aprile, il resto è fuffa. E siccome io credo e stimo gli italiani già immagino il risultato di quel sondaggio :)

tdi150cv
16-02-2006, 19:14
E' il bello di questa sezione. :D


no no ... sono certi utenti che rendono formidabile questa sezione !

misterx76
16-02-2006, 19:24
Beh, vedremo, del resto manca un mese e mezzo :) Inutile infervorarsi troppo :D

jan
16-02-2006, 19:43
bufala????

ma se sono usciti prorpio ora i risultati: sorpasso della CdL e FI al 25%

...non avevo dubbi. e chissà quanti soldi ci hanno speso!

è una bufala in assoluto , se non si danno dei dati certi e l'indicazione di chi organizza il sondaggio e le condizioni dello stesso .
mettetevi l'animo in pace, a meno che non siano usciti all'improvviso questi dati non li ho ancora visti e silvio aumenta la nostra convinzione di lui : un contaballe :)

Cfranco
16-02-2006, 19:55
La PSB non é una socità di sondaggi , ma di consulenza elettorale :

"In the political arena, PSB provides tightly focused strategic recommendations that help propel candidates to win difficult races. During the final weeks of a campaign, our complete in-house facilities enable us to provide instant feedback on key issues, voter perceptions and "head-to-head" standings."

http://www.sourcewatch.org/index.php?title=Penn%2C_Schoen_%26_Berland

E' quindi chiaro che la bontà del sondaggio é secondaria rispetto all' obiettivo .
La difficoltà di ottenere un buon risultato, statisticamente corretto , in un sondaggio é nella scelta del campione , se si fanno scelte errate si possono introdurre distorsioni notevoli , le parole "La PSB ha utilizzato un programma di campionatura basato su una propria specifica metodologia e su recenti trend elettorali." vogliono solo dire che il campione non é rappresentativo della popolazione italiana e quindi i risultati sono sostanzialmente errati .

Jamal Crawford
16-02-2006, 20:00
no no ... sono certi utenti che rendono formidabile questa sezione !



Poi magari ti mando un messaggio privato per farti vedere cosa mi ha scritto via email l'IDIOTA...

Jamal Crawford
16-02-2006, 20:02
La storia del sondaggio puo' anche essere una bufala, io credo che la sinistra sia ancora in vantaggio, certo e' che se dovesse perdere, qui ci sarebbero alcune persone che morirebbero di crepacuore :)

FastFreddy
16-02-2006, 20:02
Poi magari ti mando un messaggio privato per farti vedere cosa mi ha scritto via email l'IDIOTA...


E' chi penso io? :D

Possiamo fare a scambio come con le figurine! :asd:

Swisström
16-02-2006, 20:04
Poi magari ti mando un messaggio privato per farti vedere cosa mi ha scritto via email l'IDIOTA...

E' chi penso io? :D

Possiamo fare a scambio come con le figurine! :asd:


Ehi, non vale!! a me non manda mai email :cry:

Lucio Virzì
16-02-2006, 20:50
La PSB non é una socità di sondaggi , ma di consulenza elettorale :

"In the political arena, PSB provides tightly focused strategic recommendations that help propel candidates to win difficult races. During the final weeks of a campaign, our complete in-house facilities enable us to provide instant feedback on key issues, voter perceptions and "head-to-head" standings."

http://www.sourcewatch.org/index.php?title=Penn%2C_Schoen_%26_Berland

E' quindi chiaro che la bontà del sondaggio é secondaria rispetto all' obiettivo .
La difficoltà di ottenere un buon risultato, statisticamente corretto , in un sondaggio é nella scelta del campione , se si fanno scelte errate si possono introdurre distorsioni notevoli , le parole "La PSB ha utilizzato un programma di campionatura basato su una propria specifica metodologia e su recenti trend elettorali." vogliono solo dire che il campione non é rappresentativo della popolazione italiana e quindi i risultati sono sostanzialmente errati .

Mi sembra una distinzione non da poco.
In pratica è come se il sondaggio l'avesse fatto Bondi presso i suoi famigliari.
Che schifo, pura melma elettorale.
Vergognoso cercare di difenderlo solo perchè porta acqua al proprio mulino.

LuVi

joshua82
16-02-2006, 21:23
In pratica è come se il sondaggio l'avesse fatto Bondi presso i suoi famigliari
beh..se lo dice lei... :D


cmq questa società ha lavorato con Clinton e con Bloomberg, personaggi che notoriamente si sono dimostrati dei perdenti elettoralmente, no?? :doh: :doh:

jan
16-02-2006, 21:28
beh..se lo dice lei... :D


cmq questa società ha lavorato con Clinton e con Bloomberg, personaggi che notoriamente si sono dimostrati dei perdenti elettoralmente, no?? :doh: :doh:

esistono dei regolamenti in tema di sondaggi , questo non ha le peculiarità di sondaggio e non poteva nemmeno essere citato come tale.

Lucio Virzì
16-02-2006, 21:28
beh..se lo dice lei... :D


cmq questa società ha lavorato con Clinton e con Bloomberg, personaggi che notoriamente si sono dimostrati dei perdenti elettoralmente, no?? :doh: :doh:

E questo che vorrebbe dire? :confused:
Quindi stai implicitamente ammettendo che trattasi non di sondaggio quanto di propaganda di fantasia?

LuVi

joshua82
16-02-2006, 21:30
no, dimostra che è una società affidabile ed efficiente dati i risultati che ha ottenuto sondaggiando su questi due personaggi (e se non c'è due senza tre... :D :D :D )

jan
16-02-2006, 21:32
no, dimostra che è una società affidabile ed efficiente dati i risultati che ha ottenuto sondaggiando su questi due personaggi (e se non c'è due senza tre... :D :D :D )

i comunisti vengon da te :D

joshua82
16-02-2006, 21:36
i comunisti vengon da te :D
beh...ormai bambino non lo sono più, non mi possono mangiare... :D :D

jan
16-02-2006, 21:51
beh...ormai bambino non lo sono più, non mi possono mangiare... :D :D
si dice che qualora non trovassero bambini in casa , abusino sessualmente degli occupanti :Prrr:

joshua82
16-02-2006, 21:56
si dice che qualora non trovassero bambini in casa , abusino sessualmente degli occupanti :Prrr:
ecco, io chiuderei qui la cosa prima che qualcuno si faccia strane idee :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:

Lucio Virzì
16-02-2006, 22:00
LOL! :D La PSB!

http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni21/psb/psb.html

La società Usa che ha sancito il sorpasso del Polo
ha sbagliato spesso previsioni. Ma ha clienti illustri
Psb, quanti sondaggi discussi
Per chi partecipa, anche gadget



ROMA - Clienti prestigiosi e potenti, previsioni non sempre azzeccate e grande disinvoltura nella presentazione dei risultati. E' in breve il profilo della Penn, Schoen & Berland Associates, la società americana che, secondo Berlusconi, sancisce con i suoi sondaggi il sorpasso della Casa delle libertà sull'Unione.

Navigando su internet, non è difficile trovare pareri sui metodi di ricerca della Psb. L'episodio più controverso riguarda il referendum anti Chavez tenuto in Venezuela nell'agosto del 2004: in quell'occasione, la Psb se ne uscì con un exit poll (illegale perché diffuso a urne ancora aperte) che sanciva la vittoria del "sì", e la conseguente sconfitta del presidente venezuelano. I risultati reali rivelarono una situazione diametralmente opposta: a favore di Chavez si erano espressi il 58 per cento degli elettori.

Una cantonata notevole, che non sembra però aver diminuito la popolarità della Psb presso i potenti. Ai tempi della presidenza Clinton, Mark Penn, fondatore della società, veniva indicato come a Washington come "l'uomo più potente del quale nessuno ha mai sentito parlare". Dopo la guerra in Serbia, la stampa americana indicò la Psb come capofila degli spin doctor americani inviati a Belgrado per istruire l'opposizione al dittatore. Pare ci sia il suo intervento anche nella "rivoluzione arancione" che ha rovesciato il regime ucraino. Ai suoi servizi si sono affidati nel tempo Michael Bloomberg, ma anche i supporter del nucleare e ultimamente, secondo alcuni articoli della stampa britannica, anche Tony Blair.

Subito dopo l'annuncio di Berlusconi, nella redazione di Repubblica. it sono arrivate numerose le e-mail di lettori contenenti segnalazioni sulla Psb. Molti hanno sottolineato anche il discutibile metodo usato dalla società per reclutare la sua popolazione campione: i volontari che accettano di sottoporsi ai questionari possono ricevere premi e gadget.

Perché allora i potenti del mondo si affidano in massa alla Psb? Forse perché l'accuratezza dei sondaggi non è la cosa più importante, quando si vuole vincere un'elezione. Sono importanti i mezzi a disposizione (e gli americani ne hanno in abbondanza) e soprattutto la percezione che si riesce a creare nell'elettorato: "La missione principale della Psb", si legge in uno dei documenti sulla società americana che si trovano su internet, "è formare la percezione che il gruppo al potere in un Paese goda di ampia popolarità".

(16 febbraio 2006)

Sisisisi, un sondaggio... per BOCCALONI! :D

LuVi

joshua82
16-02-2006, 22:12
è sempre disarmante come Repubblica scateni un senso critico nei confronti delle cose che fanno interesse e non usi lo stesso senso critico nei confronti dei vari Mannheimer, SWG, ecc... che danno sempre per vincente il centrosx....

misteri all'italiana... :doh:

Wesker
16-02-2006, 22:20
Mannheimer, SWG, ecc... che danno sempre per vincente il centrosx....

Perchè magari i sondoaggi son fatti bene e il csx è realmente in vantaggio?

^TiGeRShArK^
16-02-2006, 22:36
si dice che qualora non trovassero bambini in casa , abusino sessualmente degli occupanti :Prrr:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
avvisate quando sparate 'ste battute! :D
mi stavo 'ncappottando!!!:rotfl::rotfl::rotfl:

shambler1
16-02-2006, 23:09
Anche i sondaggi fasulli sono legittimi strumenti dell'opinion making. ;) Tutto fa brodo quando si tratta di marketing politico :oink:

zerothehero
17-02-2006, 00:15
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/visualizza_sondaggio.asp?idsondaggio=1742

Totale contrasto con i sondaggi italiani a quanto pare.

rastaban
17-02-2006, 01:10
Berlusconi: "Stiamo cercando
di evitare brogli dell'Unione"
"Il mio futuro? Mai più imprenditore, devo difendere la libertà"


Silvio Berlusconi
ROMA - Stavolta l'affondo è racchiuso in un inciso, ma è pesante: Silvio Berlusconi accusa il centrosinistra di voler truccare i risultati elettorali. L'Unione, dice il premier, ha "una certa capacità di modificare i risultati elettorali" e a questo "stiamo cercando di porre rimedio". Ma questo è solo uno dei passaggi di un'intervista nel corso della trasmissione Tappeto Volante di Canale Italia alla quale oggi il Cavaliere ha affidato il suo messaggio elettorale.

