View Full Version : John McEnroe
John McEnroe returned to ATP Doubles play with a 6-3, 6-3 win with partner Jonas Bjorkman at the SAP Open in San Jose. The pair eliminated the No 2 seeds Wayne Arthurs and Stephen Huss.
:eek: ma c'ha 47 anni! :ave: :ave:
mi-ti-co!
è da sempre il mio giocatore preferito soprattutto per il carattere :D
non ne fabbricano più di roba così :D
davide66
16-02-2006, 12:03
non ne fabbricano più di roba così :D
Purtroppo :cry: :cry:
Topomoto
16-02-2006, 12:16
non ne fabbricano più di roba così :D
Hai detto bene....perchè ora li FABBRICANO i giocatori :muro:
McEnroe era puro talento ;)
John McEnroe returned to ATP Doubles play with a 6-3, 6-3 win with partner Jonas Bjorkman at the SAP Open in San Jose. The pair eliminated the No 2 seeds Wayne Arthurs and Stephen Huss.
:eek: ma c'ha 47 anni! :ave: :ave:
un mito inarrivabile ! :ave:
simpatico anche. lo spot fa schiattà. :D
simpatico anche. lo spot fa schiattà. :D
in effetti :D
mi ricorda i tempi d'oro... ah quante bottiglie frantumate e quante racchette lanciate e prese a calci... e quelle facevano male sul serio, legno vivo :D
ora se viene fuori qualcuno un po' personaggio è considerato un errore... :mad:
JENA PLISSKEN
16-02-2006, 13:41
Ahhhhh certo che qualche annetto fa...i tennisti erano vermanete tutto talento e basta...ormai sono degli automi ...a che terminator sono arrivati al t1000?
Che tristi... :rolleyes:
gia era incredibile il ritorno...
questa poi ha del paranormale. :D
19/2/2006
S.Josè: doppio, McEnroe in finale
Ha vinto 10-8 al terzo la semifinale
Intramontabile John McEnroe. Il 47enne statunitense, in rientro in doppio a dodici anni dal suo ritiro, è giunto in finale al torneo di San Josè, dove gioca in coppia con lo svedese Jonas Bjorkman. In semifinale i due hanno eliminato, dopo un match tiratissimo, il ceco Jaroslav Levinsky e lo svedese Robert Lindstedt, con il punteggio di 6-3, 4-6, 10-8. In finale affronteranno gli statunitensi Paul Goldstein e Jim Thomas.
Un risultato che ha dell'incredibile se si pensa che il campione americano ha 47 anni e da una decina d'anni non partecipava ad un torneo Atp. McEnroe e Bjorkman, tra l'altro, hanno dovuto recuperare in semifinale una situazione molto problematica, visto che si trovavano in svantaggio 7-5 nel tie-break decisivo, contro il ceco Jaroslav Levinsky e lo svedese Robert Lindstedt. Ma i due vincitori hanno infilato quattro punti consecutivi, passando a condurre 9-5, e poi hanno chiuso 10-8.
Dopo il match McEnroe ha scherzato: "Prima di tutto vorrei fare una richiesta - ha detto - solo a mia madre permetto di chiamarmi Johnny. Adesso che ho 47 anni, mi fa ridere che il pubblico mi inciti dicendo 'forza, Johnny'. Ma a parte tutto, voglio ringraziare i tifosi che mi seguono in questo modo. Questa terra per me è particolare, visto che in California sono andato all'università e che qui vicino, a San Francisco, nel 1979 abbiamo giocato la finale di Davis. Adesso mi manca solo un gradino, e credo che sia emblematico che avremo di fronte due ragazzi che come me hanno frequentato il college di Stanford. Ma visto che siamo arrivati a questo punto, già che ci siamo potremmo anche vincere questo torneo. Sarà un match interessante".
In finale, l'americano e Bjorkman affronteranno infatti due americani, Paul Goldstein e Tim Thomas, che in semifinale hanno avuto la meglio sulle teste di serie numero uno del torneo, Simon Aspelin e Todd Perry.
eh, si.........
[nostalgia mode] ON
Che partite meravigliose quelle che John giocava contro l'altrettanto grande Jimbo Connors, oppure contro Borg....
E per i piu' vecchi (tipo me), chi si ricorda il leggendario tie-break del 4° set che John vinse a Wimbledon contro Borg 18-16? :eek:
Quella e' sicuramente una delle pagine piu' belle del tennis di sempre :)
[nostalgia mode] OFF
Ora mi consolo e sorrido di fronte la pubblicita' dell'Altea :)
eh, si.........
[nostalgia mode] ON
Che partite meravigliose quelle che John giocava contro l'altrettanto grande Jimbo Connors, oppure contro Borg....