Il premier torna sul sondaggio della società americana commissionato da Forza Italia diffuso oggi e che vedrebbe la Cdl in vantaggio sull'Unione. Berlusconi ha corretto il tiro: il sondaggio, sostiene, "dimostra che statisticamente ci troviamo di fronte a un pareggio, ma ci dà un trend assolutamente favorevole a noi".

Poi, di nuovo all'attacco degli avversari che fanno politica "per mestiere, per sbarcare un lunario" perché hanno "sete di potere". Il presidente del Consiglio fa anche un esempio, riferendosi al programma dell'Unione scritto "per accontentare undici partiti": "sono previsti venti enti in più, authority, commissioni, tutti organismi tesi a governare la vita dei cittadini e a rintracciare posti in più per gli amici, i loro parenti, le loro clientele, cosa che già avviene nelle giunte rosse, e che porterebbe a un incremento dei costi dello Stato". "Lo Stato - conclude Berlusconi - è al servizio dei cittadini, per la sinistra invece deve essere il contrario".

Il presidente del Consiglio salva però "una persona assolutamente valida" come Giuliano Amato. Al tempo del suo governo, dice, "facemmo un'opposizione costruttiva, votammo molti provvedimenti della sinistra". Cosa che non è successa all'inverso in questa legislatura in quanto "la sinistra ha radici ancora fondate nel comunismo", del resto "il lupo non può mai diventare vegetariano..", dice.

Poi il premier affronta anche la questione del suo futuro in caso di sconfitta elettorale che il Cavaliere ritiene comunque un'ipotesi "lontanissima". "Ma se per caso succedesse - aggiunge - che i moderati non avessero la maggioranza, io mi sentirei obbligato a restare in Italia per vigilare sulla libertà e per fare una opposizione forte, assoluta, determinata, pervicace e convinta a questa sinistra".

Ma anche in caso di sconfitta, conclude, "non tornerei mai a fare l'imprenditore perché ho la fortuna grande di avere dei figli bravissimi e degli amici-manager che gestiscono benissimo il gruppo. Quindi non c'è nessun bisogno che io torni a dar fastidio.

(16 febbraio 2006)

http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/cronaca/allibe2/richri/richri.html

Jamal Crawford
17-02-2006, 07:15
E' chi penso io? :D

Possiamo fare a scambio come con le figurine! :asd:


Chiaro, l'idiota non puo' che essere lui :)

joshua82
17-02-2006, 07:51
Perchè magari i sondoaggi son fatti bene e il csx è realmente in vantaggio?
...magari...forse...se...potrebbe... :D

nathanx
17-02-2006, 07:51
...

Amu_rg550
17-02-2006, 09:36
le considerazioni private sulla vostra corrispondenza non sono affar pubblico.
quindi siete pregati di tenervele per voi.

mi pare ovvio dover richiamare per evitare uscite con allusioni simili, dovrebbe esser ben chiaro che se avete problemi in tal senso NON è questa la sede in cui discuterne.

torniamo al thread.

Lucio Virzì
17-02-2006, 09:37
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/visualizza_sondaggio.asp?idsondaggio=1742

Totale contrasto con i sondaggi italiani a quanto pare.

Ci sono sondaggi e chiacchiere.

Questo è un sondaggio: Metodo di raccolta delle informazioni:
Metodo casuale con numeri telefonici estratti dall'elenco telefonico

Queste sono chiacchiere:Metodo di raccolta delle informazioni:
La PSB ha utilizzato un programma di campionatura basato su una propria specifica metodologia e su recenti trend elettorali. Ogni elettore ha avuto la stessa probabilità di essere selezionato per il sondaggio. Sono state utilizzate tre società italiane diverse per effettuare il sondaggio, utilizzando interviste telefoniche CATI. Il margine di errore è del +/- 2,2% dell'intero campione. LA PSB ha effettuato sondaggi sulle intenzioni di voto in Italia dal dicembre 2005.

LuVi

joshua82
17-02-2006, 10:09
Ci sono sondaggi e chiacchiere.
bene, meglio di così non si poteva partire... :p



ma dimmi te su che fondamenti di statistica e di calcolo delle probabilità ti basi per dimostrare che i due metodi utilizzati sono uno infallibile e l'altro fallibile?? mi piacerebbe saperlo... :stordita: :stordita:

Lucio Virzì
17-02-2006, 10:46
bene, meglio di così non si poteva partire... :p



ma dimmi te su che fondamenti di statistica e di calcolo delle probabilità ti basi per dimostrare che i due metodi utilizzati sono uno infallibile e l'altro fallibile?? mi piacerebbe saperlo... :stordita: :stordita:

Semplicemente perchè la PSB non dichiara neppure minimamente il metodo utilizzato per selezionare il campione, coprendo il tutto con chiacchiere.
E semplicemente perchè è noto che vengano elargite regalie a chi decide di partecipare.

LuVi

Cfranco
17-02-2006, 10:54
ma dimmi te su che fondamenti di statistica e di calcolo delle probabilità ti basi per dimostrare che i due metodi utilizzati sono uno infallibile e l'altro fallibile?? mi piacerebbe saperlo... :stordita: :stordita:
La PSB ha una base di volontari pagati per le sue "statistiche" , ma chi sono questi "volontari" ?
Chi era informato da dicembre che c' era questa società disposta a pagarti per fare dei sondaggi ( e quindi poteva parteciparvi ) ?

^TiGeRShArK^
17-02-2006, 11:06
bene, meglio di così non si poteva partire... :p



ma dimmi te su che fondamenti di statistica e di calcolo delle probabilità ti basi per dimostrare che i due metodi utilizzati sono uno infallibile e l'altro fallibile?? mi piacerebbe saperlo... :stordita: :stordita:
io mi baso sui corsi di processi stocastici e teoria delle code...
immagino ke tu saprai benissimo spiegarmi IN OGNI DETTAGLIO come funzionino i processi stocastici (MOLTO + complessi della normale statistica) dato ke sembri così preparato :asd:
cmq, x tua informazione, la scelta di un particolare campione preso ad hoc può semplicemente STRAVOLGERE i risultati di un sondaggio.
Tanto x farti un esempio terra terra è come se per dimostrare l'inaffidabilità di una certa marca di elettrodomestici ti mettessi a sceglere come campione TUTTI E SOLO quelli appartenenti ad un certo lotto che si sa già ke presenta dei difetti di fabbrica....
quindi è giusta la deduzione che TUTTI gli elettrodomestici prodotti da quella kasa fanno cacare solo perchè 1000 sono usciti difettati di fabbrica???
secondo me no... specie se la produzione totale si assesta sulle centinaia di migliaia di pezzi.....
cmq un consiglio... la prossima volta parla di cose di cui hai almeno una MINIMA idea.... farai figure migliori.... ;)

joshua82
17-02-2006, 11:36
allora da ingegnere a breve, so di cosa sto parlando e non mi sto certo inventando le cose..

cmq io non ho criticato l'opinione di Lucio, volevo solo sapere su che basi teoriche giustificava che un sondaggio fosse vero e l'altro pure chiacchiere...tutto qui...

^TiGeRShArK^
17-02-2006, 11:39
allora da ingegnere a breve, so di cosa sto parlando e non mi sto certo inventando le cose..

cmq io non ho criticato l'opinione di Lucio, volevo solo sapere su che basi teoriche giustificava che un sondaggio fosse vero e l'altro pure chiacchiere...tutto qui...
io non conosco ovviamente la sua opinione... non leggo nel pensiero..
ma ti ho spiegato xkè imho il sondaggio americano è "drogato" da una metodologia errata...
poi ognuno può trarre le conslusioni, ma io tendo a non fidarmi di un sondaggio la cui metodologia è espressa in maniera oltremodo "nebulosa" ;)

wanblee
17-02-2006, 12:44
vi giro un link di un messaggio che può risultare interessante per la discussione postato sul gruppo it.politica

http://groups.google.it/group/it.politica/browse_thread/thread/e3c4aa3bd3a05968/6b9ee681f67527ce?hl=it#6b9ee681f67527ce

Volevo solo dire una cosa: quando Berlusconi dice che (anche) i sondaggisti italiani sono tutti di sinistra perchè i risultati dei loro sondaggi sono tutti pressochè identici dice un('altra) boiata enorme!
Se i risultati sono uguali nonostante siano fatti da istituti diversi significa che sono invece fatti bene!

Se uno dicesse 10 e l'altro 1000 allora evidentemente ci sarebbe qualcosa che non va, ma se tutti dicono la stessa cosa nonostante siano fatti con campioni diversi e da istituti diveri allora significa che fotografano la realtà attuale in maniera corretta (mi verrebbe da dire, parafrasando il sopracitato: "è il metodo scientifico...bellezza"). E basterebbe questo per dimostrare la cattiva fede del personaggio che taccia come criminali (o poco ci manca) chiunque non lo idolatra, scagliandosi addirittura contro la realtà e chi la rappresenta scientificamente (nella fattispecie i sondaggisti) se questa non è come vorrebbe lui. Poi va negli USA e guarda caso trova un istituto che lo da in vantaggio beh...rasenta il ridicolo.

Ed in ogni caso, vantarsi di essere in vantaggio dello 0.2% quando a detta dello stesso sondaggista l'errore stimato è del +- 2.2% non ha proprio senso scientificamente, a riprova ulteriore che è un sondaggio usato a fini prettamente propagandistici e non per rappresentare la realtà.

Onisem
17-02-2006, 14:50
Berlusconi: "Stiamo cercando
di evitare brogli dell'Unione"
"Il mio futuro? Mai più imprenditore, devo difendere la libertà"


Silvio Berlusconi
ROMA - Stavolta l'affondo è racchiuso in un inciso, ma è pesante: Silvio Berlusconi accusa il centrosinistra di voler truccare i risultati elettorali. L'Unione, dice il premier, ha "una certa capacità di modificare i risultati elettorali" e a questo "stiamo cercando di porre rimedio". Ma questo è solo uno dei passaggi di un'intervista nel corso della trasmissione Tappeto Volante di Canale Italia alla quale oggi il Cavaliere ha affidato il suo messaggio elettorale.

Il premier torna sul sondaggio della società americana commissionato da Forza Italia diffuso oggi e che vedrebbe la Cdl in vantaggio sull'Unione. Berlusconi ha corretto il tiro: il sondaggio, sostiene, "dimostra che statisticamente ci troviamo di fronte a un pareggio, ma ci dà un trend assolutamente favorevole a noi".

Poi, di nuovo all'attacco degli avversari che fanno politica "per mestiere, per sbarcare un lunario" perché hanno "sete di potere". Il presidente del Consiglio fa anche un esempio, riferendosi al programma dell'Unione scritto "per accontentare undici partiti": "sono previsti venti enti in più, authority, commissioni, tutti organismi tesi a governare la vita dei cittadini e a rintracciare posti in più per gli amici, i loro parenti, le loro clientele, cosa che già avviene nelle giunte rosse, e che porterebbe a un incremento dei costi dello Stato". "Lo Stato - conclude Berlusconi - è al servizio dei cittadini, per la sinistra invece deve essere il contrario".

Il presidente del Consiglio salva però "una persona assolutamente valida" come Giuliano Amato. Al tempo del suo governo, dice, "facemmo un'opposizione costruttiva, votammo molti provvedimenti della sinistra". Cosa che non è successa all'inverso in questa legislatura in quanto "la sinistra ha radici ancora fondate nel comunismo", del resto "il lupo non può mai diventare vegetariano..", dice.

Poi il premier affronta anche la questione del suo futuro in caso di sconfitta elettorale che il Cavaliere ritiene comunque un'ipotesi "lontanissima". "Ma se per caso succedesse - aggiunge - che i moderati non avessero la maggioranza, io mi sentirei obbligato a restare in Italia per vigilare sulla libertà e per fare una opposizione forte, assoluta, determinata, pervicace e convinta a questa sinistra".

Ma anche in caso di sconfitta, conclude, "non tornerei mai a fare l'imprenditore perché ho la fortuna grande di avere dei figli bravissimi e degli amici-manager che gestiscono benissimo il gruppo. Quindi non c'è nessun bisogno che io torni a dar fastidio.

(16 febbraio 2006)

http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/cronaca/allibe2/richri/richri.html

E per evitare i brogli dei "Comunisti" cosa farà, chiederà in prestito a Jeff Bush qualche macchinetta elettronica? Anzi no, le fabbricherà direttamente Galliani? Magari votiamo con il decoder?

Onisem
17-02-2006, 14:52
C'è una cosa che nessuno dice mai: i risultati di sondaggi, propagandati ad arte, possono influenzare i sondaggi successivi. Nel senso che possono contribuire a formare o mutare l'opinione delle persone. Ecco, questo mi sembra uno di quei casi.

Lucio Virzì
17-02-2006, 15:14
E per evitare i brogli dei "Comunisti" cosa farà, chiederà in prestito a Jeff Bush qualche macchinetta elettronica? Anzi no, le fabbricherà direttamente Galliani? Magari votiamo con il decoder?

Shhhh :eek:

FabioGreggio
17-02-2006, 15:34
ECCO CHI SONO I SONDAGGISTI DEL BERLUSKA!
RIDIAMO ASSIEME DAI...


Si chiama "Penn, Schoen & Berland Associates, Inc." e ha sedi a Washington, New York, Denver e Seattle. E' questo il biglietto da visita della società di indagini demoscopiche alla quale Berlusconi, ha commissionato il sondaggio elettorale diffuso oggi. Le sue credenziali, allegate ai dati statistici, sottolineano che Psb è "da 30 anni un leader mondiale nelle ricerche demoscopiche". Fondata nel 1975 la Psb "è stata partner strategico in numerose campagne elettrali e collabora con numerose società ed organizzazioni onlus in 5 continenti ed in decine di paesi". Ma sul web si trovano alcune notizie che fanno pensare a una società demoscopia alquanto al di sopra delle righe e che ha molti legami con le ultime amministrazioni Usa e gli apparati di intelligence e per i quali ha lavorato come opinion maker e non solo...


I maghi di "Bill & Hilary Clinton"

Time magazine li ha ribattezzati "i maestri del messaggio" e i loro servizi sono ricercati tanto da uomini politici di primo piano, come l'ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton e il sindaco di New York Michael Bloomberg, quanto dai colossi della corporate America, da Coca Cola ad American Express Microsoft. Fondata nel 1973, la Penn Schoen e Berland, società autrice del sondaggio secondo cui la Cdl sarebbe ora in vantaggio sull'Unione, impiega circa un centinaio di dipendenti e ha il suo quartier generale a Washington, a pochi passi dai luoghi del potere. Nata principalmente come una società di pubbliche relazioni, Psb ha sviluppato tecniche innovative per sviluppare e diffondere il giusto messaggio da utilizzare in campagne politiche e iniziative di marketing. E' proprio in ragione dell'efficacia di questi metodi che Time ha dedicato loro un ritratto nell'anno 2000, ma dell'azienda hanno scritto molti dei principali quotidiani americani, dal Washington Post al New York Times. Nutrito il carnet della campagne elettorali di cui Pbs si è occupata con successo nel corso degli ultimi anni. Prima fra tutti la corsa per la rielezione alla Casa Bianca nel 1996 del presidente degli Stati Uniti Bill Clinton.

Una campagna che in verità era parsa scontata fin dall'inizio perché Clinton nel 1996 godeva di enorme popolarità mentre il suo rivale, il repubblicano Bob Dole non aveva il medesimo carisma. Ma Pbs può fregiarsi di aver aiutato anche Hillary Clinton a vincere la corsa per il Senato nel 2002 e di aver contribuito ai due successi elettorali del sindaco di New York Michael Bloomberg. Nell'ultima corsa di Bloomberg per City Hall non sono tuttavia mancate le polemiche. Lo scorso agosto il New York Times ha intervitato alcuni elettori che sostenevano di aver ricevuto telefonate che sembravano semplici sondaggi e che invecesi tramutavano rapidamente in messaggi politici, perché l'intervistare forniva informazioni negative sul candidato rivale di Bloomberg, il democratico Freddy Ferrer. Una delle persone intervistate ha spiegato al New York Times di essersi insospettita e di aver chiesto al suo interlocutore da dove veniva la chiamata, sentendosi rispondere che era una società di Denver. Psb, oltre al quartier generale di Washington, ha uffici a New York, Seattle e appunto Denver. Subito dopo la pubblicazione dell'articolo, il portavoce della campagna elettorale di Bloomberg, Stu Loeser aveva respinto ogni accusa di indebita pressione sugli elettori. La maggior parte delle attività di Psb è comunque dedicata alle aziende.

La società le aiuta a perfezionare il proprio messaggio ai consumatori, a rafforzare il proprio marchio e a individuare le sfide offerte dal mercato. Nel 2001, Psb è stata comprata dal colosso britannico delle comunicazioni Wpp Group che tuttavia ha deciso di lasciare alla controllata piena autonomia operativa. Psb è pertanto guidata dai tre partner, Mark Penn, Doug Schoen e Michael Berland. Mark Penn, nominato "sondaggista dell'anno" nel 1996 e nel 2000, guida l'ufficio di Washington e ha consigliato sia Bill Clinton che la Microsoft in numerose circostanze. E' considerato anche uno degli artefici della vittoria di Hillary nel 2002. Doug Schoen invece ha aiutato Michael Bloomberg a imporsi a sorpresa nel 2001 anche se l'attuale sindaco deve in gran parte la sua vittoria all'investitura ricevuta dall'ex sindaco Rudolph Giuliani. Subito dopo l'11 settembre Giuliani godeva di uno status da eroe nazionale e la sua investitura fece balzare Bloomberg in avanti nei sondaggi di circa 10 punti percentuali dalla sera alla mattina. Michael Berland, che con Schoen guida l'ufficio di New York, si dedica invece principalmente alle aziende. Fra i suoi clienti da segnalare Bp, Siemens e Kpmg.

Gli strani affari della Penn, Schoen and Berland Associates, la società del sondaggio "americano" di Berlusconi

In Serbia fu una società di consulting, la Mark Penn, Doug Schoen and Michael Berland Associates, che, dopo un calo dei profitti, decise di mettere in prima fila Vojislav Kostunica per far vincere la variegata coalizione democratica DOS (18 partiti), messa insieme a suon di dollari nella residenza dell'ambasciatore americano a Dedinje...ritroviamo le società Mark Penn e Doug Schoen (senza Michael Bertrand) che, durante le ultime elezioni venezuelane del 2004, tentano di rovesciare attraverso le urne Hugo Chavez; anche lì, tutto è pianificato dal National Endowment for Democracy (NED). Nelle "periferie degli Stati Uniti" si ritrovano sempre gli stessi. Si osservi infine che questa società anglo-americana di consulenti aveva prestato servizio anche in Messico nel 2000.
Tratto da "Rivoluzione arancione" in Ucraina, tentativi USA in Eurasia e Banana Chiquita
24 Gennaio 2005

...gli Stati Uniti hanno destinato 77 milioni di dollari ad una campagna per il rafforzamento della democrazia serba... Gran parte degli aiuti ( 77mln di dollari -ndr) viene fornita attraverso organizzazioni non governative, come il «National Democratic Institute for International Affairs», che tra l’altro ha coordinato l'organizzazione di sondaggi su tutto il territorio della Serbia ad opera della Penn, Schoen & Berland Associates, Inc., la società di inchieste demoscopiche che vanta tra i propri clienti il presidente americano Bill Clinton.
Tratto da 77 milioni di dollari contro Milosevic
La Padania 20 Settembre 2000

:D :D :D :D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

teogros
17-02-2006, 15:44
Il sondaggio americano sarà pure taroccato, ma che la CDL è in recupero non penso possa negarlo nessuno ormai... Più che delle cifre relative al voto, fossi in voi, mi preoccuperei di più dell'andamento del consenso ottenuto da Berlusconi: da quando è tornato in TV, è aumentato in modo incredibile...

Iniziate ad avere un po' di ciccia al culo, eh?! :O :eek: :D :sofico:

:flower:

FastFreddy
17-02-2006, 15:47
Sinceramente non capisco dove sia il problema?

Il sondaggio è una bufala? Peggio per Berlusconi che ha speso soldi inutilmente... :boh:

Se il sondaggio è una bufala il CSX non ha nulla da temere, no? No?No?

teogros
17-02-2006, 15:50
Sinceramente non capisco dove sia il problema?