E per i piu' vecchi (tipo me), chi si ricorda il leggendario tie-break del 4° set che John vinse a Wimbledon contro Borg 18-16? :eek:
Quella e' sicuramente una delle pagine piu' belle del tennis di sempre :)
[nostalgia mode] OFF
Ora mi consolo e sorrido di fronte la pubblicita' dell'Altea :)
Purtroppo mai visti.. ora sto scaricando lendl-mc us open 84 credo.
aggiornamento. ha vinto il torneo!
e intant o il grande ha vinto il torneo....:D :winner:
Purtroppo mai visti.. ora sto scaricando lendl-mc us open 84 credo.
aggiornamento. ha vinto il torneo!
Presta attenzione al servizio di John, uno dei migliori di sempre.
Nota come non sia violento tipo i giocatori moderni, ma guarda l'effetto e la precisione con cui piazza palle incredibili.
La cosa piu' strana -che mi ha procurato ignominiose cadute sui campi da tennis :D - e' la posizione dei piedi praticamente paralleli alla linea di fondo. Da questa posizione riusciva a dare una impressionante rotazione alla palla :cool:
fico il nonnetto eh! :sofico: :D
in un tennis di bazookate, lui si impone con giocate semplicemente favolose, roba dimenticata quasi :)
Presta attenzione al servizio di John, uno dei migliori di sempre.
Nota come non sia violento tipo i giocatori moderni, ma guarda l'effetto e la precisione con cui piazza palle incredibili.
La cosa piu' strana -che mi ha procurato ignominiose cadute sui campi da tennis :D - e' la posizione dei piedi praticamente paralleli alla linea di fondo. Da questa posizione riusciva a dare una impressionante rotazione alla palla :cool:
è vero, è incredibile come batte, inimitabile da noi tennisti umani :eek:
Presta attenzione al servizio di John, uno dei migliori di sempre.
Nota come non sia violento tipo i giocatori moderni, ma guarda l'effetto e la precisione con cui piazza palle incredibili.
La cosa piu' strana -che mi ha procurato ignominiose cadute sui campi da tennis :D - e' la posizione dei piedi praticamente paralleli alla linea di fondo. Da questa posizione riusciva a dare una impressionante rotazione alla palla :cool:
VEDRò VEDRò. MANCA POCO.
Coyote74
21-02-2006, 13:15
La cosa piu' strana -che mi ha procurato ignominiose cadute sui campi da tennis :D - e' la posizione dei piedi praticamente paralleli alla linea di fondo. Da questa posizione riusciva a dare una impressionante rotazione alla palla :cool:
Non ci credo... è impossibile che Mc, vecchia scuola, abbia una posizione simile dei piedi... Mi sembra una stupidata simile a quelle che si dicono sui giocatori spagnoli, che giocherebbero frontali alla rete, sono cose false, inesistenti.
Non ci credo... è impossibile che Mc, vecchia scuola, abbia una posizione simile dei piedi... Mi sembra una stupidata simile a quelle che si dicono sui giocatori spagnoli, che giocherebbero frontali alla rete, sono cose false, inesistenti.
Dai , stai scherzando..;)
http://www.opentespi.it/immagini/desktop/02-Grandi%20campioni/McEnroe%20John%2006.jpg
Non ci credo... è impossibile che Mc, vecchia scuola, abbia una posizione simile dei piedi... Mi sembra una stupidata simile a quelle che si dicono sui giocatori spagnoli, che giocherebbero frontali alla rete, sono cose false, inesistenti.
ho visto adesso alcuni pezzi della finale dell'84...
il servizio è proprio cosi.
anzi sembra che i piedi siano ancora piu inclinati, diciamo un -5 gradi rispetto alla linea.
è un vortice in pratica.
Non ci credo... è impossibile che Mc, vecchia scuola, abbia una posizione simile dei piedi... Mi sembra una stupidata simile a quelle che si dicono sui giocatori spagnoli, che giocherebbero frontali alla rete, sono cose false, inesistenti.
Come fai a fare affermazioni su una cosa che non hai mai visto? Non ti pare un tantino presuntuosello?
Almeno guardati uno spezzone di partita e poi dai una tua opinione
Non ci credo... è impossibile che Mc, vecchia scuola, abbia una posizione simile dei piedi... Mi sembra una stupidata simile a quelle che si dicono sui giocatori spagnoli, che giocherebbero frontali alla rete, sono cose false, inesistenti.
assolutamente vero invece , tieni presente che il mancino spesso porta a posizioni sui generis ed assolutamente inimitabili ! ;)
c'e' da dire anche che giocava con una tensione delle corde bassissima rispetto agli altri giocatori. uno che meno sensibilità avrebbe tirato metà dei colpi in tribuna. :O
ho visto ora altri pezzi. davvero unico.
non voglio dire il migliore perchè non ho l'esperienza per giudicare e gli altri grandi non li ho ancora visti.
però quei tocchi sono davvero eccezzionali.
praticamente era capace di fare drop shot in risposta al servizio.
ok che la velocità era minore per la pesantezza delle racchette... però ceh roba.
inoltre mi sono beccato anche una delle sue scenette, dove per protestare un una palla che forse era uscita, di lendl, si è lasciato andare per terra indicando con le mani una distanza di mezzo metro. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.