Il sondaggio è una bufala? Peggio per Berlusconi che ha speso soldi inutilmente... :boh:

Se il sondaggio è una bufala il CSX non ha nulla da temere, no?

Il problema è quello... nonostante l'ostentata sicurezza nessuno sa come stanno le cose in realtà! Il trend è positivo per la CDL e negativo per la DisUnione (e questo lo dicono tutti i sondaggi)... qualcuno inizia a farsela sotto! ;)

Korn
17-02-2006, 15:50
...magari...forse...se...potrebbe... :D
vediamo per te è sicuramente il realistico sondaggio di sti tizi, che è in contrasto con TUTTE le società italiane di sondaggistica comprese quella che usa il silvio di solito (le quale ovviamente danno un svantaggio minore del cdx ma pur sempre tale), come dire contento te ;)

Onisem
17-02-2006, 15:51
Il sondaggio americano sarà pure taroccato, ma che la CDL è in recupero non penso possa negarlo nessuno ormai... Più che delle cifre relative al voto, fossi in voi, mi preoccuperei di più dell'andamento del consenso ottenuto da Berlusconi: da quando è tornato in TV, è aumentato in modo incredibile...

Iniziate ad avere un po' di ciccia al culo, eh?! :O :eek: :D :sofico:

:flower:
E ti credo: ti addormentavi con lui che parlava a Matrix, Porta a Porta o non so che cavolo, ti risvegliavi con ancora lui ad Omnibus o Costanzo. Praticamente più che essere convincente praticava l'ipnosi mediatica di massa. Considerando poi il livello medio del telespettatore medio...

teogros
17-02-2006, 15:51
vediamo per te è sicuramente il realistico sondaggio di sti tizi, che è in contrasto con TUTTE le società italiane di sondaggistica comprese quella che usa il silvio di solito (le quale ovviamente danno un svantaggio minore del cdx ma pur sempre tale), come dire contento te ;)

Ma fa così figo tenere in sign l'ignore list? :mbe: A me pare veramente una dementata... :boh: :(

teogros
17-02-2006, 15:52
E ti credo: ti addormentavi con lui che parlava a Matrix, Porta a Porta o non so che cavolo, ti risvegliavi con ancora lui ad Omnibus o Costanzo. Praticamente più che essere convincente praticava l'ipnosi mediatica di massa. Considerando poi il livello medio del telespettatore medio...

:rotfl: Bellissimo! Prodi è sparito per 2 mesi, si vedeva solo Bertinotti e Fassino e te ti lamenti del fatto che c'è Berlusconi e gli italiani sono stupidi!

Tutto questo mirror climbing fa capire che va la state facendo davvero sotto! :D Interessante! :O

FastFreddy
17-02-2006, 15:54
Ma fa così figo tenere in sign l'ignore list? :mbe: A me pare veramente una dementata... :boh: :(

Si vede che gli serve per preparare il libro nero...


Shhh.... acqua in bocca! :p

teogros
17-02-2006, 15:55
Si vede che gli serve per preparare il libro nero...


Shhh.... acqua in bocca! :p

:D

Lucio Virzì
17-02-2006, 15:56
ECCO CHI SONO I SONDAGGISTI DEL BERLUSKA!
RIDIAMO ASSIEME DAI...


Si chiama "Penn, Schoen & Berland Associates, Inc." e ha sedi a Washington, New York, Denver e Seattle. E' questo il biglietto da visita della società di indagini demoscopiche alla quale Berlusconi, ha commissionato il sondaggio elettorale diffuso oggi. Le sue credenziali, allegate ai dati statistici, sottolineano che Psb è "da 30 anni un leader mondiale nelle ricerche demoscopiche". Fondata nel 1975 la Psb "è stata partner strategico in numerose campagne elettrali e collabora con numerose società ed organizzazioni onlus in 5 continenti ed in decine di paesi". Ma sul web si trovano alcune notizie che fanno pensare a una società demoscopia alquanto al di sopra delle righe e che ha molti legami con le ultime amministrazioni Usa e gli apparati di intelligence e per i quali ha lavorato come opinion maker e non solo...


I maghi di "Bill & Hilary Clinton"

Time magazine li ha ribattezzati "i maestri del messaggio" e i loro servizi sono ricercati tanto da uomini politici di primo piano, come l'ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton e il sindaco di New York Michael Bloomberg, quanto dai colossi della corporate America, da Coca Cola ad American Express Microsoft. Fondata nel 1973, la Penn Schoen e Berland, società autrice del sondaggio secondo cui la Cdl sarebbe ora in vantaggio sull'Unione, impiega circa un centinaio di dipendenti e ha il suo quartier generale a Washington, a pochi passi dai luoghi del potere. Nata principalmente come una società di pubbliche relazioni, Psb ha sviluppato tecniche innovative per sviluppare e diffondere il giusto messaggio da utilizzare in campagne politiche e iniziative di marketing. E' proprio in ragione dell'efficacia di questi metodi che Time ha dedicato loro un ritratto nell'anno 2000, ma dell'azienda hanno scritto molti dei principali quotidiani americani, dal Washington Post al New York Times. Nutrito il carnet della campagne elettorali di cui Pbs si è occupata con successo nel corso degli ultimi anni. Prima fra tutti la corsa per la rielezione alla Casa Bianca nel 1996 del presidente degli Stati Uniti Bill Clinton.

Una campagna che in verità era parsa scontata fin dall'inizio perché Clinton nel 1996 godeva di enorme popolarità mentre il suo rivale, il repubblicano Bob Dole non aveva il medesimo carisma. Ma Pbs può fregiarsi di aver aiutato anche Hillary Clinton a vincere la corsa per il Senato nel 2002 e di aver contribuito ai due successi elettorali del sindaco di New York Michael Bloomberg. Nell'ultima corsa di Bloomberg per City Hall non sono tuttavia mancate le polemiche. Lo scorso agosto il New York Times ha intervitato alcuni elettori che sostenevano di aver ricevuto telefonate che sembravano semplici sondaggi e che invecesi tramutavano rapidamente in messaggi politici, perché l'intervistare forniva informazioni negative sul candidato rivale di Bloomberg, il democratico Freddy Ferrer. Una delle persone intervistate ha spiegato al New York Times di essersi insospettita e di aver chiesto al suo interlocutore da dove veniva la chiamata, sentendosi rispondere che era una società di Denver. Psb, oltre al quartier generale di Washington, ha uffici a New York, Seattle e appunto Denver. Subito dopo la pubblicazione dell'articolo, il portavoce della campagna elettorale di Bloomberg, Stu Loeser aveva respinto ogni accusa di indebita pressione sugli elettori. La maggior parte delle attività di Psb è comunque dedicata alle aziende.

La società le aiuta a perfezionare il proprio messaggio ai consumatori, a rafforzare il proprio marchio e a individuare le sfide offerte dal mercato. Nel 2001, Psb è stata comprata dal colosso britannico delle comunicazioni Wpp Group che tuttavia ha deciso di lasciare alla controllata piena autonomia operativa. Psb è pertanto guidata dai tre partner, Mark Penn, Doug Schoen e Michael Berland. Mark Penn, nominato "sondaggista dell'anno" nel 1996 e nel 2000, guida l'ufficio di Washington e ha consigliato sia Bill Clinton che la Microsoft in numerose circostanze. E' considerato anche uno degli artefici della vittoria di Hillary nel 2002. Doug Schoen invece ha aiutato Michael Bloomberg a imporsi a sorpresa nel 2001 anche se l'attuale sindaco deve in gran parte la sua vittoria all'investitura ricevuta dall'ex sindaco Rudolph Giuliani. Subito dopo l'11 settembre Giuliani godeva di uno status da eroe nazionale e la sua investitura fece balzare Bloomberg in avanti nei sondaggi di circa 10 punti percentuali dalla sera alla mattina. Michael Berland, che con Schoen guida l'ufficio di New York, si dedica invece principalmente alle aziende. Fra i suoi clienti da segnalare Bp, Siemens e Kpmg.

Gli strani affari della Penn, Schoen and Berland Associates, la società del sondaggio "americano" di Berlusconi

In Serbia fu una società di consulting, la Mark Penn, Doug Schoen and Michael Berland Associates, che, dopo un calo dei profitti, decise di mettere in prima fila Vojislav Kostunica per far vincere la variegata coalizione democratica DOS (18 partiti), messa insieme a suon di dollari nella residenza dell'ambasciatore americano a Dedinje...ritroviamo le società Mark Penn e Doug Schoen (senza Michael Bertrand) che, durante le ultime elezioni venezuelane del 2004, tentano di rovesciare attraverso le urne Hugo Chavez; anche lì, tutto è pianificato dal National Endowment for Democracy (NED). Nelle "periferie degli Stati Uniti" si ritrovano sempre gli stessi. Si osservi infine che questa società anglo-americana di consulenti aveva prestato servizio anche in Messico nel 2000.
Tratto da "Rivoluzione arancione" in Ucraina, tentativi USA in Eurasia e Banana Chiquita
24 Gennaio 2005

...gli Stati Uniti hanno destinato 77 milioni di dollari ad una campagna per il rafforzamento della democrazia serba... Gran parte degli aiuti ( 77mln di dollari -ndr) viene fornita attraverso organizzazioni non governative, come il «National Democratic Institute for International Affairs», che tra l’altro ha coordinato l'organizzazione di sondaggi su tutto il territorio della Serbia ad opera della Penn, Schoen & Berland Associates, Inc., la società di inchieste demoscopiche che vanta tra i propri clienti il presidente americano Bill Clinton.
Tratto da 77 milioni di dollari contro Milosevic
La Padania 20 Settembre 2000

:D :D :D :D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:


Grande Fabio! :D
Bisogna SP...UCIARDARLI in continuazione! :D
Questi mezzucci per l'ottenimento del consenso, in contrasto con UN PROGRAMMA serio e dettagliato, ed a fronte di una totale DEBACLE del governo la dicono lunga sullo stato della cdl; frutta avariata :D

LuVi

teogros
17-02-2006, 15:57
Grande Fabio! :D
Bisogna SP...UCIARDARLI in continuazione! :D
Questi mezzucci per l'ottenimento del consenso, in contrasto con UN PROGRAMMA serio e dettagliato, ed a fronte di una totale DEBACLE del governo la dicono lunga sullo stato della cdl; frutta avariata :D

LuVi

Io inizio a salvarmi qualche post... si sa mai che fra un paio di mesi possano essere utilizzati... :asd: :asd: :Perfido: :sperem:

Onisem
17-02-2006, 15:57
:rotfl: Bellissimo! Prodi è sparito per 2 mesi, si vedeva solo Bertinotti e Fassino e te ti lamenti del fatto che c'è Berlusconi e gli italiani sono stupidi!

Tutto questo mirror climbing fa capire che va la state facendo davvero sotto! :D Interessante! :O
Ma veramente non ho detto questo, se poi vuoi saltare a conclusioni... Tra l'altro non mi lamento proprio di nulla, fosse per me avrei lasciato il nostro in TV 24h su 24 ed imposto silenzio stampa all'Unione fino a voto ultimato, vedi tu.

teogros
17-02-2006, 15:58
Ma veramente non ho detto questo, se poi vuoi saltare a conclusioni... Tra l'altro non mi lamento proprio di nulla, fosse per me avrei lasciato il nostro in TV 24h su 24 ed imposto silenzio stampa all'Unione fino a voto ultimato, vedi tu.

E allora il tuo post che significato aveva, scusa? :mbe:

Onisem
17-02-2006, 16:02
E allora il tuo post che significato aveva, scusa? :mbe:
Il significato di dire la mia (!), che poi è un pò quello che hai detto anche tu: che una presenza televisiva massiccia, soprattutto nel caso di Berlusconi, qualche voto lo sposta, o quantomeno può invertire una tendenza. Se poi vuoi che intervengo solo scrivendo "W Fausto"... :stordita:

Korn
17-02-2006, 16:28
Ma fa così figo tenere in sign l'ignore list? :mbe: A me pare veramente una dementata... :boh: :(
sono semplicemente una persona buona che non vuol far perdere tempo a chi ho deciso di ignorare

jan
17-02-2006, 17:49
C'è anche chi ha creduto al sondaggio di Celentano sulla libertà di stampa! :p

quello non è un sondaggio e non è di celentano , con confonderti

jan
17-02-2006, 18:01
:rotfl: Bellissimo! Prodi è sparito per 2 mesi, si vedeva solo Bertinotti e Fassino e te ti lamenti del fatto che c'è Berlusconi e gli italiani sono stupidi!

Tutto questo mirror climbing fa capire che va la state facendo davvero sotto! :D Interessante! :O
mi pare ci sia poco da essere fieri , ma voi siete convinti favvero che tutte le annotazioni e sanzioni degli organi di controllo siano opera dei comunisti? e del opinione della stampa estera ( non dico in russia e cina ) sia controllata dalla sinistra?
ieri , un mio collega di lavoro mi ha mostrato un assegno di 1000 euro ricevuto per il nascituro .
la lettera allegata recitava cosi : caro "***" eccoti un regalo per bla bla bla , e in fine : UN GROSSO BACIO , firmato silvio berlusconi ....
mi sbaglio o una iniziativa del genere sa molto di corruzione ?
mi sbaglio o un governo serio avrebbe firmato la presidenza del consiglio senza bacini o baciotti?
ma dove siamo finiti :a cè posta per te?

^TiGeRShArK^
17-02-2006, 18:22
Sinceramente non capisco dove sia il problema?

Il sondaggio è una bufala? Peggio per Berlusconi che ha speso soldi inutilmente... :boh:

Se il sondaggio è una bufala il CSX non ha nulla da temere, no? No?No?
no... è noto ke i sondaggi possano influenzare i votanti...
d'altronde xkè sono vietati gli exit poll ad urne aperte?;)

Sursit
17-02-2006, 18:40
Il sondaggio americano sarà pure taroccato, ma che la CDL è in recupero non penso possa negarlo nessuno ormai... Più che delle cifre relative al voto, fossi in voi, mi preoccuperei di più dell'andamento del consenso ottenuto da Berlusconi: da quando è tornato in TV, è aumentato in modo incredibile...

Iniziate ad avere un po' di ciccia al culo, eh?! :O :eek: :D :sofico:

:flower:
Questo ssta a dimostrare che la TV è di sinistra. :rolleyes:
E che Berlusconi ci perde con le televisioni..........
Insomma, per fortuna che la TV non è un fattore che influisce sulle decisioni delle persone!

unfelino
17-02-2006, 19:38
Sono le contorsioni della mortadella per ucciderci dolcemente con il colesterolo.
si si,continuate con il vostro sarcasmo e il vostro appoggio a quella sottospecie di politico...dai fatelo vincere così affondiamo tutti...

Lucio Virzì
17-02-2006, 19:41
Andala è sospeso, non serve rispondergli così ;)

LuVi

unfelino
17-02-2006, 20:01
cmq un'ultima cosa poi posso anche non parlare più....i destroni mi fanno ridere...volgiono negare l'evidenza che in questi anni di mandato berlusconi l'italia abbia toccato un punto veramente basso della sua storia...puah,mi viene il voltastomaco...

P.S:continuate a chiamare comunisti i moderati del nostro partito,su quale basi?....a me pare che berlusconi,e voi i suoi galoppini,abbiate pù l'aspetto dell'estremista semi-fascio...tutto questo confemato dall'ausilio di forza nuova al cdl...uno scandalo.

Lucio Virzì
17-02-2006, 20:30
Trascrivo da "L'Espresso" in edicola i prossimi giorni.

Sondaggi à la carte

Bugia:"Trentasei italiani su cento hanno già deciso di votare Forza Italia".
Durante la campagna elettorale del 1994, la notizia venne strombazzata in centinaia di spot TV. Era una clamorosa bufala, visto che nelle urne il partito di SB si sarebbe fermato al 21 per cento; tuttavia servì a concentrare l'attenzione dei cittadini sulla neonata formazione, che conquistò un'insperata maggioranza relativa.

Trucco: Da allora la citazione di sondaggi falsi o inventati di sana pianta è una costante della propaganda azzurra. Poichè i ricercatori più seri, però, ai trucchi non si prestano, ecco intorno ai forzisti una buffa fioritura di Carneadi.
Dodici anni fa le cifre ad hoc venivano dalla Diakron di Gianni Pilo, presto sparita; poi è subentrata la Datamedia di Luigi Crespi, fallita nel 2004; da ultimo è spuntata la Euromedia Research di Alessandra Ghisleri, una graziosa paleontologa.
Adesso è al debutto un soggetto ancora più misterioso, un'azienda americana "di area democratica".
Alla new entry, senza farne il nome, il premier ha attribuito l'11 febbraio un sondaggio che da la Cdl in vantaggio. Se tale studio esistesse, sarebbe un caso unico: finora tutti gli esperti vedono in testa il centro-sinistra, con un margine fra i 4.5 e i 7 punti. Tanto che B. ha ipotizzato un "coordinamento fra le varie aziende di sondaggi" influenzate dalla sinistra.

Continua....

Bisogna a tutti i costi dire che l'incertezza è assoluta: gli elettori di centro-destra si demotivano, infatti, sia se pensano di perdere sia se si sentono troppo sicuri di vincere.

Di Claudio Rinaldi.

-----------------------------

Elettori della Cdl, ma a voi piace farvi prendere per il culo in questo modo? :confused:

LuVi

teogros
18-02-2006, 09:33
mi pare ci sia poco da essere fieri , ma voi siete convinti favvero che tutte le annotazioni e sanzioni degli organi di controllo siano opera dei comunisti? e del opinione della stampa estera ( non dico in russia e cina ) sia controllata dalla sinistra?
ieri , un mio collega di lavoro mi ha mostrato un assegno di 1000 euro ricevuto per il nascituro .
la lettera allegata recitava cosi : caro "***" eccoti un regalo per bla bla bla , e in fine : UN GROSSO BACIO , firmato silvio berlusconi ....
mi sbaglio o una iniziativa del genere sa molto di corruzione ?
mi sbaglio o un governo serio avrebbe firmato la presidenza del consiglio senza bacini o baciotti?
ma dove siamo finiti :a cè posta per te?

Corruzione? Ma come si fa a ragionare quando si leggono certe cose? :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: Digli che se gli sembra corruzione, rimandi l'assegno al mittente!

teogros
18-02-2006, 09:33
Questo ssta a dimostrare che la TV è di sinistra. :rolleyes:
E che Berlusconi ci perde con le televisioni..........
Insomma, per fortuna che la TV non è un fattore che influisce sulle decisioni delle persone!

No, dimostra che qualcuno la sa usare e qualcuno no, dato che in tv ci vanno anche Fassino, Prodi, Tremonti, Bertinotti, Pecoraro Scanio, Fini ecc!

teogros
18-02-2006, 09:34
sono semplicemente una persona buona che non vuol far perdere tempo a chi ho deciso di ignorare

Capisco

Sursit
18-02-2006, 09:56
No, dimostra che qualcuno la sa usare e qualcuno no, dato che in tv ci vanno anche Fassino, Prodi, Tremonti, Bertinotti, Pecoraro Scanio, Fini ecc!
Che quelli di csx non siano buoni comunicatori te dò perfettamente atto, ma comunque anche tu stesso con la tua considerazione ribadisci il mio concetto: la televisione influisce eccome!
E se le controlli ( e non raccontemi la storia che Berlusconi non lo fa, per favore......), hai un potente mezzo a tua disposizione.
Insomma, i voti dei pecoroni con la TV riesci a spostarli.

teogros
18-02-2006, 10:00
Che quelli di csx non siano buoni comunicatori te dò perfettamente atto, ma comunque anche tu stesso con la tua considerazione ribadisci il mio concetto: la televisione influisce eccome!
E se le controlli ( e non raccontemi la storia che Berlusconi non lo fa, per favore......), hai un potente mezzo a tua disposizione.
Insomma, i voti dei pecoroni con la TV riesci a spostarli.

Non c'entra niente il controllo: c'entra il saper sfruttare il mezzo. Se Berlusconi fino a 2 mesi non era praticamente più apparso, era scontato che il consenso nei suoi confronti calasse, a differenza di quello degli altri (da Fini a Rutelli, a Bertinotti a Prodi) che giovava della loro costante presenza in tv. Quando Berlusconi è tornato a farsi vedere ha semplicemente recuperato molto di ciò che aveva perso precedentemente, sfruttando la sua arte di grande comunicatore (che siano bugie o verità è un altro discorso).

Non mi piace per niente la tua ultima frase... come al solito finite per offendere chi non la pensa come voi, per un motivo o per un altro... non sono loro i pecoroni, ma chi li chiama così.

Sursit
18-02-2006, 10:22
Non c'entra niente il controllo: c'entra il saper sfruttare il mezzo. Se Berlusconi fino a 2 mesi non era praticamente più apparso, era scontato che il consenso nei suoi confronti calasse, a differenza di quello degli altri (da Fini a Rutelli, a Bertinotti a Prodi) che giovava della loro costante presenza in tv. Quando Berlusconi è tornato a farsi vedere ha semplicemente recuperato molto di ciò che aveva perso precedentemente, sfruttando la sua arte di grande comunicatore (che siano bugie o verità è un altro discorso).

Non mi piace per niente la tua ultima frase... come al solito finite per offendere chi non la pensa come voi, per un motivo o per un altro... non sono loro i pecoroni, ma chi li chiama così.
Guarda, è inutile scendere a questi discorsi: se non riesci a leggere quello che scrivo, è inutile discutere. Io non ho nessun problema a discutere in genere con chi non la pensa come me, basta che si ragioni.
Quello che io defisco "pecoroni" non è gente nè di destra nè di sinistra, ma quelli che si lasciano influenzare dai mass media senza ragionare: appunto, le pecore. Quelli che fanno quello ciò che viene comandato di fare senza ragionare. Chiamasi anche masse.
Non certo chi vota destra perchè ha le sue idee, ma chi non ne ha proprio e ascolta chi grida di più forte. Vuoi negare che una certa fetta della popolazione non ha idee proprie?
Capisco che tu non possa aver letto tutti i miei post, ma guarda che io critico sia la destra che la sinistra, le mie idee non vengono rappresentate nè dall'una nè dall'altra parte. Se voterò csx non è certo perchè ne sono convinto, ma perchè ritengo sia la scelta meno sbagliata, tra due sbagliate.
E comunque sia, guarda che poter controllare le TV c'entra eccome: ti puoi presentare agli orari che vuoi, con chi vuoi, dire quello che vuoi.
Fa più audience Berlusconi in 5 minuti alle 8 e mezza di sera su RAI1 dopo il TG che dice di portare le pensioni a 800 € al mese oppure Bertinotti a mezzanotte a Porta a Porta per due ore? Io certe cose finora non le avevo mai viste. Pensi che dietro alle apparizzioni varie non ci sia uno studio accurato, ricerche scientifiche di molte persone?
Certo, poi sono solo quelli di csx che sono incapaci.......( che pure è vero!)

teogros
18-02-2006, 10:30
Guarda, è inutile scendere a questi discorsi: se non riesci a leggere quello che scrivo, è inutile discutere. Io non ho nessun problema a discutere in genere con chi non la pensa come me, basta che si ragioni.
Quello che io defisco "pecoroni" non è gente nè di destra nè di sinistra, ma quelli che si lasciano influenzare dai mass media senza ragionare: appunto, le pecore. Quelli che fanno quello ciò che viene comandato di fare senza ragionare. Chiamasi anche masse.
Non certo chi vota destra perchè ha le sue idee, ma chi non ne ha proprio e ascolta chi grida di più forte. Vuoi negare che una certa fetta della popolazione non ha idee proprie?
Capisco che tu non possa aver letto tutti i miei post, ma guarda che io critico sia la destra che la sinistra, le mie idee non vengono rappresentate nè dall'una nè dall'altra parte. Se voterò csx non è certo perchè ne sono convinto, ma perchè ritengo sia la scelta meno sbagliata, tra due sbagliate.
E comunque sia, guarda che poter controllare le TV c'entra eccome: ti puoi presentare agli orari che vuoi, con chi vuoi, dire quello che vuoi.
Fa più audience Berlusconi in 5 minuti alle 8 e mezza di sera su RAI1 dopo il TG che dice di portare le pensioni a 800 € al mese oppure Bertinotti a mezzanotte a Porta a Porta per due ore? Io certe cose finora non le avevo mai viste. Pensi che dietro alle apparizzioni varie non ci sia uno studio accurato, ricerche scientifiche di molte persone?
Certo, poi sono solo quelli di csx che sono incapaci.......( che pure è vero!)

Contestualizzando il discorso dei pecoroni nel post in cui è stato scritto, è logico che si rivolgesse a coloro che avrebbero votato Berlusconi. E comunque, dato che esistono sia di qua che di la, come dici te, è probabile che pressappoco si pareggino e che, se non ci fosse la tv, si farebbero abbindolare in qualche altro modo, come succedeva prima, credo. Detto questo non la penso come te: credo che se una persona vota, a dx o sx, lo fa perchè c'è qualcosa che gli piace di più o magari perchè crede di scegliere il male minore. Non me la sento di definirli pecoroni.

Quanto alle tv: che ci siano studi accurati e ricerche è più che logico, così come ci sono per i cartelloni, per i discorsi nei comizi, ecc ecc... ma se è più importante apparire 5 minuti al Tg1, perchè non lo fa anche Prodi il giorno dopo? Mica può esserci sempre Berlusconi, al Tg1! E stai tranquillo che se Prodi non potesse andarci, sarebbe il primo a rendere pubblica una tale vergogna... Che poi Berlusconi dica che porta le pensioni a 800 €/mese, o Bertinotti che mi racconta dello statalismo a manetta, poco cambia: sta ai pecoroni scegliere chi vuol essere il loro pastore! Ma qui mi parli di contenuti... non di modalità! ;)

Lucio Virzì
18-02-2006, 11:22
Quello che io defisco "pecoroni" non è gente nè di destra nè di sinistra, ma quelli che si lasciano influenzare dai mass media senza ragionare: appunto, le pecore. Quelli che fanno quello ciò che viene comandato di fare senza ragionare. Chiamasi anche masse.

L'esatto target di questo """"sondaggio"""" della PSB :)

LuVi

Giovanni Botti
18-02-2006, 11:43
Salve...


Inutile dire che crediamo alla virgola al magnifico sondaggio dell’Amor nostro sulle prossime elezioni. Ci crediamo prima di tutto perché l’Amor nostro è incapace di mentire, poi perché l’hanno fatto i nostri amici americani, poi perché i guru della Penn, Schoen & Berland hanno più cognomi di Luca Cordero di Montezemolo, poi perché non lo dicono, ma sono americani democratici, poi perché hanno lavorato per Bill Clinton, poi perché lavoreranno per Hillary, poi perché chi se ne sbatte se hanno ciccato con Chávez, tanto qui di petrolio non ce n’è, poi perché hanno assistito il repubblicano Bloomberg che è un riccastro come il nostro, poi perché il loro studio di New York è a due passi dalla casa di Woody Allen, poi perché si sono laureati a Oxford e a Harvard, poi perché hanno ottenuto la palma di sondaggisti dell’anno, poi perché hanno servito con soddisfazione Rockfeller, Microsoft, At&T , Citibank e Coca Cola, vale a dire tutta gente che ai numerini ci tiene. Per tutto ciò riteniamo quel sondaggio serio e onesto. Ma se anche fosse taroccato, li sta facendo talmente cacare sotto che chissenefrega.

a Presto!

Lucio Virzì
18-02-2006, 11:47
Salve...


Inutile dire che crediamo alla virgola al magnifico sondaggio dell’Amor nostro sulle prossime elezioni. Ci crediamo prima di tutto perché l’Amor nostro è incapace di mentire, poi perché l’hanno fatto i nostri amici americani, poi perché i guru della Penn, Schoen & Berland hanno più cognomi di Luca Cordero di Montezemolo, poi perché non lo dicono, ma sono americani democratici, poi perché hanno lavorato per Bill Clinton, poi perché lavoreranno per Hillary, poi perché chi se ne sbatte se hanno ciccato con Chávez, tanto qui di petrolio non ce n’è, poi perché hanno assistito il repubblicano Bloomberg che è un riccastro come il nostro, poi perché il loro studio di New York è a due passi dalla casa di Woody Allen, poi perché si sono laureati a Oxford e a Harvard, poi perché hanno ottenuto la palma di sondaggisti dell’anno, poi perché hanno servito con soddisfazione Rockfeller, Microsoft, At&T , Citibank e Coca Cola, vale a dire tutta gente che ai numerini ci tiene. Per tutto ciò riteniamo quel sondaggio serio e onesto. Ma se anche fosse taroccato, li sta facendo talmente cacare sotto che chissenefrega.

a Presto!


LOLLONE! :D:D

E' tornato! :asd:
Sposatelo l'Amore tuo, e vacci in viaggio di nozze in giro per il mondo per 20 anni fare un favore all'Italia entrambi! :D

Il sondaggio E' FALSO, e l'abbiamo dimostrato, con ben più che chiacchiere.
Se a te piace ritenerlo vero, vuol dire che ti piace falsificare la realtà, come, del resto, ama fare il tuo capo.

Qui non si sta "cacando sotto" nessuno, siamo prontissimi a replicare alle vostre falsità :)
Torna nel club a giocare con le figurine del presidente :)

LuVi

FastFreddy
18-02-2006, 11:51
http://www.hotelsport.it/content/e107/e113/LuccioDiego_ita.jpg

Giovanni Botti
18-02-2006, 11:56
LOLLONE! :D:D

E' tornato! :asd:
Sposatelo l'Amore tuo, e vacci in viaggio di nozze in giro per il mondo per 20 anni fare un favore all'Italia entrambi! :D

Il sondaggio E' FALSO, e l'abbiamo dimostrato, con ben più che chiacchiere.
Se a te piace ritenerlo vero, vuol dire che ti piace falsificare la realtà, come, del resto, ama fare il tuo capo.

Qui non si sta "cacando sotto" nessuno, siamo prontissimi a replicare alle vostre falsità :)
Torna nel club a giocare con le figurine del presidente :)

LuViLa Sua risposta, e soprattutto il modo con cui si rivolge agli altri, non fa altro che confermare al 100 % ciò che ho scritto!

a Presto!

unfelino
18-02-2006, 11:58
Salve...


Inutile dire che crediamo alla virgola al magnifico sondaggio dell’Amor nostro sulle prossime elezioni. Ci crediamo prima di tutto perché l’Amor nostro è incapace di mentire, poi perché l’hanno fatto i nostri amici americani, poi perché i guru della Penn, Schoen & Berland hanno più cognomi di Luca Cordero di Montezemolo, poi perché non lo dicono, ma sono americani democratici, poi perché hanno lavorato per Bill Clinton, poi perché lavoreranno per Hillary, poi perché chi se ne sbatte se hanno ciccato con Chávez, tanto qui di petrolio non ce n’è, poi perché hanno assistito il repubblicano Bloomberg che è un riccastro come il nostro, poi perché il loro studio di New York è a due passi dalla casa di Woody Allen, poi perché si sono laureati a Oxford e a Harvard, poi perché hanno ottenuto la palma di sondaggisti dell’anno, poi perché hanno servito con soddisfazione Rockfeller, Microsoft, At&T , Citibank e Coca Cola, vale a dire tutta gente che ai numerini ci tiene. Per tutto ciò riteniamo quel sondaggio serio e onesto. Ma se anche fosse taroccato, li sta facendo talmente cacare sotto che chissenefrega.

a Presto!
ma tu da dove salti fuori destrone?amor nostro...per me ti dei bruciato il cervello con qualche droga strana...torna da dove sei venuto...ce ne guadagna l'intera umanità..
p.s:solo da come scrivi e da come è il tuo avatar,si vede lontano un miglio che persona sei e quanto amore hai per la tua professione:galoppino di berlusconi.puah,mi viene il voltastomaco.

Lucio Virzì
18-02-2006, 11:59
La Sua risposta, e soprattutto il modo con cui si rivolge agli altri, non fa altro che confermare al 100 % ciò che ho scritto!

a Presto!

No, tu non fai parte degli "altri" :D
Confermato al 100% :D

LuVi

teogros
18-02-2006, 12:24
ma tu da dove salti fuori destrone?amor nostro...per me ti dei bruciato il cervello con qualche droga strana...torna da dove sei venuto...ce ne guadagna l'intera umanità..
p.s:solo da come scrivi e da come è il tuo avatar,si vede lontano un miglio che persona sei e quanto amore hai per la tua professione:galoppino di berlusconi.puah,mi viene il voltastomaco.

Che post carico di contenuti e di qualità!

rastaban
18-02-2006, 13:00
Salve...


Inutile dire che crediamo alla virgola al magnifico sondaggio dell’Amor nostro sulle prossime elezioni. Ci crediamo prima di tutto perché l’Amor nostro è incapace di mentire, poi perché l’hanno fatto i nostri amici americani, poi perché i guru della Penn, Schoen & Berland hanno più cognomi di Luca Cordero di Montezemolo, poi perché non lo dicono, ma sono americani democratici, poi perché hanno lavorato per Bill Clinton, poi perché lavoreranno per Hillary, poi perché chi se ne sbatte se hanno ciccato con Chávez, tanto qui di petrolio non ce n’è, poi perché hanno assistito il repubblicano Bloomberg che è un riccastro come il nostro, poi perché il loro studio di New York è a due passi dalla casa di Woody Allen, poi perché si sono laureati a Oxford e a Harvard, poi perché hanno ottenuto la palma di sondaggisti dell’anno, poi perché hanno servito con soddisfazione Rockfeller, Microsoft, At&T , Citibank e Coca Cola, vale a dire tutta gente che ai numerini ci tiene. Per tutto ciò riteniamo quel sondaggio serio e onesto. Ma se anche fosse taroccato, li sta facendo talmente cacare sotto che chissenefrega.

a Presto!

Non fa "cacare" sotto nessuno, fidati.

Nessuno del Csx crede in questo sondaggio, nemmeno il piu' ingenuo.

Ci credono solo i creduloni, il funclub del Gesu' della politica, a questo sondaggio. ma invero nemmeno loro poi tanto, il che e' tutto dire. ;)

Nemmeno molti partiti del Cdx ci credono minimamente.

Ma e' ovvio che una parte dell' elettorato, chiamiamoli gli indecisi, i poco informati, i telelobotomizzati, gli ingenuotti, potrebbero anche crederci.

E' del tutto ovvio che, utilizzato come arma elettorale, qualche voto lo sposta, lo scopo e' questo.

Che una rimonta di FI e CDL nel 2006 ci sia stata nessuno lo mette in dubbio, quello che viene messo in dubbio sono i numeri, del tutto inverosimili, della PBS.

Comunque, alla luce di quanto accaduto, temo che Berl. debba ritelefonare alla PBS per un aggiornamento del sondaggio.

Ragionevolmente la CDL qualche voto lo avra' perso, che ne pensi?

Altrettanto ovvio che non lo fara'. ;)

jan
18-02-2006, 13:19
Corruzione? Ma come si fa a ragionare quando si leggono certe cose? :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: Digli che se gli sembra corruzione, rimandi l'assegno al mittente!
sei tu che dovresti ragionare , un assegno pubblico versato dalgoverno , viene titolato con carissimo , e un grosso bacio silvio berlusconi.....
ma da dove arrivano questi soldi , dalle casse dello stato o da quelle di finivest? perchè se è la prima mi incazzo come una iena , se è la seconda ben venga il viscido bacio di silvio

teogros
18-02-2006, 13:22
sei tu che dovresti ragionare , un assegno pubblico versato dalgoverno , viene titolato con carissimo , e un grosso bacio silvio berlusconi.....
ma da dove arrivano questi soldi , dalle casse dello stato o da quelle di finivest? perchè se è la prima mi incazzo come una iena , se è la seconda ben venga il viscido bacio di silvio

Incazzati pure con una iena, magari se avessi un figlio e ti arrivassero mille € ti incazzeresti meno! Ogni scusa è buona per dargli contro, qualunque cosa! Io scriverei a Striscia la notizia! :O

:doh: E' controllata da Berlusconi! :eek: :sob: :nono: :muro: :rolleyes:









:rotfl:

UPDATE: non avevo visto la tua sign! Adesso mi è tutto più chiaro! :asd: :asd: :asd: :)

jan
18-02-2006, 13:31
Incazzati pure con una iena, magari se avessi un figlio e ti arrivassero mille € ti incazzeresti meno! Ogni scusa è buona per dargli contro, qualunque cosa! Io scriverei a Striscia la notizia! :O

:doh: E' controllata da Berlusconi! :eek: :sob: :nono: :muro: :rolleyes:









:rotfl:

UPDATE: non avevo visto la tua sign! Adesso mi è tutto più chiaro! :asd: :asd: :asd: :)

non ci siamo proprio , mi sarei aspettato un commento più costruttivo e logico , evidentemente non è una cosa che ti interessa.

jan
18-02-2006, 13:34
Salve...


Inutile dire che crediamo alla virgola al magnifico sondaggio dell’Amor nostro sulle prossime elezioni. Ci crediamo prima di tutto perché l’Amor nostro è incapace di mentire, poi perché l’hanno fatto i nostri amici americani, poi perché i guru della Penn, Schoen & Berland hanno più cognomi di Luca Cordero di Montezemolo, poi perché non lo dicono, ma sono americani democratici, poi perché hanno lavorato per Bill Clinton, poi perché lavoreranno per Hillary, poi perché chi se ne sbatte se hanno ciccato con Chávez, tanto qui di petrolio non ce n’è, poi perché hanno assistito il repubblicano Bloomberg che è un riccastro come il nostro, poi perché il loro studio di New York è a due passi dalla casa di Woody Allen, poi perché si sono laureati a Oxford e a Harvard, poi perché hanno ottenuto la palma di sondaggisti dell’anno, poi perché hanno servito con soddisfazione Rockfeller, Microsoft, At&T , Citibank e Coca Cola, vale a dire tutta gente che ai numerini ci tiene. Per tutto ciò riteniamo quel sondaggio serio e onesto. Ma se anche fosse taroccato, li sta facendo talmente cacare sotto che chissenefrega.

a Presto!

sono commosso , l'amore vince tutto :)

Sursit
18-02-2006, 13:37
Contestualizzando il discorso dei pecoroni nel post in cui è stato scritto, è logico che si rivolgesse a coloro che avrebbero votato Berlusconi. E comunque, dato che esistono sia di qua che di la, come dici te, è probabile che pressappoco si pareggino e che, se non ci fosse la tv, si farebbero abbindolare in qualche altro modo, come succedeva prima, credo. Detto questo non la penso come te: credo che se una persona vota, a dx o sx, lo fa perchè c'è qualcosa che gli piace di più o magari perchè crede di scegliere il male minore. Non me la sento di definirli pecoroni.

Quanto alle tv: che ci siano studi accurati e ricerche è più che logico, così come ci sono per i cartelloni, per i discorsi nei comizi, ecc ecc... ma se è più importante apparire 5 minuti al Tg1, perchè non lo fa anche Prodi il giorno dopo? Mica può esserci sempre Berlusconi, al Tg1! E stai tranquillo che se Prodi non potesse andarci, sarebbe il primo a rendere pubblica una tale vergogna... Che poi Berlusconi dica che porta le pensioni a 800 €/mese, o Bertinotti che mi racconta dello statalismo a manetta, poco cambia: sta ai pecoroni scegliere chi vuol essere il loro pastore! Ma qui mi parli di contenuti... non di modalità! ;)
Beh...il mio discorso era un pò diverso.
Prima di tutto, il mio primo intervento è vero che poteva tranquillamente essere inteso contro chi la pensa di destra, ma anche no.
Il mio obiettivo era focalizzare il discorso sul potere dei mass-media, e sul fatto che Berlusconi lo stia usando nella maniere più o meno lecite. A livello di propaganda, non siamo messi molto meglio di tanti Paesi che definiamo noi stessi dittature. Esempi? Basta pensare che molte notizie vangono taciute, spesso anche da giornali dichiaratamente di sinistra. Evidentemente va bene così. Vedi il caso delle COOP rosse che ha oscurato la vicenda Fiorani proprio quando il protagonista stava cominciando a "vuotare il sacco". E' più interessante una vicenda su qualche mazzetta, cosa ormai all'ordine del giorno, tanto si sa che in Italia è difficile anche ipotizzare di non metterne per fare un affare, oppure fare chiarezza sulle modalità con cui le banche frodano letteralmente i risparmiatori?
E poi, se noti bene, pre esempio in questo Forum convergono molte critiche argomentate che per i telegiornali non vedi nè senti di sfuggita. Si potrà essere d'accordo o meno, ma l'importante è discuterne.
Poi, come detto prima, ciò che definisco "pecoroni" è un insieme di persone che non ha un'idea propria, non che ci sono "pecoroni" di destra e di sinistra. Essere di destra o di sinistra significa in ogni caso avere un'idea. Potrà piacere o meno, ma comunque, essendo idea, ha un suo fondamento. Quindi significa che la persona che la esprime prima ha pensato di averla.
Ci sono anche quelli che non si prendono la briga di pensare, ma lasciano che siano i mass-media a pensare per loro.
Capisco che tu possa pensarla in maniera diversa, ma io ho poca fiducia nella gente, non vedo molto spirito critico in giro. A parte il fatto che ormai la gente è stanca della politica del magna-magna, però di concreto non vedo nulla che critichi il sistema con proposte costruttive. Tutti a protestare e basta. Insomma, se perdi la voglia, e quindi le capacità di riflessione, sei preda di chi grida più forte.
E non parlo di contenuti, dove ognuno può dcidere, ma di modalità: perchè scegliere uno schieramento se il suo rappresentate è più bello ha senso? Eppure, funziona anche così.
Terzo, se hai fatto qualche corso di vendita e/o comunicazione, puoi certo vedere tutte le tecniche del perfetto venditore in Berlusconi. Gliene dò atto, in questo è bravo. Più degli altri. Però, come sai, come dice il famoso slogan, "se lo conosci lo eviti". Altrettanto puoi fare se conosci queste tecniche. C'è chi ci cade, e chi no. Rifacendomi a quanto scritto sopra, il fondamento di queste tecniche è l'"imprinting". Questa teoria sostiene che i primi sette secondi di presentazione influiscono sui successivi sette anni di relazione. Vedasi il trapianto di capelli. E' meglio presentarsi con una folta capigliatura da giovane e dire cavolate che presentarsi calvi e parlare con buon senso. Rende di più dal punto di vista dell'immagine e della persuasione. Non in tutti, ma in alcuni sì.
La TV è uno strumento anche di propaganda, è inutile negarlo, e nel mio primo intervento ho sottolineato il vittimismo di Berlusconi nella faccenda. Ma se le TV sono tutte contro di lui, allora come fa a guadagnare consenso? Evidentemente non solo è bravo, ma riesce anche ad avere spazi più importanti degli altri. Prova ne è che per lui la Par Condicio è una legge truffa. Evidentemente, se la contesta, vuol dire che occupa più spazio degli altri. Altrimenti che senso ha contestarla? :rolleyes:
Non critico Berlusconi perchè si presenta in TV, è un suo diritto in quanto uomo politico, ed è giusto che esprima le sue opinioni e i suoi programmi. Ed è giusto anche ci faccia campagna elettorale.
Quello che critico è che prenda per i fondelli chi sta dall'altra parte dello schermo, perchè lui può dire tutto di tutti, offendere e dire che lo offendono, però certi documentari su di lui mica li manda :mad:
E il film che stanno facendo su di lui in Germania vedremo se verrà proiettato.:nonsifa:
Alla faccia della libertà di espressione!
Ciao :)

teogros
18-02-2006, 13:40
non ci siamo proprio , mi sarei aspettato un commento più costruttivo e logico , evidentemente non è una cosa che ti interessa.

Che vuoi interessare, quando uno mi parla di corruzione per un "carissimo" e "un bacio"?!?

jan
18-02-2006, 13:47
Che vuoi interessare, quando uno mi parla di corruzione per un "carissimo" e "un bacio"?!?
se a te pare normale che il presidente del consiglio si rivolga in questo modo ad un cittadino , a me pare proprio che non abbia ancora distinto i ruoli, tra imprenditore e presidente del consiglio.
in sostanza eticamente è inqualificabile , non siamo suoi dipendenti ai quali ha fatto l'aumento.
anche se ancora non se ne rende conto , non è il padrone dell'italia

Sursit
18-02-2006, 13:53
Salve...


Inutile dire che crediamo alla virgola al magnifico sondaggio dell’Amor nostro sulle prossime elezioni. Ci crediamo prima di tutto perché l’Amor nostro è incapace di mentire, poi perché l’hanno fatto i nostri amici americani, poi perché i guru della Penn, Schoen & Berland hanno più cognomi di Luca Cordero di Montezemolo, poi perché non lo dicono, ma sono americani democratici, poi perché hanno lavorato per Bill Clinton, poi perché lavoreranno per Hillary, poi perché chi se ne sbatte se hanno ciccato con Chávez, tanto qui di petrolio non ce n’è, poi perché hanno assistito il repubblicano Bloomberg che è un riccastro come il nostro, poi perché il loro studio di New York è a due passi dalla casa di Woody Allen, poi perché si sono laureati a Oxford e a Harvard, poi perché hanno ottenuto la palma di sondaggisti dell’anno, poi perché hanno servito con soddisfazione Rockfeller, Microsoft, At&T , Citibank e Coca Cola, vale a dire tutta gente che ai numerini ci tiene. Per tutto ciò riteniamo quel sondaggio serio e onesto. Ma se anche fosse taroccato, li sta facendo talmente cacare sotto che chissenefrega.

a Presto!
Mi consenta, ma dalla Spagna e dalla Germania mi arrivano notizie diverse.... :fagiano:
Per carità, questa mia affermazione non è valida solo per l'ultima sua frase, per la quale sarebbe più giusto dire che è la nazione che se la sta facendo sotto: tanto csx o cdx, le mutande di ghisa ci verranno tolte per farci sentire molto ma molto dolore.

teogros
18-02-2006, 14:03
se a te pare normale che il presidente del consiglio si rivolga in questo modo ad un cittadino , a me pare proprio che non abbia ancora distinto i ruoli, tra imprenditore e presidente del consiglio.
in sostanza eticamente è inqualificabile , non siamo suoi dipendenti ai quali ha fatto l'aumento.
anche se ancora non se ne rende conto , non è il padrone dell'italia

Non mi pare normale, ma a differenza di parecchi, non avendo la sindrome di Berlusconi, non mi metto a dar peso a tutto ciò che fa! Tutto qui!

IpseDixit
18-02-2006, 14:09
http://brunik.altervista.org/elezioni/SONDAGGI2001.gif
http://brunik.altervista.org/elezioni/SONDAGGI2001FAZ.gif

Caso strano la maggior parte dei sondaggi sbagliati sono in una direzione

jan
18-02-2006, 14:11
Non mi pare normale, ma a differenza di parecchi, non avendo la sindrome di Berlusconi, non mi metto a dar peso a tutto ciò che fa! Tutto qui!

hai ragione , la sindrome di berlusconi in una pese civile non dovrebbe esistere , non dovrebbe essere presiente del consiglio ;)

Lucio Virzì
18-02-2006, 14:12
Toh, ma chi controlla la Datamedia? Di chi è? :D

LuVi

teogros
18-02-2006, 14:18
hai ragione , la sindrome di berlusconi in una pese civile non dovrebbe esistere , non dovrebbe essere presiente del consiglio ;)

Questo si che è un post costruttivo... forse quanto il mio di prima! ;)

jan
18-02-2006, 14:26
Questo si che è un post costruttivo... forse quanto il mio di prima! ;)

è molto costruttivo purtroppo , è una realtà che tutto il mondo ci contesta.
solo in taiwan c'è una situazione analoga.
ma è meglio che non ci addentriamo troppo in questa discussione.
ciao

teogros
18-02-2006, 14:32
è molto costruttivo purtroppo , è una realtà che tutto il mondo ci contesta.
solo in taiwan c'è una situazione analoga.
ma è meglio che non ci addentriamo troppo in questa discussione.
ciao

:rotfl:

zerothehero
18-02-2006, 19:54
ma tu da dove salti fuori destrone?amor nostro...per me ti dei bruciato il cervello con qualche droga strana...torna da dove sei venuto...ce ne guadagna l'intera umanità..
p.s:solo da come scrivi e da come è il tuo avatar,si vede lontano un miglio che persona sei e quanto amore hai per la tua professione:galoppino di berlusconi.puah,mi viene il voltastomaco.

Qui siamo alla follia più totale..sospensione di 5gg.

jan
18-02-2006, 20:18
:rotfl:
ah capisco , si è vero hai ragione :)

^TiGeRShArK^
18-02-2006, 20:41
Caso strano la maggior parte dei sondaggi sbagliati sono in una direzione
shhhh... non li risvegliare da matrix..:O

:D

zerothehero
18-02-2006, 22:34
edit

Lucio Virzì
18-02-2006, 22:42
La sospensione glielò revocata..ha spiegato che il mortadella non era rivolto a Prodi.

Ohibò! :D
E a cosa era rivolto?!?!!? :D

Ma se il sondaggio non l'ha fatto lui allora perchè lo intervistano?

E se il sondaggio non l'ha fatto lui come fa a dire che è falso?

E se il sondaggio l'ha fatto lui e il sondaggio è falso anche lui è falso ed è falso anche ciò che dichiara?


Sono le contorsioni della mortadella per ucciderci dolcemente con il colesterolo.

:confused:


LuVi

P.S. Comunque ce ne sono ben altre di sospensioni in ... sospeso, in giro, questa era poca cosa ;)

zerothehero
18-02-2006, 22:45
Ohibò! :D
E a cosa era rivolto?!?!!? :D


P.S. Comunque ce ne sono ben altre di sospensioni in ... sospeso, in giro, questa era poca cosa ;)

Frase no-sense, ha chiarito in pvt.
Cmq vedo un accanimento contro Giovanni Botti che è esagerato..ok le contestazioni, ma se si passa agli insulti qua fioccano sospensioni, cosa di cui spero siate consapevoli.

Lucio Virzì
18-02-2006, 22:47
Frase no-sense, ha chiarito in pvt.
Cmq vedo un accanimento contro Giovanni Botti che è esagerato..ok le contestazioni, ma se si passa agli insulti qua fioccano sospensioni, cosa di cui spero siate consapevoli.

Si, ok, "frase nosense", ma con chi ce l'aveva si può sapere? :confused:
In un thread del genere, dove non si sta discutendo dei prezzi al dettaglio dei salumi, parlare di mortadella, è difficile che voglia dire qualcos'altro. :stordita:


Per GB: non c'è problema, basta che anche tu sia consapevole del "chi è". ;)
E che tu intervenga quando fa copia e incolla, senza neppure citare la fonte, dal sito di fi. ;)

LuVi

zerothehero
18-02-2006, 22:57
Si, ok, "frase nosense", ma con chi ce l'aveva si può sapere? :confused:
In un thread del genere, dove non si sta discutendo dei prezzi al dettaglio dei salumi, parlare di mortadella, è difficile che voglia dire qualcos'altro. :stordita:


Per GB: non c'è problema, basta che anche tu sia consapevole del "chi è". ;)
E che tu intervenga quando fa copia e incolla, senza neppure citare la fonte, dal sito di fi. ;)

LuVi

Usa il pvt se sei curioso, non continuare in main.